PDA

View Full Version : Alcuni iPad Pro sono leggermente piegati, ma per Apple è normale


Redazione di Hardware Upg
21-12-2018, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/alcuni-ipad-pro-sono-leggermente-piegati-ma-per-apple-e-normale_79809.html

Su alcuni forum sono sorte delle lamentele da parti di alcuni utenti possessori di iPad Pro 2018 per quanto riguarda la scocca leggermente piegata. Apple al momento non garantisce la garanzia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
21-12-2018, 17:24
Prezzi in continuo aumento di tutta l'elettronica (GPU, iDevice, etc.)… caratteristiche tecniche sempre più ambigue… errori sempre più grossolani e scelte di design sempre peggiori e improbabili… aziende che si copiano l'un l'altra… giganti multinazionali che inglobano sempre più altre aziende medie… controllo dei dati sempre maggiore… automobili che sembrano sempre più delle astronavi, con linee sempre più bombate (roba da far sembrare la Fiat Duna addirittura gradevole)…

E di fronte a tutto questo mi sento impotente… semplicemente non posso far altro che subire.

Ma dove stiamo andando?

:(

dwfgerw
21-12-2018, 17:25
In 14 giorni penso che si abbia tutto il tempo per verificare e, eventualmente restituire. Detto questo, per me l’unico ipad da acquistare è il 9.7”. Top come tablet. Il pro è per super nicchia di pro nel campo del broadcast o disegnatori che riescono ad inserirlo in un workflow

LucaLindholm
21-12-2018, 17:30
Occhio, dwfgerw, che l'"economico" non ha un buono schermo, perché non presenta tutte le caratteristiche aggiunte da Air 2 in poi.

LightningD.
21-12-2018, 17:40
Menomale che non ve l'hanno fatto pagare come feature extra, LG ci ha fatto i soldi con lo schermo curvo.

Marko#88
21-12-2018, 18:09
Occhio, dwfgerw, che l'"economico" non ha un buono schermo, perché non presenta tutte le caratteristiche aggiunte da Air 2 in poi.

Ha uno schermo comunque ottimo, non uno dei migliori LCD in giro senza dubbio ma da qui a dire che non è un buono schermo...

acerbo
21-12-2018, 19:00
un prodotto che non serve a una ceppa, piu' caro di un ultrabook con a bordo un os mobile ultra castrato ed in piu' é deformato ... ma tranquilli, nessun impatto sulle performances :asd: :asd: :asd:

LucaLindholm
21-12-2018, 19:08
Mi preme di sottolineare il modo verbale usato da Apple:

DOVREBBE (condizionale)

Quindi nemmeno loro assicurano che in futuro tale curvatura possa escludere problemi al dispositivo stesso… ma ovviamente di sostituirlo, nisba.
Il tutto per un prodotto da oltre 1000€ in media, eh…


E nel frattempo, Apple ha perso un altro bell'8% in borsa, nelle ultime 48 ore.

: rolleyes :

bonzoxxx
21-12-2018, 19:19
Per come sta andando in borsa, fossi in Apple mi farei 2 conti...

oatmeal
21-12-2018, 19:23
E nel frattempo, Apple ha perso un altro bell'8% in borsa, nelle ultime 48 ore.

: rolleyes :

Cosa che non c’entra una beata con il Bend, che coinvolge praticamente tutta la borsa e soprattutto i tecnologici... ma fai pure :mbe:

le_mie_parole
21-12-2018, 19:43
praticamente un errore grossolano di progettazione "venduto" per una cosa normale… certo è che se chi lo ha ci casca pure, è davvero in pre demenza senile

Eress
21-12-2018, 20:23
Presto verrà dichiarata come una feature da Apple :D prezzo aumentato per quelli curvi :Prrr:

nickname88
21-12-2018, 21:37
praticamente un errore grossolano di progettazione "venduto" per una cosa normale… certo è che se chi lo ha ci casca pure, è davvero in pre demenza senile
All'utenza media apple possono dire di tutto.
Apple ha detto che è normale ? Bè se non lo era in origine, vorrà dire che da ora lo è. :asd:
Alla fine ciò che importa è la mela dietro la scocca. ;)

sbaffo
21-12-2018, 22:32
anchio ho ‘bombato’ la portiera dell auto, dite che posso venderla come feature? :D mi si è raffreddata male :asd:

AlexSwitch
21-12-2018, 23:26
Cosa che non c’entra una beata con il Bend, che coinvolge praticamente tutta la borsa e soprattutto i tecnologici... ma fai pure :mbe:

Mah insomma... Ovviamente l'andamento del titolo AAPL non ha nulla a che vedere con il problema dell'iPad Pro 2018, ma è anche vero che il trend negativo di Apple va avanti da più di 2 mesi!!

Le perplessità degli investitori ci sono tutte: saturazione del mercato smartphone in generale; prezzi Apple stellari; programmi d'incentivazione per passare ai nuovi iPhone mai visti prima ( anche in Italia Apple ha lanciato l'operazione supervalutazione dell'usato dopo USA, Cina e Giappone ); vendite dei MacBook nello scorso trimestre calate del 25% in rapporto allo stesso periodo dell'anno scorso e dopo il lancio dei nuovi modelli modelli 2018.
Insomma la Apple Tax, sia per entrare che rimanere nel suo ecosistema, nel giro di 4 anni è diventata davvero onerosa senza un reale controvalore sia in termini di hardware che di servizi.
A proposito di questi ultimi anche loro sono abbastanza cari rispetto alla concorrenza, basti pensare allo spazio iCloud, e se per quest'anno salveranno gli obiettivi di bilancio, per i prossimi anni ci sono forti dubbi visto che per fruirne bisogna avere almeno un dispositivo Apple con AppleID associato.
Insomma gli investitori e gli analisti di società come Goldman Sachs sembrano non vedere un futuro chiaro per Apple che si è messa in una posizione critica a causa della sua avidità da quando è guidata da Tim Cook. Nel giro di pochi anni ha aumentato gradualmente il prezzo di tutto ciò che è marchiato Apple di parecchio e in alcuni casi è praticamente raddoppiato ( tastiere, mouse, cavi, adattatori, cuffie con il filo, custodie... ), spesso senza nessun motivo giustificato.

Apple ha tirato troppo la corda ed ora si sta rompendo...

Okkau
22-12-2018, 03:45
In 14 giorni penso che si abbia tutto il tempo per verificare e, eventualmente restituire.

Per poter farsi sostituire il tablet con questo difetto, è necessario avere AppleCare+, ovvero 140 euro di pizzo in piu da pagare.

oatmeal
22-12-2018, 07:34
Mah insomma... Ovviamente l'andamento del titolo AAPL non ha nulla a che vedere con il problema dell'iPad Pro 2018, ma è anche vero che il trend negativo di Apple va avanti da più di 2 mesi!!

Le perplessità degli investitori ci sono tutte: saturazione del mercato smartphone in generale; prezzi Apple stellari; programmi d'incentivazione per passare ai nuovi iPhone mai visti prima ( anche in Italia Apple ha lanciato l'operazione supervalutazione dell'usato dopo USA, Cina e Giappone ); vendite dei MacBook nello scorso trimestre calate del 25% in rapporto allo stesso periodo dell'anno scorso e dopo il lancio dei nuovi modelli modelli 2018.
Insomma la Apple Tax, sia per entrare che rimanere nel suo ecosistema, nel giro di 4 anni è diventata davvero onerosa senza un reale controvalore sia in termini di hardware che di servizi.
A proposito di questi ultimi anche loro sono abbastanza cari rispetto alla concorrenza, basti pensare allo spazio iCloud, e se per quest'anno salveranno gli obiettivi di bilancio, per i prossimi anni ci sono forti dubbi visto che per fruirne bisogna avere almeno un dispositivo Apple con AppleID associato.
Insomma gli investitori e gli analisti di società come Goldman Sachs sembrano non vedere un futuro chiaro per Apple che si è messa in una posizione critica a causa della sua avidità da quando è guidata da Tim Cook. Nel giro di pochi anni ha aumentato gradualmente il prezzo di tutto ciò che è marchiato Apple di parecchio e in alcuni casi è praticamente raddoppiato ( tastiere, mouse, cavi, adattatori, cuffie con il filo, custodie... ), spesso senza nessun motivo giustificato.

Apple ha tirato troppo la corda ed ora si sta rompendo...

Ribadendo se mai ce ne fosse bisogno che il Bend non c’entra nulla, non ancora perlomeno...era tanto per rispondere a Dovella :asd:

Vero quello che dici ma abbastanza incompleta come “analisi” visto che per spiegare il crollo del 36% in due mesi ci deve inserire anche le scellerate misure di Trump contro la Cina che in particolare possono colpire Apple. Che ci sia speculazione anche per questo motivo è fuor di dubbio. La vicenda con Qualcomm comincia ad avere i suoi effetti negativi, al momento. Ad ora il Ban è confinato a qualche modello e nella pratica solo in Germania ma la situazione potrebbe peggiorare fino a quando non ci sarà la decisione della corte. Entrambe rischiano tantissimo tanto è vero che Qualcomm ha emesso due Bond per un totale di 1,5 miliardi di dollari per pararsi il di dietro in caso di sconfitta.
Ma qui si parla di finanza e i motivi oltre a questi possono essere ancora più complessi.
Quello che c’è da cambiare nell’immediato sono le politiche interne e tornare a fare prodotti seri visto che in poco tempo stanno distruggendo tutto il perfezionismo legato a Jobs. I prezzi sono scandalosi ma lo sarebbero stati meno se applicati a prodotti che come qualche anno fa facevano la differenza. Per come la vedo io, da utente appassionato, in Apple nascondono una gran confusione interna e forse è arrivato il momento di rivedere le posizioni dei piani alti, Cook in testa.

littledope
22-12-2018, 08:17
Ormai la Apple non è più quella di una volta, prima essere un cliente Apple ti faceva sentire tutelato, oggi tra obsolescenza programmata e device difettosi ha perso tutta la sua classe....Steve Jobs si starà rigirando nella tomba

AlexSwitch
22-12-2018, 09:00
Ribadendo se mai ce ne fosse bisogno che il Bend non c’entra nulla, non ancora perlomeno...era tanto per rispondere a Dovella :asd:

Vero quello che dici ma abbastanza incompleta come “analisi” visto che per spiegare il crollo del 36% in due mesi ci deve inserire anche le scellerate misure di Trump contro la Cina che in particolare possono colpire Apple. Che ci sia speculazione anche per questo motivo è fuor di dubbio. La vicenda con Qualcomm comincia ad avere i suoi effetti negativi, al momento. Ad ora il Ban è confinato a qualche modello e nella pratica solo in Germania ma la situazione potrebbe peggiorare fino a quando non ci sarà la decisione della corte. Entrambe rischiano tantissimo tanto è vero che Qualcomm ha emesso due Bond per un totale di 1,5 miliardi di dollari per pararsi il di dietro in caso di sconfitta.
Ma qui si parla di finanza e i motivi oltre a questi possono essere ancora più complessi.
Quello che c’è da cambiare nell’immediato sono le politiche interne e tornare a fare prodotti seri visto che in poco tempo stanno distruggendo tutto il perfezionismo legato a Jobs. I prezzi sono scandalosi ma lo sarebbero stati meno se applicati a prodotti che come qualche anno fa facevano la differenza. Per come la vedo io, da utente appassionato, in Apple nascondono una gran confusione interna e forse è arrivato il momento di rivedere le posizioni dei piani alti, Cook in testa.

La speculazione in finanza c'è sempre, ma quella al ribasso è sulle vendite allo scoperto e dura poco ( short term ), la bolla speculativa si sarebbe già dovuta esaurire, invece le vendite del titolo continuano... sicuramente ci sarà un rimbalzo consistente a fine gennaio quando ci saranno i dati del trimestre anche se Apple non dichiarerà le unità vendute per i suoi prodotti.
Rimango convinto che i dolori finanziari di Cupertino, epurati da speculazione e politica commerciale USA ( anche se qui si dovrebbe aprire un altro capitolo riguardo all'incapacità di fare lobby da Apple e altri big del settore ), riflettano una fredda accoglienza da parte degli investitori della guida da parte di Tim Cook.
Sia sulle relazioni tra imprese del settore, vedasi bega Qualcomm da Apple iniziata e che sta prendendo una piega imprevista per Cupertino, che di posizionamento strategico per il futuro. Lui è un uomo di numeri votato alla finanza, ma non ha visione sul futuro per i prodotti, non ha il carisma e la cultura di Jobs nel processo di creazione di un nuovo prodotto. Jobs lavorava a stretto contatto con gli sviluppatori e progettisti, li stressava, li assillava, provava tutto fin nei dettagli e aveva sempre in testa una cosa: ampliare la base di utenza Apple con i prezzi più accessibili che Apple potesse fare. E così fu per gli iMac e i MacBook quando ci fu il salto generazionale dove addirittura, negli US, i prezzi di alcune macchine non aumentarono.
Apple sotto Tim Cook ha tirato fuori come prodotti originali solamente l'Apple Watch ( pur essendo lo smartwatch più venduto appartiene ancora ad un mercato di nicchia ), le EarPods e l'homepod che ancora non è venduto in tutti i mercati dove Apple è presente ( anche qui non si capisce il perchè ).
Ma nel frattempo Siri, che è stato un cavallo di battaglia per iPhone ed è strategica per utilizzare certi prodotti, è rimasta al palo rispetto ad altri assistenti virtuali e non è più un plus spendibile.
Inoltre Apple non sta sfondando, anzi non sta nemmeno decollando, in India che rappresenta il secondo mercato asiatico dopo la Cina e tra i primi 4 a livello mondiale, a causa dei prezzi troppo alti.

Insomma di sassolini nelle scarpe di Apple ce ne sono, come i mugugni della comunità Apple, quella dello zoccolo duro, che sono sempre più forti.

Mi sembra di vedere la Apple prima del ritorno di Jobs, che andava avanti per inerzia, che produceva computer tanto per farli, con una differenza: la quantità di miliardi di dollari chiusi nei forzieri di Cupertino ( che rende la politica di Apple ancora più paradossale ).

Gyammy85
22-12-2018, 09:11
Cosa che non c’entra una beata con il Bend, che coinvolge praticamente tutta la borsa e soprattutto i tecnologici... ma fai pure :mbe:

Quindi se cala è per il mercato globale in contrazione, ma se aumenta, stellar performance strameritate loro si che sanno come si fa :asd:

Ma non c'è da stupirsi, se in Italia ci sono 60 milioni di allenatori, ci saranno pure 60 milioni di analisti di borsa.

oatmeal
22-12-2018, 09:36
Quindi se cala è per il mercato globale in contrazione, ma se aumenta, stellar performance strameritate loro si che sanno come si fa :asd:

E quando l’ho detto?

Ma non c'è da stupirsi, se in Italia ci sono 60 milioni di allenatori, ci saranno pure 60 milioni di analisti di borsa.

Dimentichi i 60 milioni di persone a cui dar sempre ragione...

AlexSwitch
22-12-2018, 09:38
E per ritornare in topic ecco la risposta di Dan Riccio, responsabile della progettazione hardware Apple, ad un lettore con iPad Pro 2018 bended:

https://www.macrumors.com/2018/12/21/apple-dan-riccio-on-2018-ipad-pro/

Una risposta, viste anche le immagini a corredo, surreale: o si mente sapendo di mentire, altrimenti abbiamo difronte una montagna di presunzione!!
A questo punto sarebbe stato meglio il silenzio, piuttosto che una uscita ( con supercazzola incorporata ), che suona come una presa per le mele!!

Gyammy85
22-12-2018, 10:13
E quando l’ho detto?



Dimentichi i 60 milioni di persone a cui dar sempre ragione...

Non mi riferivo a te in particolare, solo che a volte si tende a semplificare un pò troppo determinati meccanismi che sono molto molto complessi

Ci sono aziende del settore che hanno lasciato per strada più della metà del valore e altre che si sono mantenute stabili o in lieve risalita, e dato che il valore complessivo è dato dalla somma di tutti gli operatori, se ci sono cali globali evidentemente molti hanno intrapreso percorsi sbagliati.

bonzoxxx
22-12-2018, 11:20
E per ritornare in topic ecco la risposta di Dan Riccio, responsabile della progettazione hardware Apple, ad un lettore con iPad Pro 2018 bended:

https://www.macrumors.com/2018/12/21/apple-dan-riccio-on-2018-ipad-pro/

Una risposta, viste anche le immagini a corredo, surreale: o si mente sapendo di mentire, altrimenti abbiamo difronte una montagna di presunzione!!
A questo punto sarebbe stato meglio il silenzio, piuttosto che una uscita ( con supercazzola incorporata ), che suona come una presa per le mele!!

"Relative to the issue you referenced regarding the new iPad Pro, its unibody design meets or exceeds all of Apple's high quality standards of design and precision manufacturing."

Della serie, Apple ha detto che va benissimo per cui stacce.:muro: :muro:

Che figura di mer...

Italia 1
23-12-2018, 07:42
Prezzi in continuo aumento di tutta l'elettronica (GPU, iDevice, etc.)… caratteristiche tecniche sempre più ambigue… errori sempre più grossolani e scelte di design sempre peggiori e improbabili… aziende che si copiano l'un l'altra… giganti multinazionali che inglobano sempre più altre aziende medie… controllo dei dati sempre maggiore… automobili che sembrano sempre più delle astronavi, con linee sempre più bombate (roba da far sembrare la Fiat Duna addirittura gradevole)…

E di fronte a tutto questo mi sento impotente… semplicemente non posso far altro che subire.

Ma dove stiamo andando?

:(

All'indietro, di sicuro all'indietro. In generale ci fanno pagare di piu per avere di meno.

Ho rimesso in funzione un Nokia E90 per lavoro, mi ci trovo 100 volte meglio rispetto al touch, ho 4 batterie che me lo fanno durare un mese, non 24 ore.

E 3 anni fa mi sono preso una Panda 4x4 vecchio modello, che mi ci diverto a volte piu che con la Giulietta 1400 turbo benzina

megamitch
23-12-2018, 18:44
Stando a questo video, pare che il problema della flessione esista anche applicando una forza minima.

https://youtu.be/hUBsxCcJeUc?t=383

Nel video pare proprio che si pieghi con una facilità estrema. Altri video che ho visto in rete per i vecchi iPAD mostravano una resistenza alla flessione ben superiore

bonzoxxx
23-12-2018, 20:04
Quindi se si trasporta l'ipad, con tutta la custodia, in uno zaino si rischia di piegarlo: gran bella "stroncata"...

Il tizio nel video lo piega come niente, senza parole proprio..

AlexSwitch
24-12-2018, 10:37
Stando a questo video, pare che il problema della flessione esista anche applicando una forza minima.

https://youtu.be/hUBsxCcJeUc?t=383

Nel video pare proprio che si pieghi con una facilità estrema. Altri video che ho visto in rete per i vecchi iPAD mostravano una resistenza alla flessione ben superiore

Sembra che Apple abbia ulteriormente ridotto lo spessore del case sebbene la superficie sia aumentata... inoltre anche lo spessore del vetro del display è stato verosimilmente ridotto, tanto che basta una lieve pressione anche con la pencil per vedere l’effetto alone dei pixel schiacciati.

Sostanzialmente questo è uno degli iPad peggio progettati... anzi progettati proprio con i piedi e al risparmio, nonostante il prezzo super premium richiesto.

bonzoxxx
24-12-2018, 12:38
Sembra che Apple abbia ulteriormente ridotto lo spessore del case sebbene la superficie sia aumentata... inoltre anche lo spessore del vetro del display è stato verosimilmente ridotto, tanto che basta una lieve pressione anche con la pencil per vedere l’effetto alone dei pixel schiacciati.

Sostanzialmente questo è uno degli iPad peggio progettati... anzi progettati proprio con i piedi e al risparmio, nonostante il prezzo super premium richiesto.
Sta bene sullo scaffale, li non si dovrebbe piegare...

megamitch
24-12-2018, 14:05
Sembra che Apple abbia ulteriormente ridotto lo spessore del case sebbene la superficie sia aumentata... inoltre anche lo spessore del vetro del display è stato verosimilmente ridotto, tanto che basta una lieve pressione anche con la pencil per vedere l’effetto alone dei pixel schiacciati.

Sostanzialmente questo è uno degli iPad peggio progettati... anzi progettati proprio con i piedi e al risparmio, nonostante il prezzo super premium richiesto.

Probabilmente dentro una custodia rigida il problema si riduce parecchio, però si perde anche il senso di farlo super sottile.

Non so il mio Air 2 mi sembra molto più solido, senza contare il mio vecchio ipad4 che ha confronto è un carro armato.

In ogni caso avevo postato il video tempo fa nel thread dedicato ad iPad Pro e di contro mi hanno risposto che è un video perfettamente inutile.

Boh a me sembra utile a farsi una idea

bonzoxxx
24-12-2018, 14:12
Per chi lo ha acquistato è ovviamente un video inutile, mon ammetteranno mai il fatto che è stato progettato con i piedi.

sbaffo
24-12-2018, 17:27
All'indietro, di sicuro all'indietro. In generale ci fanno pagare di piu per avere di meno.

Ho rimesso in funzione un Nokia E90 per lavoro, mi ci trovo 100 volte meglio rispetto al touch, ho 4 batterie che me lo fanno durare un mese, non 24 ore.

:mano: concordo.
beh, con 4 batterie ti piace vincere facile :D, comunque vuol dire che ti durano una settimana ognuna, non male.

E 3 anni fa mi sono preso una Panda 4x4 vecchio modello, che mi ci diverto a volte piu che con la Giulietta 1400 turbo benzina
:eek: qui è più difficile concordare, a meno che non la usi in fuoristrada.

@megamitch
beh, forza minima non mi pare, comunque è difficile capirlo da un video. Comunque qualunque tablet è facilmente piegabile essendo sottile come un cellulare ma molto più lungo, è una questione di leve.
Ho provato adesso sul mio ipad air2 ed effettivamente si piega facile, ma in realtà ce l ho da tre anni e non mi ero mai posto il problema, semplicemente perché non capita di piegarlo normalmente. Un tablet non si tiene in tasca come i cell.

megamitch
24-12-2018, 17:34
:mano: concordo.
beh, con 4 batterie ti piace vincere facile :D, comunque vuol dire che ti durano una settimana ognuna, non male.

:eek: qui è più difficile concordare, a meno che non la usi in fuoristrada.

@megamitch
beh, forza minima non mi pare, comunque è difficile capirlo da un video. Comunque qualunque tablet è facilmente piegabile essendo sottile come un cellulare ma molto più lungo, è una questione di leve.
Ho provato adesso sul mio ipad air2 ed effettivamente si piega facile, ma in realtà ce l ho da tre anni e non mi ero mai posto il problema, semplicemente perché non capita di piegarlo normalmente. Un tablet non si tiene in tasca come i cell.

dal video non mi pare faccia alcuno sforzo, comunque in ogni caso è chiaro che non va applicata forza.

Resta il fatto che, come pare, alcuni esemplari dei modelli attuali escono storti di fabbrica e se si vede ad occhio nudo non la trovo "normale tolleranza di produzione". Se invece è una notizia montata ad arte non saprei.

bonzoxxx
25-12-2018, 12:24
un po' come il problema di ricezione di un iphone, il problema di caricamento durante l'uso di un iPad, il problema di un altro iPhone che si piegava facilmente… ma tanto finchè la gente continuerà ad essere munta con piacere, loro sistemeranno il problema nel modello dell'anno prossimo, con inevitabile aumento di prezzo… perché mai dovrebbero cambiare la loro strategia finchè funziona?
Hai assolutamente ragione, se questa strategia funziona perché cambiarla?

megamitch
25-12-2018, 15:19
è comunque un peccato, gli iPAD sono veramente belli, io negli anni ne ho acquistati 2. Modelli standard (di cui il secondo preso usato), non posso spendere 900 euro per un tablet.

Temo che se si impone questa forma anche nei modelli anche i modelli "base" avranno questo problema e sarebbe un vero peccato

sbaffo
26-12-2018, 16:01
Hai assolutamente ragione, se questa strategia funziona perché cambiarla?
Beh, se tutti quelli che hanno ricevuto l’ipad storto andassero a randellare le auto dei dipendenti apple al grido di “tanto non influisce sulle prestazioni”, magari cambiano idea. :D :D :D.

bonzoxxx
26-12-2018, 16:02
Bah, se tutti quelli che hanno ricevuti l’ipad storto andassero a randellare le auto dei dipendenti apple al grido di “tanto non influisce sulle prestazioni”, magari cambiano idea. :D :D :D.
Ahhahahahahahaha ottima idea :D :D

Vincno
27-12-2018, 13:25
Stando a questo video, pare che il problema della flessione esista anche applicando una forza minima.

https://youtu.be/hUBsxCcJeUc?t=383

Nel video pare proprio che si pieghi con una facilità estrema. Altri video che ho visto in rete per i vecchi iPAD mostravano una resistenza alla flessione ben superiore

Quel video non è diverso da molti altri che ho visto e per altri prodotti fatti con lo stesso materiale e con circa il medesimo spessore. Basta googlare "bend test" e hai l'imbarazzo della scelta.
Si piegano più o meno tutti, e molti si spezzano come crackers.
Che questo prodotto sia piegato dopo averlo tirato fuori dalla scatola non è normale, come non sono normali neppure quelli che piegano apposta un prodotto per vedere quanto resiste.
Il tizio del video ha comunque ottenuto il suo scopo: i click, tanti anche.
Se mi dai in mano un qualsiasi altro tablet in alluminio che compri tu, te lo piego davanti al naso come niente.
A meno di non essere una mezza sega, non occorre chissà quale forza per ottenere un risultato più o meno simile.
che poi qualcun si pieghi con più o meno kg applicati è del tutto irrilevante. Non sono oggetti progettati per trasportare cose o persone.

bonzoxxx
27-12-2018, 13:38
Quel video non è diverso da molti altri che ho visto e per altri prodotti fatti con lo stesso materiale e con circa il medesimo spessore. Basta googlare "bend test" e hai l'imbarazzo della scelta.
Si piegano più o meno tutti, e molti si spezzano come crackers.
Che questo prodotto sia piegato dopo averlo tirato fuori dalla scatola non è normale, come non sono normali neppure quelli che piegano apposta un prodotto per vedere quanto resiste.
Il tizio del video ha comunque ottenuto il suo scopo: i click, tanti anche.
Se mi dai in mano un qualsiasi altro tablet in alluminio che compri tu, te lo piego davanti al naso come niente.
A meno di non essere una mezza sega, non occorre chissà quale forza per ottenere un risultato più o meno simile.
che poi qualcun si pieghi con più o meno kg applicati è del tutto irrilevante. Non sono oggetti progettati per trasportare cose o persone.

Se prendo il mio vecchio xoom e provassi a piegarlo comenil video non otterrei alcun risultato, ancorché fatto in alluminio.

La ricerca dello stile a ogni costo ha portato ad un prodotto piegato già dentro la scatola: se non è fail questo...

Altri prodotti si possono piegare allo stesso modo ma non sono apple, dato che a quanto pare solo Apple fa le cose per bene :p

Vincno
27-12-2018, 17:28
Se prendo il mio vecchio xoom e provassi a piegarlo comenil video non otterrei alcun risultato, ancorché fatto in alluminio.


Lo Xoom non è in alluminio unibody come l'ipad, ma ha il guscio che racchiude i componenti che è fatto di plastica.
Solo il telaio interno è in alluminio. Probabilmente è più spesso, ma non è un pezzo unico, ha una grande apertura che fa posto alla batteria e che si potrebbe piegare senza alcuna difficoltà (a parte i rischi di esplosione della batteria stessa).
Comunque...dipende dalla forza che hai. Io con le mie mani riesco a piegare una pentola, figurati il tuo Xoom che fine potrebbe fare. Sopratutto in considerazione del fatto che non composto da un pezzo unico ;)
Ma per me, anche se lo xoom è un prodotto che conoscono in 4 gatti (chi guarderebbe la prova a parte te e me mentre si piega?) resta pur sempre una prova inutile.

bonzoxxx
27-12-2018, 17:39
Converrai con me che un dispositivo che si deve usare in mobilità non deve piegarsi facilmente.

Vincno
27-12-2018, 17:50
Su questo non so che risponderti.
Tutti i dispositivi elettronici che posseggo (tablet android e portatile), non li ho mai usati come centrotavola per metterci sopra la pentola di spaghetti. :mbe:
Li uso, e li ripongo nella loro custodia che poi metto nella borsa insieme ad altra attrezzatura.

bonzoxxx
27-12-2018, 17:56
Anche i miei ma, a quanto pare, questi ipad si piegano più facilmente di quelli precedenti, ergo la progettazione è sbagliata.

Vincno
27-12-2018, 18:24
Se si piegano durante l'uso, sicuramente si può parlare di progettazione sbagliata.
Se si piegano perché qualcuno li piega per prendersi oltre 6.000.000 di click, allora il discorso cambia e di parecchio.

AlexSwitch
27-12-2018, 18:57
Quel video non è diverso da molti altri che ho visto e per altri prodotti fatti con lo stesso materiale e con circa il medesimo spessore. Basta googlare "bend test" e hai l'imbarazzo della scelta.
Si piegano più o meno tutti, e molti si spezzano come crackers.
Che questo prodotto sia piegato dopo averlo tirato fuori dalla scatola non è normale, come non sono normali neppure quelli che piegano apposta un prodotto per vedere quanto resiste.
Il tizio del video ha comunque ottenuto il suo scopo: i click, tanti anche.
Se mi dai in mano un qualsiasi altro tablet in alluminio che compri tu, te lo piego davanti al naso come niente.
A meno di non essere una mezza sega, non occorre chissà quale forza per ottenere un risultato più o meno simile.
che poi qualcun si pieghi con più o meno kg applicati è del tutto irrilevante. Non sono oggetti progettati per trasportare cose o persone.

Guardati anche questo video... tra un Pro 2017 e un Pro 2018... In particolare dal minuto 5:30!! E traine le conclusioni... Il mio iPad Air2, alluminio unibody, non è così fragile come il Pro 2018!!

https://www.youtube.com/watch?v=8S7jkomlHTQ

Vincno
27-12-2018, 21:46
Mha...in quel video non lo piegano (ma alla fine vedo che comunque lo distruggono) nello stesso identico modo che ho visto nell'altro postato in precedenza riguardante il "pro".
Se la prova la devo fare io, la faccio nello stesso identico modo: mettendo i pollici esattamente in mezzo al dispositivo e poi facendo leva con entrambe le mani. E poi vedi te lo piego a 90°.
E' alluminio, mica Titanio....:rolleyes:
Comunque ribadisco: sono tutte prove che non servono a nulla.
Serve capire quelli che si piegano se si piegano da soli durante l'uso. Lì si che non è normale a differenza di quello che si inventano alla Apple.

Mparlav
28-12-2018, 16:50
La famigerata qualità costruttiva Apple.
https://wccftech.com/apple-former-marketing-director-returns-ipad-pro/

il direttore marketing di Apple su Twitter:
"Returned my iPad this morning. Perhaps it was within Apple tolerances but Apple tolerances shouldn't allow for a clear noticeble bend. Much as monitors with noticeble dead pixels aren't acceptable either."

sbaffo
29-12-2018, 16:01
La famigerata qualità costruttiva Apple.
https://wccftech.com/apple-former-marketing-director-returns-ipad-pro/

il direttore marketing di Apple su Twitter:
"Returned my iPad this morning. Perhaps it was within Apple tolerances but Apple tolerances shouldn't allow for a clear noticeble bend. Much as monitors with noticeble dead pixels aren't acceptable either."
L EX direttore marketing, se fosse ancora in carica non lo direbbe pena il licenziamento. Ora invece dolce vendetta verso i suoi ex capi. :D

bonzoxxx
29-12-2018, 19:47
La famigerata qualità costruttiva Apple.
https://wccftech.com/apple-former-marketing-director-returns-ipad-pro/

il direttore marketing di Apple su Twitter:
"Returned my iPad this morning. Perhaps it was within Apple tolerances but Apple tolerances shouldn't allow for a clear noticeble bend. Much as monitors with noticeble dead pixels aren't acceptable either."

Se non è un fail questo..

Vabbè ripiegherò sul 2018, sapete se ha difetti?