View Full Version : HDD Interno o Esterno? (Uguale prezzo)
Bluvetro
21-12-2018, 15:00
Salve a tutti. Ho visto due proposte di Hard Disk a buon prezzo (65 € circa).
Uno interno ed uno esterno. :stordita:
Entrambi a 5400 rpm, anche se non so quanto possa influire sulla velocità di scrittura/lettura tra i due.
Quello interno (che uso con un box esterno) è un WD (marca che fin'ora mi ha sempre soddisfatto), quello esterno è un Maxtor Seagate (inferiore alla WD come recensioni).
Possibile che un HDD esterno costi quanto uno interno (più voluminoso e pesante) senza avere prestazioni inferiori?
Un Hard Disk esterno (portatile e autoalimentato) potrebbe essere una buona cosa in caso di viaggio o da prestare. Ma forse è meno resistente.
Non saprei..per questo vorrei un vostro consiglio. Questi sono i due prodotti:
- HDD Interno WD (https://www.amazon.it/WD-Blue-WD20EZRZ-hard-disk/dp/B013QFRS2S/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)
- HDD Esterno Seagate (https://www.ebay.it/itm/281093882138)
Tralasciando discorsi sulla marca che non hanno senso, prenderei quello interno da usare con box esterno. E' una soluzione più sicura nel senso che se si rompe la scheda del box il disco è subito recuperabile. Nei dischi esterni con involucro proprietario, spesso il connettore non è uno standard SATA e se si rompe il chip diventa complesso recuperare il disco.
Anch'io avevo preso in considerazione un hard disk interno/esterno (a seconda l'occorrenza). Il Maxtor da 4Tb lo permette! Non ha il connettore usb 3 saldato e rimuovendolo si può collegare in sata direttamente al PC.
Affermi che la scelta giusta è: box+hdd interno?!
Riesci ad indicare come alternativa un qualche modello e rispettivo taglio?
Il taglio dipende dalle esigenze che hai. Pure il modello, distinguendo tra 5400rpm e 7200rpm. Non parlo di marche perchè non ha alcun senso, si prende quello in offerta e punto.
Se l'esterno non ha il connettore saldato, va bene. Altrimenti interno+box.
Di solito, per esempio, i 2.5" WD Elements sono saldati. I Toshiba Canvio alcuni non lo sono (credo i più vecchi) ma mi sembra che ora siano saldati.
Bluvetro
23-12-2018, 13:08
@Ase, grazie mille. Ho guardato l'unboxing dell'esterno e non ha la porta Sata... cosa che vorrei.
@Bluv hai il nickname simile al mio.. XD :Prrr:
Sì, anche se la b non è B :) (scherzo)
Io ancora devo comprarlo! Periodo di regali :read:
abellodenonna
28-12-2018, 18:41
Posso intromettermi^:fagiano:
Visto che devo prendere un Hd esterno anche io,mi spieghereste cos"é la storia del connettore saldato^
Dove si guarda^ :doh:
Questi hd sono praticamente tutti 5400 rpm^
Ho un hd interno da 2,5"di un portatile: potrei sfruttarlo quindi con un Box esterno^
:stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2018, 12:44
Posso intromettermi^:fagiano:
Visto che devo prendere un Hd esterno anche io,mi spieghereste cos"é la storia del connettore saldato^
Alcuni dischi esterni non consentono agevolmente di smontare il vero hard disk entrocontenuto perché quest'ultimo non è rimovibile in quanto saldato alla scheda con l'elettronica per il collegamento via USB. In sostanza secondo il produttore una volta che il disco interno si rompe va buttato via tutto.
Dove si guarda^ :doh:
All'interno del contenitore e siccome raramente è facile accedervi si viola la garanzia dovendo forzarlo in qualche modo. Per cui meglio farlo solo se serve veramente, non solo per curiosità... :doh:
Ho un hd interno da 2,5"di un portatile: potrei sfruttarlo quindi con un Box esterno^
Certo, acquistando un apposito contenitore che consente di installare internamente il disco da 2,5 e offre il collegamento via USB o altri sistemi.
abellodenonna
31-12-2018, 10:29
Grazie per le risposte.
Non converrebbe allora prendere un Hd interno da 3,5" 7200/10k rpm + Box,piuttosto che un Hd esterno generalmente 5400^
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-12-2018, 15:40
Grazie per le risposte.
Non converrebbe allora prendere un Hd interno da 3,5" 7200/10k rpm + Box,piuttosto che un Hd esterno generalmente 5400^
I dischi da 10000 giri li scarterei perché scaldano tanto e non so come se la caverebbero dentro un piccolo contenitore. Quelli da 7200 li ho usato e suo ancora dentro un box esterno sia ventilato che non ventilato e vanno bene. Ovvio che senza ventola le temperature aumentano e non li tengo accesi a lungo.
abellodenonna
14-01-2019, 10:06
Arigrazie :stordita: .
Nel mentre ho preso un 3 tera esterno non autoalimentato, usato qui sul forum;mi serviva urgentemente. Ho provato ad attaccarlo anche alla console ma mi dice che per renderlo "estensione di memoria" devo di nuovo formattarlo. Possibile che debba formattarlo e cancellare i dati ad ogni nuova periferica collegata^
:stordita:
bystronic
18-03-2019, 14:56
Arigrazie :stordita: .
Nel mentre ho preso un 3 tera esterno non autoalimentato, usato qui sul forum;mi serviva urgentemente. Ho provato ad attaccarlo anche alla console ma mi dice che per renderlo "estensione di memoria" devo di nuovo formattarlo. Possibile che debba formattarlo e cancellare i dati ad ogni nuova periferica collegata^
:stordita:
l'Hdd collegato alle console va formattato perche deve essere preparato per la memorizzazione dei giochi, e utilizza un formato non riconoscibile ai pc (altrimenti potresti copiarti i giochi e installarli su altre console).
succede es. su XBox One, successo ad un amico 2 mesi fa con un seagate da 2,5" da 4Tb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.