View Full Version : Oracle annuncia VirtualBox 6.0 con una nuova interfaccia grafica e molte altre novità
Redazione di Hardware Upg
21-12-2018, 13:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/oracle-annuncia-virtualbox-60-con-una-nuova-interfaccia-grafica-e-molte-altre-novita_79806.html
Oracle ha annunciato VirtualBox 6.0, nuova versione del noto software di virtualizzazione che introduce molte novità, a partire da una nuova interfaccia grafica e da miglioramenti nel supporto alla grafica e all'audio
Click sul link per visualizzare la notizia.
mentre le macchine Windows ospitanti possono utilizzare Hyper-V come motore di esecuzione di ripiego.
mamma mia, messa cosi' è "agghiaciande" :nono: , ho pauraaa (Cit.)!! :doh: :asd:
C'avete giusto il forum...
HIVE mind
21-12-2018, 14:08
Ho sempre tentato (invano) di installare il vecchio macos 8.1 di cui ho ancora il cd originale su i vari windows con questo programma...
Ma credo che si sia troppa discrepanza (e tempo) tra i vari SO :cry:
Ho sempre tentato (invano) di installare il vecchio macos 8.1 di cui ho ancora il cd originale su i vari windows con questo programma...
Ma credo che si sia troppa discrepanza (e tempo) tra i vari SO :cry:
Non credo, io sono riuscito a far partire Windows 3.11 e altra roba vetusta.
Piuttosto non parte perché si tratta di un OS per 68000 mentre Virtualbox non mi pare emuli processori diversi dalla famiglia x86.
Qemu invece lo fa, l'ho usato per emulare il raspberryPi che usa architettura ARM, probabilmente ce ne saranno anche altri.
E invece no:
https://wiki.qemu.org/Documentation/Platforms/68k
Edit:
Forse questi
https://www.emaculation.com/forum/viewforum.php?f=30
DanieleG
21-12-2018, 15:17
Vmware workstation è anni luce avanti, gratis, ci gira ancora un win98 con pc calcio 6 (che su vbox non girava manco per sbaglio) :D
Io lo utilizzo per alcune piccole cose e per fare "esperimenti" con Windows 10. Con le versioni 5.2.X ho avuto gravi problemi nel copia-incolla e nel trascinamento di files da VM a macchina reale, e viceversa. Si sa se sono risolti ? Inoltre, che novità ci sono per la grafica 3D emulata ?
Phoenix Fire
21-12-2018, 16:07
Vmware workstation è anni luce avanti, gratis, ci gira ancora un win98 con pc calcio 6 (che su vbox non girava manco per sbaglio) :D
volevi dire VMware player
Tasslehoff
21-12-2018, 17:22
volevi dire VMware playerForse si riferiva a Vmware Workstation Player che è il nuovo nome del vecchio vmware player.
Phoenix Fire
22-12-2018, 13:19
Forse si riferiva a Vmware Workstation Player che è il nuovo nome del vecchio vmware player.
ah non sapevo del cambio, grazie
sintopatataelettronica
22-12-2018, 17:49
Forse si riferiva a Vmware Workstation Player che è il nuovo nome del vecchio vmware player.
Forse si riferiva a VmWare Workstation Pro.
(con il player ci fai girare solo ambienti virtualizzati già creati, mi pare, ma non ne puoi creare tu "custom" da zero, giusto ? )
Tasslehoff
22-12-2018, 18:35
Forse si riferiva a VmWare Workstation Pro.
(con il player ci fai girare solo ambienti virtualizzati già creati, mi pare, ma non ne puoi creare tu "custom" da zero, giusto ? )No no assolutamente, era così nelle primissime versioni di vmware player, ma poco dopo hanno introdotto la possibilità di creare e modificare vm.
Di fatto vmware player (ora chiamato workstation player) ha coperto la gran parte delle funzionalità di quello che una volta era vmware workstation (ora chiamato workstation pro), per lo meno per la stragrande maggioranza degli utenti.
Ci sono differenze imho marginali (tipo encryption vm o personalizzazione più spinta sul networking, restano cmq le tipiche interfacce standard, bridged, nat e host only), forse la più utile è la possibilità di fare snapshots, ma che tutto sommato è più utile su esxi.
Una delle differenze maggiori poi dovrebbe essere la possibilità di far girare più vm contemporaneamente (permessa su workstation pro), di fatto però funziona benissimo anche su workstation player visto che si possono lanciare più istanze contemporaneamente e lanciare tutte le vm di cui si ha bisogno.
Inoltre anche vmware workstation player funziona perfettamente come terminale per vm che girano su esxi.
sintopatataelettronica
22-12-2018, 23:20
Grazie delle dettagliate informazioni, Tasslehoff. Non lo sapevo proprio che avessero reso il Player così completo di funzionalità e introdotto la creazione di nuove VM. In effetti prima era abbastanza inutile, a meno di non avere anche il Workstation Pro (minimo) per crearsi le Virtual Machines .
In effetti la mancanza della possibilità di fare snapshot non è proprio cosa indolore e di poco conto, è una delle funzioni più utili e potenti, però nemmeno così vitale, alla fine, si può usare benissimo lo stesso visto tutto il resto che offre.
Tasslehoff
24-12-2018, 11:06
In effetti la mancanza della possibilità di fare snapshot non è proprio cosa indolore e di poco conto, è una delle funzioni più utili e potenti, però nemmeno così vitale, alla fine, si può usare benissimo lo stesso visto tutto il resto che offre.Vero, tutto sommato però si può ovviare con un backup a freddo della vm (o con meccanismi di snapshot del filesystem sull'host, se l'os lo permette).
Una cosa molto carina e intelligente del player imho è la completa compatibilità con esxi, nel senso che si può spostare una vm dal player a esxi (e viceversa) senza dover necessariamente convertirla (chiaramente occorre fare attenzione alla versione della vm, ma se si lavora con versioni dei due prodotti relativamente recenti il problema non si pone).
Poi a ben pensare non è "rocket science" nemmeno questa considerando che una volta che il/i vmdk sono copiati da un prodotto all'altro (possibilmente usando vmkfstool) le vm possono essere ricostruite al volo senza grossi problemi; però in generale non è una brutta idea quella di aver sviluppato una compatibilità tra prodotti, anche perchè questo permette di lavorare in modo molto snello nelle fasi iniziali di prova sul player (pensiamo al p2v di una macchina particolarmente ostica/critica) e poi consolidare facilmente su esxi/vcenter una volta raggiunta una situazione stabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.