PDA

View Full Version : Tumori al cervello: un nuovo studio ''scagiona'' gli smartphone ancora una volta


Redazione di Hardware Upg
21-12-2018, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tumori-al-cervello-un-nuovo-studio-scagiona-gli-smartphone-ancora-una-volta_79798.html

Sono stati analizzati poco meno di 17mila casi di tumore cerebrale in Australia dall'inizio degli anni ottanta al 2013. Non è emerso alcun collegamento con l'utilizzo della telefonia mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
21-12-2018, 10:33
La fonte diretta all'articolo:
https://www.arpansa.gov.au/news/new-australian-study-finds-no-link-between-mobile-phone-use-and-brain-cancers
https://i.postimg.cc/kXzcNvQK/2018-12-21-11-39-00.jpg (https://postimages.org/)immagine presunta fonte articolo (https://postimages.org/it/)


I PDF citati:
https://www.acma.gov.au/~/media/Research%20and%20Analysis/Report/pdf/ACMA%20Communications%20report%202015-16%20pdf.pdf
e lo studio vero e proprio:
https://bmjopen.bmj.com/content/8/12/e024489.full

Nel vostro articolo:


"[...]come lo studio parli anche delle nuove reti 5G che si stanno sempre più estendendo portando non solo maggiore velocità ma anche migliori performance. Ebbene queste non sarebbero causa di alcuna preoccupazione come sottolineato dallo studio." (colore blue mio)


https://i.postimg.cc/BQStvjXF/2018-12-21-12-06-29.jpg (https://postimages.org/)Fonte immagine articolo HW (https://postimages.org/it/)

Dove sarebbe nella fonte originale la parte che affermerebbe relativamente al 5G .... "Ebbene queste non sarebbero causa di alcuna preoccupazione come sottolineato dallo studio." ?! :mbe:

Infatti, nello stesso primo PDF citato si scrive:

"All mobile network providers substantially extended their 4G network coverage,as well as announcing a
commitment to work towards commercial 5G mobile network deployment by 2020."

e nello studio la parola 5G nemmeno esiste (https://bmjopen.bmj.com/content/8/12/e024489.full).

Del resto come farebbero a scagionare le reti 5G se nemmeno esiste una rete diffusa sul 5G e tantomeno utenti che usano dispositivi compatibili tali da rappresentare un campione statistico rappresentativo nel corso degli anni?

Lo stesso studio si ferma a dati/popolazione campione che risalgono a 5 anni fa (2013) quando anche il 4G era poco diffuso se non assente. :O

Questo articolo di HWupgrade è praticamente disinformazione sui rischi del 5G.

Cfranco
21-12-2018, 10:56
Tanti gli studi che sostengono il contrario ossia che l'uso continuativo di un device come il telefono cellulare odierno possa essere dannoso per il cervello con conseguenze spesso mortali.

Basta vedere quanto si rincretinisca la gente che continua a usarlo, e quanti si siano ammazzati perché lo usavano mentre guidavano o siano caduti cercando di farsi un selfie.

nickname88
21-12-2018, 11:13
Ecco come buttare via i soldi con studi inutili.

kamon
21-12-2018, 11:16
Vi ricordate le coccinelle da attaccare al telefono? :D

gianluca.f
21-12-2018, 13:30
Vi ricordate le coccinelle da attaccare al telefono? :D

https://i.memeful.com/media/post/QRyG60w_700wa_0.gif

gianluca.f
21-12-2018, 13:33
Dai ragazzi si sa che le radiazioni elettromagnetiche (ad alta potenza e per molti anni) accelerano la crescita dei tumori.
Questo è provato e dimostrato, il resto è fuffa.

san80d
21-12-2018, 14:40
Basta vedere quanto si rincretinisca la gente che continua a usarlo, e quanti si siano ammazzati perché lo usavano mentre guidavano o siano caduti cercando di farsi un selfie.
che c'entra questo con gli studi in essere

aqua84
21-12-2018, 15:10
ovviamente ho il massimo rispetto nella Scienza, e capisco benissimo che determinati studi hanno bisogno di molto tempo e di prove su prove su prove...
e sono convinto anche io che una esposizione a radiazioni elettromagnetiche continue di sicuro non fa bene all'uomo.

quello che non sopporto è questo continuo "cambio" di risultati che provengono da certi studi.
un po' come la cioccolata, che un anno fa male e l'hanno dopo secondo altri studi fa addirittura bene mangiarla tutti i giorni.

come in tutto penso che la soluzione sta nel mezzo, nel buonsenso di usare le cose invece di abusarne.

poi ovvio che l'eccezione c'è sempre, come quello che ha un tumore ai polmoni senza avere mai fumato nemmeno una sigaretta, a qualcuno verrà un tumore al cervello utilizzando normalmente un cellulare...

paolo.orio17@gmail.com
21-12-2018, 16:18
Questo studio australiano è gravato da errori metodologici molto gravi. Uno su tutti consiste nell'avere bloccato l'età di inclusione dei partecipanti a 59 anni escludendo in tal modo una grossa fetta della popolazione a maggior tempo di esposisione ed a maggior probabilità di sviluppare un glioblastoma. Inoltre le conclusioni dello studio sono classicamente cerchiobottiste. Si legge che nel lungo termine (sopra i 15 anni di esposizione che è il vero obiettivo di valutazione della carcinogenesi cerebrale in questo caso) ,gli autori affermano, l'incremento del rischio non può essere escluso..sic.. inoltre gli autori sono persone gravate cda conflitto di interessi. Croft ad esempio fa parte dell'ICNIRP, ente privato che ha il compito di definire i limiti di esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.. controllori e controllati. La verità è che sono pubblicati in letteratura 10.000 articoli peer review che dimostrano una chiara correlazione tra esposizioni a radiazioni da smartphone, wi-fi,antenne di telefonia,ecc ed effetti biologico sanitari. La posta in gioco è enorme come enormi sono gli interessi economico commerciali. Il 5G sarà una catastrofe umanitaria caratterizzata dalla immisione di frequenze mai esplorate in precedenza. PRINCIPIO DI PRECAUZIONE!

giovanni69
21-12-2018, 17:39
:ave:

TheQ.
21-12-2018, 17:40
Do the Evolution
Pearl Jam

ComputArte
22-12-2018, 01:47
A chi si spertica ad affermare l' innoquità dei cellulari: le idiozie sono le affermazioni di due specie:

a) incaute, di chi ignora

b) agnostiche, di chi ha conflitto di interessi.

Basta leggere alcune fonti sul tumore cagionato al Sig. Roberto Romeo dall'uso intensivo del cellulare : https://www.corriere.it/cronache/17_aprile_20/tribunale-ivrea-l-uso-scorretto-cellulare-ha-causato-tumore-17152fd8-25b3-11e7-83cc-292021888e47.shtml

Inoltre invito alla lettura di questo articolo in cui i detrattori ( gli stessi coinvolti nello studio Interphone finanziato dalle case di produzione degli smartphone ), tentano senza riuscirci, di smontare lo studio del Professor Angelo Gino Levis che afferma la pericolosità del cellulari: http://www.epiprev.it/attualit%C3%A0/lo-studio-interphone-%C3%A8-indipendente