PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce RTX 2060: cosa attendersi e quando


Redazione di Hardware Upg
21-12-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-rtx-2060-cosa-attendersi-e-quando_79814.html

Si avvicina il debutto delle schede video NVIDIA GeForce RTX 2060, nuove proposte di fascia mainstream basate su architettura Turing: vediamo cosa potrebbero offrire agli appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.

FroZen
21-12-2018, 09:56
Significativo che manco si menzioni l'ipotetico prezzo di questa vga, poco più potente rispetto a una 1070 in svendita lato rasterizzazione classica e sicuramente insufficiente lato RT, insomma..... un aborto che probabilmente verrà piazzato intorno ai 400€ nei primi tempi

nickname88
21-12-2018, 09:57
Significativo che manco si menzioni l'ipotetico prezzo di questa vga, poco più potente rispetto a una 1070 in svendita lato rasterizzazione classica e sicuramente insufficiente lato RT, insomma..... un aborto che probabilmente verrà piazzato intorno ai 400€ nei primi tempi

Guarda che non avrà il RT :rolleyes:
Un aborto ? Quindi intendi dire che la concorrenza propone di meglio ?

OvErClOck82
21-12-2018, 10:27
Guarda che non avrà il RT :rolleyes:
Un aborto ? Quindi intendi dire che la concorrenza propone di meglio ?

infatti la R di RTX l'hanno messa così per sport :asd:

nickname88
21-12-2018, 11:57
Fino ad ora le news han sempre detto che il RT non ci sarà nelle fasce minori, adesso invece ci sarebbe perchè usano una castrazione del GT106 ? :mbe:

In ogni caso anche se inutilizzabili col RT permetterebbero di poter utilizzare il DLSS con qualcuno dei prossimi titoli.

Un piccolo paragone con il passato è semplice. Una GTX 1060 6gb va molto di più di una 970.E' un esempio sbagliato, con la serie 10 c'è stato il passaggio da 28 a 16nm.
E più rappresentativa la generazione Maxwell.

nickname88
21-12-2018, 12:04
Come ho detto non lo sappiamo ancora, ma se va quanto una 1070 come ipotizzato nell'articolo e costa 400... si la concorrenza propone di meglio (la stessa nvidia propone di meglio)
Se è Nvidia stessa a produrre entrambe le soluzioni coinvolte faranno in modo che la soluzione sia più conveniente rispetto alla 1070, magari di poco però di certo un azienda di quel tipo non penso che non si faccia due conti.

Come è ora per la 2070 che va poco più della 1080 e costa poco meno.

Cfranco
21-12-2018, 13:08
Un piccolo paragone con il passato è semplice. Una GTX 1060 6gb va molto di più di una 970.

Per te "molto di più" è un 5-10% ?
Se non fai un bench manco la vedi la differenza e la 1060 con 3gb fa perfino fatica a star dietro a una 970

Tenendo conto che questa generazione è riuscita a offrire un rapporto prezzo/prestazione pressoché uguale alla generazione precedente non credo che questa 2060 salverà le cose, e non è certo l' RT che può salvarla.

goku4liv
21-12-2018, 13:57
forse avra' il ray tracing a risoluzioni full hd che è quella che molti usano e a mè andrebbe benissimo cosi, sono contento aspetto che esca e me la piglio se sara' cosi

Cfranco
21-12-2018, 14:40
forse avra' il ray tracing a risoluzioni full hd che è quella che molti usano e a mè andrebbe benissimo cosi, sono contento aspetto che esca e me la piglio se sara' cosi

Il ray tracing in full hd ?
Ma se manco la 2080 ce la fa :p

Ton90maz
21-12-2018, 15:28
I conti di solito se li fanno bene, hanno toppato solo con le gp106 di cui ne hanno prodotte troppe.

Boh, se hanno solo toppato con il gp106 come mai stanno vendendo gli scarti del 104 come 1060?
Ovviamente potrebbe anche dipendere da motivi tecnici (= scarti talmente cessi da doverli mutilare in modo così indecente)

kiwivda
21-12-2018, 17:02
Si parla già di serie 1160 con gpu non RTX e parallela.

LucaLindholm
21-12-2018, 17:17
Un tempo nVidia inseriva i chip top di gamma (xx100) fin dalle GTX x60... e sulle top metteva addirittura DOPPIO processore grafico… il tutto per massimo 700€.
(Ricordo la GTX 295 presa subito dopo l'uscita, nel febbraio 2009, a 650€... e già allora mi sembrava una follia spendere tutti quei soldi).

Ora, invece, cosa fa nVidia?

- Toglie la possibilità di fare SLI
- Spara schede consumer da 2400€ (la Titan RTX, ndr) SENZA calcolo FP64, SENZA doppio processore grafico, SENZA memoria HBM, SENZA driver certificati per l'uso professionale… e pure con chip solo medio-alto (TU102)… lasciando intendere che vi sarà una Titan professionale che, presumibilmente, costerà sui 5000€... e pensare che il motto iniziale di tale famiglia, al loro debutto nel 2013, era: "Titan for Gaming, Titan for Compute".
l'obiettivo era quello di offrire una scheda tuttofare a un prezzo più abbordabile delle costose Quadro/Tesla… ed ecco dove siamo andati a finire.

Per questo il mio PC è ormai AMD-full... non posso più rendermi complice di questa continua follia.

Chissà a quanto la metteranno questa RTX 2060... costerà sopra i 400€ (dopotutto hanno messo la 2070 a 649€ e RADDOPPIATO senza motivo il prezzo della Titan standard, quindi ormai non si fanno più scrupolo di nulla…), andrà al massimo come la 1070... e avrà una capacità di Ray Tracing tale da poterlo bene solo a 240p.

-.-

kiwivda
21-12-2018, 18:30
Parallela?

https://videocardz.com/79425/expreview-nvidia-rumored-to-launch-geforce-gtx-11-series-gtx-1160-planned

https://www.eurogamer.it/articles/2018-07-24-news-videogiochi-data-di-uscita-gtx-1180-gtx-1170-gtx-1160-rumor

https://www.techpowerup.com/forums/threads/nvidia-rumored-to-launch-geforce-gtx-11-series-gtx-1160-planned.250826/

https://www.guru3d.com/news-story/geforce-gtx-series-11-back-in-the-picture-(geforce-gtx-1160-and-rtx-2060).html

https://www.dsogaming.com/news/nvidia-may-release-a-gtx1160-graphics-card-without-ray-tracing-could-be-called-geforce-gtx1660/

ormai con le news su hwup siamo talmente indietro che se guardiamo avanti ci vediamo il :ciapet: meno male che c'è il forum.

calabar
22-12-2018, 10:59
Beh questa è una novità, per me per lo meno :D, ci si aspettava la 2060 senza RayTracing e invece pare l'avrà.

Certo, se si considerano le altre voci, le cose sembrano tornare:
- Le RTX, con chip grandi, potrebbero avere molti scarti.
- La RTX 2060 sarà solo il modello base con GP106, non ci sarà una linea dedicata con chip più piccoli (il che fa pensare che comunque non costerà poco, e probabilmente non venderà tantissimo).
- A coprire la fascia delle 1060 ci saranno le GTX 1160, senza RayTracing, con chip piccolo, prezzo più aggressivo e magari 7nm se sarà commercializzata intorno al periodo di uscita di Navi di AMD: in questo modo riciclerebbero l'architettura Turing con uno shrink che non richiederebbe ulteriore lavoro di progettazione e che sarebbe competitivo con le schede AMD a 7nm di quella fascia (sempre che Navi si riveli valido).

Tenere due linee sicuramente costa, ma visti i prezzi e la possibilità di competere meglio con la concorrenza con chip più piccoli, direi che se queste voci fossero vere Nvidia non l'avrebbe pensata tanto male.
L'unica vera fregatura è per l'utente, i prezzi raggiunti per le top di gamma sono davvero oltre il buonsenso.