cronos1990
21-12-2018, 08:22
Sarò prolisso, quindi mettetevi comodi :asd:
Ho un PC datato (6-7 anni), ancora un poco potrebbe andare ma ho deciso di pensare al sostituto; come da titolo non nell'immediato, ma entro pochi mesi. Premetto che dal budget riportato (indicativo, non guardo le virgole) non vanno considerati:
- Schermo (ho un Asus MX259H, 25 pollici FullHD)
- Case
- Tastiera/mouse
- Hard-Disk
Di conseguenza le componenti che mi interessano sono (spero di non dimenticare qualcosa):
- CPU
- Scheda madre
- GPU
- Memorie RAM
- Alimentatore
Il discorso è "indirizzato" verso i videogiochi. Non per l'argomento specifico, uso il PC a 360° (o 370° come dice qualcuno :asd: ), ma perché di tutte le attività che ci svolgo è quella che richiede più risorse. A seguire il programma più "pesante" che uso è PixInsight, ma già oggi lo gestisco bene, per cui mi interessa relativamente. Per i videogiochi: lo schermo come detto è un FullHD, ma ogni tanto sfrutto lo streaming sulla TV con un Nvidia Shield TV, e siccome da qui ad un anno mi farò una TV in 4K, vorrei poter gestire anche questa risoluzione seppur con qualche compromesso (non sono il tipo che vuole prestazioni "estreme" nei videogiochi, ma comunque di buon/ottimo livello).
Al momento un'idea di massima me la sono già fatta: AMD Ryzen 7 2700X, Scheda madre ASUS TUF X470-plus Gaming, 16 GB RAM DDR4 (da portare a 32GB in un futuro). Però è molto parziale, perché tutto sommato ho parecchi dubbi.
E qui entrate in gioco voi :asd:
CPU: Qui è dove ho più certezze. Sento parlare molto bene delle AMD da ormai un anno e mezzo, e il Ryzen 2700X mi pare un ottimo prodotto. Il dubbio è uno solo: conviene aspettare l'uscita della serie 3000? Non ho idea di quando esca, non so quale boost prestazionale potrà avere e non ho idea di quanto potrebbe eventualmente scendere di prezzo il 2700X.
Si lo so, servirebbe una palla di cristallo per sapere queste cose :D
Scheda madre: Di norma mi butto su ASUS... perché mi sono sempre trovato bene. Ammetto però di non essere molto informato su altre marche. Vorrei evitare di andare sulla "fascia bassa" per questo componente, ma neanche spenderci cifre spropositate. Non conosco la situazione attuale dei chipset, se non erro al momento ci sono i 470 per le CPU AMD, ma non ho idea se uscirà qualcosa a breve di nuovo.
Memoria RAM: Qui sono molto indeciso. In particolare per l'effettivo vantaggio nell'avere memorie con performance sopra i 3200 MHz o nell'avere latenze il più basse possibili. L'unica cosa è che, per il momento, sarei più propenso per installare 16GB piuttosto che 32GB, per contenere i costi.
Alimentatore: Elemento a mio avviso troppo spesso sottovalutato. Inutile dire che mi servirebbe qualcosa abbastanza potente da gestire il tutto, modulare, con un'alta efficienza. Qui non mi sono al momento informato per nulla.
GPU: Qui veniamo alla nota dolente. Le AMD al momento non mi convincono affatto, quindi al 99% andrei su Nvidia. Ma qui...
Al momento è uscita la serie 2000, che però ne sento parlar abbastanza male. L'alternativa sarebbe andare sulla serie 1000, la precedente, ma questo mi pone molti dubbi. In particolare: i prezzi ancora molto elevati (una 1070 viene 500 euro e passa) e una generazione "indietro" che, per le schede video, è la cosa che mi preoccupa di più (sul mio PC attuale è l'unica cosa che ho cambiato, circa 3 anni fa). Al momento mi sembra un ginepraio, e non ho idea di quando uscirà la prossima generazione di schede video, e se sarà un semplice Rebrand da parte di Nvidia.
Mi pare di aver detto tutto!
Ho un PC datato (6-7 anni), ancora un poco potrebbe andare ma ho deciso di pensare al sostituto; come da titolo non nell'immediato, ma entro pochi mesi. Premetto che dal budget riportato (indicativo, non guardo le virgole) non vanno considerati:
- Schermo (ho un Asus MX259H, 25 pollici FullHD)
- Case
- Tastiera/mouse
- Hard-Disk
Di conseguenza le componenti che mi interessano sono (spero di non dimenticare qualcosa):
- CPU
- Scheda madre
- GPU
- Memorie RAM
- Alimentatore
Il discorso è "indirizzato" verso i videogiochi. Non per l'argomento specifico, uso il PC a 360° (o 370° come dice qualcuno :asd: ), ma perché di tutte le attività che ci svolgo è quella che richiede più risorse. A seguire il programma più "pesante" che uso è PixInsight, ma già oggi lo gestisco bene, per cui mi interessa relativamente. Per i videogiochi: lo schermo come detto è un FullHD, ma ogni tanto sfrutto lo streaming sulla TV con un Nvidia Shield TV, e siccome da qui ad un anno mi farò una TV in 4K, vorrei poter gestire anche questa risoluzione seppur con qualche compromesso (non sono il tipo che vuole prestazioni "estreme" nei videogiochi, ma comunque di buon/ottimo livello).
Al momento un'idea di massima me la sono già fatta: AMD Ryzen 7 2700X, Scheda madre ASUS TUF X470-plus Gaming, 16 GB RAM DDR4 (da portare a 32GB in un futuro). Però è molto parziale, perché tutto sommato ho parecchi dubbi.
E qui entrate in gioco voi :asd:
CPU: Qui è dove ho più certezze. Sento parlare molto bene delle AMD da ormai un anno e mezzo, e il Ryzen 2700X mi pare un ottimo prodotto. Il dubbio è uno solo: conviene aspettare l'uscita della serie 3000? Non ho idea di quando esca, non so quale boost prestazionale potrà avere e non ho idea di quanto potrebbe eventualmente scendere di prezzo il 2700X.
Si lo so, servirebbe una palla di cristallo per sapere queste cose :D
Scheda madre: Di norma mi butto su ASUS... perché mi sono sempre trovato bene. Ammetto però di non essere molto informato su altre marche. Vorrei evitare di andare sulla "fascia bassa" per questo componente, ma neanche spenderci cifre spropositate. Non conosco la situazione attuale dei chipset, se non erro al momento ci sono i 470 per le CPU AMD, ma non ho idea se uscirà qualcosa a breve di nuovo.
Memoria RAM: Qui sono molto indeciso. In particolare per l'effettivo vantaggio nell'avere memorie con performance sopra i 3200 MHz o nell'avere latenze il più basse possibili. L'unica cosa è che, per il momento, sarei più propenso per installare 16GB piuttosto che 32GB, per contenere i costi.
Alimentatore: Elemento a mio avviso troppo spesso sottovalutato. Inutile dire che mi servirebbe qualcosa abbastanza potente da gestire il tutto, modulare, con un'alta efficienza. Qui non mi sono al momento informato per nulla.
GPU: Qui veniamo alla nota dolente. Le AMD al momento non mi convincono affatto, quindi al 99% andrei su Nvidia. Ma qui...
Al momento è uscita la serie 2000, che però ne sento parlar abbastanza male. L'alternativa sarebbe andare sulla serie 1000, la precedente, ma questo mi pone molti dubbi. In particolare: i prezzi ancora molto elevati (una 1070 viene 500 euro e passa) e una generazione "indietro" che, per le schede video, è la cosa che mi preoccupa di più (sul mio PC attuale è l'unica cosa che ho cambiato, circa 3 anni fa). Al momento mi sembra un ginepraio, e non ho idea di quando uscirà la prossima generazione di schede video, e se sarà un semplice Rebrand da parte di Nvidia.
Mi pare di aver detto tutto!