PDA

View Full Version : Windows 10: in arrivo la nuova app Office. Sarà il baricentro della suite. Di cosa si tratta


Redazione di Hardware Upg
20-12-2018, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-arrivo-la-nuova-app-office-sara-il-baricentro-della-suite-di-cosa-si-tratta_79800.html

L'azienda di Redmond ha ufficializzato la sua nuova app Office per Windows 10. Renderà più moderni ed accessibili i servizi per l'ufficio divenendo un vero e proprio hub per gli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
20-12-2018, 20:09
Interessante :)

\_Davide_/
20-12-2018, 20:22
Solo io non ci vedo nulla di utile? In pratica il launcher che aveva (o ha) Open Office?

thedoctor1968
20-12-2018, 22:40
grazie dio mi sono procurato una licenza di windows ltsc e lo store e tante altre boiate non ci sono, office è morto per me dalla versione 2010 il buio assoluto, per le mie esigenza libre office fa molto più di quello che mi serve e lo fa gratis cara microsoft

LucaLindholm
21-12-2018, 00:53
grazie dio mi sono procurato una licenza di windows ltsc e lo store e tante altre boiate non ci sono, office è morto per me dalla versione 2010 il buio assoluto, per le mie esigenza libre office fa molto più di quello che mi serve e lo fa gratis cara microsoft

Che commento senza senso e superficiale… :doh:

1) Perché lo Store e altro sarebbe una 'boiata'?
Contiene tante app UWP e Desktop (o anche ibride) molto utili.
Lei lo sa quanti sviluppatori indie hanno cominciato a rilasciare piccole utility per rendere l'uso del sistema molto più agevole e migliore, eh?
La democratizzazione della distribuzione del software in Windows era un problema di tale OS da sempre e i piccoli 'pesci' non potevano mai emergere perché gli utenti, a causa della paura di beccare virus vari, installavano solo programmi provenienti da sw house e/o da comunità molto famose.
Impariamo a sfruttare tutte le novità che Win 10 ha portato in questi tre anni, che sono tantissime e che molti trovano utili… anche perché tutti i principali OS stanno andando verso certi trend: basta vedere la nuova interfaccia in stile iOS che sta lentamente prendendo piede dappertutto in MacOS!

2) Office morto nel 2010???
Ma se poco a poco gli hanno aggiunto ancora più funzioni e reso il suo utilizzo ancora più fluido!
Faccio presente che la versione stand-alone del pacchetto è ancora presente, se intende quello, eh…

3) LibreOffice meglio di MS Office??????
Vabbeh, questo è trollaggio puro... per cose avanzate e fatte bene Office è semplicemente insostituibile.
Senza contare che ora, con Office365 (e tra poco arriva pure Microsoft 365) vengono offerti tanti servizi in più, come ore gratuite di Skype, TB di spazio su OneDrive, etc.
Con 99€ si può avere tutto questo per 5 anni (o per 1 anno su 5 computer diversi, insomma vengono date 5 chiavi da usare come meglio si crede)… LibreOffice? Ma per favore…

4) Ah, ora ci mettiamo pure a pretendere software professionali aggratise??
E tutto il lavoro chi lo paga, eh??

:muro:

El Tazar
21-12-2018, 06:02
3) LibreOffice meglio di MS Office??????
Vabbeh, questo è trollaggio puro... per cose avanzate e fatte bene Office è semplicemente insostituibile.
Senza contare che ora, con Office365 (e tra poco arriva pure Microsoft 365) vengono offerti tanti servizi in più, come ore gratuite di Skype, TB di spazio su OneDrive, etc.
Con 99€ si può avere tutto questo per 5 anni (o per 1 anno su 5 computer diversi, insomma vengono date 5 chiavi da usare come meglio si crede)… LibreOffice? Ma per favore…


D'accordo più o meno su tutto...ma mi puoi spiegare meglio la parte evidenziata?

exedes
21-12-2018, 06:49
Leggo il commento sopra e penso : ammazza anche i commerciali microsoft scrivono su hwupgrade ?
Parliamo del mondo del lavoro aziendale quindi non il singolo professionista o il piccolo studio di 5 persone che puo' fare un po' quello che vuole.
In ambito aziendale lo store non ha ragione di esistere.Office andrebbe bene il 2007/2010 per il 90% dei lavori che si fanno. OneDrive e' super useless , skype quando funziona cioe' mai si potrebbe anche usare ma oramai lo stiamo abbandonando.
Chi e' passato da outlook 2010 a outlook 2013 2016 sa' quanto la micro non sappia rendere veramente i prodotti usabili.

Titanox2
21-12-2018, 07:30
inutile, in pratica è un drm in più :)

Paganetor
21-12-2018, 08:20
Boh, io con office mi trovo molto bene (pacchetto da 5 installazioni, delle quali 4 usate anche se ormai sono 6 allo stesso prezzo)... Sfrutto i vari programmi, lo spazio in cloud incluso (che in un paio di occasioni mi ha salvato il culo) e poi con una connessione buona a casa i risultati sono ancora migliori (ho 800 giga di roba su One drive, col cavolo che li avrei caricato con la ADSL :asd:)
Vediamo cos'è e cosa fa questa nuova app ;)

Paganetor
21-12-2018, 08:24
Altra cosa: chissà se estenderanno abbonamenti e app varie anche per Xbox One... Insieme al supporto per mouse e tastiera mi fa venire in mente un paio di usi aggiuntivi della console :read:

M@n
21-12-2018, 08:44
Leggo il commento sopra e penso : ammazza anche i commerciali microsoft scrivono su hwupgrade ?
Parliamo del mondo del lavoro aziendale quindi non il singolo professionista o il piccolo studio di 5 persone che puo' fare un po' quello che vuole.
In ambito aziendale lo store non ha ragione di esistere.Office andrebbe bene il 2007/2010 per il 90% dei lavori che si fanno. OneDrive e' super useless , skype quando funziona cioe' mai si potrebbe anche usare ma oramai lo stiamo abbandonando.
Chi e' passato da outlook 2010 a outlook 2013 2016 sa' quanto la micro non sappia rendere veramente i prodotti usabili.

:mbe:

mattia.l
21-12-2018, 08:53
Il remix della toolbar office del 97 e del 2000

*aLe
21-12-2018, 09:18
per le mie esigenza libre office fa molto più di quello che mi serve e lo fa gratis cara microsoftQuesto è il punto della situazione.
Per le esigenze di qualcuno può bastare, per le mie ad esempio no.
Ma poi, posso avere due info in più sulla cosa del "mi son procurato una LTSC"? Interessa anche a me, visto che anche a me la politica della major release ogni 6 mesi non fa impazzire.

OneDrive e' super uselessAgain, questione di punti di vista: io ormai non potrei più farne a meno.
Anzi, ora che a breve dovrò "abbandonare" il mio caro Windows Phone (che è già un muletto visto che il mio 630 s'è fumato la porta USB) e che probabilmente mi toccherà passare al robottino verde, ho paura che su Android l'esperienza non sia altrettanto "completa"/integrata.

Ratavuloira
21-12-2018, 09:27
Again, questione di punti di vista: io ormai non potrei più farne a meno.
Anzi, ora che a breve dovrò "abbandonare" il mio caro Windows Phone (che è già un muletto visto che il mio 630 s'è fumato la porta USB) e che probabilmente mi toccherà passare al robottino verde, ho paura che su Android l'esperienza non sia altrettanto "completa"/integrata.

vai tranquillo... la combo android+onedrive funziona praticamente come su computer

floc
21-12-2018, 10:20
Anzi, ora che a breve dovrò "abbandonare" il mio caro Windows Phone (che è già un muletto visto che il mio 630 s'è fumato la porta USB) e che probabilmente mi toccherà passare al robottino verde, ho paura che su Android l'esperienza non sia altrettanto "completa"/integrata.

l'app di onedrive è pietosa, spesso e volentieri è convinta di non essere in rete e non sincronizza finchè non seghi la cache. Ovviamente in microsoft fanno finta di niente. Benvenuto nell'incubo che vivo quotidianamente :D (tab s3, s4, key2, ma lo faceva anche su s8)

floc
21-12-2018, 10:20
vai tranquillo... la combo android+onedrive funziona praticamente come su computer

non direi proprio purtroppo...

Paganetor
21-12-2018, 10:53
s me funziona bene anche su telefono

El Tazar
21-12-2018, 10:55
s me funziona bene anche su telefono

Anche per me nessun problema, da un annetto va meglio anche di gdrive

\_Davide_/
21-12-2018, 16:13
1) Perché lo Store e altro sarebbe una 'boiata'?
2) Office morto nel 2010?
3) LibreOffice meglio di MS Office?


1) Perché ti obbliga ad utilizzare un account Microsoft. Inoltre, in tutte le realtà aziendali che ho visto (e ti assicuro che sono tante), l'unica applicazione dello store che ho visto usare per "lavoro" era Sticky Notes :rotfl:

2) No anzi, trovo le nuove release molto simili, sicuramente non peggiorate (se non anche qui per il fatto che alcune licenze richiedono un account microsoft).

3)Ecco, no. Tolti i compiti base no...

LucaLindholm
21-12-2018, 17:47
D'accordo più o meno su tutto...ma mi puoi spiegare meglio la parte evidenziata?

Con il "formato famiglia" si ricevono 5 chiavi completamente slegate tra loro, che si possono usare come meglio si crede.
Non si devono per forza usare "in parallelo", ma anche "in serie", cioè sullo stesso computer per 5 anni consecutivi, per esempio.

In pratica, con 99€, si hanno 5 anni di Office completo + 60 min. di Skype ogni mese + 1 TB di OneDrive.

Non riesco a capire come ci possa essere gente che si lamena di tutto questo… arrivando addirittura a dire che LibreOffice sarebbe meglio di MS Office!

Leggo il commento sopra e penso : ammazza anche i commerciali microsoft scrivono su hwupgrade ?
Parliamo del mondo del lavoro aziendale quindi non il singolo professionista o il piccolo studio di 5 persone che puo' fare un po' quello che vuole.
In ambito aziendale lo store non ha ragione di esistere.Office andrebbe bene il 2007/2010 per il 90% dei lavori che si fanno. OneDrive e' super useless , skype quando funziona cioe' mai si potrebbe anche usare ma oramai lo stiamo abbandonando.
Chi e' passato da outlook 2010 a outlook 2013 2016 sa' quanto la micro non sappia rendere veramente i prodotti usabili.

Non sono un dipendente di MS in nessun modo… semplicemente, come ho già ribadito varie volte, sono uno sviluppatore e quindi particolarmente attivo e sensibile a tutte le novità di MS e Apple.

Se mi metto a 'propagandare' ciò che fa MS, è perché su MS e i suoi prodotti ci sono un sacco di luoghi comuni: Windows, ad esempio, si pensa che sia ancora il "solito vecchio Windows" da utilizzare sempre come tale… quando in realtà in questi tre anni è cambiato moltissimo (e lo farà ancora di più dall'anno prossimo, con Win Core OS).

Fino al 2011 ero un banale utente di Windows, che stava per passare ad Apple per la disperazione di quanto fosse stantio il mondo Windows.
Poi, nel giugno 2011 su YouTube, MS promise entro pochi mesi una rivoluzione e io mi misi ad attendere.
A settembre 2011 ci il primo BUILD , con la presentazione della prima Developer Preview di Win 8... e lì cominciai a capire che le cose stessero effettivamente cambiando.
Da allora, MS è andata sempre migliorando, diversificando e affinando tutti i suoi prodotti, consumer e professionali.

Lei dice che lo Store è inutile per le imprese?
Le faccio un banale esempio che mi è capitato sott'occhio: la creazione di un'app UWP per la gestione dei database aziendali, con autenticazione dei dipendenti stessi tramite Win Hello (che, ricordo, può funzionare anche solo tramite password alphanumerica/numerica)... bastano poche righe di codice e si può coordinare l'app in front-end con un server in back-end che gestisca tutto il processo di autenticazione mediante Hello.
MS, tra l'altro, quest'anno ha risolto pure l'ultimo handicap che aveva il framework UWp, mediante l'aggiunta del controllo XAML DataGrid, di importanza vitale per ogni applicazione office, quindi...

Senza contare che tramite lo Store si possono distribuire pacchetti UWP/Desktop bridge solo in ambito aziendale, come si fa ormai anche con i dispositivi iOS... insomma, aprite la mente tutti quanti.

Altra cosa: chissà se estenderanno abbonamenti e app varie anche per Xbox One... Insieme al supporto per mouse e tastiera mi fa venire in mente un paio di usi aggiuntivi della console :read:

Proprio per l'anno prossimo si vocifera che MS possa introdurre Microsoft 365.

;D

Questo è il punto della situazione.
Per le esigenze di qualcuno può bastare, per le mie ad esempio no.
Ma poi, posso avere due info in più sulla cosa del "mi son procurato una LTSC"? Interessa anche a me, visto che anche a me la politica della major release ogni 6 mesi non fa impazzire.

Again, questione di punti di vista: io ormai non potrei più farne a meno.
Anzi, ora che a breve dovrò "abbandonare" il mio caro Windows Phone (che è già un muletto visto che il mio 630 s'è fumato la porta USB) e che probabilmente mi toccherà passare al robottino verde, ho paura che su Android l'esperienza non sia altrettanto "completa"/integrata.

I major update possono essere positicipati fino a 365 giorni dopo, non vedo quale sia il problema (quelli mensili per 30 giorni).
Se non si vuole una certa versione, basta una semplice spunta tra le impostazioni Win Update... mica c'è bisogno di installare addirittura app di terze parti per disattivare TUTTO Win Update, come suggerito da molti qui, eh…

Anche Lei... apra la mente, Windows sta cambiando.

1) Perché ti obbliga ad utilizzare un account Microsoft. Inoltre, in tutte le realtà aziendali che ho visto (e ti assicuro che sono tante), l'unica applicazione dello store che ho visto usare per "lavoro" era Sticky Notes :rotfl:

2) No anzi, trovo le nuove release molto simili, sicuramente non peggiorate (se non anche qui per il fatto che alcune licenze richiedono un account microsoft).

3)Ecco, no. Tolti i compiti base no...

Ma che argomentazione è??
E' come lamentarsi che un'app su iOS abbia bisogno dell'account AppleID!

Ma secondo voi come può un sistema tenere a mente tutte le impostazioni di un utente per ogni singola applicazione, anche su dispostivi diversi??

Ma cose da pazzi… si pretende che tutto funzioni per magia!

------------------------------------------------------------------------------------

Signori, cercate di aprire la mente e di esplorare il nuovo Windows, anche perché le cose stanno cambiando sempre più in fretta a Redmond:

- Dall'anno prossimo ci sarà Win Core OS, un sistema universale con ancora maggiore integrazione del framework UWP…

- Dall'aggiornamento 1809, viene introdotto il nuovo pacchetto MSIX, che sostituisce l'MSI, così come l'AppX va a sostituire l'Exe… in futuro i due vecchi pacchetti verranno resi obsoleti e eliminati dalla compatibilità.

- Panos Panay ha confermato, in un'intervista (https://mspoweruser.com/panos-panay-promise-surface-is-here-to-stay/), che sono in arrivo nuovi Surface con form factor inediti e capaci di integrare la vita lavorativa e casalinga… in pratica ha confermato l'arrivo di Surface Phone/Andromeda e di tanto altro.


Quindi, signori, siamo su un forum di tecnologia e di informatica e ci si aspetta ragionamenti complessi e non i soliti luoghi comuni/dicerie varie, ok?

Buona serata

;)

\_Davide_/
21-12-2018, 18:13
In pratica, con 99€, si hanno 5 anni di Office completo + 60 min. di Skype ogni mese + 1 TB di OneDrive.


Mi spiace ma io non acquisto mai servizi in abbonamento per qunto possibile, se pago qualcosa preferisco averlo in tasca in maniera effettiva, se non è qualcosa che necessita di continui aggiornamenti (come un antivirus).

Al contrario di te ero un utente quasi solo Windows sino a quando è diventato un Os as a service, quando ho comprato un mac.


Ma che argomentazione è??
E' come lamentarsi che un'app su iOS abbia bisogno dell'account AppleID!


Okay. Hai letto i termini di contratto di Apple? e quelli di Microsoft?

(Sottolineo che Apple l'hai tirata in ballo tu, non che poi mi facciate passare da fanboy)


Ma secondo voi come può un sistema tenere a mente tutte le impostazioni di un utente per ogni singola applicazione, anche su dispostivi diversi??

Ma cose da pazzi… si pretende che tutto funzioni per magia!


A me non interessa minimamente, anzi, io pretendo di impostare ogni dispositivo come interessa a me, non tutti uguali, altrimenti me ne basterebbe uno.

La cosa scontata sarebbe ad esempio avere un S.O. che quando disinstallo una applicazione me la tolga effettivamente e non me la faccia ricomparire nel menù, oppure un sistema che nella versione "professional" non mi riempia il menù start di giochini vari.


Signori, cercate di aprire la mente e di esplorare il nuovo Windows, anche perché le cose stanno cambiando sempre più in fretta a Redmond:

Quindi, signori, siamo su un forum di tecnologia e di informatica e ci si aspetta ragionamenti complessi e non i soliti luoghi comuni/dicerie varie, ok?


Signori, non avete idea di quanti dispositivi Windows io abbia sostituito con sistemi open source negli ultimi tempi (praticamente tutti quelli possibili).

Forse era troppo semplice quando si acquistava una licenza ed il discorso finiva lì, ricevendo aggiornamenti di sicurezza per i successivi anni e avendo un prodotto sempre uguale.
Per noi che "ci capiamo" un aggiornamento non è un problema, ma provate a vederlo in una ottica più ampia ed il discorso cambia subito.


P.S. Sto giusto configurando il mio nuovo PC, e non ho verso di disinstallare "Dolby Access", "Phototastic", "Microsoft News" e qualche altra app: ricompaiono subito dopo averle disinstallate. Stesa cosa per le icone nel menù start: le dispongo come mi interessano e dopo il riavvio tornano come erano prima, e non è la prima volta in cui mi succede!

Ora, potrai dirmi tutto quello che vuoi ma io da un sistema operativo come prima cosa pretendo che faccia quello che voglio io, non che mi debba adattare alle sue necessità. Senza tirare in ballo Apple, che con quello che costa che mancherebbe anche che non funzionasse, prendiamo Ubuntu, quella che penso sia la più famosa distro linux. Tralasciando il fatto che non nasce piano di app inutili, se io voglio disinstallare un programma questo verrà disisntallato; se voglio fare un aggiornamento lui lo fa; se non voglio farlo non lo fa.
Non mi sembra tanto difficile, non credi?

omerook
21-12-2018, 19:14
su questo forum ci si diverte! si dice w10 è eccezionale e poi si consigliano le licenze ltbs di dubbia provenienza, si dice office 365 in produttività è insostituibile e poi si consiglia il pacchetto home da 99 euro l'anno per 6 utenti peccato che puoi usarlo giusto per scriverci le lettere alla amorosa e non per il business

\_Davide_/
21-12-2018, 19:29
Più che altro ho un questio per quelli che ne sanno più di me: non riesco a fare nessuna modifica sul menù start: se disinstallo app o aggiungo altre icone dopo un riavvio torna tutto come prima. Installazione appena effettuata.
Nemmeno rimuovendole da riga di comando.

Formattone violento o avete altre idee?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2018, 19:45
Signori, non avete idea di quanti dispositivi Windows io abbia sostituito con sistemi open source negli ultimi tempi (praticamente tutti quelli possibili).


92 minuti di applausi :)

C'è ancora qualcuno che ha a cuore la libertà di scelta e non la baratta con poco.

exedes
21-12-2018, 19:47
Qui si parla di store, di tecnologie moderne etc.
in AZIENDA, ribadisco non sto parlando del tuo pc di casa non ce ne frega una mazza del linguaggio in cui e' scritta un applicazione, lo store microsoft e' una cosa in piu' da controllare gestire limitare e sinceramente NON serve a niente. Se io installo dei pc aziendali installo tipicamente office, il gestionale, sofware di utilita antivirus , sofware custom dell'azienda per compiti particolari, cad nel caso dei disegnatori. e dove ci sarebbe spazio delle app dello store in questo contesto ?

piwi
21-12-2018, 19:54
Io vorrei passare da Windows 7 a Windows 10, ma prima di "migrare", le mie prove le sto facendo in VM e con la versione LTSx, che sembra essere libera dalle "apps", che non mi occorrono, e dalla "Spada di Damocle" dell'aggiornamento semestrale. Gradirei avere, compatibilmente con le mie necessità e capacità, il maggior controllo possibile sulla macchina. Ho già affrontato e superato una problematica con le associazioni dei files; ora sono alla personalizzazione della GUI ... difficile, ma con qualche software di terze parti si va avanti ... vediamo cosa riesco a cavarci.

Davide, vorrei aiutarti ma ... il menù start l'ho visto per il tempo di installare Open-Shell, e le "apps" ... neppure una volta !

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2018, 19:59
Qui si parla di store, di tecnologie moderne etc.
in AZIENDA, ribadisco non sto parlando del tuo pc di casa non ce ne frega una mazza del linguaggio in cui e' scritta un applicazione, lo store microsoft e' una cosa in piu' da controllare gestire limitare e sinceramente NON serve a niente. Se io installo dei pc aziendali installo tipicamente office, il gestionale, sofware di utilita antivirus , sofware custom dell'azienda per compiti particolari, cad nel caso dei disegnatori. e dove ci sarebbe spazio delle app dello store in questo contesto ?

Qualche filmetto da Netflix e un po' di buona musica da Spotify vorrai pur farglieli vedere e sentire a sti poveri cristi sempre al lavoro? E un po' di distrazione con Candy Crush Saga vorrai concederglielo ogni tanto, no?

Giusto perché sono le tre cose che vedo ogni volta che appaiono quando, tipo ogni sei mesi, apro lo store online...

Indispensabile ed irrinunciabile, tanto che molti prevedono farà la fine di altri servizi di MS...

\_Davide_/
21-12-2018, 20:30
Davide, vorrei aiutarti ma ... il menù start l'ho visto per il tempo di installare Open-Shell, e le "apps" ... neppure una volta !

Tranquillo, ho già scaricato l'immagine :)

Dove posso reperire una licenza LTSB senza passare per l'azienda? (Oppure aspetto la LTSC), e com'è il prezzo in confronto alla professional?

piwi
21-12-2018, 20:50
Ne ho viste sull'Amazzone.

WarDuck
21-12-2018, 22:16
Ne ho viste sull'Amazzone.

Chiavi a meno di 20€ quasi sicuramente illegali e rivendute da non si sa bene chi.

Quello che mi chiedo è come possano Amazon e Microsoft consentire una cosa del genere. :rolleyes:

Comunque non mi fiderei mai.

\_Davide_/
21-12-2018, 22:23
Da quello che avevo letto (ma non ne sono sicuro, nel caso qualcuno faccia chiarezza) vi è una legge europea che consente di rivendere le licenze aziendali. Da qui presumo che queste persone acquistino un quantitativo considerevole di licenze ad un prezzo estremamente vantaggioso per poi "dismetterle" e rivenderle.

Il principio di poterle rivendere non è sbagliato; non so però poi cosa ci sia in mezzo!

Si trovano sia di Windows che di Office, a prezzi che vanno dai pochi euro in sù.

piwi
21-12-2018, 22:32
Amazon non mi sembra propriamente il caro vecchio "pirata del negozietto" di tanti anni fa ... tutti sanno cosa "espone in vetrina", se si effettuano queste vendite alla luce del sole evidentemente è consentito, o comunque è cosa che i detentori dei diritti conoscono e tollerano.

GTKM
21-12-2018, 23:01
Da quello che avevo letto (ma non ne sono sicuro, nel caso qualcuno faccia chiarezza) vi è una legge europea che consente di rivendere le licenze aziendali. Da qui presumo che queste persone acquistino un quantitativo considerevole di licenze ad un prezzo estremamente vantaggioso per poi "dismetterle" e rivenderle.

Il principio di poterle rivendere non è sbagliato; non so però poi cosa ci sia in mezzo!

Si trovano sia di Windows che di Office, a prezzi che vanno dai pochi euro in sù.

Ricordi bene. Indipendentemente da quello che vorrebbe Microsoft, in Europa è perfettamente legale la vendita delle licenze.

\_Davide_/
21-12-2018, 23:10
Io ne avevo presa una tempo fa, di Windows 10, per un pc muletto ed è tutt'ora funzionante, per quanto lo utilizzi quasi sempre su ubuntu gli aggiornamenti li ha fatti tutti e senza problemi. Effettivamente se fossero illegali penso che Microsoft si sarebbe attivata per disattivarle.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2018, 09:01
A Microsoft interessa solo ed esclusivamente che su ogni PC del nostro universo ci sia uno Windows. Tollerano senza alcun problema gli attivatori di contrabbando (KMS e soci), senza muovere alcun tentativo di bloccarli o inibirli neanche con gli aggiornamenti obbligatori, figurarsi per licenze su cui c'è il dubbio sulla leicità da una sponda dell'oceano...

\_Davide_/
22-12-2018, 10:13
Effettivamente da 10 in poi sembra che del costo della licenza non gli interessi più di tanto

omerook
22-12-2018, 10:31
a me non sembra che regalino Windows 10.
https://www.microsoft.com/it-it/store/b/windows
poi che si trovino tutte queste licenze esd a 5 euro è un discorso che dovrebbe quantomeno porre dei dubbi

\_Davide_/
22-12-2018, 10:44
Ed il fatto che Microsoft non le blocchi (e non è che ci vorrebbe molto) è la risposta ;)

omerook
22-12-2018, 12:03
se violi la legge non è che il reato decate perché nessuno ti ha perseguito e sanzionato. diciamo che su queste esd ce una certa pigrizia di comodo. poi ms non blocca neanche le licenze crakkate e li non ce neanche il dubbio della provenienza perché sono palesemente attivazioni illecite

\_Davide_/
22-12-2018, 12:34
se violi la legge

A quanto pare le leggi europee lo permettono, di conseguenza non violi alcuna legge, no?

Quelle craccate se non inibisci tutte le varie connessioni vengono bloccate, e come se vengono bloccate!

GTKM
22-12-2018, 13:02
se violi la legge non è che il reato decate perché nessuno ti ha perseguito e sanzionato. diciamo che su queste esd ce una certa pigrizia di comodo. poi ms non blocca neanche le licenze crakkate e li non ce neanche il dubbio della provenienza perché sono palesemente attivazioni illecite

In Europa la rivendita di licenze è perfettamente LEGALE. Che piaccia o meno a Microsoft. E per fortuna.

omerook
22-12-2018, 13:37
che il mercato Delle esd sia legale in Europa lo si sa! il dubbio e sulla provenienza delle chiavi

tallines
22-12-2018, 13:54
Si comunque le licenze di W10 vendute a 5 euro, daiiiii.........io non le acquisto .

Il prezzo è troppo basso..........

\_Davide_/
22-12-2018, 13:59
Quelle con prezzo così basso le ho viste acquistate da amici e non erano altro che una immagine di windows con il KMS preinstallato: in pratica funzionavano con qualsiasi product-key, in quanto non veniva mai controllato!
È fondamentale non usare mai l'ISO fornita dal venditore

tallines
22-12-2018, 14:21
Quelle con prezzo così basso le ho viste acquistate da amici e non erano altro che una immagine di windows con il KMS preinstallato: in pratica funzionavano con qualsiasi product-key, in quanto non veniva mai controllato!
E' illegale!!!!!
È fondamentale non usare mai l'ISO fornita dal venditore
Ahh beh su questo non ci piove, ho sempre e solo usato per W10, l' Iso Ufficiale scaricata dal sito della Microsoft

GTKM
22-12-2018, 15:23
Io ho acquistato qualche anno fa una chiave di Windows 8.1 Pro a 12 euro, attivata con ISO ufficiale, aggiornata tramite i canali Microsoft a Windows 10 Pro. Ancora funziona, e ripeto, uso la ISO scaricata ufficiale.

Analogamente a Microsoft Office 2016 Professional, preso a 20 euro.

Tra l'altro, come già è stato detto, queste licenze vengono vendute tranquillamente su Amazon, e se funzionano con gli installer forniti da Microsoft, a 'sto punto il problema quale sarebbe?

\_Davide_/
22-12-2018, 15:48
E' illegale!!!!!

Su questo penso che non ci siano dubbi; era per dire che i furbetti ci sono sempre in mezzo a chi vende effettivamente licenze ;)

piwi
22-12-2018, 15:56
Sulla presenza dei vari KMS nelle ISO nulla da dire. Si tratta di evidentemente di un prodotto "illecito", a costante rischio blocco, da non buttarci un euro perchè chiunque potrebbe realizzarlo da solo, se volesse. Se mi è venduta una chiave, che funziona senza KMS installato, immagino sia quanto meno di origine "lecita". Poi, se è di seconda, terza o quarta mano, a me non interessa.

\_Davide_/
22-12-2018, 16:34
Esattamente: quelli con KMS spesso e volentieri vengono beccati al primo major upgrade (almeno, quelli che ho visto io di un paio di persone che erano convinte di aver fatto l'affarone prendendo la licenza a 2,99€).
Una volta è successo anche a me, ma avendo utilizzato l'immagine originale ho scritto al venditore che mi ha detto di usare la sua ISO (:asd:), al che l'ho segnalato allo store (Ebay in quel caso) e mi sono fatto restituire la cifra e ne ho acquistata una seconda che è quella che funziona da anni ormai.