PDA

View Full Version : Aggiornamento configurazione


papoku
20-12-2018, 14:46
Il pc in firma ha 4 anni e la scorsa settimana gli ho installato una vega 56 pulse.
Grazie alle informazioni recuperate sul 3d della vega ho scoperto che la mia configurazione in firma risulta oramai obsoleta.
Leggendo le discussioni e quindi i consigli che ho recuperato nelle varie discussioni ho estratto alcuni componenti che potrebbero fare al caso mio.
ryzen 2700x
Gigabyte B450 Aorus Pro oppure MSI B450 TOMAHAWK
ram F4-3200C15D-16GVR
Corsair RM850x (mi è sembrato di capire che il mio sia oramai sottodimensionato)

Vorrei tenere il case e i vari hd che ho.
L'obbiettivo è giocare in 2k e un monitor freesync o 32" 21 9 o un 27" 16 9 (sto ancora documentandomi)
Se ho capito bene comunque con questi componenti vado a sfruttare sicuramente di più le potenzialità della vega...ma quanto ci guadagnerei in termini percentuali /fps?
Non voglio fare un discorso stupido ma vorrei capire a fronte di un upgrade di un migliaio di € quanto ci guadagno dal punto di vista della giocabilità?
Perchè se da 30 fps del benchmark passo a 40 allora rimarrei così come sono compreso il monitor e continuerei a giocare in fullhd su un 24"
https://i.ibb.co/jHFBkXR/Superposition-Benchmark-v1-0-4056-1545242263.png (https://ibb.co/jHFBkXR)
https://i.ibb.co/zrCSf6L/Cattura.jpg (https://ibb.co/zrCSf6L)

celsius100
20-12-2018, 15:23
Ciao
Dicci un paio di giochi che useresti e vediamo un po' quale sarebbe la differenza con una scheda video come la tua Magari dici che impostazioni usi e quanti FPS fai di nedia

papoku
20-12-2018, 15:43
fai conto ch il primo benchmark che ho fatto è quello che vedi per provare la vega :D
BFV, Tomb Rider,NFS,AC Odyssey,Forza Horizon,Fallout
Finora con la 290 tenevo praticamente tutto al massimo giocando in fullhd.
Non ho mai misurato i fps medi ma era ragionevolmente fluido con qualche impuntamento nelle fasi più concitate ovviamente.
Non cerco risultati da guinness ma vorrei poter passare al 2k se riuscissi a mantenere una fluidità accettabile

celsius100
20-12-2018, 18:28
beh odissey e origin sono pesantucci in 2k bisogna nn essere troppo allegri con filtri ed effetti grafici
il salto medio da un FX ad un ryzen 2600x/2700x e cmq intorno al 20%, nn e male ma nn e una differenza fin troppo visibile ad occhio, si nota di piu negli fps minimi piu elevati e nel frame rate piu stabile
x cui se nn ci spendi tantissimo sopra ci puo stare x sfruttare meglio la vga nuova
con un 2600x
nn serve esagerare con l'alimentatore un tx650m va piu che bene

papoku
20-12-2018, 18:38
alla fin fine a prendere quei componenti ci lascerei 7-800€ + lo schermo...
Parametrizzando l'esborso all'incremento prestazionale indicativo del 20% non mi pare valga la pena.
Che ne dici?

celsius100
20-12-2018, 19:32
se compri nei posti giusti stai sui 600 monitor escluso
si ovviamente nn raddoppi le prestazioni ma avresti un gioco piu fluido e lineare questo sicuramente si

papoku
21-12-2018, 10:19
ryzen 2700x €330
Corsair TX850M €90
GSkill RipV K2 Scheda memoria D4 3200 16GB €180
Gigabyte B450 Aorus Pro €140
TOTALE €740

Forse tu intendevi che potrei spendere sui 600€ scegliendo il 2600x?
comunque se cambio lo faccio col 2700x

Comunque sia è pazzesco che 4 anni fa con la stessa cifra ero riuscito a farmi il pc completo :eek:

celsius100
21-12-2018, 10:52
si intendo col 2600x il tx650m e la aorus normale nn la pro
beh con un 6core ci andrai largo ancora x un bel po, poi magari monti un 8core piu nuovo del 2700x o anche un 10/12core se usciranno