View Full Version : Configurazione PC da gaming
nico9779
19-12-2018, 21:35
Salve a tutti, vorrei assemblare un nuovo pc per utilizzarlo prevalentemente per il gaming. Il budget è sui max 1400 euro. Attualmente uso un monitor 1080p 60hz però pensavo di passare prossimamente a un 1080p 144hz.
Questa è la configurazione a cui avevo pensato:
CPU: Intel Core i5-8600K
GPU: evga RTX 2070
MOBO: MSI Z370 Gaming Plus
RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8GB 3000Mhz
PSU: Corsair TX650M 650W 80 Plus Gold
Dissipatore: Noctua NH-U9B SE2
Case: Corsair Carbide SPEC-ALPHA
SSD: Samsung MZ-76E250B 860 EVO, 250 GB
HDD: WD WD10EZEX Blu 1 TB
Vorrei sapere se la coppia cpu e gpu è un buon abbinamento o se si possono verificare possibili bottleneck.
Cosa ne pensate? Grazie mille in anticipo!
celsius100
20-12-2018, 10:44
Ciao
eviterei l'i5 sulla z370 xke nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo
quanto overclock farai?
hai gia in mente il monitor da prendere? in alternativa hai pensato ad avere freesync/g-sync anziche a giocare a 144Hz?
hai altri requisiti o esigenze in particolare?
nico9779
20-12-2018, 11:59
Ciao, grazie per la risposta!
Non penso di andare a fare overclock. Quindi mi consigli un processore ryzen? Oppure meglio stare su intel?
Alcuni monitor che pensavo di prendere sono:
1) Samsung C24FG73-LC24FG73FQUXEN Monitor per PC Desktop Curvo VA da Gaming, 24" Full HD, 1920 x 1080, 144 Hz, 1 ms
2) BenQ ZOWIE XL2411P 24 Inch 144Hz e-Sports Gaming Monitor with 1ms
3) Asus VG248QE Gaming Monitor, 24'' FHD da 1920x1080, 1 ms, fino a 144 Hz, DP, HDMI, DVI-D
Non andrei sul g-sync perchè ho visto che i prezzi dei monitor sono molto più alti quindi preferirei optare per un 1080p 144hz visto che prevalentemente mi interessa giocare a fps "competitivi".
Cosa ne pensi del resto della configurazione?
celsius100
20-12-2018, 12:22
si sicuramente un ryzen 2600x su una msi b450a pro o asrock b450 fatality
intel offre prestazioni identiche ma a prezzi ben piu alti (ha problemi di produzione nelle fabbriche e cmq nn punta mai molto sul rapporto qualità-prezzo, vende bene x il marchio se passa la pubblicita in tv di un pc al 99% si sente la reclame intel) e ha diversi svantaggi come limitazioni varie (vedi overclock impossibile sui normali processori a meno di nn pagare un extra x un modello K) processori senza saldatura fra die ed ihs, piu problemi di bug (vedi meltdown e spectre) zero aggiornabilità futura
come ram direi kingston rpedator 2x8gb 3200MHz cl16 o avendo un po piu di budget delle g.skill trident-z o ripjawsV 3200Mhz cl14 o cl15 sempre 2x8gb
chidi al tuo negoziante che versione di corsair alpha hanno xke ne esistono modelli leggermente diversi
alimentatore, hdd/ssd ok
come dissipatore se nn pensi di fare overclock possiamo metterci un semplice arctic freezer 33
sulla scheda video, considerando che il monitor piu interessante fra quelli e il samsung ti direi che va benissimoa sia la 2070 che eventualmente una vega56 x sfruttare il freesync
Ciao!
Come monitor valuta anche un monitor AOC G2590PX, ne trovi una recensione QUI. (https://pcmonitors.info/reviews/aoc-g2590px/)
Io ne ho uno e devo dire che mi trovo abbastanza bene, sia con gli FPS che con gli altri giochi. Monta un pannello TN. Spesso si trova in offerta, ma comunque rientra nella stessa fascia di prezzo dei monitor che hai menzionato. :) In alternativa, se vuoi un monitor curvo, c'è anche l'AOC C24G1, che monta un pannello Samsung SVA e ha un raggio di curvatura R1500.L'AOC C24G1 costa qualcosina in meno e come caratteristiche avvicina molto al Samsung C24FG73. :D
nico9779
20-12-2018, 15:39
Inizialmente avevo pensato a una configurazione con intel perché vedendo i benchmark e in giro è più consigliato per il gaming però se mi dici che il ryzen è meglio allora mi fido.
Se hai altri consigli per case sotto 100 euro e monitor di quella fascia di prezzo 1080p 144hz ben venga!
Un'ultima domanda: il ryzen 5 2600x quindi è un buon abbinamento per la rtx 2070 in 1080p 144hz. Non si possono verificare bottleneck o cose simili giusto?
Grazie anche a nihavel per il consiglio!
celsius100
20-12-2018, 18:35
molte recensioni sui ryzen sono fatte male, un po x fretta e un po xke intel sponsorizza di piu
detto cio qualsiasi processore moderno da 6core va benissimo x il gaming, e tutto il contorno dei limiti e dei svantaggi che si hanno possedendo un intel che in questo momento nn ha senso avere, e inoltre si fa pagare anche di piu, x cui vedrai che il 100% delle configurazioni in questo mometno sono basate su ryzen
no niente colli, certo sarebbe ideale avere il freesync/g-sync cosi in quei casi in cui nn fai piu di 144 fps in game, e puo capitare, almeno nn noti peggioramenti nella fluidità di gioco, pero i monitor g-sync sono sconvenienti e quelli freesync funzionano solo su schede radeon quindi rx590/vega56/64
x il case i phanteks P400 sono sempre una buona scelta
senno si possono valutare i cooler master masterbox o mastercase
nico9779
20-12-2018, 22:08
Ok grazie per i consigli!
celsius100
21-12-2018, 10:33
prego
nico9779
23-12-2018, 13:43
Scusa se ti faccio un'altra domanda, ma secondo te per il ryzen 5 2600x è meglio una scheda madre b450 o una x470? Inoltre per entrambe ci sono diversi modelli sapresti quali consigliarmi?
celsius100
23-12-2018, 13:55
le x470 sono dedicate a chi sul pc vuole fare overclock anche in modo pesante, configurazioni sli/crossfire e in generale chi vuole che la scheda madre sia molto accessoriata
nel tuo caso x come la sfrutterai andrei su una piu "comune" b450, una scelta classica varia da msi b450a pro a asrock b450 fatality oppure gigabyte b450 aorus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.