View Full Version : B450M-HDV non funzionante ?
GioTheBest
19-12-2018, 15:41
Salve, ho acquistato questa scheda madre per montarla in un nuovo pc. L'ho montata con un ryzen 5 2600 e delle RAM BLS2K8G4D30BESBK. Il pc non fa il boot, non fa suoni e non compare nulla a video (scheda dedicata), ventole e lucine funzionanti. Ho provato a farlo partire con l'alimentazione della CPU staccata e senza RAM ma non emette nessun suono (con il buzzer attaccato). C'è modo di diagnosticare il problema o me la faccio sostituire ?
alecomputer
21-12-2018, 13:07
Se la scheda e nuova e possibile che il problema sia causato da altre cose :
Prova a fare questi controlli :
1) Resetta il bios , e controlla che la batteria tampone sia carica .
2) Verifica che la versione del bios installato su scheda madre , sia compatibile con il processore che hai messo , la lista del bios la trovi sul sito del produttore della scheda madre .
3) Verifica che la ram che hai messo compaia nella lista delle ram provate dal produttore , la lista la trovi sul sito del produttore della scheda madre .
4) Prova a ,mettere una scheda pci express in modo da escludere quella integrata e vedi se cosi il pc da segnale video .
5) Prova a mettere ram di marca diversa .
L' alimentazione della cpu va sempre collegata , altrimenti e normale che il pc non faccia il boot .
Il fatto che senza ram non emetta alcun suono fa pensare che la sequenza di boot si blocchi prima di fare il test della ram . Quindi tutta la parte che riguarda il scheda madre , processore o scheda video potrebbe essere la causa del problema .
GioTheBest
21-12-2018, 23:04
Se la scheda e nuova e possibile che il problema sia causato da altre cose :
Prova a fare questi controlli :
1) Resetta il bios , e controlla che la batteria tampone sia carica .
2) Verifica che la versione del bios installato su scheda madre , sia compatibile con il processore che hai messo , la lista del bios la trovi sul sito del produttore della scheda madre .
3) Verifica che la ram che hai messo compaia nella lista delle ram provate dal produttore , la lista la trovi sul sito del produttore della scheda madre .
4) Prova a ,mettere una scheda pci express in modo da escludere quella integrata e vedi se cosi il pc da segnale video .
5) Prova a mettere ram di marca diversa .
L' alimentazione della cpu va sempre collegata , altrimenti e normale che il pc non faccia il boot .
Il fatto che senza ram non emetta alcun suono fa pensare che la sequenza di boot si blocchi prima di fare il test della ram . Quindi tutta la parte che riguarda il scheda madre , processore o scheda video potrebbe essere la causa del problema .
La scheda era "come nuova" presa dal warehouse del noto shop. Ho provato a resettare il bios. L'avvio lo devo fare per forza con la scheda esterna in quanto il processore non dispone di integrata. Per il bios direi che doveva essere per forza di cosa compatibile come scritto sulla scatola. Comunque dopo un po di stacca e riattacca magicamente si è avviata, non chiedermi per quale motivo non partisse prima perchè non ne ho idea. Avrò tolto e rimesso tutto almeno tre o quattro volte ad esclusione della CPU. comunque pensavo che senza alimentazione sulla CPU almeno facesse qualche beep, o almeno io avrei previsto una cosa del genere se fossi stato in loro. Grazie comunque per la risposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.