View Full Version : Clonare solo una partizione SSD - da notebook a fisso
hermanss
19-12-2018, 12:20
Ciao a tutti :)
Vorrei clonare l'SSD del notebook (250GB) di lavoro su un nuovo SSD (250GB) e se possibile installarlo su un pc fisso.
Questo perché vorrei utilizzare il pc fisso che è molto più potente quando non mi devo spostare, ma vorrei evitare di reinstallare tutto l'ambiente di lavoro.
Ho un adattatore USB 3.0-SATA e penso di utilizzare Macrium.
L'SSD del notebook attualmente ha 2 partizioni: una con windows (150GB) e l'altra con Ubuntu (100GB).
Chiedo però: è possibile clonare solamente la partizione con Ubuntu e rendere ovviamente bootabile il disco?
Grazie.
tallines
19-12-2018, 13:10
Ciao, più che la clonazione, io farei un Backup di C su hd esterno e poi lo Ripristinerei, molto meglio come soluzione .
Il tutto lo puoi fare anche con Aoemi Backupper Standard freeware > in firma .
Se devi chiedere qualcosa su Aomei (che tra l' altro fa anche la clonazione, ma come detto è meglio il backup, cosi ti rimane), chiedi nel Thread Ufficiale .
hermanss
19-12-2018, 14:50
Ti ringrazio per la risposta :)
Non mi è molto chiara però la procedura che suggerisci: backup di C e poi ripristino.
Per C intendi solo la partizione di Windows o l'intero disco?
In pratica adesso nella prima metà del disco (C) ho Windows e nella seconda metà ho Ubuntu.
Se con Aoemi faccio il backup dell'intero disco, posso poi fare il ripristino (sul nuovo SSD) solamente della partizione di Ubuntu con annessa la partizione di boot?
Dopo montato l'SSD di backup nel fisso si ha la certezza che parta il bootloader e quindi Ubuntu anche se non sarà più presente la partizione di Windows?
Per quanto riguarda invece le differenze hardware tra il notebook e il fisso come la mettiamo con i driver diversi e già presenti sulla partizione backuppata?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2018, 15:59
Ascolta, la vita è troppo breve per sprecarla in esperimenti fini a se stessi... :muro:
Per prima cosa prendi nota dei programmi che hai installato su Ubuntu, scoprirai che ce ne sono molti che non ti interessa tenere... :)
Fai la copia da qualche parte del contenuto di /home, installa Linux Ubuntu nell'SSD nuovo.
Poi copia la il backup della home che avevi fatto nella nuova installazione.
Quindi reinstalla i programmi che ti interessano.
Stop, tutto fatto. Un po' di tempo "sprecato" ma risultato sicuro ed affidabile.
hermanss
19-12-2018, 16:57
Ti ringrazio ed hai pienamente ragione, ma proprio perché la vita è troppo breve è che voglio evitare di perdere tempo.
Come dicevo la partizione Ubuntu che voglio clonare/backuppare è quella che utilizzo per lavoro: purtroppo non contiene solo e semplicemente programmi office, ma un intero ambiente con suite di sviluppo e applicativi custom che richiedono un paio di giorni per installarli e configurarli (cartelle/file da creare manualmente, permessi, variabili di ambiente, configurazioni,...).
Se creo il backup (ad es. su un hd esterno o pendrive) ed installo da zero Ubuntu sul nuovo SSD, posso poi utilizzare questo backup per sovrascrivere in un certo senso il contenuto della nuova installazione?
E' proprio questo quello che fa il ripristino?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2018, 18:02
Ti ringrazio ed hai pienamente ragione, ma proprio perché la vita è troppo breve è che voglio evitare di perdere tempo.
Come dicevo la partizione Ubuntu che voglio clonare/backuppare è quella che utilizzo per lavoro: purtroppo non contiene solo e semplicemente programmi office, ma un intero ambiente con suite di sviluppo e applicativi custom che richiedono un paio di giorni per installarli e configurarli (cartelle/file da creare manualmente, permessi, variabili di ambiente, configurazioni,...).
Queste cose in genere stanno nella /home/nome_utente. Ricopiandoli nella nuova installazione torna tutto come prima...
Se creo il backup (ad es. su un hd esterno o pendrive) ed installo da zero Ubuntu sul nuovo SSD, posso poi utilizzare questo backup per sovrascrivere in un certo senso il contenuto della nuova installazione?
E' proprio questo quello che fa il ripristino?
Non so a che ripristino alludi per cui non so/posso rispondere :)
In ogni caso il vecchio disco resta intonso, puoi sempre tornare ad usare lui se "l'esperimento" non ti funziona come desideri e cercare altra soluzione.
C'è tutta una sezione Linux per chiedere altri pareri o informazioni al proposito. A questo punto l'hardware non c'entra più :)
tallines
19-12-2018, 19:45
Ti ringrazio per la risposta :)
Non mi è molto chiara però la procedura che suggerisci: backup di C e poi ripristino.
Per C intendi solo la partizione di Windows o l'intero disco?
Si può fare il Backup solo di Windows o anche dell' intero disco .
In pratica adesso nella prima metà del disco (C) ho Windows e nella seconda metà ho Ubuntu.
Se con Aoemi faccio il backup dell'intero disco, posso poi fare il ripristino (sul nuovo SSD) solamente della partizione di Ubuntu con annessa la partizione di boot?
No, se fai il Backup dell' intero disco, poi Ripristini, l' intero disco, ovviamente .
Dopo montato l'SSD di backup nel fisso si ha la certezza che parta il bootloader e quindi Ubuntu anche se non sarà più presente la partizione di Windows?
Non ho capito, vuoi togliere Windows e fare il Backup solo di Ubuntu ?
Fai il Backup della partizione dove c'è Ubuntu .
TPer quanto riguarda invece le differenze hardware tra il notebook e il fisso come la mettiamo con i driver diversi e già presenti sulla partizione backuppata?
Lo stesso problema, se si crea, si crea anche con la clonazione .
Dovresti provare il Backup, per vedere se funziona .
Al limite devi reinstallare Ubuntu sull' ssd, che metti nel pc fisso .
hermanss
19-12-2018, 21:52
Non ho capito, vuoi togliere Windows e fare il Backup solo di Ubuntu ?
Fai il Backup della partizione dove c'è Ubuntu .
Si mi serve il backup solo della partizione di Ubuntu.
Queste cose in genere stanno nella /home/nome_utente. Ricopiandoli nella nuova installazione torna tutto come prima...
Sicuramente la maggior parte delle "cose" stanno sotto /home, ma devo controllare.
Quindi dici che mi basterebbe semplicemente ricopiare tutto?
Una volta fatto il backup con Aomei come posso ricopiare solo la /home?
Aomei permette di leggere il file system (file/cartelle) del backup creato?
Quando ho un po' di tempo mi informo meglio e inizio a "sperimentare". :D
Grazie ancora :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2018, 08:07
Sicuramente la maggior parte delle "cose" stanno sotto /home, ma devo controllare.
Quindi dici che mi basterebbe semplicemente ricopiare tutto?
Una volta fatto il backup con Aomei come posso ricopiare solo la /home?
Aomei permette di leggere il file system (file/cartelle) del backup creato?
Quando ho un po' di tempo mi informo meglio e inizio a "sperimentare". :D
Non uso quel programma, io uso e consoco Acronis True Image e Macrium Reflect, non so se gestisce i file system di linux per cui non posso dirti nulla. E in tutta franchezza non lo userei per l'operazione, possibile che non riesci a fare una copia della /home/nomeutente semplicemente con gli strumenti di Linux su un altro supporto? Basta usare un file manager o il comando cp o dd dalla shell grafica...
Mal che vada lo si fa facendo il boot da un CD o chiavetta USB con funzionamento tipo "live"
EDIT: tra l'altro vedi cosa ho trovato con mezzo giro di google:
https://www.backup-utility.com/help/supported-file-systems.html#comment-3984718357
tallines
20-12-2018, 20:16
Si mi serve il backup solo della partizione di Ubuntu.
E allora fai il backup solo della partizione dove c'è Ubuntu .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.