Stratoblu
19-12-2018, 09:51
Buongiorno a tutti...
Ho acquistato un Sinology DS918+ per un studio professionale. Lo scenario per ora, prevede email, archivio documenti, backup notturni, eventuali accessi multipli, anche simultanei ai files, anche allo stesso file. Le persone che in casi limite potrebbero avere accesso simultaneo, ma non intensivo al NAS sono otto e potrebbero essere suddivise tra rete locale e WAN. Lo standard io penso sia meno della metà in quanto il lavoro viene eseguito normalmente sulle macchine degli utenti.
Vorrei sapere se tipologia, mole di lavoro e quantità di accessi richiede l'espansione SSD M.2, da come si capisce che può essere risolutiva, se in questo caso è necessario implementarla immediatamente, oppure se è possibile avviare il sistema e a regime decidere eventualmente di installarla secondo necessità.
In questo secondo caso, ho bisogno di sapere se è necessario re-inizializzare il sistema.
Vorrei anche sapere se la cache senza usare SSD M.2 può essere creata sui dischi e in caso affermativo, se lo spazio per la cache creato sui dischi, può essere eliminato senza problemi e riutilizzato per i dati in caso di installazione in un secondo tempo della cache M.2.
Un cordiale saluto a tutti...
Ho acquistato un Sinology DS918+ per un studio professionale. Lo scenario per ora, prevede email, archivio documenti, backup notturni, eventuali accessi multipli, anche simultanei ai files, anche allo stesso file. Le persone che in casi limite potrebbero avere accesso simultaneo, ma non intensivo al NAS sono otto e potrebbero essere suddivise tra rete locale e WAN. Lo standard io penso sia meno della metà in quanto il lavoro viene eseguito normalmente sulle macchine degli utenti.
Vorrei sapere se tipologia, mole di lavoro e quantità di accessi richiede l'espansione SSD M.2, da come si capisce che può essere risolutiva, se in questo caso è necessario implementarla immediatamente, oppure se è possibile avviare il sistema e a regime decidere eventualmente di installarla secondo necessità.
In questo secondo caso, ho bisogno di sapere se è necessario re-inizializzare il sistema.
Vorrei anche sapere se la cache senza usare SSD M.2 può essere creata sui dischi e in caso affermativo, se lo spazio per la cache creato sui dischi, può essere eliminato senza problemi e riutilizzato per i dati in caso di installazione in un secondo tempo della cache M.2.
Un cordiale saluto a tutti...