PDA

View Full Version : Volkswagen ID., foto e video su strada del nuovo modello elettrico da meno di 25.000 €


Redazione di Hardware Upg
18-12-2018, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/volkswagen-id-foto-e-video-su-strada-del-nuovo-modello-elettrico-da-meno-di-25000_79735.html

Leggendo tra le righe, ed in base a quanto affermato anche da Christian Senger, responsabile produzione di Volkswagen per il settore elettrico, molto probabilmente, saranno effettivamente tre le versioni che saranno disponibili, a scalare per autonomia: 550 km, 450 km e 330 km

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
18-12-2018, 17:13
Da quanto leggo qui:
https://www.topgear.com/car-news/electric/heres-what-we-learned-driving-volkswagens-id-electric-car

VW says this hatchback will cost the same as a diesel Golf with comparable equipment. It’s the same size outside as the Golf, and makes about 180bhp.

una golf diesel da 180 CV viaggia tra i 35 ed i 38 mila euro a seconda dell'allestimento, ma in generale, intorno ai 30 mila euro per le altre motorizzazioni.

Una Golf-E viene sui 40 mila euro, di conseguenza ci si aspetterebbe un nuovo modello ad un prezzo inferiore.
Io penso più a prezzi compresi tra i 30 ed i 35 mila euro, difficile sotto i 30 anche per il modello base.

Ragerino
18-12-2018, 18:20
Da meno di 25 mila €, vuol dire che ti danno quella da 330km (su carta, forse 200 reali) a 24,900€. Se vuoi quella con l'autonomia un minimo decente (quindi immagino batteria da 60KWh almeno), costerà probabilmente quanto la concorrenza, quindi 35+k€

Alfhw
18-12-2018, 18:39
Nemmeno io ci credo a una Golf elettrica da 23.000 euro! Nemmeno nella versione da 330 km di autonomia. Più probabile dai 35.000 in su per la variante con batteria più piccola.

zappy
18-12-2018, 20:22
sicuramente è IVA esclusa, visto che cambia da paese a paese.
25000+22%= 30500 almeno.
clima, radio, sedili sdoppiati, ruota di scorta esclusi...

kiwivda
18-12-2018, 22:13
nel video sembrano andare a 30 kmh mah.... che poca innovazione.

Dumah Brazorf
18-12-2018, 23:29
Con 23k euro della golf ti danno le ruote.

TheQ.
18-12-2018, 23:42
Ma sta anche lo golf attaccata per ore ad un cavo a ricaricarsi? Già è difficile trovare parcheggio, figuriamoci se ogni auto deve stare ferma ore per ricaricarsi...

emanuele83
19-12-2018, 06:37
sicuramente è IVA esclusa, visto che cambia da paese a paese.
25000+22%= 30500 almeno.
clima, radio, sedili sdoppiati, ruota di scorta esclusi...

se hai ancora bisgno della ruota di scorta nel 2018 puoi tranquillamente comprarti la panda 100 fire dell'92, dove la ruota di scorta fa anche trazione.

costo spropositato specialmente se offerta dalla casa ( 10 euo costa un kit a bomboletta che ti permette di arrivare al primo benzinaio, 5 euro all'anno( ok, qui in Germnia) il servizio carro attrezzi che un tubeless te lo ripara in 5 minuti e gratis), occupa spazio per niente (nella mia golf 7 dove ci starebbe la ruota di scorta ci faccio stare passeggino e metà dei bagagli delle ie due figlie), peso inutile da portare in giro, aumento dei consumi, nel 99% dei casi la ruota di scorta non è mai funzionale al 100% ( sempre sgonfia)

nel video sembrano andare a 30 kmh mah.... che poca innovazione.
ah non hai visto le puttantae sparate da audi sulla sua e tron.
https://www.youtube.com/watch?v=wOVStiMDq-Y
l'hanno fatta salire sulla pikes peak e ridiscendere dicendo che hanno praticamente recuperato il 99% dell'energia spesa in salita durante la discesa. vero, peccato che sia in salita che in discesa le velocitá erano talmente ridicole che in salita lavoravano alla efficienza massima, e in discesa non hanno mai docuto usare i freni meccanici ma solo quelli a recupero , ergo la velocità era tipo 25 kmh...
queste auto elettrice costeranno un occhio della testa in tagliandi. Alla e tron hanno tolto gli specchietti per aumentae l'efficienza aerodinamica (telecamere) e guadagnare una roba come 2.5km di aumento della autonomia. spera che una di quelle telecamere non si rompa mai, spera che un display oled nelal portiera non cominci a fare le bizze. Li si che sono dolori.

ramses77
19-12-2018, 07:40
A quel prezzo avranno già calcolato gli incentivi tedeschi e tolto l'iva italiana.

rockrider81
19-12-2018, 08:04
se hai ancora bisgno della ruota di scorta nel 2018 puoi tranquillamente comprarti la panda 100 fire dell'92, dove la ruota di scorta fa anche trazione.

costo spropositato specialmente se offerta dalla casa ( 10 euo costa un kit a bomboletta che ti permette di arrivare al primo benzinaio, 5 euro all'anno( ok, qui in Germnia) il servizio carro attrezzi che un tubeless te lo ripara in 5 minuti e gratis), occupa spazio per niente (nella mia golf 7 dove ci starebbe la ruota di scorta ci faccio stare passeggino e metà dei bagagli delle ie due figlie), peso inutile da portare in giro, aumento dei consumi, nel 99% dei casi la ruota di scorta non è mai funzionale al 100% ( sempre sgonfia) .....
.

Molto discutibile ...
La scorsa settimana ho forato con il Fiat Qubo ..... erano le 05:50 ero in mezzo al nulla nelle campagne del ferrarese .
Totalmente inutile il compressore ed il liquido da iniettare in quanto purtroppo la foratura era un "taglietto" di un cm. che faceva uscire il liquido sull'asfalto .
Al telefono non mi rispondeva nessuno ....
Risultato : alle 07:50 dopo due ore ho trovato un carro attrezzi disponibile che mi ha portato da un gommista che mi ha cambiato la gomma , .... ma ho perso l'appuntamento con il cliente.
Totale € 60 della gomma + € 114 del recupero col carro attrezzi.

Alla sera sono andato immediatamente ad acquistarmi un ruotino con il kit chiave e crik e foderina in similpelle, e chi me lo tocca lo fulmino :D .

PS: il passeggino ci sta alla grande lo stesso .

Vincno
19-12-2018, 08:14
Molto discutibile ...
La scorsa settimana ho forato con il Fiat Qubo ..... erano le 05:50 ero in mezzo al nulla nelle campagne del ferrarese .
Totalmente inutile il compressore ed il liquido da iniettare in quanto purtroppo la foratura era un "taglietto" di un cm. che faceva uscire il liquido sull'asfalto .
Al telefono non mi rispondeva nessuno ....
Risultato : alle 07:50 dopo due ore ho trovato un carro attrezzi disponibile che mi ha portato da un gommista che mi ha cambiato la gomma , .... ma ho perso l'appuntamento con il cliente.
Totale € 60 della gomma + € 114 del recupero col carro attrezzi.

Alla sera sono andato immediatamente ad acquistarmi un ruotino con il kit chiave e crik e foderina in similpelle, e chi me lo tocca lo fulmino :D .

PS: il passeggino ci sta alla grande lo stesso .

Effettivamente, la ruota di scorta non la posseggo neppure io sulla mia attuale automobile.
In 20 anni però, avrò forato 2 volte, la seconda volta giusto lo scorso anno sull'utilitaria di mia moglie dove non c'è stato bisogno di andare dal gommista (c'era una vite nella gomma, l'ho tolta, messo lo stoppino del kit di riparazione, gonfiato la gomma e stop).
Su un danno come il tuo, peraltro raro, ovviamente lo prendi in quel posto e maledici il fatto di non avere la gomma di scorta.

giamic
19-12-2018, 08:40
Per me la ruota di scorta è vitale. Il kit di riparazione nel 90% delle forature non serve assolutamente a nulla, almeno a me in due casi su due non è servito e per fortuna avevo anche il ruotino (cmq ho esperienze anche di amici sulla inutilità del kit, visto che le ruote moderne quando si forano sono quasi sempre tagli). Aspettare il carro attrezzi è una scocciatura, quando in 10 minuti ti cambi la gomma e riparti come se nulla fosse. Io preferisco portarmi del peso in più, che poi il ruotino non pesa nulla e di solito non occupa spazio utilizzabile, ed essere autonomo piuttosto che stare a dipendere da quella schifezza di kit che mi fa perdere solo tempo!

Unrue
19-12-2018, 10:04
Per me vale ancora la pena avere la ruota di scorta o perlomeno il ruotino. Sul fatto di averla sgonfia, beh ovviamente ogni tanto anche quella va controllata.

Apozeme
19-12-2018, 10:47
Questa delle auto elettriche è una truffa colossale, vogliono farcele ingollare a forza con la scusa del cambiamento climatico che porterà alla fine del mondo, per venderle daranno incentivi finanziati con le nostre tasse, per mettere le colonnine di ricarica daranno incentivi finanziati con le nostre tasse ecc. ecc.
In pratica un furto giustificato da un pericolo che si materializzerà tra cinquant'anni, un classico da venditori di olio di serpente.
Ridurre l'inquinamento nelle città è giusto, ma allora hanno più senso le auto ibride, in città non inquini e fuori vai senza rischio di bloccarti lungo la strada

kiwivda
19-12-2018, 10:55
Ecco le manutenzioni: ma volendo un pelo spulciare la questione, quali sono i componenti da sostituire ad intervalli regolari, quali saranno questi intervalli e soprattutto quali saranno i componenti da sostituire ai tagliandi più importanti.

Nel senso una macchina come la mia attuale Mi.To. GPL fa il tagliando ogni 30K. Cambia 3.5kg di olio, filtro olio, filtro aria, filtro anti polline, 4 candele, filtro benzina, filtro GPL grande e piccolo. A 90K ha fatto cinghia di trasmissione, ammortizzatori e molle in aggiunta al normale 30K.
Nel corso del tempo alla bisogna cuscinetti a sfera delle ruote e pastiglie freni.

Dopo 10 anni va sostituita/revisionata la bombola del gpl 450€

Costo per il tagliando dei 30K sui 300€
Costo del tagliando dei 90K circa 800€

una cosa di questo tipo ecco.

nickname88
19-12-2018, 11:16
25K per il modello dall'autonomia inferiore ? :rolleyes:
Non ci siamo ancora.

Vaulenst
19-12-2018, 11:19
Anche io ho il kit... ma la comodita' di avere una ruota di scorta pronta non ha paragoni.

Cambi la gomma in 5 minuti (ora che chiamo il servizio ed arriva passano almeno 30 minuti), dovunque (metti che foro dove non prende il cellulare perche' sono in mezzo al nulla), in qualunque momento (tipo alle 4 del mattino).

Mia personale voto avendo usato sia la gomma di scorta, che il kit, che il servizio assistenza:
gomma di scorta: 9
kit: 2
servizio assistenza: 3

Ora ho sia il kit che il servizio assistenza... ma mi sono comperato una ruota di scorta.

Opteranium
19-12-2018, 13:00
costo spropositato specialmente se offerta dalla casa ( 10 euo costa un kit a bomboletta che ti permette di arrivare al primo benzinaio, 5 euro all'anno( ok, qui in Germnia) il servizio carro attrezzi che un tubeless te lo ripara in 5 minuti e gratis), occupa spazio per niente (nella mia golf 7 dove ci starebbe la ruota di scorta ci faccio stare passeggino e metà dei bagagli delle ie due figlie), peso inutile da portare in giro, aumento dei consumi, nel 99% dei casi la ruota di scorta non è mai funzionale al 100% ( sempre sgonfia)
tua opinione. A me ha già salvato due volte dal carro attrezzi.

zappy
19-12-2018, 14:46
...
Il cambiamento climatico non è una scusa, è la realtà.

In parte però hai ragione, siamo ai primi esperimenti di auto elettriche commerciali, ma si sta preparando il terreno per quando le auto elettriche saranno la norma.

quoto.
il problema sono e restano le batterie: totalmente inadeguate le tecnologie attuali.

Ettore fieramosca
19-12-2018, 23:25
Il prezzo sarà escluso il pacco batteria

floc
20-12-2018, 10:20
Effettivamente, la ruota di scorta non la posseggo neppure io sulla mia attuale automobile.
In 20 anni però, avrò forato 2 volte, la seconda volta giusto lo scorso anno sull'utilitaria di mia moglie dove non c'è stato bisogno di andare dal gommista (c'era una vite nella gomma, l'ho tolta, messo lo stoppino del kit di riparazione, gonfiato la gomma e stop).
Su un danno come il tuo, peraltro raro, ovviamente lo prendi in quel posto e maledici il fatto di non avere la gomma di scorta.

mai senza ruota di scorta. Non ti serve mai, ma quando ti serve o ce l'hai o sei fregato. Il liquido è un palliativo che il più delle volte è inutile. Sta storia del kit di riparazione se la sono inventate le case automobilistiche per risparmiare quando vendono l'auto.

Unrue
20-12-2018, 10:26
Riguardo l'efficienza delle batterie è solo questione di tempo: le case automobilistiche stanno investendo miliardi su miliardi e ci sono ampi margini di sviluppo.

zappy
20-12-2018, 13:15
Se proprio vogliam ben vedere ci potremmo benissimo arrangiare, è che siamo troppo comodi.
può anche darsi, ma cmq pesano troppo, è complicato e lento ricaricarle (e se le ricarichi in fretta hai altri problemi), usano materiali costosi e rari.
Di certo bisogna cambiare paradigma radicalmente, ma con il litio per me non si va lontano.

Riguardo l'efficienza delle batterie è solo questione di tempo: le case automobilistiche stanno investendo miliardi su miliardi e ci sono ampi margini di sviluppo.
sicuro. ma appunto, oggi non mi pare una tecnologia davvero fungibile con quella tradizionale.

nickname88
20-12-2018, 13:38
Riguardo l'efficienza delle batterie è solo questione di tempo: le case automobilistiche stanno investendo miliardi su miliardi e ci sono ampi margini di sviluppo.
Non è che quando scrivono la parola "miliardi" vuol dire automaticamente che stan facendo grossi sforzi.
Sono somme investite su lunghi periodi di diversi anni.
Il core business di tutti i grandi produttori sono ancora i modelli con motori termici.

Unrue
20-12-2018, 14:40
Non è che quando scrivono la parola "miliardi" vuol dire automaticamente che stan facendo grossi sforzi.
Sono somme investite su lunghi periodi di diversi anni.
Il core business di tutti i grandi produttori sono ancora i modelli con motori termici.

Beh è normale che sia su lunghi periodi, stiamo parlando di un cambiamento epocale per le auto, mica si fa in un mese. Ovvio che il core business siano ancora i motori termici, sono ancora quasi tutte così le auto,ma è solo questione di tempo. E di soldi ne stanno investendo davvero tanti.

nickname88
20-12-2018, 14:42
Beh è normale che sia su lunghi periodi, stiamo parlando di un cambiamento epocale per le auto, mica si fa in un mese. Ovvio che il core business siano ancora i motori termici, sono ancora quasi tutte così le auto,ma è solo questione di tempo. E di soldi ne stanno investendo davvero tanti.Aldilà della cifra investita l'atteggiamento è ancora cauto da parte di tutti.
Altrimenti quelle cifre le investirebbero su periodi molto più ridotti e soprattutto l'elettrico sarebbe già inserito nelle massime categorie del motorsport, anzichè solo nei monomarca a basso budget.