PDA

View Full Version : 3 TV 55 pollici a confronto: LG Super UHD 55SK8500, TCL Xess X2 U55X9006 e Sony XF90 KD-55XF9005


Redazione di Hardware Upg
18-12-2018, 15:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/3-tv-55-pollici-a-confronto-lg-super-uhd-55sk8500-tcl-xess-x2-u55x9006-e-sony-xf90-kd-55xf9005_79731.html

Quella dei 55" è una fascia interessante perché unisce spesso qualità e prezzi accessibili e in questo segmento la scelta per i consumatori è davvero ampia. Abbiamo avuto modo di provare tre modelli che in questo natale potrebbero essere molto appetibili, per caratteristiche tecniche e street price. Posizionati di listino tra i 1.299€ e i 1.499€ i TV LG Super UHD 55SK8500, TCL Xess X2 U55X9006 e Sony XF90 KD-55XF9005 si trovano sul mercato con prezzi a partire da circa 900€.

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
18-12-2018, 16:23
Android 8 per i TV SONY non è ancora uscito, forse intendevate il 7.

acerbo
18-12-2018, 16:28
non hanno né il notch né il buco, scaffale

supertigrotto
18-12-2018, 18:20
Se uno volesse collegare il PC per farsi una partita direttamente spaparazzato sul divano (come dovevano essere le steam machine) che latenze hanno sti televisori?sopratutto refresh reali?

*Pegasus-DVD*
18-12-2018, 22:25
bah

dal vivo mi sembrano tutti uguali oled o non oled

pipperon
18-12-2018, 23:57
scegliete:
O sono 4k, e allora sono microbi e sarebbe sbagliato avere quel raster o decidiamo di salire.

almeno sembra che qualche cosa e' stata scritta al contrario delle "prove" precedenti che erano da stapparsi i capelli.

CMQ le pompe fotoniche non purificano un caxxo.
I quantum dot funzionano esattamente come le FL o i led da illuminazione.
Inoltre una della versioni e' ibrida, alcuni colori sono fluorescenti e uno per trasparenza.

In pratica, il qdot, e' un foglio di fosfori che vengono eccitati dalla retroilluminazione parzializzata dagli LCD.
La luce non e' quindi generata da dietro ma frontalmente ed e' molto meglio.
Il vantaggio e smettere di avere un'angolo si emissione e un gamma piu' ampio con costi vicini ad uno scrauso LCD-tft-tn.
Certo, non e' un LED, un CRT o un plasma, ma ci sta.

Il dimming, ancor piu' il local, aumenta il caos per mantenere un decoroso rispetto dei colori.

L'audio semplicemente se ne sono dimenticati quasi tutti.
O forse e' un bel modo di COSTRINGERVI a comprare il tv a rate.

Io sconsiglierei un tv muto o quasi.

Diciamo dei TV resi pessimi per seguire le mode del momento, con equipaggiamento insufficiente per le pretese e dimensione ridicola per il raster scelto.

pipperon
18-12-2018, 23:58
non hanno né il notch né il buco, scaffale

non dirlo troppo forte, e l'unica nefandezza che non hanno.
Rischi che fra 6 mesi li facciano con doppio noch e touch screen

Moskiller
19-12-2018, 13:58
non capisco perchè il confronto con un tv semplicemente imbarazzante come il TCL e non invece con un validissimo Samsung QE55Q6FN, tralaltro QLED. Sarebbe stato veramente interessante come paragone...Mah...

aleardo
19-12-2018, 20:42
Mi sembra che il TCL Xess X2 U55X9006, visto di profilo, abbia uno spessore del pannello troppo ridotto per essere, come affermato nell'articolo, un Full Array Local Dimming (FALD), somigliando nel design addirittura agli OLED LG.