View Full Version : Sony rivela accidentalmente il numero di giocatori dei titoli PS4
Redazione di Hardware Upg
18-12-2018, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-rivela-accidentalmente-il-numero-di-giocatori-dei-titoli-ps4_79739.html
Combinando le liste Trofei e i dati divulgati tramite i video personalizzati My PS4 Life un utente su Reddit è riuscito a ricavare un dato che normalmente Sony PlayStation non divulga pubblicamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
insomma l'utente medio ps4 si conferma un mezzo decerebrato.....
[K]iT[o]
18-12-2018, 15:29
Queste classifiche urlano degrado videoludico.
insomma l'utente medio ps4 si conferma un mezzo decerebrato.....
Ironicamente il tuo commento è perfetto per dimostrare che i decerebrati non sono quelli che preferiscono un gioco piuttosto che un'altro, ma magari quelli che li giudicano in base alle loro preferenze (iniziando la frase senza maiuscola e terminandola con ben cinque punti di sospensione).
mentre tu immagino fai giochi di economia e finanza da intelligenti.
p.s.
non ho ps4
Io si, anche se non ho nessuno dei giochi in questione ne gioco mai online.
jepessen
18-12-2018, 15:40
iT[o];45955109']Queste classifiche urlano degrado videoludico.
Queste classifiche urlano il giocatore tipo che ha un'eta' abbastanza bassa e che gioca con gli amici invece che da solo, prendendo il gioco come puro passatempo scacciapensieri invece di puntare su roba piu' impegnativa e quindi adatta ad un pubblico piu' maturo…
Che poi non sono piu' I tempi di Final Fantasy VII o SimCity ormai e' assodato, ma continuano ad uscire giochi impegnativi e soddisfacenti (per me) come il futuro Death Stranding, o I compianti Metal Gear, Disonhored, Bioshock etc... Semplicemente I bimbiminkia di tutte le eta' sono in numero maggiore di quelli come me che preferiscono giochi di altro taglio, e con internet e tutto il feedback dell'online le grandi aziende l'hanno capito e per monetizzare di piu' focalizzano i loro sforzi dove c'e' piu' mercato…
Che poi pure io preferisco altri tipi di giochi, ma non ho la presunzione di affermare che le cose fanno schifo solo perche' non piacciono a me...
e nel frattempo rockstar spende miliardi tra grafica, storia e scenografia
Non c'è storia, 81.700.000 di giocatori solo a FIFA :eek:
A me non piacciono i giochi di calcio e non capisco la necessità di partorirne uno ogni anno, non basterebbe una patch per aggiornare squadre e giocatori + qualche miglioria ovviamente ? Comunque sia se questi sono i numeri mi pare normale che altri tipi di giochi siano morti ancora prima di nascere...
Spawn7586
18-12-2018, 17:12
Non c'è storia, 81.700.000 di giocatori solo a FIFA :eek:
A me non piacciono i giochi di calcio e non capisco la necessità di partorirne uno ogni anno, non basterebbe una patch per aggiornare squadre e giocatori + qualche miglioria ovviamente ? Comunque sia se questi sono i numeri mi pare normale che altri tipi di giochi siano morti ancora prima di nascere...
Non puoi sommarli insieme. Ci sarà più di un giocatore che ha più versioni di FIFA... :doh:
oxidized
18-12-2018, 17:29
insomma l'utente medio ps4 si conferma un mezzo decerebrato.....
Come pure quello di xbox one...Alla fine sempre consolari sono.
iT[o];45955109']Queste classifiche urlano degrado videoludico.
Ti assicuro che non servivano queste classifiche per capirlo...Sono appena 10 anni (ad essere buoni) che succede ciò.
Ironicamente il tuo commento è perfetto per dimostrare che i decerebrati non sono quelli che preferiscono un gioco piuttosto che un'altro, ma magari quelli che li giudicano in base alle loro preferenze (iniziando la frase senza maiuscola e terminandola con ben cinque punti di sospensione).
Io si, anche se non ho nessuno dei giochi in questione ne gioco mai online.
Bello nascondersi sempre dietro ai "gusti" o alle preferenze eh? Conveniente oltre che bello!
ma veramente uno mi ha fatto lo "specchio riflesso"??? Ah i consolari sono meravigliosi.....
Bluknigth
18-12-2018, 19:41
Siete sempre lì a giudicare gli altri per quello che fanno denotando saccenza in cui si racchiude solo ignoranza.
Come intellettuali che giudicano chi legge fumetti o romanzetti invece dei classici della letteratura.
Neanche vi sfiora l’idea che dietro a quei 12 e passa milioni di utenti FIFA ci sia una miriade di giocatori di altri titoli.
È che forse meritatamente o meno il calcio è lo sport più diffuso universalmente e che anche la simulazione dello stesso gode di tale successo.
Io stesso seguo la Formula uno e gli sport motoristici in genere e quindi nella mia videoteca ho giochi di questo tipo.
Ho letto centinaia di libri fantasy e guarda caso mi sono goduto titoli come The Witcher, Zelda e Final Fantasy, giusto per citare i più famosi.
E perché mi piace fare una partita on line a FIFA con gli amici entro di diritto nel gruppo di degenerati che distrugge il mondo videolidico
E soprattutto gioco a soli 30 frame al secondo, rovinando il mercato di quei meritevoli che per colpa dei consolari non possono avere titoli a 240 fps...
Ripigliatevi ragazzi e smettete di dare giudizi su ogni cosa.
Nell’articolo c’è scritto che il gioco più diffuso è Fifa, un casual game abbastanza vario e longevo.
Vi ricordo che ci sono un 100 milioni di Wii sport che hanno fatto ciò che Zelda e SuperMario non sono riusciti a fare nella loro storia: far vendere 100 milioni di console tecnicamente imbarazzanti a Nintendo.
Ma il gusto di una partita con gli amici a quel giochino per molti valeva l’acquisto.
oxidized
18-12-2018, 19:46
Siete sempre lì a giudicare gli altri per quello che fanno denotando saccenza in cui si racchiude solo ignoranza.
Come intellettuali che giudicano chi legge fumetti o romanzetti invece dei classici della letteratura.
Neanche vi sfiora l’idea che dietro a quei 12 e passa milioni di utenti FIFA ci sia una miriade di giocatori di altri titoli.
È che forse meritatamente o meno il calcio è lo sport più diffuso universalmente e che anche la simulazione dello stesso gode di tale successo.
Io stesso seguo la Formula uno e gli sport motoristici in genere e quindi nella mia videoteca ho giochi di questo tipo.
Ho letto centinaia di libri fantasy e guarda caso mi sono goduto titoli come The Witcher, Zelda e Final Fantasy, giusto per citare i più famosi.
E perché mi piace fare una partita on line a FIFA con gli amici entro di diritto nel gruppo di degenerati che distrugge il mondo videolidico
E soprattutto gioco a soli 30 frame al secondo, rovinando il mercato di quei meritevoli che per colpa dei consolari non possono avere titoli a 240 fps...
Ripigliatevi ragazzi e smettete di dare giudizi su ogni cosa.
Nell’articolo c’è scritto che il gioco più diffuso è Fifa, un casual game abbastanza vario e longevo.
Vi ricordo che ci sono un 100 milioni di Wii sport che hanno fatto ciò che Zelda e SuperMario non sono riusciti a fare nella loro storia: far vendere 100 milioni di console tecnicamente imbarazzanti a Nintendo.
Ma il gusto di una partita con gli amici a quel giochino per molti valeva l’acquisto.
Rimani comunque uno di quelli che rovina il mondo videoludico, volutamente o involutamente. E venir qua fare i buonisti del ciufolo non serve proprio a niente, anzi, conferma quello che penso.
Bluknigth
18-12-2018, 20:05
E cosa pensi?
Perché io proprio buono non lo sono...
Io credo che tu sia uno di quelli che se la gente non la pensa come te o non fa parte della tua “elite” la disprezzi.
Gli altri sono tutti caproni e tu sei quello che non segue la corrente dotato di gusti raffinati e custode della verità assoluta.
Mi auguro che tu sia giovane e che la vita non ti abbia insegnato ancora che la stessa ha tante sfaccettature.
L'ignorante sa molto.
L'intelligente sa poco.
Il saggio non sa niente.
Lo sciocco sa tutto.
oxidized
18-12-2018, 20:46
E cosa pensi?
Perché io proprio buono non lo sono...
Io credo che tu sia uno di quelli che se la gente non la pensa come te o non fa parte della tua “elite” la disprezzi.
Gli altri sono tutti caproni e tu sei quello che non segue la corrente dotato di gusti raffinati e custode della verità assoluta.
Mi auguro che tu sia giovane e che la vita non ti abbia insegnato ancora che la stessa ha tante sfaccettature.
L'ignorante sa molto.
L'intelligente sa poco.
Il saggio non sa niente.
Lo sciocco sa tutto.
Penso che il mondo va sempre peggio, proprio perché ci sono sempre più persone superficiali, e meno veri esperti o veri appassionati, proprio per questo non abbiamo i film, la musica, i videogiochi, ecc, che avevamo tempo fa, per fare contenti quelli meno esperti, più casual, perché alla fine sono più soldi, sono numeri più grossi rispetto all'"elite" come vuoi chiamarli tu. Con ciò non voglio proprio imporre niente a nessuno, ci mancherebbe, più che altro abbiate almeno buonsenso, e rendetevi conto di che parte del mercato ricoprite, e se uno ve lo fa notare, non prendetevela, per quanto ci possa scappare "l'insulto" serve a migliorarvi piuttosto che a bastonarvi.
L'ignorante sa molto.
L'intelligente sa poco.
Il saggio non sa niente.
Lo sciocco sa tutto.
Bella teoria, complimenti :rolleyes:
insomma l'utente medio ps4 si conferma un mezzo decerebrato.....
Ironicamente il tuo commento è perfetto per dimostrare che i decerebrati non sono quelli che preferiscono un gioco piuttosto che un'altro, ma magari quelli che li giudicano in base alle loro preferenze (iniziando la frase senza maiuscola e terminandola con ben cinque punti di sospensione).
Bello nascondersi sempre dietro ai "gusti" o alle preferenze eh? Conveniente oltre che bello!
Nascondermi? Ma da chi? Da cosa? Posso chiederti di cosa stai parlando?
Ammazza oh manco mezza esclusiva :asd:
Ma non erano quelle che facevano vendere le console? :asd:
Magari ora qualcuno la smetterà di raccontare fesserie o meglio di raccontare la storiella che tutti i frequentatori di siti ad argomento videoludico amano sentirsi dire...
Titanox2
19-12-2018, 06:19
Come pure quello di xbox one...Alla fine sempre consolari sono.
Rimani comunque uno di quelli che rovina il mondo videoludico, volutamente o involutamente. E venir qua fare i buonisti del ciufolo non serve proprio a niente, anzi, conferma quello che penso.
classico esempio di pcista....hai scelto di giocare in una piattaforma di nicchia e ti vieni a lamentare con chi ha scelto altre piattaforme che sta rovinando il mondo videoludico...ma sei serio?
E' un po come il mondo delle auto, le auto sono fatte per andare in giro, se a te sta bene la macchina normale bene, se sei appassionato e vuoi andare oltre ti dai al tuning, il gaming è uguale....vuoi giocare? ti compri una console...vuoi andare oltre in termini di grafica e framerate? ti compri un pc....ma non puoi pretendere che il tuning deve essere la normalità e ovviamente le vendite lo dimostrano il pc gaming è un mercato di nicchia stop....è chiaro o ti devo fare il disegnino?
Parli tanto di rovinare il mondo videoludico, vai a vedere il gioco più giocato su steam, il gioco dell'anno 2018 è un early access :doh: avete inondato il mercato di mezzi giochi, alpha a pagamento, giochi incompleti..avete creato dei mostri e rovinato voi il mercato....mo lanciare i giochi su kickstarter o in early access perchè di esclusive non esistono è diventata la normalità....e li comprate pure!!!!
Esce un gioco in esclusiva console (rdr2) e metacritic viene inondato da bambini che mettono 0 perchè il gioco non esce su pc ahahaha fate sempre passare il messaggio console = bambini, ma l'utente stupido c'è ovunque
oxidized
19-12-2018, 10:42
Nascondermi? Ma da chi? Da cosa? Posso chiederti di cosa stai parlando?
Dalla realtà dei fatti.
classico esempio di pcista....hai scelto di giocare in una piattaforma di nicchia e ti vieni a lamentare con chi ha scelto altre piattaforme che sta rovinando il mondo videoludico...ma sei serio?
E' un po come il mondo delle auto, le auto sono fatte per andare in giro, se a te sta bene la macchina normale bene, se sei appassionato e vuoi andare oltre ti dai al tuning, il gaming è uguale....vuoi giocare? ti compri una console...vuoi andare oltre in termini di grafica e framerate? ti compri un pc....ma non puoi pretendere che il tuning deve essere la normalità e ovviamente le vendite lo dimostrano il pc gaming è un mercato di nicchia stop....è chiaro o ti devo fare il disegnino?
Parli tanto di rovinare il mondo videoludico, vai a vedere il gioco più giocato su steam, il gioco dell'anno 2018 è un early access :doh: avete inondato il mercato di mezzi giochi, alpha a pagamento, giochi incompleti..avete creato dei mostri e rovinato voi il mercato....mo lanciare i giochi su kickstarter o in early access perchè di esclusive non esistono è diventata la normalità....e li comprate pure!!!!
Esce un gioco in esclusiva console (rdr2) e metacritic viene inondato da bambini che mettono 0 perchè il gioco non esce su pc ahahaha fate sempre passare il messaggio console = bambini, ma l'utente stupido c'è ovunque
Il casual gamer per eccellenza nasce su console, e da lì s'è spostato su pc infettando tutto il mercato, perché la mandria di cerebrolesi che sbarca dalle console non capisce una mazza di videogiochi e compra la roba più pessima di qualità, eccoti spiegato il fenomeno PUBG e il fenomeno fortnite...Purtroppo ce ne sono tanti come questi, magari non hanno fatto lo stesso successo, ma sono dei giochi di qualità infima allo stesso modo.
Sapete vantarvi solo di 4 giochi che avete, che non sono niente di che ma li innalzate a capolavori assoluti perché appunto non ci capite proprio una mazza dell'arte che c'è dietro i videogiochi, e vi fate controllare dalle testate "giornalistiche" di videogiochi tipo kotaku ign, e altra me*** varia.
Hai detto bene, anzi benissimo, il PC è un mercato di nicchia, proprio perché c'è la gente a cui veramente piace il videogioco (bisogna vedere quanto ancora è così, nonostante ciò, è sempre una piattaforma più pulita rispetto le console), nella sua interezza, e non lo vede solo come passatempo o divertimento, perché per voi è solo quello, ecco cosa vi rende superficiali, oltre che ignoranti, ed è proprio quello che rovina il mercato, la gente che come voi spende soldi su giochetti da 4 soldi spacciati per tripla A, o giochi decenti spacciati per capolavori, vedi rdr, tlou, e quella gran schifezza di uncharted. Il messaggio che hai riferito è proprio chiaro, console = bambini, ma pure console = casualoni superficiali stupidi, ce ne sono altre, è quello che rimanete, una massa di ignorantoni che sa 0 a riguardo e pure se ne va in giro a parlarne come foste esperti. Tieniti pure la scatoletta da scemotto, tanto sony e microsoft si fanno delle grasse risate a vendervi st'immondizia e a farvela pagare oro.
Dalla realtà dei fatti.
Che... Sarebbe? Dammi una mano, non sono tutti illuminati come te.
oxidized
19-12-2018, 10:59
Che... Sarebbe? Dammi una mano, non sono tutti illuminati come te.
Che non te ne intendi di videogiochi, per questo ti attirano giochi di qualità bassa, le commercialate enormi che fanno i numeroni, perché la maggior parte dell'utenza è come te: casual gamer
Che non te ne intendi di videogiochi, per questo ti attirano giochi di qualità bassa, le commercialate enormi che fanno i numeroni, perché la maggior parte dell'utenza è come te: casual gamer
Il tuo "intendersene di videogiochi" è un concetto interessante, tu non hai bisogno di vagliare quale gioco sia fatto bene e quale no, magari dando una spiegazione in merito, dai un taglio netto ed escludi interi generi bollandoli come inutili o inferiori solo perché non piacciono a te o non li capisci... Sai chi ha questa estrema necessità di semplificare ed esprimere giudizi senza conoscere le cose? A me vengono in mente solo soggetti sfortunati, a te?
Detto questo, posso anche dirti che io non ho mai apprezzato ne i giochi sportivi ne quelli competitivi online (quindi nessuno di quelli in lista), ma tu continua pure a giudicare i miei gusti, fa molto "intenditore di videogiochi", gusti dei quali non sai assolutamente niente eccetto il fatto che possiedo una ps4.
oxidized
19-12-2018, 11:48
Il tuo "intendersene di videogiochi" è un concetto interessante, tu non hai bisogno di vagliare quale gioco sia fatto bene e quale no, magari dando una spiegazione in merito, dai un taglio netto ed escludi interi generi bollandoli come inutili o inferiori solo perché non piacciono a te o non li capisci... Sai chi ha questa estrema necessità di semplificare ed esprimere giudizi senza conoscere le cose? A me vengono in mente solo soggetti sfortunati, a te?
Detto questo, posso anche dirti che io non ho mai apprezzato ne i giochi sportivi ne quelli competitivi online (quindi nessuno di quelli in lista), ma tu continua pure a giudicare i miei gusti, fa molto "intenditore di videogiochi", gusti dei quali non sai assolutamente niente eccetto il fatto che possiedo una ps4.
Non ho escluso nessun genere per intero, io ho parlato dei giochi in questione più che altro. Non si tratta di piacere o meno, si tratta di saper riconoscere buono dal cattivo, nonostante possa piacere o meno, lo sanno fare in pochi purtroppo, io sono uno di quelli che lo sa fare fortunatamente per me, succede continuamente che ci sono giochi che non mi piacciono ma che magari ritengo validi, o viceversa, ma di sicuro non vado in giro a dire che un gioco che piace a me solo perché incontra dei gusti personali è automaticamente bello, e lo deve essere per tutti, ovviamente vale anche il contrario, brutto =/= fatto male, bello =/= fatto bene.
Tu invece continua a nasconderti dietro ai gusti mi raccomando. Il fatto che possiedi anche una PS4 fa di te, almeno parzialmente un casual gamer, perché ci sono letteralmente 0 videogiochi per la quale vale la pena possedere una qualsiasi console, cavolo, ormai è così anche per il pc...Figuriamoci per console, e te lo dice uno che ha avuto tutte le playstation fino alla 2 slim.
insomma l'utente medio ps4 si conferma un mezzo decerebrato.....
Mah, più che altro rispecchia i gusti medi delle persone. Giochi rapidi, mediamente non troppo complessi. Certo... Pure io penso che i giochi belli siano altri. Voglio pensare che siano in cima questi solo per il rapporto gioco divertente/veloce. Voglio sperarlo... :doh:
oxidized
19-12-2018, 12:04
Mah, più che altro rispecchia i gusti medi delle persone. Giochi rapidi, mediamente non troppo complessi. Certo... Pure io penso che i giochi belli siano altri. Voglio pensare che siano in cima questi solo per il rapporto gioco divertente/veloce. Voglio sperarlo... :doh:
Probabilmente sì, ma agli occhi dei casual il "divertente/veloce" diventa bello/capolavoro, è proprio questo il problema.
Probabilmente sì, ma agli occhi dei casual il "divertente/veloce" diventa bello/capolavoro, è proprio questo il problema.
Fortunatamente ti posso rispondere che in data attuale esiste una così ampia scelta di titoli di ben maggior spessore rispetto ai sopracitati, che siamo sistemati per anni e anni ancora. Speriamo che le varie software House continuino comunque a produrre titoli alla "The Witcher" per capirci.
Tu invece continua a nasconderti dietro ai gusti mi raccomando. Il fatto che possiedi anche una PS4 fa di te, almeno parzialmente un casual gamer, perché ci sono letteralmente 0 videogiochi per la quale vale la pena possedere una qualsiasi console, cavolo, ormai è così anche per il pc...Figuriamoci per console, e te lo dice uno che ha avuto tutte le playstation fino alla 2 slim.
Puoi ripeterlo fino a rompere la tastiera ma continuerà a non avere senso... Spiegami quali sono i miei gusti (dato che per parlare così, chiaramente devi conoscerli) e da chi o cosa mi starei nascondendo.
Poi questa cosa di giudicarmi dal fatto che possiedo anche una ps4 beh, fa capire senza ombra di dubio il tuo livello di superficialità, la quale è evidente anche da questa frase:
ci sono letteralmente 0 videogiochi per la quale vale la pena possedere una qualsiasi console, cavolo, ormai è così anche per il pc...Figuriamoci per console
Davvero, incommentabile.
oxidized
19-12-2018, 15:41
Puoi ripeterlo fino a rompere la tastiera ma continuerà a non avere senso... Spiegami quali sono i miei gusti (dato che per parlare così, chiaramente devi conoscerli) e da chi o cosa mi starei nascondendo.
Poi questa cosa di giudicarmi dal fatto che possiedo anche una ps4 beh, fa capire senza ombra di dubio il tuo livello di superficialità, la quale è evidente anche da questa frase:
Davvero, incommentabile.
Guarda che quello che ha iniziato a parlare di gusti sei tu, non sono un professore di lingua italiana, ma mi sembra di scrivere decentemente, almeno quanto basta per far capire chiunque non abbia problemi con la comprensione.
Inoltre tranquillo, non insisterò quando vedo che non c'è speranza, mi posso limitare a provare un paio di volte.
Incommentabile...Purtroppo è nient'altro che la verità.
Guarda che quello che ha iniziato a parlare di gusti sei tu, non sono un professore di lingua italiana, ma mi sembra di scrivere decentemente, almeno quanto basta per far capire chiunque non abbia problemi con la comprensione.
Inoltre tranquillo, non insisterò quando vedo che non c'è speranza, mi posso limitare a provare un paio di volte.
Incommentabile...Purtroppo è nient'altro che la verità.
Prima di tutto io ho parlato di preferenze, ma anora non mi hai saputo spiegare chi accidenti si sta NASCONDENDO dietro i gusti e soprattutto nascondendo da cosa, il fatto più divertente poi è che parli come se quello che non capisce l'Italiano sia io...
Non ho escluso nessun genere per intero, io ho parlato dei giochi in questione più che altro. Non si tratta di piacere o meno, si tratta di saper riconoscere buono dal cattivo, nonostante possa piacere o meno, lo sanno fare in pochi purtroppo, io sono uno di quelli che lo sa fare fortunatamente per me, succede continuamente che ci sono giochi che non mi piacciono ma che magari ritengo validi, o viceversa, ma di sicuro non vado in giro a dire che un gioco che piace a me solo perché incontra dei gusti personali è automaticamente bello, e lo deve essere per tutti, ovviamente vale anche il contrario, brutto =/= fatto male, bello =/= fatto bene.
Tu invece continua a nasconderti dietro ai gusti mi raccomando. Il fatto che possiedi anche una PS4 fa di te, almeno parzialmente un casual gamer, perché ci sono letteralmente 0 videogiochi per la quale vale la pena possedere una qualsiasi console, cavolo, ormai è così anche per il pc...Figuriamoci per console, e te lo dice uno che ha avuto tutte le playstation fino alla 2 slim.
Bè dai...questa in grassetto è un po' una forzatura però. Sono uscite produzioni di altissimo livello, anche ultra premiate. Con questo ovviamente non voglio nascondere la questione porting..remaster..ecc ecc..
Più onesto sarebbe dire che magari non c'è più il tempo per dedicarsi perchè cambia la vita, gli stili , le abitudini ecc...
oxidized
19-12-2018, 17:27
Prima di tutto io ho parlato di preferenze, ma anora non mi hai saputo spiegare chi accidenti si sta NASCONDENDO dietro i gusti e soprattutto nascondendo da cosa, il fatto più divertente poi è che parli come se quello che non capisce l'Italiano sia io...
Perché preferenze cosa vuol dire? Inoltre devo capire perché te la sei presa così sul personale, visto che il mio primo post non era riferito a nessuno in particolare, anzi dovevo correggerti prima, errore mio, ma il discorso cambia poco, usare gusti o preferenze, che dir si voglia, per giustificare l'acquisto di prodotti assolutamente scarsi è il classico atteggiamento che si vede in giro dai soliti casualoni, soprattutto consolari.
Bè dai...questa in grassetto è un po' una forzatura però. Sono uscite produzioni di altissimo livello, anche ultra premiate. Con questo ovviamente non voglio nascondere la questione porting..remaster..ecc ecc..
Più onesto sarebbe dire che magari non c'è più il tempo per dedicarsi perchè cambia la vita, gli stili , le abitudini ecc...
Forzatura credi? Il fatto che siano ultra premiati conta meno di 0 sinceramente, la qualità dei videogiochi non viene determinata da quanti numeri fa, perché far numeri grossi significa solamente che ha un pubblico più ampio, e per avere un pubblico più ampio deve soddisfare diversi tipo di "gusti" e di stili di gioco, perdendo quindi una identità vera, poiché il gioco non si rispecchia in niente, in pratica, non è né carne né pesce, ma un mischione di entrambi, che non sa di nessuno dei due. Io se devo essere sincero l'unico gioco davvero valido che ho visto su console, al quale dovevo per forza giocare è metal gear solid, il resto può rimanere dov'è, ma questa è preferenza personale, metal gear solid non arriva neanche lontanamente a quello che può essere una pietra miliare tipo half life, non che i due siano giochi simili, semplicemente sotto un punto di vista di qualità del gioco.
Perché preferenze cosa vuol dire? Inoltre devo capire perché te la sei presa così sul personale, visto che il mio primo post non era riferito a nessuno in particolare, anzi dovevo correggerti prima, errore mio, ma il discorso cambia poco, usare gusti o preferenze, che dir si voglia, per giustificare l'acquisto di prodotti assolutamente scarsi è il classico atteggiamento che si vede in giro dai soliti casualoni, soprattutto consolari.
Continui a punzecchiare e poi dici che non capisci come mai la prendo sul personale... Ebbene, l'ho presa sul personale perche TU, hai detto che IO mi nascondo dietro i gusti, e continui a fingere di non capire che quelli non sono affatto il genere di titoli che giocherei, ma non per questo mi sento in diritto di disprezzare chi lo fa o definirlo in maniera negativa, piuttosto mi irritano i saccenti che sparano sul mucchio per sentirsi superiori, giudicando qualcuno solo perché gioca con un pad piuttosto che con una tastiera, o perché magari il tempo che dedica al gioco preferisce passarlo a giocare online con gli amici o con altre persone, piuttosto che farlo in solitudine.
Ognuno gioca quello che gli pare dove gli pare se uno si diverte con FIFA o fortnite perché gli danno la possibilità di giocare con altri esseri umani, non vuol dire che poi non gli possano piacere anche deus ex, starcraft, civilization, the witcher, assetto corsa o qualunque altro sia il tuo ideale di gioco "degno".
In questo momento, puoi trovare quello che vuoi sulla piattaforma che preferisci, moderno, retrò, futuristico o sperimentale, puoi scegliere il livello di complessità di interazione e di tempo richiesto, ci sono migliaia di possibilità in ogni genere, se non sai cercare e ti limiti a credere che esistano solo FIFA e fortnite perché sono di tendenza il problema sei tu, non il videogaming moderno, magari potresti cominciare ad esplorare il mercato indie che oggi è più forte che mai o potresti dedicarti al curling, alla cucina o a scrivere un libro su quanto non ti piacciono i possessori di console.
oxidized
20-12-2018, 00:07
Continui a punzecchiare e poi dici che non capisci come mai la prendo sul personale... Ebbene, l'ho presa sul personale perche TU, hai detto che IO mi nascondo dietro i gusti, e continui a fingere di non capire che quelli non sono affatto il genere di titoli che giocherei, ma non per questo mi sento in diritto di disprezzare chi lo fa o definirlo in maniera negativa, piuttosto mi irritano i saccenti che sparano sul mucchio per sentirsi superiori, giudicando qualcuno solo perché gioca con un pad piuttosto che con una tastiera, o perché magari il tempo che dedica al gioco preferisce passarlo a giocare online con gli amici o con altre persone, piuttosto che farlo in solitudine.
Ognuno gioca quello che gli pare dove gli pare e se uno che si diverte con FIFA o fortnite perché gli danno la possibilità di giocare con gli amici, non vuol dire che poi non gli possano piacere anche deus ex, starcraft, civilization, the witcher o qualunque altro sia il tuo ideale di gioco "degno".
In questo momento, puoi trovare quello che vuoi sulla piattaforma che preferisci, puoi scegliere il livello di complessità di interazione e di tempo richiesto, ci sono decine se non centinaia di migliaia di possibilità in ogni genere, se non sai cercare e ti limiti a credere che esistano solo FIFA e fortnite il problema sei tu, non il videogaming moderno.
Ti ho già detto che il primo post non era riferito direttamente a te, non so come altro dirtelo, il fatto è che poi hai frainteso, e io non mi sono spiegato.
Ti assicuro che i veri appassionati non pensano minimamente di perdere tempo con robaccia mainstream super commerciale, semplicemente perché non è abbastanza a soddisfarli.
No...Il mercato s'è adattato ad accontentare l'utenza che gli fa fare i soldi, non quella che s'interessa della qualità principalmente, quindi in realtà no, ora come ora, da almeno 10 anni a questa parte, si fatica sempre di più a trovare titoli davvero validi, fortunatamente qualcosa esce, e personalmente penso di riuscire a farmi bastare ciò, ma si andrà sempre peggio, perché il trend sarà sempre più commerciale e più casual, e siccome purtroppo i soldi servono a tutti, anche le case un minimo rispettabili faranno una finaccia.
Questi sono fatti, e se a te non sembra questo il problema io non so cosa dirti, oltre che di aprire gli occhi, e smettere di giustificare in modo buonista OGNI azione.
Titanox2
20-12-2018, 09:03
se hai problemi di gusti che non ti piacciono i giochi che ci sono perchè a detta tua sono tutti banali inutile che vieni qui a dircelo ce ne frega proprio poco.
Ti posso consigliare di cambiare hobby magari datti al cinema o alla lettura...magari risparmi anche soldi sulle schede video da cambiare ogni anno per giocare i console ports e gli early access :)
TorettoMilano
20-12-2018, 09:50
se hai problemi di gusti che non ti piacciono i giochi che ci sono perchè a detta tua sono tutti banali inutile che vieni qui a dircelo ce ne frega proprio poco.
Ti posso consigliare di cambiare hobby magari datti al cinema o alla lettura...magari risparmi anche soldi sulle schede video da cambiare ogni anno per giocare i console ports e gli early access :)
non si fa!!!non si getta benzina sul fuoco!!!
p.s. però sarei curioso di vedere la sua reazione se suo figlio gli dicesse "papà mi compri una ps4, il pc non mi piace" :angel:
trvdario
20-12-2018, 10:40
... essere una pietra miliare tipo half life...
Mamma mia la gente che vive di ricordi passati...che tenerezza...
Sembrano i discorsi che facevano i nostri genitori quando eravamo giovani noi,
...ai miei tempi era tutto più meglio...:asd:
oxidized
20-12-2018, 14:11
se hai problemi di gusti che non ti piacciono i giochi che ci sono perchè a detta tua sono tutti banali inutile che vieni qui a dircelo ce ne frega proprio poco.
Ti posso consigliare di cambiare hobby magari datti al cinema o alla lettura...magari risparmi anche soldi sulle schede video da cambiare ogni anno per giocare i console ports e gli early access :)
Ecco n'altro che mette in mezzo i gusti...Stai tranquillo per giocare alla poca roba decente che gira mi basta comprarne una ogni 3/4 anni, tu invece rimani con la scatoletta da cerebroleso e mi raccomando fatti prendere in giro dai vari trailer di lancio dei giochi all'e3 4k 60 fps su PS4. Poi al lancio è un miracolo se girano a 60 fps in fhd, con la metà della definizione, oltre che avere giochi super castrati anche strutturalmente, perché la cpu della scatoletta non riesce a renderizzare un bel niente oltre un tot di distanza...
non si fa!!!non si getta benzina sul fuoco!!!
p.s. però sarei curioso di vedere la sua reazione se suo figlio gli dicesse "papà mi compri una ps4, il pc non mi piace" :angel:
Non succederà, puoi star tranquillo, se mai dovessi avere un figlio lo indirizzerei subito sul PC.
Mamma mia la gente che vive di ricordi passati...che tenerezza...
Sembrano i discorsi che facevano i nostri genitori quando eravamo giovani noi,
...ai miei tempi era tutto più meglio...:asd:
Ricordi passati? Quelli erano i veri capolavori non l'immondizia che rifilano adesso, avoglia che fai il giovanotto rivoluzionario.
Titanox2
20-12-2018, 14:28
Ecco n'altro che mette in mezzo i gusti...Stai tranquillo per giocare alla poca roba decente che gira mi basta comprarne una ogni 3/4 anni, tu invece rimani con la scatoletta da cerebroleso e mi raccomando fatti prendere in giro dai vari trailer di lancio dei giochi all'e3 4k 60 fps su PS4. Poi al lancio è un miracolo se girano a 60 fps in fhd, con la metà della definizione, oltre che avere giochi super castrati anche strutturalmente, perché la cpu della scatoletta non riesce a renderizzare un bel niente oltre un tot di distanza...
i benchmark e il perdere tempo sui settings li lascio a te, a me interessa giocare e la console mi offre quello che cerco oltre ad avere un parco titoli completo....tu divertiti pure a guardare i numerini
TorettoMilano
20-12-2018, 14:44
Non succederà, puoi star tranquillo, se mai dovessi avere un figlio lo indirizzerei subito sul PC.
ho tirato un sospiro di sollievo, spero si sia sentito fin li
oxidized
20-12-2018, 16:21
i benchmark e il perdere tempo sui settings li lascio a te, a me interessa giocare e la console mi offre quello che cerco oltre ad avere un parco titoli completo....tu divertiti pure a guardare i numerini
È proprio per quello che tu puoi essere considerato un casual gamer superficiale e io no.
Grazie e arrivederci
ho tirato un sospiro di sollievo, spero si sia sentito fin li
Tranquillo...Poi se deve condividere l'ossigeno con uno come te meglio di no...
Grazie e arrivederci
E buone feste ad entrambi.
Titanox2
20-12-2018, 16:28
È proprio per quello che tu puoi essere considerato un casual gamer superficiale e io no.
Grazie e arrivederci
Tranquillo...Poi se deve condividere l'ossigeno con uno come te meglio di no...
Grazie e arrivederci
E buone feste ad entrambi.
cosa saresti sentiamo, un professionista? ahaha
oxidized
20-12-2018, 16:36
cosa saresti sentiamo, un professionista? ahaha
Sicuramente più di te, visto che non compro immondizia del genere e vado in giro a dire che sono giochi belli.
Rinnovo i saluti e gli auguri.
Titanox2
20-12-2018, 16:37
Sicuramente più di te, visto che non compro immondizia del genere e vado in giro a dire che sono giochi belli.
Rinnovo i saluti e gli auguri.
sono più gamer io di te se vogliamo vedere, perchè io gioco tu no
oxidized
20-12-2018, 16:40
sono più gamer io di te se vogliamo vedere, perchè io gioco tu no
Essere un gamer non significa giocare com'è inteso oggi, tu puoi essere un gamer per lo standard odierno, ti basta giocare ai 5 giochi più commerciali, possedere una console e ti puoi definire gamer.
E poi chi ti dice che non gioco a niente? Gioco pochi titoli e sicuramente di qualità rispetto alla media, mi faccio bastare quelli. Sicuramente sarei più contento di giocare di più, ma non è possibile perché lo standard voglio mantenerlo alto, e non abbassarlo a quello del "gamer" medio.
Titanox2
20-12-2018, 16:48
Essere un gamer non significa giocare com'è inteso oggi, tu puoi essere un gamer per lo standard odierno, ti basta giocare ai 5 giochi più commerciali, possedere una console e ti puoi definire gamer.
E poi chi ti dice che non gioco a niente? Gioco pochi titoli e sicuramente di qualità rispetto alla media, mi faccio bastare quelli. Sicuramente sarei più contento di giocare di più, ma non è possibile perché lo standard voglio mantenerlo alto, e non abbassarlo a quello del "gamer" medio.
questione soggettiva, quello che per te è un titolo di qualità a me può fare schifo così come viceversa...questione di opinioni, ma non vado in giro come te a dettare legge su cosa è bello o cosa fa schifo giudicando gli altri per la piattaforma che possiedono, ognuno compra quello che vuole così come ogni piattaforma ha i suoi pro e contro.
Come ti ho già spiegato, voglio giocare senza troppi sbattimenti? compro una console
Voglio spingere il gioco oltre il limite per portare la grafica e framerate al massimo? compro un pc
Sono scelte
oxidized
20-12-2018, 16:56
questione soggettiva, quello che per te è un titolo di qualità a me può fare schifo così come viceversa...questione di opinioni, ma non vado in giro come te a dettare legge su cosa è bello o cosa fa schifo giudicando gli altri per la piattaforma che possiedono, ognuno compra quello che vuole così come ogni piattaforma ha i suoi pro e contro.
Come ti ho già spiegato, voglio giocare senza troppi sbattimenti? compro una console
Voglio spingere il gioco oltre il limite per portare la grafica e framerate al massimo? compro un pc
Sono scelte
No, no no, e ancora no, basta usare i gusti come scusa, ci sono giochi oggettivamente fatti male, e giochi oggettivamente fatti bene, punto, poi possono piacere o meno, ma il fatto rimane.
Come ti ho già spiegato:
Vuoi giocare senza sbattimenti e compri la console? Sei un casual, che non capisce niente e vede i videogiochi solo come passatempo e divertimento, quindi ci passerà relativamente poco tempo dietro, e automaticamente di cultura a riguardo ne avrai ben poca
Vuoi provare l'esperienza completa, perché ti sei appassionato veramente? Il PC fa al caso tuo, richiederà qualche upgrade col passare del tempo, per giocare giochi a prestazioni ben superiori a quelle per console, inoltre è un investimento, perché è utilizzabile per fare molto altro.
SiR.OnLy
20-12-2018, 17:03
Vuoi giocare senza sbattimenti e compri la console? Sei un casual, che non capisce niente e vede i videogiochi solo come passatempo e divertimento, quindi ci passerà relativamente poco tempo dietro, e automaticamente di cultura a riguardo ne avrai ben poca
Vuoi provare l'esperienza completa, perché ti sei appassionato veramente? Il PC fa al caso tuo, richiederà qualche upgrade col passare del tempo, per giocare giochi a prestazioni ben superiori a quelle per console, inoltre è un investimento, perché è utilizzabile per fare molto altro.
oddio ho un pc e una ps4. lavoro tanto, e gioco poco sia con uno che con l'altra..
sono automaticamente la prima? la seconda? o dipende a cosa gioco in quel preciso momento? :(
oxidized
20-12-2018, 17:07
oddio ho un pc e una ps4. lavoro tanto, e gioco poco sia con uno che con l'altra..
sono automaticamente la prima? la seconda? o dipende a cosa gioco in quel preciso momento? :(
Ragazzi, ma il termine casual avete mai provato a cercarlo su internet?
Titanox2
21-12-2018, 06:27
No, no no, e ancora no, basta usare i gusti come scusa, ci sono giochi oggettivamente fatti male, e giochi oggettivamente fatti bene, punto, poi possono piacere o meno, ma il fatto rimane.
Come ti ho già spiegato:
Vuoi giocare senza sbattimenti e compri la console? Sei un casual, che non capisce niente e vede i videogiochi solo come passatempo e divertimento, quindi ci passerà relativamente poco tempo dietro, e automaticamente di cultura a riguardo ne avrai ben poca
Vuoi provare l'esperienza completa, perché ti sei appassionato veramente? Il PC fa al caso tuo, richiederà qualche upgrade col passare del tempo, per giocare giochi a prestazioni ben superiori a quelle per console, inoltre è un investimento, perché è utilizzabile per fare molto altro.
leggi quello che scrivi?
non è questione di oggettivo PER TE fa schifo, per ME no chi sei per dire che non capisco niente? potrei dirti la stessa cosa dopo quello che ho letto.
In ogni caso si videogiocare è un passatempo e divertimento, se per te è un concetto diverso beh son problemi tuoi, io di un secondo lavoro non ne ho bisogno, quando arrivo a casa voglio divertirmi gli hobby sono fatti apposta :)
TorettoMilano
21-12-2018, 09:02
leggi quello che scrivi?
non è questione di oggettivo PER TE fa schifo, per ME no chi sei per dire che non capisco niente? potrei dirti la stessa cosa dopo quello che ho letto.
In ogni caso si videogiocare è un passatempo e divertimento, se per te è un concetto diverso beh son problemi tuoi, io di un secondo lavoro non ne ho bisogno, quando arrivo a casa voglio divertirmi gli hobby sono fatti apposta :)
ammiro la tua dedizione ma in generale basterebbe rispondergli che non esiste solo il genere di gioco di "half life" ma ne esistono molti altri con rispettivi sottogeneri (esempio i giochi racing si possono suddividere principalmente in simulativi e arcade). ancora complimenti per la tenacia :)
trvdario
21-12-2018, 09:32
... inoltre è un investimento, perché è utilizzabile per fare molto altro...
Minchia questa poi non la sentivo dal 90
Il pc game un investimento :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ma poi i videogiochi non sono un passatempo? Mi sono perso qualcosa per strada?
https://i.imgur.com/XIbA3Sq.jpg
Forse però dovrei sostituire la parola "esperienza" con "sfinimento" :D.
frankbald
21-12-2018, 10:56
Perché preferenze cosa vuol dire? Inoltre devo capire perché te la sei presa così sul personale, visto che il mio primo post non era riferito a nessuno in particolare, anzi dovevo correggerti prima, errore mio, ma il discorso cambia poco, usare gusti o preferenze, che dir si voglia, per giustificare l'acquisto di prodotti assolutamente scarsi è il classico atteggiamento che si vede in giro dai soliti casualoni, soprattutto consolari.
Forzatura credi? Il fatto che siano ultra premiati conta meno di 0 sinceramente, la qualità dei videogiochi non viene determinata da quanti numeri fa, perché far numeri grossi significa solamente che ha un pubblico più ampio, e per avere un pubblico più ampio deve soddisfare diversi tipo di "gusti" e di stili di gioco, perdendo quindi una identità vera, poiché il gioco non si rispecchia in niente, in pratica, non è né carne né pesce, ma un mischione di entrambi, che non sa di nessuno dei due. Io se devo essere sincero l'unico gioco davvero valido che ho visto su console, al quale dovevo per forza giocare è metal gear solid, il resto può rimanere dov'è, ma questa è preferenza personale, metal gear solid non arriva neanche lontanamente a quello che può essere una pietra miliare tipo half life, non che i due siano giochi simili, semplicemente sotto un punto di vista di qualità del gioco.
va bene tutto, ma dire che a livello qualitativo metal gear solid non ha abbastanza qualità e non è una pietra miliare come half life fa ridere dai. E te lo dice uno che è stato pc gamer per il 90% della sua vita eh. Metal gear solid, 1 e 2 che sono gli unici purtroppo che ho giocato, sono dei cazzo di capolavori, punto, se dici il contrario non ami il mondo dei videogiochi. Un bel videogioco è bello indipendentemente dalla piattaforma dove lo si è giocato e sviluppato, esclusiva o non esclusiva. Io ad esempio non ho mai avuto Nintendo, la mia ragazza invece è nintendara da sempre, e mi accorgo che mi sono perso dei gran giochi, diversi da quelli che giocavo in media io, ma stupendi, ho giocato a zelda e mario odissey per lo switch e sono giochi perfetti, divertenti e tosti il giusto, con una bella trama, e un tocco grafico che tanti altri "capolavori" si sognano. Io gioco al pc dalle medie, ma seriamente dalla fine del liceo, dopo che la ps1 è iniziata a invecchiare. Ora convivendo in un appartamento non enorme non ho spazio per una postazione da gaming seria, mi piange il cuore, anche perché adoro assemblarmi il pc da solo, ma non ho scelta, e sono felicemente passato a PS4 pro, dico felicemente perché sto giocando a di tutto, recuperando tutte le esclusive sony perse negli anni, tipo Shadow of the colossus, preso a due spicci e devo dire che sono contento che abbiano fatto una remastered. Se fosse uscito per pc sarebbe stato altrettanto bello? si, senza dubbio, come ai tempi del liceo mi giocai i primi pokemon su un emulatore per pc. Ma vogliamo capire che è il gioco che conta, e non il mezzo su cui ci giochiamo. Io ora con la ps4 sono felicissimo, anche perché il tempo per giocare crescendo è diminuito molto, troppo purtroppo, quindi si adatta alle mie necessità, perché non avrei tempo e voglia di stare dietro a un pc che richiede più attenzioni. Detto questo non avrò mai più un pc gaming? spero di no, ma ora non ce l'ho e sono un gamer felice lo stesso
oxidized
21-12-2018, 13:52
leggi quello che scrivi?
non è questione di oggettivo PER TE fa schifo, per ME no chi sei per dire che non capisco niente? potrei dirti la stessa cosa dopo quello che ho letto.
In ogni caso si videogiocare è un passatempo e divertimento, se per te è un concetto diverso beh son problemi tuoi, io di un secondo lavoro non ne ho bisogno, quando arrivo a casa voglio divertirmi gli hobby sono fatti apposta :)
Non capisci niente perché semplicemente è così, te lo dico io che sicuramente sono molto più esperto di te in materia, si vede da come parli, e da cosa giochi. Io leggo quello che scrivo, voi sembrerebbe di no, oltre che non saper di cosa si sta parlando. Se per te videogiocare è solo un divertimento e/o un passatempo, complimenti fai parte dei casual. Ti senti offeso? Problemi tuoi.
ammiro la tua dedizione ma in generale basterebbe rispondergli che non esiste solo il genere di gioco di "half life" ma ne esistono molti altri con rispettivi sottogeneri (esempio i giochi racing si possono suddividere principalmente in simulativi e arcade). ancora complimenti per la tenacia :)
Mai detto che esiste solo il genere di half life?
Minchia questa poi non la sentivo dal 90
Il pc game un investimento :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ma poi i videogiochi non sono un passatempo? Mi sono perso qualcosa per strada?
Il PC è un investimento, NON giocare al PC è un investimento, continuo a pensare che avete problemi con la lettura e con la comprensione.
Ripeto, se pensi che siano SOLO un divertimento e un passatempo sei un casual, perché affermare ciò è come dire che potresti rimpiazzare benissimo in tempo che passi a giocare videogiochi con qualcos'altro. Se sei un casual che problema c'è? Anche io sono un casual di tante altre cose, ma quando me lo fanno notare, mica mi arrabbio, o vado in giro a spacciarmi un esperto di qualcosa che per me è solo divertimento o passatempo.
Forse però dovrei sostituire la parola "esperienza" con "sfinimento" :D.
Grande, finito gli argomenti?
va bene tutto, ma dire che a livello qualitativo metal gear solid non ha abbastanza qualità e non è una pietra miliare come half life fa ridere dai. E te lo dice uno che è stato pc gamer per il 90% della sua vita eh. Metal gear solid, 1 e 2 che sono gli unici purtroppo che ho giocato, sono dei cazzo di capolavori, punto, se dici il contrario non ami il mondo dei videogiochi. Un bel videogioco è bello indipendentemente dalla piattaforma dove lo si è giocato e sviluppato, esclusiva o non esclusiva. Io ad esempio non ho mai avuto Nintendo, la mia ragazza invece è nintendara da sempre, e mi accorgo che mi sono perso dei gran giochi, diversi da quelli che giocavo in media io, ma stupendi, ho giocato a zelda e mario odissey per lo switch e sono giochi perfetti, divertenti e tosti il giusto, con una bella trama, e un tocco grafico che tanti altri "capolavori" si sognano. Io gioco al pc dalle medie, ma seriamente dalla fine del liceo, dopo che la ps1 è iniziata a invecchiare. Ora convivendo in un appartamento non enorme non ho spazio per una postazione da gaming seria, mi piange il cuore, anche perché adoro assemblarmi il pc da solo, ma non ho scelta, e sono felicemente passato a PS4 pro, dico felicemente perché sto giocando a di tutto, recuperando tutte le esclusive sony perse negli anni, tipo Shadow of the colossus, preso a due spicci e devo dire che sono contento che abbiano fatto una remastered. Se fosse uscito per pc sarebbe stato altrettanto bello? si, senza dubbio, come ai tempi del liceo mi giocai i primi pokemon su un emulatore per pc. Ma vogliamo capire che è il gioco che conta, e non il mezzo su cui ci giochiamo. Io ora con la ps4 sono felicissimo, anche perché il tempo per giocare crescendo è diminuito molto, troppo purtroppo, quindi si adatta alle mie necessità, perché non avrei tempo e voglia di stare dietro a un pc che richiede più attenzioni. Detto questo non avrò mai più un pc gaming? spero di no, ma ora non ce l'ho e sono un gamer felice lo stesso
MGS è un capolavoro, c'è poco da dire. Ma Half life è qualcosa che pochi giochi hanno raggiunto, perché quello non è solo un capolavoro, ha completamente rivoluzionato un genere intero.
Quello che dici è in parte condivisibile, semplicemente non con le console attuali, e quelle prima. Se leggi poco sopra, ho detto che ps e ps2, e in generale quella generazione di console, quindi anche il nes, e l'xbox originale, fanno parte di un'altra cultura, ci sono dei giochi su quelle console, che le attuali si sognano. Quando giudico in base alla piattaforma usata, è semplicemente perché ormai l'identità delle console è dipendente direttamente dalle esclusive e dai giochi che ci escono sopra, non hanno più una vera identità, oltre che non avere più la qualità proprio come costruzione...Ne parlavo qualche giorno fa con amici...Il fail rate delle vecchie console era mooooolto più basso di quelle recenti e attuali, il motivo di ciò è l'abbassamento di qualità di costruzione, per far testa ad una produzione più massiccia di richiesta senza andare incontro a problemi economici e massimizzando il guadagno. In parole povere, ora virtualmente tutti possiedono una piattaforma di gioco, console più che altro, ma non perché siano particolarmente appassionati, perché magari vogliono giocare a X gioco con l'amico o amici, e quindi comprano una console, perché a breve termine è la spesa più piccola, è molto più user friendly del computer, ed è anche più "comoda" come spazio occupato ecc...In pratica quelle persone sono dei newbies, nuovi utenti, che giocano, e per forza di cose non posso avere la cultura di uno che lo fa da anni o decenni (non mi manca molto a 20 anni di "servizio"), è per questo che vengono etichettati come casual, gente che gioca occasionalmente, quando ha tempo, o quando ne ha voglia (poca) e magari un paio di giochi, è proprio quello che vuol dire casual, non c'è bisogno di fare i permalosi, è un termine come un altro, che raggruppa tali persone in questo ambito. Ovviamente essendo le console le piattaforme più accessibili, per tanti motivi, come quelli sopra citati, sono anche quelli dove si troverà la percentuale maggiore di casual players, mi sembra matematico.
No io sono felicissimo di fare quello che faccio, e per il momento sono contento con quello che gioco, poco, ma buono, non buonissimo, ma buono, il fattore del tempo è sempre uno dei motivi per cui i casual esistono, e perché le console hanno così grande mercato. Liberissimo di sentirti e di giocarti quello che vuoi, ci mancherebbe, però i fatti sono leggermente diversi.
Titanox2
21-12-2018, 14:10
no ma tranquillo qui nessuno si sente offeso, mi spiace solo sentire che per qualcuno videogiocare non è divertimento ma un impegno....probabilmente non ti è mai capitato di giocare mario kart oppure pes/fifa con gli amici...mi sento solo dispiaciuto per te :)
oxidized
21-12-2018, 14:19
no ma tranquillo qui nessuno si sente offeso, mi spiace solo sentire che per qualcuno videogiocare non è divertimento ma un impegno....probabilmente non ti è mai capitato di giocare mario kart oppure pes/fifa con gli amici...mi sento solo dispiaciuto per te :)
Mi è capitato e mi capita tutt'ora, ma non è quello che faccio più volentieri, i videogiochi sono un'arte, seria, come altre, e considerarli solo un divertimento e passatempo è un insulto, è sottovalutarli fortemente, è come prendere un quadro di picasso per dire, e parlarne come se fosse semplicemente un bel disegno. Questo giusto per far capire quello che intendo.
Titanox2
21-12-2018, 14:24
Mi è capitato e mi capita tutt'ora, ma non è quello che faccio più volentieri, i videogiochi sono un'arte, seria, come altre, e considerarli solo un divertimento e passatempo è un insulto, è sottovalutarli fortemente, è come prendere un quadro di picasso per dire, e parlarne come se fosse semplicemente un bel disegno. Questo giusto per far capire quello che intendo.
paragonare un gioco a un'opera d'arte ci può anche stare per carità anche ci sarebbe un discorso più profondo dietro, ma il discorso vero è che tu dici che una persona è stupida solo perchè gioca su una determinata piattaforma e questo è un discorso sbagliatissimo.
oxidized
21-12-2018, 14:27
paragonare un gioco a un'opera d'arte ci può anche stare per carità anche ci sarebbe un discorso più profondo dietro, ma il discorso vero è che tu dici che una persona è stupida solo perchè gioca su una determinata piattaforma e questo è un discorso sbagliatissimo.
Non necessariamente stupida, perdonami, ma sicuramente molto superficiale sotto il punto di vista dei videogiochi, poi che molti siano "cerebrolesi" è un caso, e ce ne sono anche su pc, come anche in altri ambiti per carità. Il discorso è che spesso quelli che giocano su console perché "non vogliono sbattersi" o perché non ci capiscono niente di pc o non vogliono neanche provarci, beh un piccolo dubbio me lo fanno venire.
trvdario
21-12-2018, 14:54
Mi è capitato e mi capita tutt'ora, ma non è quello che faccio più volentieri, i videogiochi sono un'arte, seria, come altre, e considerarli solo un divertimento e passatempo è un insulto, è sottovalutarli fortemente, è come prendere un quadro di picasso per dire, e parlarne come se fosse semplicemente un bel disegno. Questo giusto per far capire quello che intendo.
Quando stabiliranno che i videogiochi sono un'arte ne riparliamo.
Al momento i videogiochi sono sempre stati sviluppati solo per essere venduti e far guadagnare soldi a chi li produce, mentre magari Leonardo La Gioconda l'ha dipinta solo perchè artista e non certo con il fine di lucrarci.
TorettoMilano
21-12-2018, 15:12
Quando stabiliranno che i videogiochi sono un'arte ne riparliamo.
Al momento i videogiochi sono sempre stati sviluppati solo per essere venduti e far guadagnare soldi a chi li produce, mentre magari Leonardo La Gioconda l'ha dipinta solo perchè artista e non certo con il fine di lucrarci.
esistono opere d'arte commissionate e opere d'arte fatte per diletto, non credo michelangelo un giorno prese una scala e decise di dipingere la cappella sistina :D
Mai detto che esiste solo il genere di half life?
mi trovo costretto a farti una domanda: quindi i giochi migliori di ogni genere sono tutti su pc?
oxidized
21-12-2018, 16:34
esistono opere d'arte commissionate e opere d'arte fatte per diletto, non credo michelangelo un giorno prese una scala e decise di dipingere la cappella sistina :D
mi trovo costretto a farti una domanda: quindi i giochi migliori di ogni genere sono tutti su pc?
No, alcuni generi hanno vita praticamente solo su console, ma non per un merito tecnico particolare...Esclusivamente per un discorso di vendite ed esposizione al pubblico. Ci sono anche giochi che hanno vita esclusivamente su PC, come quelli di strategia, RTS, MOBA, ma in quel caso è proprio per meriti tecnici (quindi che influiscono sulla qualità del gioco), che si trovano solo su PC...
Titanox2
22-12-2018, 09:40
Non necessariamente stupida, perdonami, ma sicuramente molto superficiale sotto il punto di vista dei videogiochi, poi che molti siano "cerebrolesi" è un caso, e ce ne sono anche su pc, come anche in altri ambiti per carità. Il discorso è che spesso quelli che giocano su console perché "non vogliono sbattersi" o perché non ci capiscono niente di pc o non vogliono neanche provarci, beh un piccolo dubbio me lo fanno venire.
il mercato per fortuna offre tanta scelta, dipende un po dai gusti della persona, dal tempo e dai soldi.
C'è chi preferisce avere meno sbattimenti e chi preferisce approfondire e curare di più il suo hobby.
Qui dentro tutti abbiamo tutt'ora o abbiamo avuto un pc gaming così come una console percio sappiamo di che stiamo parlando..avendo provato entrambi io ho trovato la piattaforma dove mi trovo meglio
TnS|Supremo
22-12-2018, 16:11
il problema è che fifa 17/18 sono tutto tranne che giochi di calcio :v
TorettoMilano
22-12-2018, 18:31
No, alcuni generi hanno vita praticamente solo su console, ma non per un merito tecnico particolare...Esclusivamente per un discorso di vendite ed esposizione al pubblico. Ci sono anche giochi che hanno vita esclusivamente su PC, come quelli di strategia, RTS, MOBA, ma in quel caso è proprio per meriti tecnici (quindi che influiscono sulla qualità del gioco), che si trovano solo su PC...
praticamente stai dicendo che un giocatore di console può essere un hardcore player di "alcuni generi", mi fa davvero piacere vedertelo scrivere
oxidized
23-12-2018, 09:53
il mercato per fortuna offre tanta scelta, dipende un po dai gusti della persona, dal tempo e dai soldi.
C'è chi preferisce avere meno sbattimenti e chi preferisce approfondire e curare di più il suo hobby.
Qui dentro tutti abbiamo tutt'ora o abbiamo avuto un pc gaming così come una console percio sappiamo di che stiamo parlando..avendo provato entrambi io ho trovato la piattaforma dove mi trovo meglio
D'accordo, ma scegliere quella più leggera e che richiede meno tempo e attenzione, fa di te un casual gamer. Questo è quello che cerco di dire da inizio discussione.
praticamente stai dicendo che un giocatore di console può essere un hardcore player di "alcuni generi", mi fa davvero piacere vedertelo scrivere
Non esattamente, ho detto che certi giochi hanno mercato solo su console, ma questo non fa di nessuno un "hardcore player" perché nessun gioco su console può seriamente esser ritenuto competitivo, anzi, direi solo i picchiaduro, ma anche lì non è un merito tecnico, perché i tornei di Tekken o Street fighter potrebbero benissimo esser svolti su computer, anzi, il tutto avverrebbe anche con meno problemi e con performance migliori. Ma visto che comunque è un genere che è sempre rimasto fedele alle console (su PC se ne son visti pochi, e solo ultimamente, di picchiaduro) i player continuano a giocarlo su console, ed allenarsi su console, e per quel minimo miglioramento che ha in più il PC in questo caso, non ne vale la pena, ed è più comoda la console.
TorettoMilano
23-12-2018, 15:44
quindi se io fossi un player professionista di picchiaduro mi dovrei sentire offeso per molte tue affermazioni fatte in questa discussione. cerca di essere un pò più aperto con la mente e non ti fossilizzare sulla tua opinione. il mio è un consiglio spassionato, sentiti libero di non seguirlo :)
oxidized
23-12-2018, 23:55
quindi se io fossi un player professionista di picchiaduro mi dovrei sentire offeso per molte tue affermazioni fatte in questa discussione. cerca di essere un pò più aperto con la mente e non ti fossilizzare sulla tua opinione. il mio è un consiglio spassionato, sentiti libero di non seguirlo :)
Il problema qui non è essere aperti o meno, è capire o meno la situazione, se tu fossi un player professionista di picchiaduro dovresti fare quello che vuoi e basta, fatto sta che la piattaforma dove stai giocando non è per professionisti di nessun tipo di gioco, ma anzi è proprio per casual gaming.
TorettoMilano
24-12-2018, 09:15
Il problema qui non è essere aperti o meno, è capire o meno la situazione, se tu fossi un player professionista di picchiaduro dovresti fare quello che vuoi e basta, fatto sta che la piattaforma dove stai giocando non è per professionisti di nessun tipo di gioco, ma anzi è proprio per casual gaming.
alla fine il tuo è solo un discorso di forza bruta. rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido, buone feste :D
mrk-cj94
24-12-2018, 20:32
Non ho escluso nessun genere per intero, io ho parlato dei giochi in questione più che altro. Non si tratta di piacere o meno, si tratta di saper riconoscere buono dal cattivo, nonostante possa piacere o meno, lo sanno fare in pochi purtroppo, io sono uno di quelli che lo sa fare fortunatamente per me, succede continuamente che ci sono giochi che non mi piacciono ma che magari ritengo validi, o viceversa, ma di sicuro non vado in giro a dire che un gioco che piace a me solo perché incontra dei gusti personali è automaticamente bello, e lo deve essere per tutti, ovviamente vale anche il contrario, brutto =/= fatto male, bello =/= fatto bene.
Tu invece continua a nasconderti dietro ai gusti mi raccomando. Il fatto che possiedi anche una PS4 fa di te, almeno parzialmente un casual gamer, perché ci sono letteralmente 0 videogiochi per la quale vale la pena possedere una qualsiasi console, cavolo, ormai è così anche per il pc...Figuriamoci per console, e te lo dice uno che ha avuto tutte le playstation fino alla 2 slim.
mi stai confermando che se essere esperto/appassionato/dio/tutto quello che ti pare comporta un odio verso la passione stessa, allora conviene diventare casual.
e te lo dice uno competitivo di altri giochi, che infatti nutre la stessa rabbia verso i developers visto che premiano piu il casual del "dedicated"
Quando stabiliranno che i videogiochi sono un'arte ne riparliamo.
Al momento i videogiochi sono sempre stati sviluppati solo per essere venduti e far guadagnare soldi a chi li produce, mentre magari Leonardo La Gioconda l'ha dipinta solo perchè artista e non certo con il fine di lucrarci.
scusa ma gli artisti vivevano delle opere che facevano.
che poi siano su commissione o di libera iniziativa se ne può discutere, ma gli artisti creano opere perchè per vivere devono venderle mica tirano avanti a donazioni su kickstarter o twitch mentre disegnano...
oxidized
25-12-2018, 01:31
alla fine il tuo è solo un discorso di forza bruta. rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido, buone feste :D
Credi quel che vuoi. Ricambio.
mi stai confermando che se essere esperto/appassionato/dio/tutto quello che ti pare comporta un odio verso la passione stessa, allora conviene diventare casual.
e te lo dice uno competitivo di altri giochi, che infatti nutre la stessa rabbia verso i developers visto che premiano piu il casual del "dedicated"
scusa ma gli artisti vivevano delle opere che facevano.
che poi siano su commissione o di libera iniziativa se ne può discutere, ma gli artisti creano opere perchè per vivere devono venderle mica tirano avanti a donazioni su kickstarter o twitch mentre disegnano...
Come esattamente sto confermando che "essere esperto/appassionato/dio/tutto quello che ti pare comporta un odio verso la passione stessa" ?
Non tutti gli artisti vivevano delle opere che facevano, e comunque anche quelli che lo facevano a scopo di lucro avevano una passione ardente ed evidente.
Comunque non capisco dove vuoi andare a parare con queste affermazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.