View Full Version : Nuova Xbox sarà basata su streaming, IA e nuovo processore AMD
Redazione di Hardware Upg
18-12-2018, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nuova-xbox-sara-basata-su-streaming-ia-e-nuovo-processore-amd_79736.html
I rumor sulla nuova Xbox hanno cominciato a circolare nell'estate. Con nome in codice di Xbox Scarlet, dovrebbe essere pesantemente basata sul cloud
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
18-12-2018, 14:03
un'altra? lol
dal 2013 a oggi ne sono già uscite 3
idee chiare in casa ms vedo
un'altra? lol
dal 2013 a oggi ne sono già uscite 3
idee chiare in casa ms vedo
Purtroppo è da metà del ciclo vitale di xbox 360 che m$ non sa bene quello che sta facendo... Di certo una console che consenta solo l'esecuzione di software dal cloud, in casa mia non ci entrerà neanche armi in pugno.
coschizza
18-12-2018, 14:28
un'altra? lol
dal 2013 a oggi ne sono già uscite 3
idee chiare in casa ms vedo
come ha fatto sony uguale uguale, i concorrenti si copiano
LukeIlBello
18-12-2018, 15:06
mah.. io me compro un pc console per spremere l'hw.. se devo comprarmi uno schermo remoto per streamare vado al cinema :read:
che senso ha avere una bestia in casa e usare un hw remoto? :muro:
alla MS dopo gli OS stanno perdendo la bussola pure su xbox pare :sofico:
alexbilly
18-12-2018, 15:12
eh ma l'andazzo è questo. Nel futuro il gaming sarà come vedere Netflix. Catalogo in cloud e paghi un abbonamento mensile per giocare. Non che la cosa mi faccia piacere eh, considerando soprattutto le nostre infrastrutture, ma penso sarà così.
nickname88
18-12-2018, 15:13
un'altra? lol
dal 2013 a oggi ne sono già uscite 3
idee chiare in casa ms vedo
Il fatto che escano frequentemente è un plus non un difetto, meno ristagno tecnico e maggior qualità visiva.
Non a tutti piace ridursi a giocare a titoli super scalati a bassa risoluzione e 30fps se non meno, come ai tempi di PS3 e X360 ... Per il resto fa veramente ridere la questione, visto che poi in media si spendono 50€ per ogni gioco :rolleyes:
mah.. io me compro un pc console per spremere l'hw.. se devo comprarmi uno schermo remoto per streamare vado al cinema :read:
che senso ha avere una bestia in casa e usare un hw remoto? :muro:
alla MS dopo gli OS stanno perdendo la bussola pure su xbox pare :sofico:Quale bestia ? :rolleyes:
O hanno HW ridicoli da subito o invecchiano poco dopo, la potenzialità in streaming la usi per svincolarsi dai limiti dell'HW locale quando diventa OBSOLETO, un termine molto amico delle scatolette.
La bussola la stai perdendo tu, il cloud gaming è il futuro.
Cioè oltre a capirne poco come coder e improvvisarti sistemista per caso, adesso esprimi giudizi sul campo ludico ?
LukeIlBello
18-12-2018, 15:19
Il fatto che escano frequentemente è un plus non un difetto, meno ristagno tecnico e maggior qualità visiva.
Non a tutti piace ridursi a giocare a titoli super scalati a bassa risoluzione e 30fps se non meno, come ai tempi di PS3 e X360 ... Per il resto fa veramente ridere la questione, visto che poi in media si spendono 50€ per ogni gioco :rolleyes:
Quale bestia ? :rolleyes:
O hanno HW ridicoli da subito o invecchiano poco dopo, la potenzialità in streaming la usi per svincolarsi dai limiti dell'HW locale quando diventa OBSOLETO, un termine molto amico delle scatolette.
La bussola la stai perdendo tu, il cloud gaming è il futuro.
Cioè oltre a capirne poco di programmazione e improvvisarti sistemista per caso, adesso esprimi giudizi sul campo ludico ?
si è vero ma a quel punto me compro la console successiva, o aspetto la vers. PRO.. di certo non punto sul cloud :mbe:
edit: " il cloud gaming è il futuro." de casa tua forse :sofico:
Del resto Xbox ormai è un morto che cammina PS4 ne hanno vendute 80'000'000 (80 milioni!) ed un po' del motivo era che all'inizio la Xbox non doveva avere i giochi fisici, ma solo online ed ora riprovano con la stessa strategia?
Se Sony con PS5 riuscisse a fare la combo retro e forward compatibility verso PS4 Pro non ce ne sarebbe proprio per nessuno :D
LukeIlBello
18-12-2018, 15:21
eh ma l'andazzo è questo. Nel futuro il gaming sarà come vedere Netflix. Catalogo in cloud e paghi un abbonamento mensile per giocare. Non che la cosa mi faccia piacere eh, considerando soprattutto le nostre infrastrutture, ma penso sarà così.
forse sulle console..FORSE
io penso che chi gioca col PC na soluzione del genere non la consideri neppure... come dice nickname88 forse è na soluzione per tamponare
le limitate capacità delle consoles, nel lungo periodo..
ma appunto only console :read:
alexbilly
18-12-2018, 15:31
forse sulle console..FORSE
io penso che chi gioca col PC na soluzione del genere non la consideri neppure... come dice nickname88 forse è na soluzione per tamponare
le limitate capacità delle consoles, nel lungo periodo..
ma appunto only console :read:
ah nel breve sicuramente. Nel medio-lungo periodo devi vedere a quali sh converrà ancora investire in una piattaforma che conserverà i suoi pregi ma anche i suoi "difetti", almeno lo sono dal punto di vista loro, come la pirateria e le millemila configurazioni hw delle quali tener conto per l'ottimizzazione, quando dall'altra parte ci sarà da gestire una sola macchina e con il codice in cloud che ti risolve entrambi i "problemi".
nickname88
18-12-2018, 15:35
si è vero ma a quel punto me compro la console successiva, o aspetto la vers. PRO.. di certo non punto sul cloud :mbe:
edit: " il cloud gaming è il futuro." de casa tua forse :sofico:
Comprarsi la successiva ? In realtà MS distribuirà due versioni e non è mica detto che uscirà la versione premium come in quest'ultima generazione. A parte che fa ridere il dover aspettare una prossima console, il che significa aspettare degli anni. :asd:
E no, il cloud gaming è il futuro per entrambe le console, anche la stessa Sony ha detto che questa prossima console sarà l'ultima di questa tipologia. Quindi fattene una ragione e stai sereno, se l'idea non ti piace fattela piacere.
Che delle cavolate tue sul cloud ne abbiamo già sentite sui threads di O365.
nickname88
18-12-2018, 15:41
forse sulle console..FORSE
io penso che chi gioca col PC na soluzione del genere non la consideri neppure... come dice nickname88 forse è na soluzione per tamponare
Le solite sparate.
Cosa centra il giocatore PC su un thread di Xbox ?
Tornando al PC visto che ti piace, Nvidia GeForce Now ti dice nulla ?
Ancora in fase di beta ma vanta un buon parco giochi e funziona benissimo in single, un po' meno in MP a patto di avere una connessione decente, e permette anche di usufruire di opzioni di qualità come risoluzioni elevate e 120fps.
Che poi un giocatore PC possa preferire l'esecuzione in locale è un altra storia, ma il cloud gaming arriverà anche su PC non appena il 5G sarà affermato e diffuso.
come dice nickname88
Non sò se fraintendi apposta o se non capisci proprio ciò che ti scrivono.
edit: " il cloud gaming è il futuro." de casa tua forse :sofico:Anche de casa mia.
Nel senso che con la connessione che ho, invio ora un comando e questo verrà eseguito nel futuro... Tipo domani o dopodomani.
Forse dopo una settimana riuscirò anche a vedere sullo schermo il risultato eh.
Scherzi a parte, mi aspettavo più interesse da parte di Sony in realtà (visto che potrebbero, volendo, anche sfruttare l'esperienza di OnLive come base) ma tanto qui in Italia con certe connessioni sarà veramente una chimera ancora per un po'.
Sicuramente fare il lancio con "meno potente di PS4, più costosa, ma avete il kinect che è utile giusto per i comandi vocali", con tutti che parlavano solo del sistema anti-usato che oggi come oggi nemmeno ricordo in cosa dovesse consistere...non è che abbia funzionato a meraviglia
Negli anni poi sono arrivati a fare una scatoletta sicuramente superiore a PS4 Pro che va a prezzi nemmeno tanto diversi...per potenza, consumi, rumore, lettore bluray 4K (anche DVD in realtà), multimedia, retrocompatibilità, uso di mouse e tastiera (a scelta dello sviluppatore da quel che ho letto, senno sai che casino), pure di risoluzione 2K e freesync si era parlato poi bo...
Di contro Sony ha portato la realtà virtuale alla massa anche se con i limiti del caso, diamogli qualcosa perché la Pro tolte le esclusive non è sto grande apparecchio rispetto alla concorrenza.
Ora secondo me dovrebbero presentarsi imparando da errori passati, come Dio comanda e facendo vedere GIOCHI soprattutto (anche se hanno unificato le uscite col PC quindi giocando su PC l'xbox in se non mi interessa). E anche i plus certo non sono un male, il cloud va bene, ma non stessero lì con cloud cloud cloud e 3 giochi multipiatta da mostrare, sennò mezz'ora svegli imho ci durano in pochi.
Gyammy85
18-12-2018, 17:06
A me risulta che l'xbox one fosse leggermente più potente in teoria della ps4 dato che aveva frequenze di funzionamento lievemente superiori.
Detto questo, mi pare si faccia confusione, una console è quella per cloud con l'apu Picasso, l'altra con zen 2+navi è quella grossa tradizionale che si chiama scarlet o anaconda a seconda dei leak.
LukeIlBello
18-12-2018, 17:13
Le solite sparate.
Cosa centra il giocatore PC su un thread di Xbox ?
Tornando al PC visto che ti piace, Nvidia GeForce Now ti dice nulla ?
Ancora in fase di beta ma vanta un buon parco giochi e funziona benissimo in single, un po' meno in MP a patto di avere una connessione decente, e permette anche di usufruire di opzioni di qualità come risoluzioni elevate e 120fps.
Che poi un giocatore PC possa preferire l'esecuzione in locale è un altra storia, ma il cloud gaming arriverà anche su PC non appena il 5G sarà affermato e diffuso.
Non sò se fraintendi apposta o se non capisci proprio ciò che ti scrivono.
classica sola che durerà meno del tempo necessario ad allestirla.. tipo le sigarette elettroniche :read:
ma tu vuoi mettere l'emozione di un hw tra le mani? e se sto in una zona che prende male? tipo in montagna?
non diciamo eresie, un conto è "predisporre" la console al cloud-gaming (salvo poi far uscire solo giochi in dd o scatolati), tutto un altro è realizzarlo..
parli de geforce now? ma chi lo usa? :asd:
è normale che le aziende ci investano su, capirai costi 0 (1 server per nmila giocatori), non devono pagare la distribuzione, steam, ecc... na manna per loro.. ma un contro è il desiderio LORO.. un altro quello dei consumatori, che notoriamente vogliono le cose DURE e toste..e quindi lo scatolotto il pupo a natale se lo aspetta sempre e glielo dovrai fare.. altro che nuvole :asd:
A me risulta che l'xbox one fosse leggermente più potente in teoria della ps4 dato che aveva frequenze di funzionamento lievemente superiori.
Detto questo, mi pare si faccia confusione, una console è quella per cloud con l'apu Picasso, l'altra con zen 2+navi è quella grossa tradizionale che si chiama scarlet o anaconda a seconda dei leak.
No no era peggiore, 8GB di DDR3 vs 8GB di GDDR5 dopotutto, però era superiore di 100€ come prezzo ecco :p
LukeIlBello
18-12-2018, 17:24
Anche de casa mia.
Nel senso che con la connessione che ho, invio ora un comando e questo verrà eseguito nel futuro... Tipo domani o dopodomani.
:asd: appunto
Scusate la domanda, ma... un Ryzen 3 è sufficiente per giocare? Pensavo che il processore dovesse essere potentissimo per game/renderizzazione.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Scusate la domanda, ma... un Ryzen 3 è sufficiente per giocare? Pensavo che il processore dovesse essere potentissimo per game/renderizzazione.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
La serie 3000, che c'entra il Ryzen 3, è la serie che esce tra qualche mese
E comunque dipende da come realizzi le cose, per quanto sia la scheda video a fare la differenza la CPU di PS4 su PC farebbe da collo di bottiglia in maniera spaventosa, è molto scarsa.
Un Ryzen 3 su PC ti fa giocare ma è preferibile almeno un ryzen5 (o un i5), così non rischi di creare colli di bottiglia alla VGA
alexbilly
18-12-2018, 21:58
certo che sto caxxo di esempio della montagna ce l'avete sempre pronto, se state in montagna andate a sciare :asd:
lo streaming dei giochi nei paesi sviluppati è già realtà, siamo noi che stiamo arretrati... prima o poi sarà la normalità anche qui.
Allora chi in futuro giocherà su Pc anche scarsi per via del cloud Gaming
Dovrà pagare l’abbonamento mensile a seconda dello sviluppatore del gioco a:
Microsoft, Sony , ubisoft, square enix ,Steam,Origin ,........tizio caio e Sempronio , come per i film o le serie tv dove non esiste un palinsesto completo per ogni fornitore ,per cui se una tale serie è esclusiva di Netflix per esempioe non di caio , per vederla bisogna sottoscrivere un secondo abbonamento a caio , un terzo abbonamento a pinco pallino e così via .
Questo è il futuro ???
E quanti cavolo di abbonamenti mensili uno dovrà sostenere ???
Ma loro sti conti se li sono fatti ???
D'altronde, se la gente è così stupida da pagare abbonamenti in eterno per qualunque cosa, perché le software house non dovrebbero fare la stessa cosa?
Titanox2
19-12-2018, 06:28
tanto per cambiare l'articolo è fatto abbastanza male, se volete capirci qualcosa di più
https://www.windowscentral.com/what-does-next-gen-look-xbox-here-are-latest-rumors
2013 xbox one
2013 ps4
2015 xbox one s
2015 ps4 slim
(queste non sono altro che la stessa versione un restyling con dimensioni ridotte, visto che il processo produttivo si è evoluto, come è sempre stato fatto psone, ps2 slim, ps3 slim… anzi la sony ha fatto anche le "superslim")
2016 ps4 pro
2017 xbox one x
quindi dicevamo?
tornando al titolo, dovrebbe essere le nuove xbox, solo una saraà basata sullo streaming
www.vgchartz.com/
assolutamente inesatto
no, ci sarà un versione senza lettore più economica, ed io personalmente opterei per quella visto che non l'ho mai usato
non è tanto se riuscisse, dipende se hanno voglia di farlo o meno
S è va oltre il concetto di slim è una console leggermente diversa
Il succo non cambia
xbox one 500 euro al day1 con kinect....kinect inutile e console sovraprezzata
xbox one S ha corretto il tiro sostituendo di fatto il buco della xbox base...2 anni dopo con la gen praticamente già compromessa
xbox one X mostro di potenza si ma per cosa? il 4k lo usano in pochi, giochi in esclusiva che la sfruttano non ce ne sono, i multipiatta si magari girano a 5 fps in più e quindi? che me ne devo fare di tutte ste console se non ho nulla da giocare?
Mo mi vengono a parlare di un'altra xbox...che dovrebbe rappresentarmi? perchè devo comprarla? magari ho gia xbox one x che ha un ottimo hw potenzialmente buono per il 4K....hanno le idee confuse in ms devono mettersi a lavorare ai GIOCHI non sull'hardware.
Bastava un modello di xbox e i giochi per vincere la gen...ps4 l'ha fatto pensaci...con ps4 base del day1 a oggi puoi giocarti delle ottime esclusive che sfruttano a pieno l'hw della console base, così come i multipiatta.... xbox non ha nulla di cio percio avere il modello base così come l'ultimo è indifferente
alexbilly
19-12-2018, 08:12
Allora chi in futuro giocherà su Pc anche scarsi per via del cloud Gaming
Dovrà pagare l’abbonamento mensile a seconda dello sviluppatore del gioco a:
Microsoft, Sony , ubisoft, square enix ,Steam,Origin ,........tizio caio e Sempronio , come per i film o le serie tv dove non esiste un palinsesto completo per ogni fornitore ,per cui se una tale serie è esclusiva di Netflix per esempioe non di caio , per vederla bisogna sottoscrivere un secondo abbonamento a caio , un terzo abbonamento a pinco pallino e così via .
Questo è il futuro ???
E quanti cavolo di abbonamenti mensili uno dovrà sostenere ???
Ma loro sti conti se li sono fatti ???
basta non giocare a 10 cose assieme :D o voi adesso avete 30 abbonamenti in contemporanea a netflix, chili, infinity, sky, mediaset... uno basta e avanza, mese per mese decidi cosa vedere... oppure ti faranno comprare il gioco come adesso, solo che invece di scaricartelo in locale lo usi in cloud, per sempre. E magari sarà la volta buona che uno si compra una licenza per un gioco e potrà usarlo su tutti i dispositivi che possiede, vista la natura streaming del servizio.
Lo streaming è molto bello e tutto ma presenta una serie di problemi da superare, tali che a mio avviso è un azzardo:
1. Qualità dello streaming e della connessione. Oggi Netflix per dire occupa una buona parte della banda MONDIALE disponibile. Pensate a cosa succederà quando milioni di giocatori inizieranno a fare lo streaming giocando.
2. Infrastruttura server. Beh, con un rapido calcolo sarebbe facilmente dimostrabile come una server farm per "giocare" richiederebbe un bel po' di energia per elaborare le immagini da fornire ai giocatori. E questo consumo sarebbe concentrato nella zona dove risiede la farm, piuttosto che distribuito nelle case degli utenti.
3. Aggiornamento. Mi chiedo, una volta strutturata una server farm di una certa potenza di calcolo, come sceglieranno la qualità dello streaming. I giocatori naturalmente non avranno il controllo sui parametri grafici e sulle frequenze di aggiornamento (metteremmo tutti tutto al MAX ovviamente, connessione permettendo), ci sarà un ristagno tecnico come per le console? Ossia dovremo aspettare che rientrino dei costi di una farm prima che investano per "aggiornarla"?
4. Scadenza. I giochi avranno una "scadenza"? Parlo dei giochi single-player. Ad un certo punto non saranno più disponibili a favore di quelli "nuovi"? Se non ne ho una copia fisica e non ho un hardware su cui farli funzionare (per fare lo streaming bastano uno schermo e una connessione), LORO avrebbero il controllo completo su come gioco e su cosa gioco. Il Grande Fratello gli farebbe un baffo.
5. Mercato. Niente più "offerte", niente più mercato dell'usato... con lo streaming LORO avranno il controllo completo sul mercato, tagliando di fatto ogni altro intermediario e dunque ogni possibile fonte di concorrenza "interna". Resterebbe una concorrenza esterna basata soltanto sulla qualità intrinseca della piattaforma (giochi disponibili, qualità dello streaming). Esattamente come accade per i servizi come Netflix e soci. Dunque una frammentazione esagerata e un numero impressionante di abbonamenti e di "esclusive". Chissà se inizialmente lo legheranno ad un set-top-box oppure no. Probabilmente sì, almeno inizialmente, per mantenere l'esclusività di cui sopra.
nickname88
19-12-2018, 10:56
classica sola che durerà meno del tempo necessario ad allestirla.. tipo le sigarette elettroniche :read:Tu vivi in un mondo tutto tuo, le sigarette elettroniche da quando sono un fail ?
Sono diffuse e usate tranquillamente.
ma tu vuoi mettere l'emozione di un hw tra le mani?L'emozione di un HW ?
Gran parte di chi usa console non sà nemmeno cosa sia l'HW.
Senza contare che parliamo di un hardwarucolo da quattro soldi in una scatola di plastica, il chè non suscita alcuna emozione.
Ma devo anche aggiungere che pure il tuo in firma suscita ben poco.
E se sto in una zona che prende male? tipo in montagna?
Se stai in una zona che sfavorevole sono affari tuoi, ti adatti.
Io vivo a Milano e non ho nè il mare nè le piste sciabili, ne prendo atto e me ne faccio una ragione. Gran parte della popolazione vive in città.
Nessuno ha detto che il cloud è maturo oggi, questa è una console che verrà distribuita assieme alla versione classica.
Alla prossima generazione non sarà più così.
parli de geforce now? ma chi lo usa? :asd:Lo usano in pochi perchè è in fase di closed beta ?
Io ho la chiave ( comprata sul pinguino ) e l'ho testato e il risultato con il carico attuale sull'infrastruttura è già maturo e confermato da molte reviews.
è normale che le aziende ci investano su, capirai costi 0 (1 server per nmila giocatori), non devono pagare la distribuzione, steam, ecc... na manna per loro.. ma un contro è il desiderio LORO.. un altro quello dei consumatori, che notoriamente vogliono le cose DURE e toste..Ma quante stupidate dici al giorno ?
GeForce Now nella beta ha messo a disposizione uno Xeon quad core ed una Tesla P40 ( equivalente ad una gtx1080 ) per ogni utenza, bisognerà vedere se e con che frequenza aggiorneranno l'HW delle infrastrutture.
e quindi lo scatolotto il pupo a natale se lo aspetta sempre e glielo dovrai fare.. altro che nuvole :asd:Il pupo moderno è più sgamato di te, tranquillo, e se per caso vuole uno scatolotto gli fornisci una soluzione analoga a questo thread o Nvidia Shield, quindi non vedo dove stiano i problemi.
LukeIlBello
19-12-2018, 11:19
Tu vivi in un mondo tutto tuo, le sigarette elettroniche da quando sono un fail ?
Sono diffuse e usate tranquillamente.
L'emozione di un HW ?
Gran parte di chi usa console non sà nemmeno cosa sia l'HW.
Senza contare che parliamo di un hardwarucolo da quattro soldi in una scatola di plastica, il chè non suscita alcuna emozione.
Ma devo anche aggiungere che pure il tuo in firma suscita ben poco.
Se stai in una zona che sfavorevole sono affari tuoi, ti adatti.
Io vivo a Milano e non ho nè il mare nè le piste sciabili, ne prendo atto e me ne faccio una ragione. Gran parte della popolazione vive in città.
Nessuno ha detto che il cloud è maturo oggi, questa è una console che verrà distribuita assieme alla versione classica.
Alla prossima generazione non sarà più così.
Lo usano in pochi perchè è in fase di closed beta ?
Io ho la chiave ( comprata sul pinguino ) e l'ho testato e il risultato con il carico attuale sull'infrastruttura è già maturo e confermato da molte reviews.
Ma quante stupidate dici al giorno ?
GeForce Now nella beta ha messo a disposizione uno Xeon quad core ed una Tesla P40 ( equivalente ad una gtx1080 ) per ogni utenza, bisognerà vedere se e con che frequenza aggiorneranno l'HW delle infrastrutture.
Il pupo moderno è più sgamato di te, tranquillo, e se per caso vuole uno scatolotto gli fornisci una soluzione analoga a questo thread o Nvidia Shield, quindi non vedo dove stiano i problemi.
ci rivedremo tra qualche anno su sto thread, io dico che sarà un fail pazzesco.. come le sigarette elettroniche, forse non lo sai ma sono una marea le srl fallite dopo il boom delle richieste nel 2011.. :read:
nickname88
19-12-2018, 11:20
Allora chi in futuro giocherà su Pc anche scarsi per via del cloud Gaming
Dovrà pagare l’abbonamento mensile a seconda dello sviluppatore del gioco a:
Microsoft, Sony , ubisoft, square enix ,Steam,Origin ,........tizio caio e Sempronio , come per i film o le serie tv dove non esiste un palinsesto completo per ogni fornitore ,per cui se una tale serie è esclusiva di Netflix per esempioe non di caio , per vederla bisogna sottoscrivere un secondo abbonamento a caio , un terzo abbonamento a pinco pallino e così via .
Questo è il futuro ???
E quanti cavolo di abbonamenti mensili uno dovrà sostenere ???
Ma loro sti conti se li sono fatti ???Il num di abbonamenti dipende dal numero di servizi che usi.
E questo non è il futuro, è già il presente da un pezzo.
nickname88
19-12-2018, 11:21
ci rivedremo tra qualche anno su sto thread, io dico ... Il problema tuo è proprio questo.
ci rivedremo tra qualche anno su sto thread, io dico che sarà un fail pazzescoCosa sarà un fail ?
Due pagine di thread e ancora non hai capito questa soluzione è solo un primo approccio.
Nuova Xbox sarà basata sullo scaffal-ing :asd:
LukeIlBello
19-12-2018, 11:32
Il problema tuo è proprio questo.
il problema mio è che sono troppo realista da pensare che internet copra tutto il territorio e sia sempre disponibile.. non è così..
in SOGEI wind non prende, qui in CDP come mi infilo in una stanza all'interno della struttura, comincia a prendere male (tim idem).. parliamo del centro di roma, dove ci sono:
- ministeri
- polizia
- GDF
e ce sta sta situazione..
ora ti chiedo a voghera, ma anche a ovindoli o in zone montagnose, pensi davvero che uno abbia 20ms di ping costante senza sbalzi?
e mica in italia, dappertutto..
te pensi che per giocare online ed essere competitivi uno andrà de cloud? LOL
il tutto contrapposto a un solido DVD o chi per lui, dove lo metti e giochi in santa pace..
dove la rete serve SOLO a spedire i pacchetti fondamentali per comunicare le tue azioni, non per avere giga e giga di immagini alternate ai pacchetti UDP..
non c'è paragone.. non c'è possibilità di fail... e quindi non potrà mai essere scalzato il supporto fisico :read:
LukeIlBello
19-12-2018, 11:34
Due pagine di thread e ancora non hai capito questa soluzione è solo un primo approccio.
ottimo? no l'ottimo è avere il supporto fisico, senza latenze..
l'ottimo è il migliore, e come ho argomentato lo streaming non potrà mai scalzare il supporto fisico.. almeno per i titoli top..
certo magari un the sims5 lo posso anche immaginare cloud..
ma uno shooter frenetico, MAGARI COMPETITIVO ONLINE?
sognaaaa
nickname88
19-12-2018, 11:48
ottimo? no l'ottimo è avere il supporto fisico, senza latenze..L'ho sempre detto che soffri di allucinazioni, hai quotato una parola non presente nè nel mio post, nè nella frase quotata. :rolleyes:
l'ottimo è il migliore, e come ho argomentato lo streaming non potrà mai scalzare il supporto fisico.. almeno per i titoli top..
certo magari un the sims5 lo posso anche immaginare cloud..
ma uno shooter frenetico, MAGARI COMPETITIVO ONLINE?
sognaaaaA sognare sei tu, che non sai nemmeno quali sono le cause delle latenze in game. Forse l'input lag del tuo monitor da solo è superiore al valore del ping sui server da gioco e nemmeno lo sai. :asd:
Il problema di queste soluzioni sono le capacità delle infrastrutture e la distanza dai loro server.
LukeIlBello
19-12-2018, 13:22
la cosa più importante da capire, è che sarà un'alternativa, non l'unica versione… a chi non piace o non la può usare và sulla "classica"
ecco, così me quadra :O
LukeIlBello
19-12-2018, 13:24
L'ho sempre detto che soffri di allucinazioni, hai quotato una parola non presente nè nel mio post, nè nella frase quotata. :rolleyes:
A sognare sei tu, che non sai nemmeno quali sono le cause delle latenze in game. Forse l'input lag del tuo monitor da solo è superiore al valore del ping sui server da gioco e nemmeno lo sai. :asd:
Il problema di queste soluzioni sono le capacità delle infrastrutture e la distanza dai loro server.
ma se modifichi a runtime come un forsennato i messaggi :read:
avevi scritto ottimo e poi modificato..
scrivi na volta e non modifcare... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.