PDA

View Full Version : Problema partizioni


Sturmenstrudel
17-07-2002, 09:57
Ciao, ho un problema. Ho effettuato il resize della partizione /dev/hdc6 montata come "/", sotto linux.
Durante il resize fatto con parted, da 800Mb a 3Gb, sono insorti dei problemi; io ho detto di andare avanti. Alla fine tutto funzionava, con mio grande sollievo.
Poi pero' ho verificato lo spazio disponibile in tale partizione con "df": lo spazio disponibile e' 100Mb, come prima.
Utilizzando invece fdisk, la dimensione di /dev/hdc6 e' rilevata correttamente.
Il filesystem e' ext3, e' una partizione logica creata in una estesa "Win95 Ext'd (LBA)" (come dice fdisk di linux).
Come posso risolvere il problema? Grazie:)

Kernel Panic!!
17-07-2002, 11:30
cfdisk che dice? fdisk è abbastanza buggato (installando openbsd mi trovava il disklabel di quest'ultimo e non + la partition table, fai un po' te...)
cmq penso tu abbia solo allargato la partizione, dovresti ora ridimensionare il filesystem (con reiserfs si può, con ext3 mi pare di no, al massimo backuppa tutto, crea il filesystem e rimetti la roba dentro :) )

Hell-VoyAgeR
17-07-2002, 11:30
allora... con parted si ridimensiona la partizione, ma non i dati in essa contenuti ! :eek:

Lo so questa cosa e' un nonsense... pero' ora ti serve un altro bel comando che "dovrebbe" essere contenuto nella tua installazione:

resize2fs

ora

il problema e' che tu usi ext3 (che non e' altro che un ext2 con journal), quindi direi che un'operazione "tentabile" e' di disabilitare temporaneamente il journaling (in pratica tornare ad ext2), lanciare il comando (nel tuo caso resize2fs /dev/hdc6), verra' presa come dimensione finale la dimensione effettiva della partizione.

In ogni caso: BACKUP BACKUP BACKUP (se non sono dati importanti)

In bocca al lupo!

Sturmenstrudel
17-07-2002, 12:29
cfdisk dice la stessa cosa, riportando la dimensione effettiva della partizione.

resize2fs c'e'. Pero' dice che la partizione non deve essere montata. Dovrei quindi partire con il cd-rom, dove pero' non c'e' il comando...vabe', lo metto su un dischetto, credo che funzionera' lo stesso, o no?

Come disattivo il journal per "simulare" una ext2?
Oppure posso cambiare filesystem senza perdere i dati? Tipo passare a reiserfs. Cosi' magari nel cambio di filesystem si ricalcola lo spazio e si sistema tutto...
Non e' che ci sia niente di importante nei miei dati, ma mi romperebbe reinstallare tutto, visto che funziona tutto...:(
Grazie a tutti e due!;)

Kernel Panic!!
17-07-2002, 12:46
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
cfdisk dice la stessa cosa, riportando la dimensione effettiva della partizione.

beh, allora va chiaramente ridimensionato il filesystem :)


resize2fs c'e'. Pero' dice che la partizione non deve essere montata. Dovrei quindi partire con il cd-rom, dove pero' non c'e' il comando...vabe', lo metto su un dischetto, credo che funzionera' lo stesso, o no?

prova... in questi casi fa sempre comodo avere un sistema (+ o - minimale) avviabile da CD (o floppy)


Come disattivo il journal per "simulare" una ext2?

non devi far niente, basta che dici al programma che è un filesystem ext2


Oppure posso cambiare filesystem senza perdere i dati? Tipo passare a reiserfs. Cosi' magari nel cambio di filesystem si ricalcola lo spazio e si sistema tutto...
Non e' che ci sia niente di importante nei miei dati, ma mi romperebbe reinstallare tutto, visto che funziona tutto...:(

non mi pare si possa... quando crei il filesystem sovrascrive tutto il contenuto della partizione (e ci mancherebbe ;) ).
Al limite fai un bel backup di tutto, crei il filesystem e ripristini dal backup (ma ti serve appunto un sistema esterno come ho detto prima... io uso knoppix - http://www.knopper.net/knoppix/index-en.html, però si tratta di un intero cd da scaricare e la cosa si fa pesantina, anche perchè dentro è pieno di roba che non ti serve... ci sarà sicuramente qualcosa di + leggero senza X, purtroppo non ne conosco :) )

Sturmenstrudel
17-07-2002, 14:04
Non riesco a copiare "resize2fs" su un dischetto. Io sono andato nella directory /sbin/ e ho scritto "cp resize2fs /floppy/". Ha copiato resize2fs sul floppy, ma quando ho riavviato il sistema da cd, ho montato il floppy e ho scritto resize2fs, ha detto unknown command o simile. Ho allora copiato dal floppy alla directory /sbin/ il file (che c'e' sul dischetto, con ls lo vedo), l'ho lanciato, e mi ha dato un altro tipo di errore.
Deduco che per copiare un comando su un floppy non si puo' fare come ho fatto io...
Mi sapresti dire come si fa? Grazie ancora...;)

pctips2
17-07-2002, 14:53
devi rimontare la partizione di root in sola lettura con
mount -o remount,ro /

prova così
cmq passare da ext2/3 a reiserfs non si può per ora senza perdere i dati
byez
pctips

Sturmenstrudel
17-07-2002, 16:01
Se scrivo quello che mi hai detto tu, mi dice "mount: / is busy".
Come posso fare? Grazie

Sturmenstrudel
17-07-2002, 17:25
Ho risolto!!!:D
Grazie agli indizi che mi avete dato, ho trovato questa pagina:
http://web.gnu.walfield.org/mail-archive/linux-doc/2000-August/0002.html

Ho seguito quello che diceva l'autore, modificando in base alle mie esigenze: al posto di mettere in /d resize2fs e le sue librerie, l'ho messo in /floppy. Ho riavviato il sistema da cdrom, ho montato il floppy con il resize2fs.
Poi ho fatto:
e2fsck -f /dev/hdc6
LD_LIBRARY_PATH=/floppy/ /floppy/resize2fs /dev/hdc6

E tutto si e' "magicamente" sistemato, e ho il 77% di spazio libero ora.
Grazie di nuovo a tutti!:)
Ciao, al prossimo danno...:D