PDA

View Full Version : Consiglio contratto fibra su rete rigida


Diobrando_21
18-12-2018, 08:28
Salve ragazzi, sono arrivato al giorno in cui devo per forza mettere internet a casa. Dico per forza perché la situazione non è delle migliori e mi servirebbe un aiuto. È sicuro che sono in rete rigida, distanza centrale 380m. Controllato con l’app Fibrapp (che ora ha pure chiuso), sono l’unico della zona a non avere un numero di armadio. Ad inizio 2018 ho trovato un avviso di Flashfiber sul portone di casa (c’era anche il numero dell’architetto che avrebbe gestito i lavori) che segnalava la posa della fibra FTTH ma a quanto pare ad oggi ancora nulla.
È normale che dopo quasi un anno non si siano nemmeno visti?
C’è un modo per avere info più precise sui lavori? Quale provider scelgo?
Sono un po confuso e ogni consiglio è ben accetto. Grazie ;)

OUTATIME
18-12-2018, 11:37
Non sta arrivando Open Fiber da te?

Diobrando_21
18-12-2018, 11:47
Non sta arrivando Open Fiber da te?

Non ancora... :muro:

satman
18-12-2018, 12:43
Ma se fai una verifica di copertura sui vari siti degli operatori cosa ti danno disponibile per il tuo indirizzo? Prova su tim, tiscali, fastweb, wind e vodafone.

Diobrando_21
18-12-2018, 12:51
Ma se fai una verifica di copertura sui vari siti degli operatori cosa ti danno disponibile per il tuo indirizzo? Prova su tim, tiscali, fastweb, wind e vodafone.

Già fatto...fastweb 20 mega, tutti gli altri 100mega. Ma il valore si riferisce al profilo attivabile ma Tim mi conferma che al max arriverei intorno ai 40 mega....non so proprio come muovermi a sto punto. Suggerimenti?

Edit: Wind mi dice "L’offerta sarà attivata in FTTN, in particolare in tecnologia FTTC". Ma come è possibile se non ho un'armadio?

OUTATIME
18-12-2018, 12:58
Già fatto...fastweb 20 mega, tutti gli altri 100mega. Ma il valore si riferisce al profilo attivabile ma Tim mi conferma che al max arriverei intorno ai 40 mega....non so proprio come muovermi a sto punto. Suggerimenti?
Dipende se hai intenzione di fare FTTH una volta che avrai copertura.
Se vuoi fare FTTH forse contrattualmente ti conviene fare TIM, se hanno come Wind3 il passaggio automatico una volta disponibile la FTTH (non so, non conosco le offerte TIM FTTx).
Se invece ti basta la FTTC, valuta quello che preferisci.

satman
18-12-2018, 13:05
Già fatto...fastweb 20 mega, tutti gli altri 100mega. Ma il valore si riferisce al profilo attivabile ma Tim mi conferma che al max arriverei intorno ai 40 mega....non so proprio come muovermi a sto punto. Suggerimenti?

Edit: Wind mi dice "L’offerta sarà attivata in FTTN, in particolare in tecnologia FTTC". Ma come è possibile se non ho un'armadio?

Non c'entra nulla, nel tuo caso l'ONU sta in centrale invece che nell'armadio stradale, io ti consiglio di sottoscrivere Tiscali che è la piu economica che c'è e senza vincoli, tanto alla fine nella tua situazione sarai cmq collegato allo stesso ONU in centrale e quindi le prestazioni della linea dipenderanno sempre dal doppino che va da casa tua alla centrale che resta lo stesso per tutti gli operatori.

Diobrando_21
18-12-2018, 13:08
Dipende se hai intenzione di fare FTTH una volta che avrai copertura.
Se vuoi fare FTTH forse contrattualmente ti conviene fare TIM, se hanno come Wind3 il passaggio automatico una volta disponibile la FTTH (non so, non conosco le offerte TIM FTTx).
Se invece ti basta la FTTC, valuta quello che preferisci.

Si Tim ha il passaggio automatico. Cmq ho rivisto meglio i risultati nel dettaglio di wind: velocità in download massima attesa inferiore a 20 Mbps. Direi proprio di no....

L'unica scelta che ho e quindi Tim?

OUTATIME
18-12-2018, 13:11
Si Tim ha il passaggio automatico. Cmq ho rivisto meglio i risultati nel dettaglio di wind: velocità in download massima attesa inferiore a 20 Mbps. Direi proprio di no....

L'unica scelta che ho e quindi Tim?
Secondo me a 380 metri andrai almeno a 50 mega, ma a parte questo, se come immagino manchi poco alla fibra Flash Fiber, ti conviene fare direttamente TIM, credo che sia per il momento la tua unica possibilità concreta di avere FTTH.
E comunque, anche se andassi veramente a 20, la FTTC costa meno dell'ADSL... quindi...

satman
18-12-2018, 13:11
Si Tim ha il passaggio automatico. Cmq ho rivisto meglio i risultati nel dettaglio di wind: velocità in download massima attesa inferiore a 20 Mbps. Direi proprio di no....

L'unica scelta che ho e quindi Tim?

Con tim paghi un botto in piu per non avere nulla in piu, nel momento che ci sarà (se ci sarà) la FTTH sarà attivabile anche da Tiscali che costa la metà. Quindi perchè vuoi regalare soldi a Tim?

satman
18-12-2018, 13:13
Secondo me a 380 metri andrai almeno a 50 mega, ma a parte questo, se come immagino manchi poco alla fibra Flash Fiber, ti conviene fare direttamente TIM, credo che sia per il momento la tua unica possibilità concreta di avere FTTH.
E comunque, anche se andassi a 20, la FTTC costa mendo dell'ADSL... quindi...

Non è mica vero, io ho FTTH su Flash Fiber con Tiscali.

OUTATIME
18-12-2018, 13:13
Non è mica vero, io ho FTTH su Flash Fiber con Tiscali.
Tiscali non è disponibile ovunque.

satman
18-12-2018, 13:21
Tiscali non è disponibile ovunque.

Se gli danno la 100 disponibile (come ho inteso ha scritto) significa che Tiscali copre quella centrale con i suoi apparati, pertanto la velocità che vende dipende solo dal tratto: centrale-casa utente. Se c'è solo il doppino ti vende la 100 se c'è anche la fibra FTTH ti vende quella.

Diobrando_21
18-12-2018, 13:41
Secondo me a 380 metri andrai almeno a 50 mega, ma a parte questo, se come immagino manchi poco alla fibra Flash Fiber, ti conviene fare direttamente TIM, credo che sia per il momento la tua unica possibilità concreta di avere FTTH.
E comunque, anche se andassi veramente a 20, la FTTC costa meno dell'ADSL... quindi...

Scusa ma io non ho visto differenze di prezzo tra FTTC e FTTH eccetto i 5€ che Tim chiede in più dopo il primo anno per i 1000 mega. Come fa a costare meno della ADSL?
Cmq secondo te è normale che a febbraio Flash Fiber ha messo l'avviso sul portoneo e poi spariti?

Con tim paghi un botto in piu per non avere nulla in piu, nel momento che ci sarà (se ci sarà) la FTTH sarà attivabile anche da Tiscali che costa la metà. Quindi perchè vuoi regalare soldi a Tim?

Non voglio regalare soldi a Tim, figurati...in condizioni normali avrei evitato come la peste tim ma nel mio caso temo di non raggiungere il massimo della velocità che supporta la mia linea con altri provider (magari mi sbaglio) e essendo già al limite dell'utilizzabile non posso permettermelo. Anche perché significherebbe fare dei test che come sappiamo richiedono tempo e assenze dal lavoro per ricevere i tecnici di ogni provider....poco pratico, non trovi?

OUTATIME
18-12-2018, 13:43
Scusa ma io non ho visto differenze di prezzo tra FTTC e FTTH eccetto i 5€ che Tim chiede in più dopo il primo anno. Come fa a costare meno della ADSL?
Intendevo dire che l'ADSL di TIM costa di più che la FTTx, quindi se anche tu andassi veramente a 20 mega in FTTC, conviene comunque, anche se non raggiungi la piena velocità.

Diobrando_21
18-12-2018, 13:52
Intendevo dire che l'ADSL di TIM costa di più che la FTTx, quindi se anche tu andassi veramente a 20 mega in FTTC, conviene comunque, anche se non raggiungi la piena velocità.

Ah ok, certo...
Più che altro è Flash Fiber che non so che combinano. Pensavo che avendo messo l'avviso nel giro di 1-2 mesi avrebbero fatto invece qui so spariti...

OUTATIME
18-12-2018, 13:59
Ah ok, certo...
Più che altro è Flash Fiber che non so che combinano. Pensavo che avendo messo l'avviso nel giro di 1-2 mesi avrebbero fatto invece qui so spariti...
Sinceramente non saprei...

FreeMan
18-12-2018, 19:31
ciclica, usa la ricerca

CLOSED

>bYeZ<