View Full Version : Una Mustang d'epoca su base moderna: ecco la muscle car elettrica ideata da Aviar Motors
Redazione di Hardware Upg
17-12-2018, 18:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/una-mustang-d-epoca-su-base-moderna-ecco-la-muscle-car-elettrica-ideata-da-aviar-motors_79709.html
Vi abbiamo già parlato dei progetti presentati qui in Europa da parte di Jaguar e di Aston Martin, ora invece vi mostriamo un'iniziativa proveniente dalla startup russa Aviar Motors ma basata su una tra le vetture più americane in circolazione, ovvero una Ford Mustang, precisamente l'iconico modello del 1967
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bradiper
17-12-2018, 19:06
bellissima
tallines
17-12-2018, 19:12
A dir poco stupenda :sofico: :sofico:
Ginopilot
17-12-2018, 19:28
Bellissima l'auto originale, porcheria sta roba che vogliono fare. Voglio dire, che senso ha quest'auto senza il suo sound? Per non parlare di quello che saranno gli interni. Un non senso come tutti gli esperimenti simili.
Che muoia, il sound. Di questa, delle Harley-Davidson eccetera. Pura aggressività e mancanza di rispetto per gli altri. Questa roba deve sparire, chi la apprezza si compri un disco e lo ascolti con le cuffie.
Ginopilot
17-12-2018, 19:35
Che muoia, il sound. Di questa, delle Harley-Davidson eccetera. Pura aggressività e mancanza di rispetto per gli altri. Questa roba deve sparire, chi la apprezza si compri un disco e lo ascolti con le cuffie.
Per me va bene, ma muore anche tutto il resto. Quella linea, quelle forme, con un motore elettrico silenzioso non hanno alcun senso. Come le harley del resto.
Per il sound è previsto un diffusore audio esterno. 840cv, la coppia di un motore elettrico e la trazione integrale sono tanta roba. È una replica, non un restauro, potrebbe comunque raggiungere una massa critica tale da renderlo profittevole.
Ginopilot
17-12-2018, 21:13
Il diffusore audio? :muro:
Carina, ma non amo molto cloni e repliche varie, avrei preferito un'estetica ispirata in maniera un po più raffinata.
Un non senso come tutti gli esperimenti simili.
Esattamente.
Roba che non c'entra nulla con il carattere degli originali, non a caso molto ambiti, ricercati, rimpianti, costosi.
Doraneko
17-12-2018, 23:03
Che muoia, il sound. Di questa, delle Harley-Davidson eccetera. Pura aggressività e mancanza di rispetto per gli altri. Questa roba deve sparire, chi la apprezza si compri un disco e lo ascolti con le cuffie.
:doh:
Ma dove le scovate ste robe? Il sito è pieno di errori, grammaticali e non. L'auto non esiste ancora, sono solo rendering di un progetto che sembra usare una Model S come "donor car" per tutto, tranne che per la carrozzeria. Persino il logo della Aviar richiama quello Tesla palesemente. Non vi siete accorti che si tratta di una di quelle solite operazioni commerciali/pubblicitarie con dubbie finalità, dove naturalmente per ora c'è solo il sito e si aspetta innanzitutto che qualche ricco allocco prenoti/paghi sostanziosi anticipi...
Che muoia, il sound. Di questa, delle Harley-Davidson eccetera. Pura aggressività e mancanza di rispetto per gli altri. Questa roba deve sparire, chi la apprezza si compri un disco e lo ascolti con le cuffie.
dai nonno, entra in casa che è tardi.
Marko#88
18-12-2018, 06:57
La Mustang è già inaccettabile con l'I6 al posto del V8, figuriamoci con un motore a pile... al diavolo le prestazioni, in certe auto è un discorso di passione e di sensazioni trasmesse.
Falcon89
18-12-2018, 07:11
Ma dove le scovate ste robe? Il sito è pieno di errori, grammaticali e non. L'auto non esiste ancora, sono solo rendering di un progetto che sembra usare una Model S come "donor car" per tutto, tranne che per la carrozzeria. Persino il logo della Aviar richiama quello Tesla palesemente. Non vi siete accorti che si tratta di una di quelle solite operazioni commerciali/pubblicitarie con dubbie finalità, dove naturalmente per ora c'è solo il sito e si aspetta innanzitutto che qualche ricco allocco prenoti/paghi sostanziosi anticipi...
La maggior parte, se non tutti, i progetti che arrivano dalla Russia sembrano bizzarri ed alquanto farlocchi, però, non so se per una questione di svincolo da brevetti, spesso si "ispirano" molto a cose esistenti per farle loro. E' comunque un modo per vedere le possibilità del mercato
dai nonno, entra in casa che è tardi.
Non mi pare il caso dai...
Ragerino
18-12-2018, 08:36
Il grandeschermo touchscreen se lo possono infilare lì dove non batte il sole. Su un auto del genere ci vuole una bella console con interruttori vecchio stile con lampadine che segnalano l'accensione singolarmente.
Ci puoi piazzare uno schermo di dimensioni modeste, per la radio e navigatore.
Il grandeschermo touchscreen se lo possono infilare lì dove non batte il sole. Su un auto del genere ci vuole una bella console con interruttori vecchio stile con lampadine che segnalano l'accensione singolarmente.
Ci puoi piazzare uno schermo di dimensioni modeste, per la radio e navigatore.
Concordo
Boh, sinceramente non ne vedo proprio l'utilità...da appassionato di auto d'epoca non riesco a concepire questi progetti, una mustang, così come una jaguar, una ferrari o una lamborghini, ma fosse anche una panda o una 500, sono passate alla storia non solo per le linee della carrozzeria, ma anche per delle soluzioni tecnologiche innovative, per i materiali usati, per la potenza del motore, per il sound dello scarico, o nel caso della 500 e della panda per quello che hanno rappresentato...
Trasformare vecchie auto in elettriche mi sembra solo un modo per dire: "non abbiamo idee per fare una macchina nuova con una linea decente, ma si dai trasformiamo una vecchia gloria in elettrica, così facciamo vedere quanto siamo bravi".
Il mercato delle repliche esiste da decenni, non è certo un'invenzione dell'ultima ora: si usano altri telai e motori reperiti sul mercato e s'infilano su una scocca ricostruita ad immagine e somiglianza di un modello storico.
Ci sono già in commercio repliche delle Mustang, giusto per citare il primo risultato di Google:
https://revologycars.com/who-we-are/
Questa della Aviar Motors è diversa per la fibra di carbonio e l'elettrico e lo scopo è quello di catturare nicchie di mercato diverse dagli altri.
s0nnyd3marco
18-12-2018, 09:16
Bellissima l'auto originale, porcheria sta roba che vogliono fare. Voglio dire, che senso ha quest'auto senza il suo sound? Per non parlare di quello che saranno gli interni. Un non senso come tutti gli esperimenti simili.
THIS L'elettrificazione di auto classiche e' una porcata atomica. Inaccettabile.
Non mi sembra male l'idea purché l'unica cosa che cambi è il motore. D'altronde più un'auto è vecchia più è difficile mantenerla nel senso di trovare pezzi di ricambio e altro. Questo è un modo per tenerle ancora vive. Però ripeto: deve cambiare SOLO il motore, tutto il resto più simile all'originale possibile.
thecatman
18-12-2018, 10:28
i gusti son gusti, però... comunque mi sono sempre chiesto come il governo ci rapinerà col bollo dopo con la diffusione dei motori elettrici di elevata potenza
tallines
18-12-2018, 10:55
Non mi sembra male l'idea purché l'unica cosa che cambi è il motore. D'altronde più un'auto è vecchia più è difficile mantenerla nel senso di trovare pezzi di ricambio e altro. Questo è un modo per tenerle ancora vive. Però ripeto: deve cambiare SOLO il motore, tutto il resto più simile all'originale possibile.
Quoto !
Non mi sembra male l'idea purché l'unica cosa che cambi è il motore. D'altronde più un'auto è vecchia più è difficile mantenerla nel senso di trovare pezzi di ricambio e altro. Questo è un modo per tenerle ancora vive. Però ripeto: deve cambiare SOLO il motore, tutto il resto più simile all'originale possibile.
Le muscle car spesso vengono convertite ai motori v8 moderni, e molto spesso vengono anche cambiati telaio, sospensioni e freni, in modo da avere componentistica moderna con carrozzeria d'epoca...il restomod negli USA è una pratica abbastanza diffusa, anche se non proprio economica, ne conserva il fascino senza snaturare l'auto...cambiare il motore con uno elettrico snatura l'auto, è come se su una ferrari 250 GTO togli il v12 e ci metti un motore elettrico, in pratica ne azzeri il valore, sia storico che economico.
La Mustang è già inaccettabile con l'I6 al posto del V8, figuriamoci con un motore a pile... al diavolo le prestazioni, in certe auto è un discorso di passione e di sensazioni trasmesse.
Tutta roba da difendere dai moderni giacobini.
Non mi sembra male l'idea purché l'unica cosa che cambi è il motore. D'altronde più un'auto è vecchia più è difficile mantenerla nel senso di trovare pezzi di ricambio e altro. Questo è un modo per tenerle ancora vive. Però ripeto: deve cambiare SOLO il motore, tutto il resto più simile all'originale possibile.
Questo è un modo per ucciderle.
Si tengono vive tenendole come sono state costruite, non stuprandole.
I ricambi si trovano, si producono: sempre più case prestano attenzione alla fornitura di ricambi per le auto del passato, più o meno anziane.
A parte la Fiat, visto che non si trovano i ricambi nemmeno per la Delta Integrale.
Passione che continua a crescere, tra l'altro, anche per effetto delle politiche attuali, che se continuano così ci porteranno in un futuro molto brutto.
I ricambi si trovano, si producono: sempre più case prestano attenzione alla fornitura di ricambi per le auto del passato, più o meno anziane.
La ferrari ha un dipartimento dedicato solo a questo, e come la ferrari penso lo abbiano anche porsche, lamborghini, jaguar e simili.
Assolutamente sì. :)
Ma sono in molte a farlo, e sempre più.
Questa ad esempio è una notizia nuova sulla Nissan, per le vecchie Skyline:
https://www.autoclassics.com/posts/news/nissan-r33-r34-skyline-parts
Assolutamente sì. :)
Ma sono in molte a farlo, e sempre più.
Ho una semplice 500, cmq per esperienza conosco il mercato dei ricambi d'epoca, ed è un mercato molto fiorente, non ci vedo nulla di strano se i produttori stessi vogliono guadagnarci.
Certo.
Anzi, dal mio punto di vista è una cosa assolutamente lodevole. :)
Certo.
Anzi, dal mio punto di vista è una cosa assolutamente lodevole. :)
Concordo :).
Cmq non capisco questa moda di prendere vecchie auto e farle diventare elettriche, sicuramente non è per l'inquinamento, le auto storiche vengono usate poco e niente, al massimo ci si fa un giro la domenica o si va a qualche raduno, che poi sono sempre di domenica perchè nella maggior parte delle città non possono circolare durante la settimana...non è neanche per far vedere le potenzialità delle auto elettriche, le conoscono anche i sassi ormai, e sicuramente con operazioni come questa non sviano l'attenzione dai veri freni alla diffusione di questi veicoli...autonomia e tempi di rifornimento...oltre che luoghi dove rifornire, qui a Roma le colonnine di ricarica sono sempre piene di auto a noleggio, e cmq finito il rifornimento dovresti togliere la macchina, pena una multa, i garage non te la fanno ricaricare e se il tuo palazzo non ha garage privati (quasi tutti quelli del centro) e non te ne puoi comprare uno l'unica cosa che puoi fare è lanciare una prolunga dalla finestra :D.
E' solo l'ennesimo modo per cercare di far piacere ciò che non si vuole, cioè l'elettrico.
Sono decenni che sfornano prototipi inutili, che finiscono regolarmente nella spazzatura.
Questo è solo un modo in più. :)
E' come dire: "Hey guarda, l'auto è bella anche col motore elettrico".
Purtroppo non è così.
Notturnia
19-12-2018, 10:55
una muscle car non era un coso che andava veloce.. era un'idea portata nel mondo reale.. e il sound.. il tipo di motore.. le forme etc.. erano tutte cose fatte per uno scopo..
toglierne una fa cadere l'impalcato.. una muscle car senza un V8 non è una muscle car.. poco da fare..
le auto elettriche per il motivo per cui nascono non possono essere muscle car.. è antitetico alla loro idea..
una muscle car è una macchina rumorosa, che trasmette potenza anche da spenta.. e che trasmette uno stato d'animo a chi è seduto dentro..
certo.. chi non ne ha mai posseduta una potrebbe non capirlo ma sono auto da ascoltare anche da ferme.. e una elettrica da ferma non si ascolta..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.