davidetheredX
15-12-2018, 12:55
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ormai sono giorni che combatto per risolvere questa problematica e non riesco in modo alcuno.
Ho acquistato pochi giorni fa un notebook Asus TUF Gaming FX504 che viene venduto, ovviamente, con Win10 di serie. Purtroppo ad un certo punto ho avuto la malaugurata idea di connetterlo via HDMI alla tv e da lì è stato un patatrac: il sistema si è rallentato e non sono stato in grado di riportarlo allo stato normale mettendo mano ai drivers; a quel punto ho deciso di caricare l'immagine di backup fornita da Asus stessa, tuttavia all'avvio le cose continuavano ad andar male, fin quando mi sono accorto che la scheda video integrata, una intel UHD 630 non funzionava a dovere: la profondità di colore è irremovibile a 6-bit e il monitor gira a 60 Hz; se disinstallo i drivers e la lascio andare con i drivers generici Microsoft viaggia con colori ad 8-bit e frequenza a 64 Hz. Ho tentato con i drivers forniti per il mio modello sul sito di supporto Asus, ho provato con TUTTE le versioni del driver fornito da Intel, anche quelle più vecchie, sia le Legacy che le DHC, ovviamente effettuando in maniera corretta le installazioni e disinstallazioni, provando dove possibile sia l'installazione automatica che quella manuale; ho rimosso completamente il sistema fornito da Asus ed installato una versione pulita di Windows 10 (la LTSC 1809) tentando di installare la scheda Intel prima di ogni altra cosa, pensando potesse anche trattarsi di un conflitto tra drivers, nulla. Ad un certo punto ho addirittura pensato che potesse essere saltata la scheda, quindi ho provato lanciando una live di Ubuntu ed i colori erano bellissimi mentre la scheda girava allegramente a 120 Hz.
Ho parlato col supporto Asus, tuttavia mi hanno solo dato il colpo di grazia dicendo che il mio laptop monta una sola scheda video, la nVidia dedicata lol (ricordo che ho provato anche a far girare la Intel sul sistema pulito senza installare alcun driver per la scheda dedicata).
La configurazione è
Intel i7-8570H a 2.2 Ghz 6 cores e 12 threads
ram 16gb ddr4 2666 in single channel
scheda dedicata nVidia GeForce 1050 Ti 4gb
ssd 128gb + hdd sata3 da 1TB
Se serve altro ditemi pure, vi prego di aiutarmi perché ci sto perdendo la testa. Grazie in anticipo
Ho acquistato pochi giorni fa un notebook Asus TUF Gaming FX504 che viene venduto, ovviamente, con Win10 di serie. Purtroppo ad un certo punto ho avuto la malaugurata idea di connetterlo via HDMI alla tv e da lì è stato un patatrac: il sistema si è rallentato e non sono stato in grado di riportarlo allo stato normale mettendo mano ai drivers; a quel punto ho deciso di caricare l'immagine di backup fornita da Asus stessa, tuttavia all'avvio le cose continuavano ad andar male, fin quando mi sono accorto che la scheda video integrata, una intel UHD 630 non funzionava a dovere: la profondità di colore è irremovibile a 6-bit e il monitor gira a 60 Hz; se disinstallo i drivers e la lascio andare con i drivers generici Microsoft viaggia con colori ad 8-bit e frequenza a 64 Hz. Ho tentato con i drivers forniti per il mio modello sul sito di supporto Asus, ho provato con TUTTE le versioni del driver fornito da Intel, anche quelle più vecchie, sia le Legacy che le DHC, ovviamente effettuando in maniera corretta le installazioni e disinstallazioni, provando dove possibile sia l'installazione automatica che quella manuale; ho rimosso completamente il sistema fornito da Asus ed installato una versione pulita di Windows 10 (la LTSC 1809) tentando di installare la scheda Intel prima di ogni altra cosa, pensando potesse anche trattarsi di un conflitto tra drivers, nulla. Ad un certo punto ho addirittura pensato che potesse essere saltata la scheda, quindi ho provato lanciando una live di Ubuntu ed i colori erano bellissimi mentre la scheda girava allegramente a 120 Hz.
Ho parlato col supporto Asus, tuttavia mi hanno solo dato il colpo di grazia dicendo che il mio laptop monta una sola scheda video, la nVidia dedicata lol (ricordo che ho provato anche a far girare la Intel sul sistema pulito senza installare alcun driver per la scheda dedicata).
La configurazione è
Intel i7-8570H a 2.2 Ghz 6 cores e 12 threads
ram 16gb ddr4 2666 in single channel
scheda dedicata nVidia GeForce 1050 Ti 4gb
ssd 128gb + hdd sata3 da 1TB
Se serve altro ditemi pure, vi prego di aiutarmi perché ci sto perdendo la testa. Grazie in anticipo