PDA

View Full Version : Intel UHD 630 6-bit 60 Hz su Win10


davidetheredX
15-12-2018, 12:55
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ormai sono giorni che combatto per risolvere questa problematica e non riesco in modo alcuno.

Ho acquistato pochi giorni fa un notebook Asus TUF Gaming FX504 che viene venduto, ovviamente, con Win10 di serie. Purtroppo ad un certo punto ho avuto la malaugurata idea di connetterlo via HDMI alla tv e da lì è stato un patatrac: il sistema si è rallentato e non sono stato in grado di riportarlo allo stato normale mettendo mano ai drivers; a quel punto ho deciso di caricare l'immagine di backup fornita da Asus stessa, tuttavia all'avvio le cose continuavano ad andar male, fin quando mi sono accorto che la scheda video integrata, una intel UHD 630 non funzionava a dovere: la profondità di colore è irremovibile a 6-bit e il monitor gira a 60 Hz; se disinstallo i drivers e la lascio andare con i drivers generici Microsoft viaggia con colori ad 8-bit e frequenza a 64 Hz. Ho tentato con i drivers forniti per il mio modello sul sito di supporto Asus, ho provato con TUTTE le versioni del driver fornito da Intel, anche quelle più vecchie, sia le Legacy che le DHC, ovviamente effettuando in maniera corretta le installazioni e disinstallazioni, provando dove possibile sia l'installazione automatica che quella manuale; ho rimosso completamente il sistema fornito da Asus ed installato una versione pulita di Windows 10 (la LTSC 1809) tentando di installare la scheda Intel prima di ogni altra cosa, pensando potesse anche trattarsi di un conflitto tra drivers, nulla. Ad un certo punto ho addirittura pensato che potesse essere saltata la scheda, quindi ho provato lanciando una live di Ubuntu ed i colori erano bellissimi mentre la scheda girava allegramente a 120 Hz.

Ho parlato col supporto Asus, tuttavia mi hanno solo dato il colpo di grazia dicendo che il mio laptop monta una sola scheda video, la nVidia dedicata lol (ricordo che ho provato anche a far girare la Intel sul sistema pulito senza installare alcun driver per la scheda dedicata).

La configurazione è

Intel i7-8570H a 2.2 Ghz 6 cores e 12 threads
ram 16gb ddr4 2666 in single channel
scheda dedicata nVidia GeForce 1050 Ti 4gb
ssd 128gb + hdd sata3 da 1TB

Se serve altro ditemi pure, vi prego di aiutarmi perché ci sto perdendo la testa. Grazie in anticipo

alecomputer
15-12-2018, 13:39
Se il tuo notebook ha 2 schede grafiche , devi dire a windows di utilizzare principalmente la scheda grafica piu veloce , cioe la scheda nvidia , altrimenti windows di default utilizzera la scheda piu lenta per risparmiare energia .
Se non lo hai gia fatto , vai su impostazioni di windows >> Sistema >> Schermo >>Impostazioni grafica e imposta l' utilizzo della scheda grafica nvidia e attiva le prestazioni elevate su risparmio energia .
Se cerchi si internet trovi una guida su come fare queste impostazioni in dettaglio .

davidetheredX
15-12-2018, 14:00
Chiaramente ho già impostato le prestazioni elevate, windows switcha in automatico tra le due schede e non credo ci sia modo di bypassare la scheda integrata per quanto riguarda l’intero sistema operativo, dico male?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidetheredX
15-12-2018, 14:01
Fermo restando che avrei comunque un consumo energetico spropositato in quel modo

In impostazioni grafica io vedo solo questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181215/961b57138cbe14d4dd3484eb54a5cd06.jpg

In sostanza da quel menu posso solo scegliere la scheda grafica da usare per le singole applicazioni

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alecomputer
15-12-2018, 15:00
Nell' ultima immagine devi selezionare app universale , quindi ti da la possibilita di aggiungere delle app , seleziona microsoft edge , o altre app che usi di solito , e metti impostazioni elevate .

davidetheredX
15-12-2018, 15:55
Però non risolve il problema che il sistema gira a 6bit per 60 Hz, risolvi il problema solo sulle singole applicazioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidetheredX
16-12-2018, 00:29
Un altro aiutino? 😔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alecomputer
16-12-2018, 10:19
Controlla anche se il monitor viene riconosciuto correttamente con il suo nome , a volte le schede grafiche non attivano certe funzioni se non sono sicure che il monitor supporti quella risoluzione video e la giusta frequenza . In caso scarica i driver per il monitor .

davidetheredX
16-12-2018, 11:05
Il monitor è installato come generic pnp monitor, ho trovato il modello con hwinfo ma non sono riuscito a trovare dei drivers online. È marchiato AU Optronics, sapresti consigliarmi dove trovare dei drivers per questo produttore? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alecomputer
16-12-2018, 14:22
Se ci sono i driver per il monitor , di solito sono sul sito del produttore del notebook , sulla pagina dove puoi scaricare tutti i drtiver per il tuo notebook .

davidetheredX
16-12-2018, 16:02
Purtroppo non sono presenti. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidetheredX
17-12-2018, 22:51
Update.

Se disinstallo i drivers Intel, il monitor mostra colori ad 8-bit di profondità ma gira sempre a 60 Hz e non mi è possibie controllarne la luminosità, che sembra essere lanciata al massimo o quasi.

Qualche suggeritore? :mc:

alecomputer
18-12-2018, 16:25
E normale che senza i giusti driver i colori non vengono riprodotti nel modo giusto e la scheda non abbia le stesse prestazioni .
Non so se lo hai gia fatto , ma dopo aver installato windows 10 , prova a scaricare anche tutti gli aggiornamenti di windows , controllando che ci sia la spunta su scarica anche altri prodotti microsoft .
Non se se ti puo essere utile , ma in internet puoi trovare dei pacchetti di driver gia pronti , chiamati driver pack solution , che spesso risolvono problemi con i driver , questo perche c' e una procedura guidata che riconosce in automatico se ci sono driver mancanti o da aggiornare e te li installa in automatico .

davidetheredX
20-12-2018, 10:30
Ho provato con i vari software di aggiornamento drivers ed installando tutti gli updates disponibili in win 10... è irreale questa situazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk