PDA

View Full Version : Interesse per una nuova console portatile


Pagine : [1] 2

portoreale
14-12-2018, 21:43
Secondo voi al momento quanto interesse può suscitare l'arrivo sul mercato di una nuova console portatile(che avrei intezione di creare comprando i componenti necessari e con l'aiuto di un team di persone)?

Il Mulo
14-12-2018, 22:39
La *tua* console ha zero possibilità, fidati.

Ammesso pure che riuscissi a tirare fuori la componente hardware, non hai un sistema operativo, non hai uno straccio di gioco da far girare, non hai (credo) la colossale montagna di soldi che ti servirebbe per pubblicizzare il prodotto.

Non riusciresti a competere nemmeno con i giochini per cellulare.

Al momento poi... come se ci volessero 6 mesi a tirare fuori una console portatile da zero raccattando i pezzi non si sa bene dove.

Scusa la franchezza, ma scegli un obiettivo meno ambizioso.

portoreale
14-12-2018, 23:18
1)Userò Windows 10
2)I giochi ci sono tramite Steam,Origin,Uplay,ecc...
3)Farò una raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding(Kickstarter,Indiegogo,ecc...)
4)Ordinerò i pezzi su Amazon,Ebay,ecc...

[?]
15-12-2018, 07:27
1)Userò Windows 10
2)I giochi ci sono tramite Steam,Origin,Uplay,ecc...
3)Farò una raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding(Kickstarter,Indiegogo,ecc...)
4)Ordinerò i pezzi su Amazon,Ebay,ecc...

Non ti offendere... ma credo tu non abbia la minima idea di cosa vuol dire un progetto simile che, ammesso che un giorno avrai il prototipo in mano, si fermerà tutto li vista la concorrenza.
Ti faccio notare che S O N Y con la sua PsVita che tecnicamente era ottima ha comunque fatto fiasco.... S O N Y non una realtà piccola.

Psycho91-1
15-12-2018, 07:31
Ma che significa ordinerò i pezzi su Amazon Ebay? Vendono al dettaglio chip da inserire in scocche portatili così piccole?
Per far girare Win10 poi?

Quanto ti costa il prototipo? Quanto 40-50 console?

portoreale
15-12-2018, 07:39
@[?] Sony ha fatto fiasco per lo scarso numero di titoli presenti rispetto a quanto può averne una console con Windows 10 con gli store digitali e poi quale concorrenza?Il solo Nintendo 3ds?
@ Psycho91-1Il prototipo mi costerà sui 1000/1500 euro ed
esistono schede madri,schede video,hard disk,ram e processori appositi per apparecchi così piccoli.

[?]
15-12-2018, 07:49
@[?] Sony ha fatto fiasco per lo scarso numero di titoli presenti rispetto a quanto può averne una console con Windows 10 con gli store digitali e poi quale concorrenza?Il solo Nintendo 3ds?
@ Psycho91-1Il prototipo mi costerà sui 1000/1500 euro ed
esistono schede madri,schede video,hard disk,ram e processori appositi per apparecchi così piccoli.

Credo sia inutile a sto punto proseguire da parte mia, è evidente che hai postato per sentirti dire quello che tu vuoi sentire, non mi resta che dirti in bocca al lupo.:O

Psycho91-1
15-12-2018, 08:16
@[?] Sony ha fatto fiasco per lo scarso numero di titoli presenti rispetto a quanto può averne una console con Windows 10 con gli store digitali e poi quale concorrenza?Il solo Nintendo 3ds?
@ Psycho91-1Il prototipo mi costerà sui 1000/1500 euro ed
esistono schede madri,schede video,hard disk,ram e processori appositi per apparecchi così piccoli.

Quale concorrenza dici? Il solo 3DS... e Nintendo Switch. E PS Vita comunque. E gli nVidia Shield.

Che esista hardware apposito per le console portatili non l'ho mai messo in dubbio...
che la vendano su Amazon così retail come fosse una vga normale, lo metto fortemente in dubbio. Anche perché su queste console portatili non è che si usino chip separati di schede video e processori. Sei sicuro di averci pensato bene a come fare questa console?

Hard disk? Usi hard disk su una console portatile piccolina?

La dissipazione forse diventa l'ultimo dei problemi.

Poi considerando che bisogna pure creare un controller supportabile e di qualità, ma vabbè ci si mette poco, e che bisogna anche riuscire ad adattare i giochi su una console portatile, per di più su un hardware da portatile.

Però ehi, fai tu. Se riesci a fartela finanziare buon per te, non credo comunque che abbia tutto questo mercato. E per il tipo di utenza PC (che non vuole un PC mini portatile per giocare) e per la concorrenza comunque importante. Non è il solo 3DS ormai sul mercato da un decennio. E un filino più di questi, l'utente si fida.
Calcolando il supporto software che non può dare una console in cui semplicemente si adatta Win10.

Poi quanto ti costa? Riesci a farti dare una licenza apposita per Win10? Oppure l'OS costerà praticamente un terzo di quanto costa Nintendo Switch e quindi a che prezzo la proponi? E appunto l'adattare i giochi, a che ottimizzazione e supporto post vendita pensi? O i possessori di questa console dovranno andare a spizzare sul forum di Steam per sapere come mai la sua console non fa girare in un certo modo il gioco?
Se devi lasciare i giocatori a sé stessi come se avessero assemblato da soli il loro PC, è inutile. Insomma ce ne sono di gatte da pelare. E secondo me l'interesse è sotto lo zero.

portoreale
15-12-2018, 08:23
La ps vita é fuori produzione, la switch é una console per metà casalinga e non solo portatile, il 3ds finirà di essere prodotto a breve e la Shield é un decoder con android quindi non c'entra niente.
Gli ssd m.2 nvme entrano perfettamente in questi apparecchi.

Psycho91-1
15-12-2018, 08:27
Gli SSD non sono hard disk come avevi scritto però :D e boh, su una console piccolina ho i miei dubbi che tu riesca a infilarceli trovando una sistemazione adeguata a tutto.

Poi vabbè rimangono gli altri problemi.

Per me non ha mercato fattibile un progetto del genere.
Devi risolvere tanti problemi e sei indirizzato verso l'utenza più difficile e meno interessata a console del genere (quella PC). Se vuoi aprirti all'utenza casual, con il solo digital delivery via classici client Steam, Epic, uPlay, Origin, GoG ecc. senza supporto fisico, stiamo freschi a vederli navigare Windows.

portoreale
15-12-2018, 08:30
Penso che troverei gente disposta ad acquistarla dato il boom di acquisti di smartphone,tablet,netbook e delle console portatili fino ad oggi.
Gli altri problemi quali sarebbero?I soldi?

Dark Schneider
15-12-2018, 08:47
Io non ho capito quale sarebbe la fascia di prezzo di questa nuova console portatile. I 100-150 euro del 3ds? Intendo proprio il prezzo che dovrà eventualmente pagare l'utente finale. Ci sono già se vogliamo 'console portatili' con Windows 10 che vengono vendute a prezzi da notebook, tipo i GPD Win. Ma appunto più che altro sono mini-PC al di là del design da console portatilina e costano un occhio.

Ad ogni modo ti consiglio di leggere questi articoli sul progetto Novatio, la console gaming italiana che non è mai arrivata al prototipo. Così ti puoi fare un idea.

https://www.tomshw.it/videogioco/novatio-che-fine-ha-fatto-la-console-italiana/

https://www.indiegogo.com/projects/novatio-modular-gaming-console-based-on-linux#/

https://multiplayer.it/notizie/191039-ricordate-la-console-italiana-project-novatio-quella-che-pretendeva-di-fare-meglio-di-valve-con-75000-a-quanto-pare-e-svanita-nel-nulla.html

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

Psycho91-1
15-12-2018, 08:50
Vabbè tu hai chiesto un parere su quanto secondo noi altri, sia vendibile.
Se pensi già da te, fai come vuoi.

Gli altri problemi li ho elencati. Controller, supporto vendite, Windows con singola licenza e conseguente costo della console.

Pensi davvero che sia paragonabile chi compra uno smartphone per giocarci, con chi compra una portatile con Windows 10 e tutto ciò che di relativo ho detto?

Per me non ha mercato una cosa così custom. Sarebbe interessante solo per utenti PC, che però preferiranno sempre smanettare con un PC vero e proprio.
Poi fai te... che devo dirti.

Psycho91-1
15-12-2018, 08:54
Ci sono già se vogliamo 'console portatili' con Windows 10 che vengono vendute a prezzi da notebook, tipo i GPD Win.

Con specifiche poco adatte al gaming... poi va bene farsi bastare tutto, ma appunto un conto è Switch ottimizzabile appositamente, un conto è una console così costosa con chip grafico intel... su Win10 ci combini il niente.

Il mio MacBook Pro non fa girare Fortnite a 640p tutto al minimo, a più di 15fps.
E non ha un intel m3 con la graphics 615, ma un i5 versione U con la graphics 640. Eppure niente.

[?]
15-12-2018, 08:54
Penso che troverei gente disposta ad acquistarla dato il boom di acquisti di smartphone,tablet,netbook e delle console portatili fino ad oggi.
Gli altri problemi quali sarebbero?I soldi?

Scusa ma non posso non farti notare (dopo 13 anni di Asus) che stai dicendo assurdità.
I tablet sono morti (solo Apple vende Ipad con buoni numeri)... stessa cosa cosa per netbook che sono morti prima dei tablet e lo so bene dato che Asus ci ha fatto una fortuna con Eeepc.. :rolleyes:
Poi confondi HDD con SSD...
Ripeto, non conosci il campo, se sei milionario (lo spero per te) affida l'idea a qualcuno, se non lo sei... ti conviene ascoltare quello che ti stanno spiegando.

portoreale
15-12-2018, 08:55
Sarà sui 200-250 euro max.Ma poi, il mio prototipo costa meno, questi chiedevano 75.000 dollari.E poi farò prima il prototipo e poi lancerò delle campagne di crowdfunding(Loro hanno fatto il contrario).
Poi vabbé dovevo dire memorie invece di hard disk.

Il Mulo
15-12-2018, 09:25
1)Userò Windows 10
2)I giochi ci sono tramite Steam,Origin,Uplay,ecc...
3)Farò una raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding(Kickstarter,Indiegogo,ecc...)
4)Ordinerò i pezzi su Amazon,Ebay,ecc...

:mbe:

Aspetto l'evoluzione in trepidante attesa, vediamo come va a finire.

Titanox2
15-12-2018, 10:52
crowfunding = sappiamo già come andrà a finire
se vuoi scappare coi soldi chiedi consigli a dean hall e chris roberts loro ti sapranno dare trucchetti a prova di bomba

portoreale
15-12-2018, 14:10
@Titanox2 Io non scapperò proprio con un bel niente, questa non é una truffa.

randorama
15-12-2018, 19:47
ne comprerò almeno 4

LuPellox85
15-12-2018, 21:19
:mbe:

Aspetto l'evoluzione in trepidante attesa, vediamo come va a finire.

mi iscrivo pure io... mi ricordo che c'era un altro tempo fa che voleva fare un cellulare raccattando componenti in giro, tempo addietro ancora uno che voleva fare un sistema operativo fondendo windows e linux (chi non ricorda alphawinux?) :D di gente strana è pieno il mondo...

portoreale
16-12-2018, 15:02
@LuPellox85 Guarda che creare una console portatile non é nulla di strano, e secondo me se qualcuno gli avesse detto che erano strani ai pionieri di quelle che oggi sono grandi aziende(Apple,Sony,Microsoft,Nokia,Samsung,Lenovo,Ibm,Huawei,Yahoo,Nintendo,Amazon,Google,ecc...) li avrebbero preso a parolacce come minimo.

Il Mulo
16-12-2018, 20:39
@LuPellox85 Guarda che creare una console portatile non é nulla di strano, e secondo me se qualcuno gli avesse detto che erano strani ai pionieri di quelle che oggi sono grandi aziende(Apple,Sony,Microsoft,Nokia,Samsung,Lenovo,Ibm,Huawei,Yahoo,Nintendo,Amazon,Google,ecc...) li avrebbero preso a parolacce come minimo.

Il problema è che tu non sei un pioniere, vuoi buttarti in un mercato già saturo senza nemmeno particolari conoscenze tecniche e senza un'idea innovativa.

E per rendere il tutto più divertente hai scelto di farlo quando sul mercato è stata lanciata la console portatile più innovativa di sempre.:doh:

P.S.
Lo ripeto, aspetto gli sviluppi, fai il kickstarter, non fare che sparisci all'improvviso senza lasciare traccia.

Psycho91-1
16-12-2018, 20:50
in un mercato già saturo senza nemmeno particolari conoscenze tecniche e senza un'idea innovativa.

E per rendere il tutto più divertente hai scelto di farlo quando sul mercato è stata lanciata la console portatile più innovativa di sempre.:doh:

Esattamente, post che riassume bene la risposta alla domanda fatta.

Ma a quanto pare non è il parere negativo, la risposta che realmente cercava.

Poi come vuole, anche io aspetto il crowdfunding con ansia, voglio vedere il progetto di questo prototipo.

Sono proprio curioso di come si possa pensare, e di costruire una console portatile adeguatamente competitiva infilandoci un SSD da notebook... e di costruirla comprando componenti retail come fosse un PC desktop da assemblare su Amazon.
E, infine, come riuscire a ottimizzare e rendere efficiente il parco giochi intero e Windows 10, e l'assistenza post-vendita al cliente e tutto ciò che ne risulterà. Che basta conoscere il mondo PC gaming un minimo, per sapere di cosa parlo.

portoreale
16-12-2018, 20:55
@Il Mulo Quale sarebbe questa console portatile innovativa?
Ma saturo di che se il mercato delle console portatili si sta svuotando?
Dimmi quali sarebbero i miei concorrenti, dai sono curioso.

NeverKnowsBest
16-12-2018, 21:18
@Il Mulo Quale sarebbe questa console portatile innovativa?
Ma saturo di che se il mercato delle console portatili si sta svuotando?
Dimmi quali sarebbero i miei concorrenti, dai sono curioso.
Tipo Nintendo switch ma è un'idea eh... :asd:
Io ti do un consiglio. Se vuoi pareri seri, davvero pertinenti e senza ironia illustrarci nel dettaglio come intendi finanziare, progettare e costruire la console, poi ne possiamo riparlare.

portoreale
16-12-2018, 21:48
@NeverKnowsBest
Allora, entrando nel dettaglio:
1)Switch é una console ibrida e cioé per metà casalinga e non solo portatile quindi non é una concorrente.
2)Intendo finanziarmi con campagne crowdfunding con Kickstarter e Indiegogo e se qualcosa va storto(non raggiungimento dei soldi necessari alla campagna e problemi tecnico-finanziari se queste andranno a buon fine)restituirò i soldi richiesti.
3)Farò prima un prototipo che costerà tra i 1000/1500 euro più o meno da illustrare attraverso un sito web apposito, social network, siti di crowdfunding e siti specializzati di tecnologia, informatica e videogiochi prima di passare a queste campagne.
4)Per la progettazione farò una collaborazione con i fablab di Palermo e con i professori e/o gli studenti delle facoltà d'informatica, d'ingegneria informatica,d' ingegneria elettronica e di architettura(per il design della console) dell'università di Palermo(Che mi costruiranno ed assembleranno i componenti da realizzare ad hoc e cioé tastiera, case, batteria, dissipatore, alimentatore, motherboard e display più gli altri che comprerò io stesso).
5)Il sistema operativo sarà Windows 10 pro.
6)Costerà tra i 200 e i 250 euro più o meno.
7)Mi farò pubblicità attraverso il sito web apposito, i social network, i negozi online ed agenzie pubblicitarie.
8)Comprerò i pezzi su Amazon oppure se alcuni di essi non fossero disponibili su questo sito li richiederò direttamente alle aziende produttrici.
9)Per i componenti userò una cpu mobile Intel/Amd quad-core, una gpu mobile Nvidia/Amd da 8 gb gddr5 o in alternativa un soc apposito, un ssd m.2 nvme Samsung da 1 tb, una ram Kingston so-dimm da 32 gb ddr4.
10)Avrà un display touchscreen tra i 5 e i 7 pollici.
11)Userò per le spedizioni dei corrieri tipo Ups, Sda, Bartolini, ecc...

Psycho91-1
16-12-2018, 22:52
Mescoli produzione del prototipo con la produzione di massa, tra costo finale e spedizioni varie...

Ma come passarci dai 1500 euro di produzione personale custom, a 250, ci hai pensato si?

Poi vabbè, continua a ignorare punti fondamentali. Fai pure, buona fortuna.

LuPellox85
16-12-2018, 22:53
Non capisco se sei pazzo o troll :asd: comunque aspetto con ansia il prototipo

PS: tutte queste facoltà universitarie lavoreranno gratuitamente per te o il prezzo del prototipo di 1000/1500€ racchiude anche il loro compenso?

PPS: hai già accordi con le facoltà o devi ancora chiedere?

portoreale
16-12-2018, 23:19
@LuPellox85 Non sto trollando, non sono pazzo e i collaboratori verranno pagati con la vendita del prodotto in massa.
@Psycho91-1 Quali punti avrei ignorato?dimmi.

LuPellox85
16-12-2018, 23:35
Ah ok, quindi questa gente farà tutto il lavoro senza vedere un centesimo con la promessa di essere pagati se il crowdfunding andrà bene e tu in tutto questo metteresti solo l'idea di un prodotto non innovativo visto che console portatili con Windows ci sono già state ed hanno già fallito. Magari non sarai troll, ma se in tutto questo non vedi dei problemi riconsidererei la pazzia. Per il resto buona fortuna, a tutti i geni hanno dato dei pazzi, non vedo l'ora di giocare con la tua console. :stordita:

portoreale
16-12-2018, 23:42
@LuPellox85 Quelle console(le gpd win) sono state un fallimento perché costavano troppo ed avevano componenti troppo scarsi per far girare gli ultimi giochi.

LuPellox85
16-12-2018, 23:50
@LuPellox85 Quelle console(le gpd win) sono state un fallimento perché costavano troppo ed avevano componenti troppo scarse per far girare gli ultimi giochi.

Giusto, la tua genialità sta nel fatto che riuscirai a fare pagare 250€ un hardware potente ma miniaturizzato

Il Mulo
17-12-2018, 08:34
5)Il sistema operativo sarà Windows 10 pro.
6)Costerà tra i 200 e i 250 euro più o meno.

https://www.microsoft.com/it-it/p/windows-10-pro/df77x4d43rkt/48DN

:rolleyes:

Posso chiederti che lavoro fai e che studi hai?

Non ti si vuole prendere per il culo, ti si vuole aprire gli occhi.

Psycho91-1
17-12-2018, 09:31
@LuPellox85 Quelle console(le gpd win) sono state un fallimento perché costavano troppo ed avevano componenti troppo scarsi per far girare gli ultimi giochi.

No ma seriamente? Hai letto ciò che ho scritto nei giorni scorsi su Windows, sull'hardware?

250 euro e prestazioni migliori di GPDWin, con un hardware da mercato retail e senza un OS ottimizzato appositamente, non li raggiungi mai nella vita.
Poi se non vedi che retail non puoi comprare tutto ciò che credi.

Ribadisco, sono curioso di come inserisci in una scocca del genere un SSD da notebook rimanendo piccolo di dimensioni.
Voglio sapere come pensi sia possibile risolvere l'enormità di problemi del PC gaming installando a casaccio un Windows 10... pensi che le console siano fatte a caso...

Poi sono curioso di sapere dove sarebbe l'idea innovativa tanto da paragonarti a Steve Jobs o Bill Gates,visto che fai tastiera e controller, e win10 come una qualsiasi GPD Win.

Poi voglio infine, e soprattutto, sapere come pensi di produrle certe cose a certo prezzo, speri in un accordo con i produttori a casaccio, in licenze Windows regalate da Microsoft e via dicendo...

[?]
17-12-2018, 10:23
@LuPellox85 Guarda che creare una console portatile non é nulla di strano, e secondo me se qualcuno gli avesse detto che erano strani ai pionieri di quelle che oggi sono grandi aziende(Apple,Sony,Microsoft,Nokia,Samsung,Lenovo,Ibm,Huawei,Yahoo,Nintendo,Amazon,Google,ecc...) li avrebbero preso a parolacce come minimo.

Quelli hanno inventato un qualcosa... tu vuoi ricreare qualcosa che già hanno provato in tanti e il 90% ha fallito.
In più non hai una lira (a differenza di diverse aziende del tuo elenco) e vuoi campare di donazioni in un mercato dove i padroni sono multinazionali spesso quotate in borsa.
Perdonami... secondo me hai visto troppe volte Jobs il film.

Psycho91-1
17-12-2018, 10:35
;45951891']Quelli hanno inventato un qualcosa... tu vuoi ricreare qualcosa che già hanno provato in tanti e il 90% ha fallito.
In più non hai una lira (a differenza di diverse aziende del tuo elenco) e vuoi campare di donazioni in un mercato dove i padroni sono multinazionali spesso quotate in borsa.
Perdonami... secondo me hai visto troppe volte Jobs il film.

Eh pure Jobs ha iniziato in un garage...

lasciamo perdere che erano i gloriosi anni '70 e in informatica praticamente ancora c'era qualche chance di iniziare senza soldi... quello è un dettaglio oserei dire secondario, mica contano i soldi :D

Essen
17-12-2018, 10:57
Per i pezzi ti consiglio di cercare su trovaprezzi, magari risparmi qualche soldo rispetto ad Amazon ed ebay.


Endy.

Zappz
17-12-2018, 12:43
Ma voi gli rispondete anche? :D

Questo vuole mettere su una linea di produzione a distribuzione mondiale con tanto di marketing e pseudoprodotto innovativo con il lavoro ed i soldi degli altri... Spero non abbia più di 20 anni se no sta messo male.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

portoreale
17-12-2018, 12:55
@Zappz Guarda Ho 24 anni(25 il mese prossimo) ma credo che quello messo male sia tu con questo scetticismo e/o ironia senza neanche vedere come va a finire il progetto.
E poi come credi che nascano delle start-up?I soldi nascono nelle mie tasche magicamente secondo te?

devil_mcry
17-12-2018, 12:58
Per la cronaca, non ci stanno nemmeno riuscendo con lo SMACH Z e l'unica che è riuscita davvero a fare qualcosa è GPD (che per inciso è già alla seconda versione).

portoreale
17-12-2018, 13:00
Smach Z era una truffa e le Gpd Win sono molto meno potenti rispetto a quella che devo fare io.

Zappz
17-12-2018, 13:00
Immaginavo l'età, mai lavorato e tante illusioni, ci sta.

Potrei anche capire una start-up che produce software, allora può anche nascere con poco, ma quando si parla di industria lascia proprio stare...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LuPellox85
17-12-2018, 13:03
Smach Z era una truffa e le Gpd Win sono molto meno potenti rispetto a quella che devo fare io.

Ma invece di parlare inizia, parti col progetto, non stare qui a discutere con noi che siamo tutti disfattisti. Io se realizzi davvero quello che dici ne compro 3.

Zappz
17-12-2018, 13:04
Ma invece di parlare inizia, parti col progetto, non stare qui a discutere con noi che siamo tutti disfattisti. Io se realizzi davvero quello che dici ne compro 3.Lui vuole i soldi prima, poi forse ti arriva la console...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

devil_mcry
17-12-2018, 13:04
Smach Z era una truffa e le Gpd Win sono molto meno potenti rispetto a quella che devo fare io.

Come fa ad essere una truffa al passato se il kick off è l'anno prossimo?

Dai su...

250euro ivati sono diciamo 200e puliti al venditore vuol dire che il prodotto finito impacchettato spedito WW non deve costare più di 100 euro

A 100 euro minimo minimo ti partono 20 euro di licenza a device OEM, visto che invece di rifornirti dai grandi produttori vai a raccattare pezzi su ebay o amazon non ci compri nemmeno un raspberry con input - output e batteria

Inoltre per qualunque tentativo di crow founding etc, ti serve minimo un idea concreta con business plan, progetto, potenziali fornitori, tecnologie impiegati, schemi logici e basta.

Vuoi aprire una pagina bianca su kickstarter con scritto datemi i soldi che vi prometto una console?

Inizia a buttare giù un business plan concreto, con dei numeri poi se ne riparla

portoreale
17-12-2018, 13:15
@devil_mcry Scusa, ma non sono queste le campagne(e mi sembra che siano già finite e modelli di questa console non se ne sono mai visti)?:
1)https://www.kickstarter.com/projects/smachteam/smach-z-the-handheld-gaming-pc/description
2)https://www.indiegogo.com/projects/smach-z-the-handheld-gaming-pc#/

devil_mcry
17-12-2018, 13:27
la campagna su kickstarter è solo figurativa dell'idea che quasi sempre viene rinviata, non compri niente e non ci sono date sicure il progetto è stato più volte rimandato e rivisto

Inoltre hanno totalmente sballato le stime iniziali infatti il prezzo è improvvisamente salito

https://www.smachz.com/

Perché? Perché se non hai un'azienda dietro con i controcazzi nel mentre che ti metti li a progettare qualcosa diventa talmente obsoleto tecnicamente che il delivery non lo fai mai più.

GPD ci è riuscita solo perché con kickstarter hanno preso i fondi iniziali ma il resto li ha messi l'azienda che già era nel settore.

Con quanto hai scritto non solo nessuno ti darebbe un euro, ma non riusciresti nemmeno a farti incubare l'idea in un incubatore universitario per farti aiutare perché semplicemente non hai nemmeno un business plan, ne una previsione di costi ne niente.

Senza considerare che non hai la minima idea di quanto ti costi una consulenza universitaria (e ti posso garantire che non è gratis).

Se vuoi anche solo provare a fare qualcosa devi fare tu o tu più qualcuno che creda nella tua idea un business plan, una previsione di costi, una roundmap di sviluppo andare in un incubatore e vedere se ti accettano l'idea. Pagare (perché si paga) sviluppare l'idea in modo che qualcuno ci possa credere e mettere dei soldi, finanziare una università per lo sviluppo (e si parla di qualcosa come 500 euro giorno minimo a persona in consulenza), fare un MVP , a quel punto puoi provare a fare una campagna kickstarter sperando che non siano passati talmente tanti anni che tutto sia già da buttare e ricominciare

CYRANO
17-12-2018, 13:33
Ma la batteria riuscirà a fare più di mezz'ora ? :O



Clmslmslslnslkns

LuPellox85
17-12-2018, 13:38
Lui vuole i soldi prima, poi forse ti arriva la console...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

No, no, io faccio crowdfunding al contrario, se realizza quanto detto io prometto che ne compro 3 :asd:

portoreale
17-12-2018, 13:45
@devil_mcry Scusa, sai quando verrà mai rilasciata?
Per il business plan penso che mi basti sapere quanto mi costrebbero i componenti da acqusitare, da creare e da assemblare della console(e precisiamo una cosa:Il prototipo lo pagherò di tasca mia, ma non entrandomi molti soldi in tasca dovrò aspettare almeno tra i 6 e gli 8 mesi), quanto costerà la console, quanto dovrò pagare i collaboratori,quali saranno gli eventuali investitori, parlare con i fornitori eventualmente se alcuni prodotti non sono reperibili normalmente sul mercato, accordarmi con agenzie pubblicitarie per la pubblicità, accordarmi con i corrieri per le spedizioni, la creazione di un'azienda e le campagne di crowdfunding, una mappa mentale o una roadmap per spiegare l'avanzamento il progetto e il nome del progetto.

LuPellox85
17-12-2018, 13:56
Ma come hardware che pensi di mettere? Dico CPU, chipset...?

portoreale
17-12-2018, 14:05
@LuPellox85 Non so se hai letto quello che ho già scritto in precedenza comunque:
1)Per i componenti userò una cpu mobile Intel/Amd quad-core, una gpu mobile Nvidia/Amd da 8 gb gddr5 o in alternativa un soc apposito, un ssd m.2 nvme Samsung da 1 tb(o in alternativa una memoria emmc) , una ram Kingston so-dimm da 32 gb ddr4.
2)tastiera, case, batteria, dissipatore, alimentatore, motherboard e display verranno creati ad hoc.
3)Avrà un display touchscreen tra i 5 e i 7 pollici.
4)Userà Windows 10 pro.

Il Mulo
17-12-2018, 15:57
A me non hai risposto:

-che studi hai fatto?
-che lavoro fai?

e aggiungo, perché proprio Windows 10 Pro? A cosa serve mettere proprio la versione Pro?

LuPellox85
17-12-2018, 16:15
@LuPellox85 Non so se hai letto quello che ho già scritto in precedenza comunque:
1)Per i componenti userò una cpu mobile Intel/Amd quad-core, una gpu mobile Nvidia/Amd da 8 gb gddr5 o in alternativa un soc apposito, un ssd m.2 nvme Samsung da 1 tb(o in alternativa una memoria emmc) , una ram Kingston so-dimm da 32 gb ddr4.
2)tastiera, case, batteria, dissipatore, alimentatore, motherboard e display verranno creati ad hoc.
3)Avrà un display touchscreen tra i 5 e i 7 pollici.
4)Userà Windows 10 pro.

Quanto pensi che sia facile progettare e produrre componenti di questo genere? Un case lo può fare qualsiasi persona con una stampante 3D, ma una scheda madre e un pannello touch pensi si possano costruire nel garage sotto casa con un saldatore? Hai visto troppe volte pirates of silicon Valley, in quegli anni era diverso, oggi c'è un grado di complessità che richiede macchinari costosi che si trovano solo in grandi aziende

[?]
17-12-2018, 16:18
Ma solo SSD costa 180€:mbe:

FirstDance
17-12-2018, 16:23
Per fare quello che dici ti serve molto più di un'idea e milioni di euro. Ripeto: milioni di euro.
Ficcare componenti acquistati su Amazon in un case fatto in casa non è nemmeno un progetto, è un esperimento casalingo. E nemmeno di gran valore.
Comunque, le parole stanno a zero. Forse tu sei il nuovo Steve Jobs, dimostracelo. Se davvero riesci nell'impresa, ti prometto che ti compro la console. Tifo per te.
Però ricorda una cosa: se Jobs fosse nato negli anni 90 non sarebbe diventato nè ricco nè famoso. O credi che basta avere una buona idea per essere vincenti?
Le buone idee ce le abbiamo tutti tutti i giorni. L'idea è solo la scintilla iniziale.

[?]
17-12-2018, 16:26
Per fare quello che dici ti serve molto più di un'idea e milioni di euro. Ripeto: milioni di euro.
Ficcare componenti acquistati su Amazon in un case fatto in casa non è nemmeno un progetto, è un esperimento casalingo. E nemmeno di gran valore.
Comunque, le parole stanno a zero. Forse tu sei il nuovo Steve Jobs, dimostracelo. Se davvero riesci nell'impresa, ti prometto che ti compro la console. Tifo per te.
Però ricorda una cosa: se Jobs fosse nato negli anni 90 non sarebbe diventato nè ricco nè famoso. O credi che basta avere una buona idea per essere vincenti?
Le buone idee ce le abbiamo tutti tutti i giorni. L'idea è solo la scintilla iniziale.

Aggiungo che JOBS senza il personale attorno era 0.
Lui aveva le idea (e nemmeno sempre visto che spesso le inculava e le modificava) ma era una capra in tutto il resto.
Ricordiamoci che Apple con JOBS ha perso milioni, è stata cacciato per poi essere ripreso, quindi un grande dei nostri tempi, ma non il fenomeno che tanti pensano.

Psycho91-1
17-12-2018, 17:32
;45952855']Aggiungo che JOBS senza il personale attorno era 0.
Lui aveva le idea (e nemmeno sempre visto che spesso le inculava e le modificava) ma era una capra in tutto il resto.
Ricordiamoci che Apple con JOBS ha perso milioni, è stata cacciato per poi essere ripreso, quindi un grande dei nostri tempi, ma non il fenomeno che tanti pensano.

Jobs ha saputo reinventare e riassemblare cose già esistenti. Magari lui è proprio Jobs :asd: roba già vista che renderà migliore e di largo consumo... :D

Dai siamo seri, praticamente vuole praticamente assemblare un notebook, fingendo che sia una console portatile. Mi pare evidente che l'idea di base nemmeno sia fattibile.

Io abbandono la discussione. Se fra 5 anni mi sarò sbagliato, oh, vedrò cosa mi offre il mercato e magari la compro.

batou83
17-12-2018, 19:16
Il concept potrebbe essere intrigante e fattibile se basato su android e con i pad, stick e tasti incorporati. Ma non sarebbe la stessa cosa dello shield nvidia o mi sbaglio?

Psycho91-1
17-12-2018, 19:34
Secondo me ti sbagli pure a dire che il concept interessante se fosse basato su Android. Esiste già roba così, quindi cosa ci sarebbe di interessante? :D

LuPellox85
17-12-2018, 19:40
https://it.gearbest.com/handheld-games/pp_633583.html?wid=1433363

Caratteristiche Principali:
Adotta il processore quad-core RK3288, 1.8GHz ARM Cortex-A17
Mali-T764 GPU
RAM da 4 GB DDR3 , velocità garantita
64GB EMMC ad alta velocità
Schermo IPS a retina da 7 pollici FHD , 1920 x 1200 pixel con angolo di visione di 178 gradi, offre dettagli precisi e un colore realistico per un'immagine cristallina
Sensore di movimento a tre assi
Telecamera frontale da 5MP per videochiamate
Camera di suono separata
Forte compatibilità di gioco, supporto di 18 emulatori di giochi e giochi Android
Design curvo ergonomico con disposizione professionale dei tasti

e costa 260€ dai cinesi
ora bisogna solo levare il rockchip arm e metterci una degna cpu x86, magari apu, cambiare la ram con delle ddr4, un ssd da 1tb e ci siamo :D

PS: Nintendo Switch, che oltre ad essere portatile è anche fissa e la cosa rappresenta un plus, non un malus, si trova allo stesso prezzo.

portoreale
17-12-2018, 19:49
@LuPellox85 Conosco queste console della Jxd(e questa ha un design orrendo a mio parere)e comunque non credo che una cpu Arm e una gpu Mali possano avere le stesse prestazioni di una cpu Intel o Amd e di una gpu Nvidia o Amd.

LuPellox85
17-12-2018, 19:50
@LuPellox85 Conosco queste console della Jxd(e questa ha un design orrendo a mio parere)e comunque non credo che una cpu arm e una gpu mali possano avere le stesse prestazioni di una cpu Intel o Amd e di una gpu Nvidia o Amd.

E' vero, ma voglio vederti ficcare una cpu x86 + gpu separata in un design del genere.

Dark Schneider
17-12-2018, 22:02
Più che utopia, siamo proprio nella surrealità. Le specifiche tecniche citate sopra(per quanto generali) non le avrà nemmeno la PS5 col binocolo. Figuriamoci una console portatile da vendere ipoteticamente al pubblico a 250 euro. Cioè dai...32 GB di Ram di sistema, gpu nvidia/amd con 8 GB di Ram dedicati, SSD da 1 TB. Il tutto pure da realizzare custom. Ma poi fosse solo una questione di costi hardware...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S8 utilizzando Tapatalk

batou83
18-12-2018, 10:47
La particolarità delle console è che sono costituite da hardware non modulare, è tutto montato e saldato su una singola scheda, i singoli chip vengono forniti in quantità grosse dai fornitori a prezzi molto bassi relativamente alla singola unità (e nonostante tutto i produttori di console vendono inizialmente in perdita recuperando l'investimento con il software). Così facendo si ottiene un sistema efficiente (anche sul lato consumi-dissipazione) ed ottimizzato ad hoc per il gaming minimizzando la spesa, ed è difficile da replicare anche per aziende grosse se non ci sono alla base investimenti grossi e accordi convenienti con i fornitori. Poi c'è tutto il discorso dello sviluppo software, i dev-kit, i brand proprietari e gli eventuali accordi con le terze parti. Quello che vuole fare portoreale mi sembra più una steam machine portatile che una vera e propria console, e sappiamo tutti che fine hanno fatto le steam machine. Secondo me il progetto è intrigante se resta a livello di prototipo, magari anche per una tesi di laurea, al limite si può pensare di renderlo appetibile più per il mercato del pc gaming che non in quello console.

Psycho91-1
18-12-2018, 11:05
Eh ma se uno vuole costruirsi una macchina portatile comoda per giocare su Win10, è libero di farlo e di spenderci anche 5000 euro. Pure io se li avessi da spendere, non mi dispiacerebbe smanettare in ogni modo.

Se chiedi invece se questa console possa avere mercato, se pensi di avviarci una startup così per vendere, e per di più, a domanda "pensate abbia mercato?" pretendi solo risposte "si signore, ha mercato, buona idea" e se ti si dice il contrario, non va bene... direi che è abbastanza per capire in che situazione siamo.

Se poi ci aggiungi che ti senti denigrato e ti definisci come uno "Steve Jobs/Bill Gates de noartri" beh... vien difficile prendere sul serio qualsiasi cosa, tralasciando che il progetto è evidentemente fallace, non per mancanza nostra (che giudichiamo) di prospettiva, ma per evidenti ragioni tecniche se si conosce un po' il gaming e il mercato. Giusto un po', manco tanto!

Zappz
18-12-2018, 12:19
Ma lasciando proprio perdere gaming e mercato, mettere su una linea di produzione per una console da distribuire su larga scala, con varie sedi, macchinari per la produzione, magazzini, distibuzione, personale e tutto il lavoro che ci va dietro vuol dire parlare di cifre che superano i 100 milioni... Questo non ha un euro che si guarda con l'altro e spera di fare tutto con kickstarter, fantascienza.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

portoreale
18-12-2018, 12:43
@Psycho91-1 Guarda, sul fatto che sia fattibile o meno dovreste rispondermi con un si o un no e non insultandomi dandomi del pazzo, strano, truffatore, malmesso o troll.
Poi se ci saranno problemi tecnici questo lo vedrò io con i miei collaboratori.
@Zappz Come pensi che li avrei in alternativa i soldi per una produzione di massa se non con il crowdfunding?

Psycho91-1
18-12-2018, 13:00
@portoreale No, secondo me è roba da buco nell'acqua. Lascia perdere questo progetto, non ne vale la pena. Le console portatili sono problematiche soprattutto con rivali rinomati.

portoreale
18-12-2018, 13:09
@Psycho91-1 Immagino quali:Le console jxd, le console gpd, il nintendo 2ds/3ds, il nintendo switch, la ps vita che è prodotta solo in giappone, la probabile smach z,gli smartphone, i tablet, i mini pc, i pc stick, i tv box con android,le console create con arduino e le schede tipo raspberry pi e i netbook che non esistono più.

Zappz
18-12-2018, 13:43
@Zappz Come pensi che li avrei in alternativa i soldi per una produzione di massa se non con il crowdfunding?

Non li avrai mai.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LuPellox85
18-12-2018, 13:55
@Psycho91-1 Immagino quali:Le console jxd, le console gpd, il nintendo 2ds/3ds, il nintendo switch, la ps vita che è prodotta solo in giappone, la probabile smach z,gli smartphone, i tablet, i mini pc, i pc stick, i tv box con android,le console create con arduino e le schede tipo raspberry pi e i netbook che non esistono più.

Fallirai ancora prima di partire. Ti auguro di no ma è così, lo dice la razionalità. Prova a fare il primo passo e ti renderai conto da solo.

Psycho91-1
18-12-2018, 15:36
@Psycho91-1 Immagino quali:Le console jxd, le console gpd, il nintendo 2ds/3ds, il nintendo switch, la ps vita che è prodotta solo in giappone, la probabile smach z,gli smartphone, i tablet, i mini pc, i pc stick, i tv box con android,le console create con arduino e le schede tipo raspberry pi e i netbook che non esistono più.

Ti cito ciò che TU mi hai scritto:
"sul fatto che sia fattibile o meno dovreste rispondermi con un si o un no e non insultandomi" riferito al fatto che secondo me non accetti pareri contrari a quello che vuoi sentirti dire.

Ora ti ho risposto con la mia sola opinione, come chiedevi, senza insultarti né giudicarti né aggettivarti.

E la tua risposta quale è stata?
Allora vedi che ho ragione io e accetti solo ciò che vuoi sentirti dire?
Sei caduto in pieno nella trappola in cui volevo farti arrivare.

La risposta negativa non la accetti, dunque fai come ti pare.
Hai senza alcun insulto, prima che piangi, lacune enormi sulla questione, idee surreali (dice bene Dark, non è utopico... ma surreale ormai). Pure a me piacerebbe poter essere Spiderman.

Psycho91-1
18-12-2018, 15:38
Si fai questa console, sicuramente ci riuscirai, è fattibile, costerebbe poco. Hai ragione, il mercato ne ha bisogno.

:sofico:

CYRANO
18-12-2018, 15:39
Comunque invece di usare Win10 io userei OSX !
Almeno si distingue dalle cinesate ...



Cò,sò,òmsòmsòmsòms

portoreale
18-12-2018, 20:04
@Psycho91-1 Scusa, ma secondo te tutti i concorrenti che ti ho detto hanno la stessa potenza di quella che dovrei fare io? Comunque l'ho capito che per te é no.
@CYRANO Potrei farlo se non fosse che la Apple vieti l'uso del suo sistema operativo al di fuori dei suoi prodotti e non avese un utenza minore rispetto a quella di Windows.

LuPellox85
18-12-2018, 20:07
@Psycho91-1 scusa ma secondo te tutti i concorrenti che ti ho detto hanno la stessa potenza di quella che dovrei fare io?

ma il problema non è la concorrenza, il problema è che è impossibile realizzare quanto dici, e come ti ho detto ti accorgerai non appena inizierai

portoreale
18-12-2018, 20:10
@LuPellox85 La domanda era in quanti sarebbero disposti all'acquisto di questa nuova console non la sua fattibilità tecnico-economica , cosa che valuterò io insieme ai collaboratori.

LuPellox85
18-12-2018, 20:18
@LuPellox85 La domanda era in quanti sarebbero disposti all'acquisto di questa nuova console non la sua fattibilità tecnico-economica , cosa che valuterò io insieme ai collaboratori.

te l'ho detto, se ce la fai ne compro 3.

Il Mulo
18-12-2018, 20:36
Ma ancora va avanti sta buffonata? :asd:

FirstDance
19-12-2018, 11:23
@LuPellox85 La domanda era in quanti sarebbero disposti all'acquisto di questa nuova console non la sua fattibilità tecnico-economica , cosa che valuterò io insieme ai collaboratori.

Se la domanda è solo questa, allora confermo che sono interessato.
Tienici aggiornati: se avrai successo, avrai molta pubblicità.

Fatal Frame
19-12-2018, 13:31
Secondo voi al momento quanto interesse può suscitare l'arrivo sul mercato di una nuova console portatile(che avrei intezione di creare comprando i componenti necessari e con l'aiuto di un team di persone)?

1)Userò Windows 10
2)I giochi ci sono tramite Steam,Origin,Uplay,ecc...
3)Farò una raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding(Kickstarter,Indiegogo,ecc...)
4)Ordinerò i pezzi su Amazon,Ebay,ecc...

Ma è un topic serio o di flood ?!

Fatal Frame
19-12-2018, 15:07
@NeverKnowsBest
Allora, entrando nel dettaglio:
1)Switch é una console ibrida e cioé per metà casalinga e non solo portatile quindi non é una concorrente.
2)Intendo finanziarmi con campagne crowdfunding con Kickstarter e Indiegogo e se qualcosa va storto(non raggiungimento dei soldi necessari alla campagna e problemi tecnico-finanziari se queste andranno a buon fine)restituirò i soldi richiesti.
3)Farò prima un prototipo che costerà tra i 1000/1500 euro più o meno da illustrare attraverso un sito web apposito, social network, siti di crowdfunding e siti specializzati di tecnologia, informatica e videogiochi prima di passare a queste campagne.
4)Per la progettazione farò una collaborazione con i fablab di Palermo e con i professori e/o gli studenti delle facoltà d'informatica, d'ingegneria informatica,d' ingegneria elettronica e di architettura(per il design della console) dell'università di Palermo(Che mi costruiranno ed assembleranno i componenti da realizzare ad hoc e cioé tastiera, case, batteria, dissipatore, alimentatore, motherboard e display più gli altri che comprerò io stesso).
5)Il sistema operativo sarà Windows 10 pro.
6)Costerà tra i 200 e i 250 euro più o meno.
7)Mi farò pubblicità attraverso il sito web apposito, i social network, i negozi online ed agenzie pubblicitarie.
8)Comprerò i pezzi su Amazon oppure se alcuni di essi non fossero disponibili su questo sito li richiederò direttamente alle aziende produttrici.
9)Per i componenti userò una cpu mobile Intel/Amd quad-core, una gpu mobile Nvidia/Amd da 8 gb gddr5 o in alternativa un soc apposito, un ssd m.2 nvme Samsung da 1 tb, una ram Kingston so-dimm da 32 gb ddr4.
10)Avrà un display touchscreen tra i 5 e i 7 pollici.
11)Userò per le spedizioni dei corrieri tipo Ups, Sda, Bartolini, ecc...

@LuPellox85 Non sto trollando, non sono pazzo e i collaboratori verranno pagati con la vendita del prodotto in massa.
@Psycho91-1 Quali punti avrei ignorato?dimmi.

Bah auguri ... e una stretta di mano ai tuoi collaboratori che lavoreranno gratis (se non venderai ovviamente) :asd:

thewebsurfer
20-12-2018, 11:31
ragazzi io voglio creare una casa automobilistica e mettere in commercio 3 auto di fascia utilitaria, berlina e suv.
Conoscete sfasciacarrozze economici in zona centro italia?

Fatal Frame
20-12-2018, 11:32
ragazzi io voglio creare una casa automobilistica e mettere in commercio 3 auto di fascia utilitaria, berlina e suv.
Conoscete sfasciacarrozze economici in zona centro italia?Perché non ti butti sulla domotica ?! Tanto hai kickstarter dalla tua parte ...

thewebsurfer
20-12-2018, 11:35
Perché non ti butti sulla domotica ?! Tanto hai kickstarter dalla tua parte ...

no è che sinceramente già ho un 3-4 cerchi in lega in garage e non volevo buttarli

Fatal Frame
20-12-2018, 11:37
no è che sinceramente già ho un 3-4 cerchi in lega in garage e non volevo buttarliOk allora sei già avviato... :)

LuPellox85
20-12-2018, 12:01
ragazzi io voglio creare una casa automobilistica e mettere in commercio 3 auto di fascia utilitaria, berlina e suv.
Conoscete sfasciacarrozze economici in zona centro italia?
Vedo che sei di Salerno, secondo me centro Italia non ti conviend

thewebsurfer
20-12-2018, 12:16
Vedo che sei di Salerno, secondo me centro Italia non ti conviend

i soldi non sono un problema, posso prendere il treno

randorama
20-12-2018, 12:24
17-12-2018, 14:03
Ma invece di parlare inizia, parti col progetto, non stare qui a discutere con noi che siamo tutti disfattisti. Io se realizzi davvero quello che dici ne compro 3.



15-12-2018, 21:07
ne comprerò almeno 4


oh... fai poco il furbo e mettiti in coda!


sistema la questione del day one e del pezzo #1 autografato, mi raccomando, mandami un messaggio quando apri il fund rising; voglio essere tra i primi a contribuire!!!

però, se posso permettermi, alcuni spunti di riflessione

1) ti sei dimenticato della connettività. un bel modulo g5 direi che ci sta
2) per garantire maggior autonomia (soprattutto implementando il punto 1) credo sia opportuno pensare a delle batteria di grande capacità.
tralasciando quelli ai polimeri di litio, ormai obsolete, direi che ti conviene puntare ad accumulatori a base di grafene, più performanti
3) potresti pensare, comunque a criteri alternativi di ricarica. un paio di esempi:

a. un cappello a tesa larga in cui implementare pannelli solari ad alta capacità
b. dinamo "push" da inserire nei tacchi della scarpe (valuta una partnership con nike o adidas, facile ti concedano royalties)

4) vista l'enorme potenza di calcolo di cui disporrà la console e la stragrande autonomia garantita dalla batteria al grafene, mi sembra inutile lasciare la console in idle. contatta satoshi per farti implementare un miner ottimizzato per il tuo hardware.
ho già in mente lo slogan virale per il sito web: "bit station, la console che non costa nulla"

5) alla fin della fiera, pensandoci bene... perchè banalizzare tutta questa ira di dio con uno stupido display, per quanto touch e hd e oled? ma mettici un bel generatore di ologrammi 3d, accidenti!

6) a quel punto, una volta implementato il market (ehi! non vorrai mica dotarti di un parco giochi esclusivo solo per la tua console no?) aprire una sezione premium con contenuti... caldi è un passo obbligato.

randorama
20-12-2018, 12:34
Se davvero riesci nell'impresa, ti prometto che ti compro la console. Tifo per te.
n'artro...
abbellò! stacca er bijietto e mettite in coda!

portoreale
20-12-2018, 13:24
@randorama
Se non sbaglio le motherboard hanno già una scheda di rete incorporata per connessioni wi-fi,ethernet e bluetooth e comunque ancora é troppo presto perché usi il 5g al massimo metterò un modulo 4g.

Psycho91-1
20-12-2018, 13:29
@randorama
Se non sbaglio le motherboard hanno già una scheda di rete incorporata per connessioni wi-fi,ethernet e bluetooth e comunque ancora é troppo presto perché usi il 5g al massimo metterò un modulo 4g.

:eek: :(

Si le motherboard da 400 euro :D

Fatal Frame
20-12-2018, 13:59
:eek: :(

Si le motherboard da 400 euro :D
Si inizia vendendo le console in perdita ... anche te che non lo sai :)

FirstDance
20-12-2018, 14:03
no è che sinceramente già ho un 3-4 cerchi in lega in garage e non volevo buttarli

Giuro che mi hai fatto scassare dalle risate.

Fatal Frame
20-12-2018, 14:07
Dove si finanzia ?? Ho migliaia di euro da dare :asd:

Psycho91-1
20-12-2018, 14:35
no è che sinceramente già ho un 3-4 cerchi in lega in garage e non volevo buttarli

Volevo farla io una battuta simile giorni fa :asd:

Seguendo la logica del thread praticamente, basta avere 4 cerchi e gomme, 2 semi-assi, una carrozzeria vecchia, e posso diventare un costruttore d'automobili :D

Si inizia vendendo le console in perdita ... anche te che non lo sai :)

Giusto, se non lo sapevi, sallo!

Fatal Frame
20-12-2018, 14:43
Volevo farla io una battuta simile giorni fa :asd:

Seguendo la logica del thread praticamente, basta avere 4 cerchi e gomme, 2 semi-assi, una carrozzeria vecchia, e posso diventare un costruttore d'automobili :D

Io mi sto costruendo un portatile con i pezzi del pc desktop che mi sono avanzati, li conservo in cantina da anni e finalmente sono utili a qualcosa ... :O

Psycho91-1
20-12-2018, 14:59
Io mi sto costruendo un portatile con i pezzi del pc desktop che mi sono avanzati, li conservo in cantina da anni e finalmente sono utili a qualcosa ... :O

old style immagino, cioè sempre ultrabook ma non ultrasottile ultraleggero, proprio un cassone ultrapesante ultragigante :D

Fatal Frame
20-12-2018, 15:00
old style immagino, cioè sempre ultrabook ma non ultrasottile ultraleggero, proprio un cassone ultrapesante ultragigante :D
No no ... sarà un ultrabook, quasi un tablet :rolleyes:

Partecipare a questo topic rende tutti dei gran geni :ciapet:

FirstDance
20-12-2018, 15:53
Però, se ci pensate, molti grandi geni della storia sono stati insultati e denigrati da chi non credeva possibile una cosa. Fino a che queste persone non hanno deciso di farlo lo stesso.
Magari il nostro amico ci stupirà.
Deve solo convincere centinaia di persone a lavorare gratis per lui.
Per la questione licenze, accordi per la distribuzione e ammennicoli vari, magari uno dei suoi collaboratori si chiama Oracle. Che ne sapete voi?

Fatal Frame
20-12-2018, 15:54
Però, se ci pensate, molti grandi geni della storia sono stati insultati e denigrati da chi non credeva possibile una cosa. Fino a che queste persone non hanno deciso di farlo lo stesso.
Magari il nostro amico ci stupirà.
Deve solo convincere centinaia di persone a lavorare gratis per lui.
Per la questione licenze, accordi per la distribuzione e ammennicoli vari, magari uno dei suoi collaboratori si chiama Oracle. Che ne sapete voi?
Che ci vuole ... lavaggio di cervello e via :asd:

Psycho91-1
20-12-2018, 15:59
Ah gli auguro ogni bene, effettivamente ora che Oracle perde i Golden State Warriors che vanno a giocare a San Francisco e non più a Oakland, magari darà i soldi a lui per questa console!

Il Mulo
20-12-2018, 18:59
Però, se ci pensate, molti grandi geni della storia sono stati insultati e denigrati da chi non credeva possibile una cosa. Fino a che queste persone non hanno deciso di farlo lo stesso.
Magari il nostro amico ci stupirà.
Deve solo convincere centinaia di persone a lavorare gratis per lui.
Per la questione licenze, accordi per la distribuzione e ammennicoli vari, magari uno dei suoi collaboratori si chiama Oracle. Che ne sapete voi?

Per ogni genio ci sono almeno 99999 *non geni* che hanno meritato gli insulti presi. :asd:

Fatal Frame
20-12-2018, 19:03
Per ogni genio ci sono almeno 99999 *non geni* che hanno meritato gli insulti presi. :asd:Aumenta i 9

portoreale
20-12-2018, 23:35
@FirstDance Non hai capito niente:Ho già scritto che i collaboratori verranno pagati per il prototipo e che li pagherò per la produzione di massa solo se avrò investitori e successo con le campagne di crowdfunding.

Zappz
21-12-2018, 06:15
Se riesce a farcela è un genio sul serio, visto che vuol mettere insieme un progetto senza fare niente... I componenti li compra da altri, il prototipo lo fa studiare ad altri e i soldi li vuole scroccare ad altri, lui a che serve? :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

portoreale
21-12-2018, 06:29
@Zappz A che servo?
1)Senza di me l'idea non c'era
2)A valutare la fattibilità tecnico-economica
3)A dirigere il processo di produzione e vendita.
Ps alcuni componenti li dovrò produrre con la collaborazione dei Fablab e di ingegneri elettronici non acquistarli
Pps Come dovrei averli i soldi io? sono miliardario secondo te?

Titanox2
21-12-2018, 06:29
ci sono tutte le premesse per il classico progetto crowfunding fallimentare senza soldi indietro a chi li mette (sempre se c'è qualche pazzo disposto a farlo)

portoreale
21-12-2018, 06:34
@Titanox2 Veramente restituirò tutti i soldi se dovesse fallire il crowdunding e anche dopo se incontrerò difficoltà tecnico-finanziarie nel progetto.

FirstDance
21-12-2018, 07:45
@FirstDance Non hai capito niente:Ho già scritto che i collaboratori verranno pagati per il prototipo e che li pagherò per la produzione di massa solo se avrò investitori e successo con le campagne di crowdfunding.

Fai pure come ti pare, non sono soldi nostri.
Però qualche domanda dovresti fartela. Questo forum, a differenza di molti altri, è popolato di persone non più giovanissime, molti appartengono alla generazione degli "anta", io compreso. Abbiamo una notevole esperienza lavorativa e alcuni anche nel settore specifico. Se tutti quanti ti diciamo che secondo noi farai un buco nell'acqua e butterai via i tuoi soldi, spero almeno che tu ci stia pensando seriamente. Se sei ancora convinto, fai pure. Forse noi sbagliamo, oppure non abbiamo capito qualcosa. in fondo non conosciamo la questione nel dettaglio e non sappiamo di chi tu sei amico.
I soldi dove li prendi? Le grandi aziende i soldi li hanno e quelli che non hanno se li fanno prestare dalle banche. milioni di euro. Credi che una banca vada a prestare soldi a te? Se ti chiami Agnelli, forse sì. Altrimenti dubito.

Inoltre, sono anche io perplesso riguardo al valore aggiunto che tu potresti dare. L'idea è solo il primo di un milione di passi. Se non sei un tecnico va bene, ma serve un manager con i controcaxxi per fare una roba del genere. Non riesco proprio ad immaginare qualcuno che possa darti credito per un'avventura simile.
Ma non potresti iniziare da qualcosa di più semplice? Che so, tipo fare il limoncello. Ah, però l'idea è mia, eh? :)

portoreale
21-12-2018, 07:50
@FirstDance Io non parlo di grandi aziende, ma di start-up e di progetti tipo arduino che sono partiti dal niente anche loro.

FirstDance
21-12-2018, 07:54
@FirstDance Io non parlo di grandi aziende, ma di start-up e di progetti con schede tipo arduino che sono partiti dal niente anche loro.

D'accordo, ma volente o nolente dovrai confrontarti sul mercato con i grandi colossi, che hanno la possibilità di fare grandi investimenti. Ti sei mai cheisto perché nessuno lo ha mai fatto? L'idea, scusa se sono franco, non è così originale.
Sono serio quando dico che spero che tu ce la faccia, ma con le informazioni che ci hai dato, a me sembra che vuoi scalare una montagna a mani nude girato al contrario con una zavorra di 100Kg sulle spalle, sperando che qualcuno ti segua.

Fatal Frame
21-12-2018, 08:02
D'accordo, ma volente o nolente dovrai confrontarti sul mercato con i grandi colossi, che hanno la possibilità di fare grandi investimenti. Ti sei mai cheisto perché nessuno lo ha mai fatto? L'idea, scusa se sono franco, non è così originale.
Sono serio quando dico che spero che tu ce la faccia, ma con le informazioni che ci hai dato, a me sembra che vuoi scalare una montagna a mani nude girato al contrario con una zavorra di 100Kg sulle spalle, sperando che qualcuno ti segua.
Aggiungici anche una bella bufera :asd:

portoreale
21-12-2018, 08:08
@FirstDance Prima mi dovrò scontrare con la fattibilità tecnico-economica del progetto e poi con i produttori che comunque lasceranno vuoto a breve il settore delle console portatili(a parte la switch che é ibrida,i prodotti di nicchia e poco potenti delle aziende cinesi jxd e gpd e la "probabile" smach z).

Zappz
21-12-2018, 08:24
@FirstDance Io non parlo di grandi aziende, ma di start-up e di progetti tipo arduino che sono partiti dal niente anche loro.Quelli sono progetti fatti da gente sgamata che sa bene come muoversi, lavorare e dove andare a trovare fondi...

Già solo il fatto che non hai mai lavorato e vuoi dirigere un processo produttivo di larga scala dice tutto. Sul serio, prova ad investire il tuo tempo in cose più utili e concrete.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
21-12-2018, 08:34
A parte tutto, se devo dire la mia, con quell'hardware il prodotto finale sarà sicuramente una portatile bella grossa e pesante (chi la tiene in mano per molto tempo?), che dopo qualche minuto diventerà incandescente e con le ventole a mille, quindi rumorosissima. Senza dimenticare la batteria che sarà scarica dopo 10 minuti. Non lo comprerei mai un robo del genere, poi per non avere neanche giochi esclusivi ma sempre gli stessi che girano già sul portatile :asd:

Psycho91-1
21-12-2018, 08:42
Per valutare fattibilità tecnico-economica, per fare un Kickstarter... servirebbe pure qualche capacità effettiva... saper creare un video decente e accattivante tipo, quindi saper pubblicizzare. Sapere di design, sapere di economia.

Cioè qua pare che fare l'idea è la cosa che conta e quindi i meriti vadano all'idea... senza poi saper fare altro.

Sai quante volte ci ho pensato io a queste cose, solo che non rientrano nel mio campo, e non voglio addentrarmici mettendomi a fare altro. E se ho bisogno di collaboratori pure se pagati, che fanno tutto, e poi voglio solo poter dire "va bene così" o "non va bene" all'inizio ok... ma poi quello che fa e sa fare ti sfanc*la perché vuole i giusti spazi.

Non è che Steve Jobs pur non sapendo di informatica, fosse proprio solo uno che aveva idee e basta... per dire.

randorama
21-12-2018, 08:43
Non lo comprerei mai un robo del genere,

io si!
pago 200 euro, lo smonto, e zak! ho componenti che valgono 5 volte tanto!

Rigetto
21-12-2018, 08:45
Aumenta i 9

:D

Fatal Frame
21-12-2018, 08:45
io si!
pago 200 euro, lo smonto, e zak! ho componenti che valgono 5 volte tanto!
Beh sempre se non si sono fusi nel frattempo :asd:

Psycho91-1
21-12-2018, 08:54
Beh sempre se non si sono fusi nel frattempo :asd:

in fase di test si fondono :D

Fatal Frame
21-12-2018, 08:56
in fase di test si fondono :D
I test li fanno gli utenti :asd:

Psycho91-1
21-12-2018, 08:57
I test li fanno gli utenti :asd:

Ah beh...

allora smonto pure io senza usare... e avrò pezzi che valgono 5 volte tanto davvero :sofico:

Fatal Frame
21-12-2018, 09:01
Ah beh...

allora smonto pure io senza usare... e avrò pezzi che valgono 5 volte tanto davvero :sofico:
Non parliamo di falle che potrebbero avvantaggiarci, si chiama truffa e ogni anno ce ne sono ben 8000 solo a monza ... non facciamole diventare 8004 :asd:

No dai, fatelo venire qui :asd:

LuPellox85
21-12-2018, 09:16
@Zappz A che servo?
1)Senza di me l'idea non c'era
2)A valutare la fattibilità tecnico-economica
3)A dirigere il processo di produzione e vendita.
Ps alcuni componenti li dovrò produrre con la collaborazione dei Fablab e di ingegneri elettronici non acquistarli
Pps Come dovrei averli i soldi io? sono miliardario secondo te?

e niente, dopo questa sei chiaramente un troll :asd:

portoreale
21-12-2018, 09:18
@LuPellox85 Ho già detto che non sono un troll.I troll sono alcuni di quelli che stanno commentando su questo topic.

Fatal Frame
21-12-2018, 10:00
Aggiungi un posto a tavola :D

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_handheld_game_consoles

Fatal Frame
21-12-2018, 10:41
@LuPellox85 Ho già detto che non sono un troll.I troll sono alcuni di quelli che stanno commentando su questo topic.
Rispondi al mio post riguardo alle dimensioni della console
A parte tutto, se devo dire la mia, con quell'hardware il prodotto finale sarà sicuramente una portatile bella grossa e pesante (chi la tiene in mano per molto tempo?), che dopo qualche minuto diventerà incandescente e con le ventole a mille, quindi rumorosissima. Senza dimenticare la batteria che sarà scarica dopo 10 minuti. Non lo comprerei mai un robo del genere, poi per non avere neanche giochi esclusivi ma sempre gli stessi che girano già sul portatile :asd:
Come fai a renderla portatile con componenti che scaldano e consumano, e che occupano spazio, come in un pc desktop ?!

[?]
21-12-2018, 11:21
https://cdn.manomano.fr/carretto-con-telo-interno-carico-max-550-kg-P-3957035-8008471_1.jpg

randorama
21-12-2018, 11:42
Come fai a renderla portatile con componenti che scaldano e consumano, e che occupano spazio, come in un pc desktop ?!

con un sistema di raffreddamento ad azoto liquido ovviamente.
ma che domande fai?

Fatal Frame
21-12-2018, 11:55
;45961013']https://cdn.manomano.fr/carretto-con-telo-interno-carico-max-550-kg-P-3957035-8008471_1.jpgPer la batteria va bene... ma per la console ??con un sistema di raffreddamento ad azoto liquido ovviamente.
ma che domande fai?Con la tanica di fianco... :asd:

randorama
21-12-2018, 12:22
Per la batteria va bene... ma per la console ??Con la tanica di fianco... :asd:

ma va là, perchè devo mettere roba che non serve a un accidente?
l'aria che ci circonda è composta per 3/4 da azoto: la piglio da lì.
forse però a questo punto anche la batteria al grafene è sottodimensionata.
una generatore di corrente a isotopi dell'uranio potrebbe essere una soluzione.
almeno per il prototipo; poi ovviamente fatti i primi soldi si può pensare di mettere in produzione il modello a fusione.

FirstDance
21-12-2018, 12:27
poi ovviamente fatti i primi soldi si può pensare di mettere in produzione il modello a fusione.

Io ho un accendino.

Psycho91-1
21-12-2018, 12:34
Io ho un accendino.

Io ho una mano per accenderlo.

Fatal Frame
21-12-2018, 13:15
Io ho una centrale nucleare (ovviamente portatile) per la ricarica della batteria :O

batou83
21-12-2018, 13:40
@LuPellox85 Ho già detto che non sono un troll.I troll sono alcuni di quelli che stanno commentando su questo topic.

Secondo me hai sbagliato l'approccio sia al topic che al progetto, dando per scontato che tu sia in totale buona fede e non un racimolatore di quattrini e lavoro altrui.
Se avessi semplicemente detto, "ragazzi sto racimolando qualche migliaio di euro per un prototipo di console portatile basata su windows", io penso che nessuno ti avrebbe preso per i fondelli e anzi qualcuno ti avrebbe anche aiutato a trovare la configurazione giusta.

Psycho91-1
21-12-2018, 14:04
Non è questione di volerlo prendere per forza per i fondelli... alla fine è per non prendersi troppo sul serio, ma diventa una conseguenza per alleggerire anche quando, premesso che pure io credo totalmente nella sua buona fede, parli e insisti in modo parecchio "illuso" credendo che alcune cose siano fattibili così semplicemente.

Ripeto, tutto quanto detto, nessuno che segue un pochino il mercato informatico e con del buon senso, avrebbe potuto pensarlo. Un po' mi dispiace anche, che un mio "quasi" coetaneo creda di mettersi in gioco in questa maniera, lodevolmente spavalda, ma dalle fondamenta così traballanti senza riuscire a vederlo. Non si tratta di sognare... ma anche di essere autocritici. Io non saprei fare un video, una grafica, un sito. Se oggi volessi aprire un sito specializzato in qualcosa, senza imparare a fare nulla, dovrei rivolgermi a tot persone che sappiano come fare. E che ho fatto io? Ho diretto i lavori, senza manco averci soldi per chiamarmi imprenditore.
Se io fossi un professionista con un minimo di capacità sinceramente, mi risentirei. E da universitario lo dico anzi.

Rigetto
21-12-2018, 14:38
Tutto molto esilarante, ma alla fine della fiera sarebbe divertente se vi metteste tutti a dare suggerimenti costruttivi, tecnici e pratici invece di prendere solo in giro. Non si sa mai che ci salti fuori qualcosa di serio, anche se non remunerativo o competitivo.

FirstDance
21-12-2018, 14:51
Tutto molto esilarante, ma alla fine della fiera sarebbe divertente se vi metteste tutti a dare suggerimenti costruttivi, tecnici e pratici invece di prendere solo in giro. Non si sa mai che ci salti fuori qualcosa di serio, anche se non remunerativo o competitivo.

Hai ragione, in effetti. Però consigli ne sono stati dati, anzi, ne è stato dato uno da tutti:"lascia perdere". Certo, non è un bel consiglio per una persona piena di sogni e voglia di fare, ma secondo me in questo caso specifico, è l'unico sensato.
Oltretutto, mi pare di capire che non è nemmeno un tecnico: cose del genere a pochi (pochissimi) sono riusciti, quasi dei mezzi miracoli, grazie alle capacità tecniche del team. Essendo gruppi molto ristretti, la gerarchia è quasi azzerata e il lavoro è ottimizzato al 100%. Ma se parti a voler fare il manager di una piccola realtà che vuole fare grandi cose, secondo me hai proprio sbagliato approccio.

Psycho91-1
21-12-2018, 14:54
Tutto molto esilarante, ma alla fine della fiera sarebbe divertente se vi metteste tutti a dare suggerimenti costruttivi, tecnici e pratici invece di prendere solo in giro. Non si sa mai che ci salti fuori qualcosa di serio, anche se non remunerativo o competitivo.

Ehi... io (ma non solo eh!) gli ho chiesto come crede di risolvere certi problemi. Leggi indietro... ci sono state osservazioni importanti.

Semplicemente non si può applicare l'idea come pensa di applicarla, almeno a mio avviso. Come si può essere costruttivi se penso che non sia fattibile?

Inoltre non vuole giudizi di alcun tipo, ma solo se saremmo interessati o meno. Rileggi bene la discussione.

EDIT: tra l'altro il "non si sa mai esce fuori qualcosa di serio", per me ha poco senso e importanza, perdonami. Lui può pensare ciò che vuole, e di riuscire in qualsiasi impresa voglia riuscire. Io mi assumo la responsabilità di qualsiasi sia il mio pensiero su qualcosa, e se per me non salterà fuori qualcosa di serio, mi assumo la responsabilità nell'aver detto una fandonia in caso invece ciò avvenisse. Per me è un'idea insensata. Se non sarà così, ho sbagliato e detto una cappellata.

FirstDance
21-12-2018, 14:59
Se il nostro amico avesse delle competenze tecniche, forse risponderebbe alle nostre domande e da lì nascerebbe una discussione costruttiva e probabilmente anche molto interessante, anche se non se ne facesse niente.
Invece non risponde e questo io lo interpreto come incapacità a dare risposte. Se le cose stanno così (non posso esserne certo), allora la discussione è già chiusa in partenza, non ci può essere alcun dialogo.

Psycho91-1
21-12-2018, 15:08
Se il nostro amico avesse delle competenze tecniche, forse risponderebbe alle nostre domande e da lì nascerebbe una discussione costruttiva e probabilmente anche molto interessante, anche se non se ne facesse niente.
Invece non risponde e questo io lo interpreto come incapacità a dare risposte. Se le cose stanno così (non posso esserne certo), allora la discussione è già chiusa in partenza, non ci può essere alcun dialogo.

Quoto totalmente. Di domande sulle nostre fortissime titubanze ci sono state.
Non serve ripeterle, e lato hardware, e lato software... e non c'è una risposta purtroppo. Non risposte non convincenti, ma proprio non ci sono risposte vere, se non generiche.

E poi appena si è citata "la concorrenza di nomi importanti" persino, si è sminuita qualsiasi opinione a riguardo che ritenesse, ad esempio, Switch un'altra concorrente, e così via...

Fatal Frame
21-12-2018, 15:17
La farà di cartone alla fine ... :asd:

Rigetto
21-12-2018, 15:23
Premesso che mi trovate d'accordo al 100%, mi spiego meglio: per me sarebbe interessante capire da parte vostra come fareste una cosa del genere (tralasciando l'aspetto commerciale ed economico ovviamente, perché altrimenti non si partirebbe nemmeno a pensarci, è un po' come voler mettere sul mercato una cola frizzante e sperare di farci i soldi in barba alla concorrenza). Insomma, verrebbe fuori un thread fantasioso, forse, ma interessante secondo me.

Rigetto
21-12-2018, 15:24
La farà di cartone alla fine ... :asd:

Io metterei comunque una schermatura al piombo per alloggiare la batteria al plutonio, il piombo non costa tantissimo...

Psycho91-1
21-12-2018, 15:25
Premesso che mi trovate d'accordo al 100%, mi spiego meglio: per me sarebbe interessante capire da parte vostra come fareste una cosa del genere (tralasciando l'aspetto commerciale ed economico ovviamente, perché altrimenti non si partirebbe nemmeno a pensarci, è un po' come voler mettere sul mercato una cola frizzante e sperare di farci i soldi in barba alla concorrenza). Insomma, verrebbe fuori un thread fantasioso, forse, ma interessante secondo me.

Te l'ho detto, non ho idee di come farei un'idea del genere. Per questo non ho nulla di costruttivo da dire su come farei io questo progetto.

Come lo farei? Mi farei un mio OS... infattibile per me. Mi farei una mia linea produttiva con vari produttori, con un SOC specifico di qualche produttore... insomma farei come fanno le grandi aziende. Io non sono una grande azienda.

Se avessi soldi il discorso sarebbe diverso, e non mi pare il caso di parlarne, perché di fantasie avendo tanti soldi ne ho fin troppe :asd:

Fatal Frame
21-12-2018, 15:26
Io metterei comunque una schermatura al piombo per alloggiare la batteria al plutonio, il piombo non costa tantissimo...
Missà che ti metteranno a capo del progetto... troppe idee interessanti tiri fuori :)

Fatal Frame
21-12-2018, 15:29
Te l'ho detto, non ho idee di come farei un'idea del genere. Per questo non ho nulla di costruttivo da dire su come farei io questo progetto.

Come lo farei? Mi farei un mio OS... infattibile per me. Mi farei una mia linea produttiva con vari produttori, con un SOC specifico di qualche produttore... insomma farei come fanno le grandi aziende. Io non sono una grande azienda.

Se avessi soldi il discorso sarebbe diverso, e non mi pare il caso di parlarne.
Io inizierei a pensare a offrire qualcosa di esclusivo, come ad es una line up. Infatti a chi fregherebbe una console che faccia girare giochi che già sono presenti su mille altre piattaforme :)

Non partirei neanche per creare una copia di una cinesata che già vendono a 100 euro al supermercato :asd:

Psycho91-1
21-12-2018, 15:32
Io inizierei a pensare a offrire qualcosa di esclusivo, come ad es una line up. Infatti a chi fregherebbe una console che faccia girare giochi che già sono presenti su mille altre piattaforme :)

Non partirei neanche per creare una copia di una cinesata che già vendono a 100 euro al supermercato :asd:

Ah uno dei problemi infatti già da me esposti, è come si pensa di accontentare un'utenza che è molto esigente, quella PC.
Come si pensa di risolvere i problemi che un PC incorre, pur avendo un unico hardware... e via dicendo.

Fatal Frame
21-12-2018, 15:34
Ah uno dei problemi infatti già da me esposti, è come si pensa di accontentare un'utenza che è molto esigente, quella PC.
Come si pensa di risolvere i problemi che un PC incorre, pur avendo un unico hardware... e via dicendo.
Io non ho ancora capito se deve essere una console o un PC. Dal titolo si parla di console, poi entri nel thread e si parla di PC. Eh vabbe ...

Rigetto
21-12-2018, 15:35
Missà che ti metteranno a capo del progetto... troppe idee interessanti tiri fuori :)

No guarda, io mi accontento di stare in linea di assemblaggio a Guangzhou, troppe responsabilità. Metti che poi la sfera di plutonio diventa supercritica appena la GPU si scalda? Me lo paghi tu il procurato disastro?

Rigetto
21-12-2018, 15:36
Io non ho ancora capito se deve essere una console o un PC. Dal titolo si parla di console, poi entri nel thread e si parla di PC. Eh vabbe ...

Ma che differenza c'è fra console e...ambasciatore?! Mai capito...

Fatal Frame
21-12-2018, 15:42
No guarda, io mi accontento di stare in linea di assemblaggio a Guangzhou, troppe responsabilità. Metti che poi la sfera di plutonio diventa supercritica appena la GPU si scalda? Me lo paghi tu il procurato disastro?
Tanto chi ti viene a cercare nell'altro mondo dopo ... :asd:
Ma che differenza c'è fra console e...ambasciatore?! Mai capito...
Neanch'io ... :asd:

Rigetto
21-12-2018, 15:44
Tanto chi ti viene a cercare nell'altro mondo dopo ... :asd:


Ma, vedi, io pensavo già al cliente americano nel suo bel salotto, se lo facciamo saltare bisogna scucire i quattrini (vedi batterie samsung), senza contare le ripercussioni sulle vendite e il fallout radioattivo del quartiere (io sarei vivo e perseguibile in qualità di capo del progetto): l'orientamento al cliente prima di tutto!

Fatal Frame
21-12-2018, 15:47
Ma, vedi, io pensavo già al cliente americano nel suo bel salotto, se lo facciamo saltare bisogna scucire i quattrini, senza contare le ripercussioni sulle vendite e il fallout radioattivo del quartiere (io sarei vivo e perseguibile in qualità di capo del progetto): l'orientamento al cliente prima di tutto!
Con una cella di plutonio ... ehm console ... tra le mani :asd:

randorama
21-12-2018, 20:06
umph... sempre a mettere i bastoni tra le ruote. va bene, la cella i idrigeno la implementiamo già nel prototipo

Rigetto
22-12-2018, 10:46
umph... sempre a mettere i bastoni tra le ruote. va bene, la cella i idrigeno la implementiamo già nel prototipoOk, se volete farla andare a idrogeno suggerisco di levare il plutonio se non si vuole incorrere in una reazione termonucleare.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-12-2018, 11:30
Facciamolo andare ad energia solare. Si gioca solo quando è sereno. Però uno potrebbe trasferirsi alle Hawaii e il problema è risolto

NighTGhosT
22-12-2018, 12:49
Facciamolo andare ad energia solare. Si gioca solo quando è sereno. Però uno potrebbe trasferirsi alle Hawaii e il problema è risoltoMai visto le tempeste la? Non scherzano mica eh...:D

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-12-2018, 12:51
Mai visto le tempeste la? Non scherzano mica eh...:D

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando TapatalkNeanche una tromba d'aria riuscirebbe a portarsi via la console però... :)

NighTGhosT
22-12-2018, 12:54
Io metterei comunque una schermatura al piombo per alloggiare la batteria al plutonio, il piombo non costa tantissimo...Diventerebbe la console preferita dall'ISIS...Ve le comprano tutte loro...:asd:

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-12-2018, 12:59
Diventerebbe la console preferita dall'ISIS...Ve le comprano tutte loro...:asd:

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando TapatalkVenderebbe come il pane

NighTGhosT
22-12-2018, 13:03
Venderebbe come il paneSì...console più venduta della storia...con record negativo x software invenduto...tutte smontate x ricavarne il plutonio...o modificate per farne bombe sporche...:asd:

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
22-12-2018, 13:39
Sì...console più venduta della storia...con record negativo x software invenduto...tutte smontate x ricavarne il plutonio...o modificate per farne bombe sporche...:asd:

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando TapatalkQuesta è l'innovazione

randorama
03-01-2019, 20:43
newz?

Fatal Frame
03-01-2019, 20:49
newz?Ci darà presto la data di vendita nei negozi

Il Mulo
03-01-2019, 22:58
Non lo sapete che i geni durante le festività non cambiano il mondo?

Fatal Frame
03-01-2019, 23:09
Non lo sapete che i geni durante le festività non cambiano il mondo?Si devono riposare per pensare a grandi progetti ??

raiden_master_v5
03-01-2019, 23:29
Questo topic è epico, da mezz'ora sto ridendo in continuazione :asd:
Meglio piuttosto di epnsare a qualcosa di utile, senza grossi progetti costruttivi dietro, una cosa che destà la curiosità per avere l'appoggio di persone consumers.

Fatal Frame
04-01-2019, 00:16
Qualcosa di utile ?? Uno spazzolone porta console portatile (al posto del microfono)... però non rubarmi l'idea, mr console portatile/pc :asd:

https://areabrico.com/21801-home_default/scopino-wc-microfono.jpg

SinapsiTXT
04-01-2019, 01:16
Si può installare Alphawinux in una partizione dedicata? :stordita:

FirstDance
04-01-2019, 07:39
Tornando seri per un attimo, se dovessi pensare a una console per videogiochi,
userei hw esistente in commercio e come OS una distro Linux leggera e personalizzata, con un'applicazione per gestire i giochi.
Servirebbero quindi degli sviluppatori abbastanza skillati per creare un OS Linux adeguato e sviluppatori di sw per creare le applicazioni necessarie a gestire i videogiochi.
Connessione online con store dedicato, possibilità di usare interfacce già esistenti come mouse, tastiera, controller xbox e ps4.
Possibilità di estendere l'hdd in modo rapido.
però prima ancora di iniziare anche solo a pensare una roba del genere, dovrei assicurarmi di avere una squadra di informatici, commerciali, business manager, ufficio marketing, ufficio legale e tutto l'occorrente. Non basta, sarebbe da pazzi partire senza avere i giusti ganci per poter ottenere licenze varie a prezzi concorrenziali e accordi con le software house che mi concedano di poter collaborare con loro per la distribuzione del software. non ultimo, riuscire ad ottenere l'esclusiva per alcuni, pochissimi, giochi in esclusiva, ma che facciano il botto. Una nuova IP di Ubisoft o roba del genere.
E poi, roba di poco conto, abbastanza soldi per partire, perché mi dicono da qualche parte che la gente va pagata. E per tirare su tutto questo ambaradan servono prima di tutto conoscenze di alto livello disposte a rischiare con me, altrimenti nessuno mi seguirebbe.

NonStateBene
04-01-2019, 08:52
Avete abboccato in maniera clamorosa

Altair[ITA]
04-01-2019, 09:48
no è che sinceramente già ho un 3-4 cerchi in lega in garage e non volevo buttarli

libero di non credermi, ma mi hai fatto sputare l'acqua che stavo bevendo :asd:

@nonstatebene: cos? ci siamo fatti 2 risate e bast, qua nessuno ha abboccato a niente

Psycho91-1
04-01-2019, 09:52
Avete abboccato in maniera clamorosa

Beh in verità è serio lui, fidati :D
Non abbiamo abboccato proprio, semmai abbiamo voluto vedere dove voleva arrivare

Fatal Frame
04-01-2019, 11:14
Avete abboccato in maniera clamorosaSiamo già un team a lavoro gratuitamente, tra poco la parte finale ... la nostra prima console portatile "di cartone" :asd:

Altair[ITA]
04-01-2019, 11:29
Siamo già un team a lavoro gratuitamente, tra poco la parte finale ... la nostra prima console portatile "di cartone" :asd:

fake. ci ha già pensato nintendo con labo :sofico:


ps: sono un nintendaro degli anni d'oro. però mi fa troppo ridere labo :D

Rigetto
04-01-2019, 11:50
Qualcosa di utile ?? Uno spazzolone porta console portatile (al posto del microfono)... però non rubarmi l'idea, mr console portatile/pc :asd:

https://areabrico.com/21801-home_default/scopino-wc-microfono.jpgIo un progetto per uno smerdolino serio lo finanzierei di corsa. Quelli che si trovano in commercio sono tutti di pessima qualità.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

RatInACage
04-01-2019, 11:59
Io un progetto per uno smerdolino serio lo finanzierei di corsa. Quelli che si trovano in commercio sono tutti di pessima qualità.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ideona: spazzola rotante e led RGB! il tutto connesso allo smartphone con le varie statistiche.. :ciapet:

Fatal Frame
04-01-2019, 12:34
;45981858']fake. ci ha già pensato nintendo con labo :sofico:


ps: sono un nintendaro degli anni d'oro. però mi fa troppo ridere labo :DMa il nostro cartone è di qualità... :)

Altair[ITA]
04-01-2019, 12:37
Ma il nostro cartone è di qualità... :)

game .set .match. :asd:



ps: dai, non mi sembra poi così scarsa la roba di labo... semplicemente è per un target di bassissima età. a conti fatti è anche furba sua maestà nintendo che vada a "succhiare soldi" un po' in tutte le fasce d'età.

Fatal Frame
04-01-2019, 12:43
;45982050']game .set .match. :asd:



ps: dai, non mi sembra poi così scarsa la roba di labo... semplicemente è per un target di bassissima età. a conti fatti è anche furba sua maestà nintendo che vada a "succhiare soldi" un po' in tutte le fasce d'età.Ma la nostra è per tutte le età

Rigetto
04-01-2019, 13:01
Ideona: spazzola rotante e led RGB! il tutto connesso allo smartphone con le varie statistiche.. :ciapet:Statistiche, ottima idea, io analizzerei la sgommata per evidenziare eventuali patologie in atto.

RatInACage
04-01-2019, 15:08
Statistiche, ottima idea, io analizzerei la sgommata per evidenziare eventuali patologie in atto.

sarebbe anche realmente fattibile, sensori mosfet per tracciare le malattie dalle molecole presenti nell'aria esistono già.

poi vabbè.. si farà a gara a chi lo manda in tilt!! :ciapet:

randorama
07-01-2019, 10:41
Statistiche, ottima idea, io analizzerei la sgommata per evidenziare eventuali patologie in atto.

mi ricorda questa

Un giorno un tale confida ad un amico: "Ho un braccio che mi fa veramente male. Dovrei farmi vedere da un medico". L`amico gli dice: "Non farlo. C`e` un computer al centro commerciale che puo` diagnosticare qualsiasi cosa, e molto piu` velocemente di un medico. Semplicemente gli dai un campione delle tue urine, il computer diagnostica il tuo problema e ti dice che cosa devi fare. Costa solo 10.000 £". Il tale pensa che ha poco da perdere, raccoglie in un contenitore un po` delle sue urine e si reca al centro commerciale. Trova il computer, inserisce i 10.000£ e quindi versa il campione delle urine. Il computer inizia l`analisi e in pochi istanti produce un ticket con la diagnosi: "Hai il gomito del tennista. Fai degli impacchi con acqua calda e tieni il braccio a riposo. In un paio di settimane starai meglio". La sera stessa il tale, riflettendo sulla portata di questa nuova tecnologia e di come cambiera` la scienza medica in futuro, inizia a pensare se il computer puo` essere ingannato. Decide di provare, prende un contenitore e ci mette un po` di acqua del cesso, feci del suo cane, urine della figlia, urine della moglie, e per finire si masturba e mette anche un po` del suo sperma. Torna al centro commericale, inserisce nel computer i 10.000£ e il contenuto della scatoletta. Il computer inizia la sua analisi ed emette la seguente diagnosi: "L`acqua del tuo cesso e` troppo dura. Usa un anticalcare. Il tuo cane ha le pulci. Fagli un bel bagno con un buon shampoo. Tua figlia fa uso di cocaina. Portala in una comunita` di riabilitazione. Tua moglie e` incinta. Due femmine. Non sono tue. Vai da un avvocato. E se non smetti di farti le seghe, il gomito non ti guarira` mai."

RatInACage
07-01-2019, 21:41
mi ricorda questa

Un giorno un tale confida ad un amico: "Ho un braccio che mi fa veramente male. Dovrei farmi vedere da un medico". L`amico gli dice: "Non farlo. C`e` un computer al centro commerciale che puo` diagnosticare qualsiasi cosa, e molto piu` velocemente di un medico. Semplicemente gli dai un campione delle tue urine, il computer diagnostica il tuo problema e ti dice che cosa devi fare. Costa solo 10.000 £". Il tale pensa che ha poco da perdere, raccoglie in un contenitore un po` delle sue urine e si reca al centro commerciale. Trova il computer, inserisce i 10.000£ e quindi versa il campione delle urine. Il computer inizia l`analisi e in pochi istanti produce un ticket con la diagnosi: "Hai il gomito del tennista. Fai degli impacchi con acqua calda e tieni il braccio a riposo. In un paio di settimane starai meglio". La sera stessa il tale, riflettendo sulla portata di questa nuova tecnologia e di come cambiera` la scienza medica in futuro, inizia a pensare se il computer puo` essere ingannato. Decide di provare, prende un contenitore e ci mette un po` di acqua del cesso, feci del suo cane, urine della figlia, urine della moglie, e per finire si masturba e mette anche un po` del suo sperma. Torna al centro commericale, inserisce nel computer i 10.000£ e il contenuto della scatoletta. Il computer inizia la sua analisi ed emette la seguente diagnosi: "L`acqua del tuo cesso e` troppo dura. Usa un anticalcare. Il tuo cane ha le pulci. Fagli un bel bagno con un buon shampoo. Tua figlia fa uso di cocaina. Portala in una comunita` di riabilitazione. Tua moglie e` incinta. Due femmine. Non sono tue. Vai da un avvocato. E se non smetti di farti le seghe, il gomito non ti guarira` mai."

Bellissima!! :D

Fatal Frame
09-01-2019, 12:21
Sulle console fisse ti hanno preceduto... oramai ti rimangono solo quelle portatili :asd:

https://www.eurogamer.it/articles/2019-01-08-news-videogiochi-mad-box-nuovi-concept-design-console-piu-potente-al-mondo

Psycho91-1
09-01-2019, 13:09
Eh l'aveva detto lui che la console portatile ora sarebbe buona perché il mercato è vuoto :asd:

Ma se Mad Box sta comunque parlando con investitori importanti (dell'ordine di decine di milioni di euro investiti) e chissà se ce la farà... più chiaro di così :D

portoreale
13-01-2019, 00:40
Direi di chiudere questo topic perché ne ho abbastanza delle vostre trollate/prese per il culo mentre io intendo farla sul serio questa cosa.Aprirò prossimamente un topic di aggiornamento quando avrò novità da dirvi sul prototipo in questione.
Ps Non intendevo comunque lanciarmi nel settore delle console fisse, ma ho notato già sul sito multiplayer.it che la mad box la stanno perculando per il design troppo appariscente/tamarro.

Varg87
13-01-2019, 07:49
Secondo me per partire è fondamentale il meeting al pub con birrozza e patatine.

Fatal Frame
13-01-2019, 11:01
ma ho notato già sul sito multiplayer.it che la mad box la stanno perculando per il design troppo appariscente/tamarro.
Vediamo quando farai la tua come sarà (se la farai). Visto che quello che fanno gli altri lo critichi sempre.

Altair[ITA]
13-01-2019, 11:04
Io mi sono sottoscritto al thread. Il tuo progetto voglio vederlo.

Voglio dire, dobbiamo mica vuoi darla vinta ai troll? ;) ;) ;)

Fatal Frame
13-01-2019, 11:40
;46001992']mica vuoi darla vinta ai troll? ;) ;) ;)
Quando mai ... io non lo farei mai :asd:

LuPellox85
13-01-2019, 12:35
Direi di chiudere questo topic perché ne ho abbastanza delle vostre trollate/prese per il culo mentre io intendo farla sul serio questa cosa.Aprirò prossimamente un topic di aggiornamento quando avrò novità da dirvi sul prototipo in questione.
Ps Non intendevo comunque lanciarmi nel settore delle console fisse, ma ho notato già sul sito multiplayer.it che la mad box la stanno perculando per il design troppo appariscente/tamarro.

noooo che chiudi... adesso ci aggiorni in tempo reale, se le cose si faranno serie ti finanzio sicuramente

portoreale
13-01-2019, 21:22
No basta, ormai ho deciso.Chiedo che qualche mod chiuda questo topic perché mi sono stufato delle vostre prese in giro.

LuPellox85
13-01-2019, 23:21
No basta, ormai ho deciso.Chiedo che qualche mod chiuda questo topic perché mi sono stufato delle vostre prese in giro.

Sei pavido

FirstDance
14-01-2019, 07:32
No basta, ormai ho deciso.Chiedo che qualche mod chiuda questo topic perché mi sono stufato delle vostre prese in giro.

Ma che ti frega? Non ti offendere, piuttosto dimostra che abbiamo torto.
Io sono del tutto sincero quando dico che mi piacerebbe moltissimo che tu riesca anche sono a far partire questo progetto.
La gente qua si diverte, ma nessuno è cattivo e nessuno ce l'ha con te. Se ci credi veramente, datti da fare e aggiornaci sulle novità.

batou83
14-01-2019, 09:10
Comunque una console portatile è molto più difficile da realizzare rispetto ad una fissa, poichè dovrebbe contenere di fatto una scheda "all in one" (cpu-gpu-ram, etc...), leggera di peso, poco ingombrante e che scalda/consuma poco.

Auguri :D

Rigetto
14-01-2019, 09:17
Si scherza, a volte si esagera, ma siamo tutti curiosi di vedere cosa riuscirai a fare, seriamente. ;)

Rigetto
14-01-2019, 09:18
Sei pavido

Ma chi sei, il duca di Aosta? :D

Il Mulo
14-01-2019, 09:27
No basta, ormai ho deciso.Chiedo che qualche mod chiuda questo topic perché mi sono stufato delle vostre prese in giro.

Aaahhh ecco, giorni e giorni di silenzio alla ricerca del modo per scomparire senza far sembrare che te la sia svignata. :rotfl:

portoreale
14-01-2019, 10:52
@Il Mulo Io che me la svigno?Ma quando mai?Sei uno stupido a pensare che voglia far chiudere il topic per questo motivo.Il topic ormai é pieno delle vostre prese in giro/cazzate/trollate.

Fatal Frame
14-01-2019, 12:27
Aaahhh ecco, giorni e giorni di silenzio alla ricerca del modo per scomparire senza far sembrare che te la sia svignata. :rotfl:Qualcosa di concreto zero. Viene solo qui per parlare di fumo e per lamentarsi dei post degli altri... :asd:

Ennesimo perditempo... manco pubblicità è riuscito a farsi :asd:

Fatal Frame
14-01-2019, 12:30
@Il Mulo Io che me la svigno?Ma quando mai?Sei uno stupido a pensare che voglia far chiudere il topic per questo motivo.Il topic ormai é pieno delle vostre prese in giro/cazzate/trollate.Perché hai capito che non è cosa per te e hai lasciato perdere ... ecco il motivo ...

Manco uno straccio di progetto. Solo parole parole parole condite da un tono di superiorità ovviamente. Manco fossi chissà chi... :asd:

Il Mulo
14-01-2019, 13:13
@Il Mulo Io che me la svigno?Ma quando mai?Sei uno stupido a pensare che voglia far chiudere il topic per questo motivo.Il topic ormai é pieno delle vostre prese in giro/cazzate/trollate.

Ah ora mi leggi?

Allora rispondimi alle domande che ti ho fatto diverse volte:

1) perché Windows 10 PRO?

2) che studi hai fatto / che lavoro fai?

Quale potenziale backer direi che è mio diritto sapere il più possibile del progetto.

portoreale
14-01-2019, 14:15
@Fatal Frame Questo lo pensi tu non io.
Ps voglio la chiusura del topic, ma se non interviene un mod o un admin non si può fare.
@Il Mulo Perché anche se non aggiunge nulla in più per il gaming ha delle funzionalità in più rispetto a Windows 10 Home.

[?]
14-01-2019, 14:19
@Fatal Frame Questo lo pensi tu non io.

Senti puoi rispondere a ste benedette domande oppure fai chiudere? Non se ne puo più :asd:

Fatal Frame
14-01-2019, 14:23
@Fatal Frame Questo lo pensi tu non io.
Vuoi convertire un pc desktop da gaming in una console portatile piccola e leggera. Forse sei un attimo fuori strada ...

cronos1990
14-01-2019, 15:24
Cribbio, stò topic me l'ero perso... grosso errore da parte mia :asd:

Rigetto
14-01-2019, 15:54
Cribbio, stò topic me l'ero perso... grosso errore da parte mia :asd:

:doh:

Il Mulo
14-01-2019, 20:59
@Fatal Frame Questo lo pensi tu non io.
Ps voglio la chiusura del topic, ma se non interviene un mod o un admin non si può fare.
@Il Mulo Perché anche se non aggiunge nulla in più per il gaming ha delle funzionalità in più rispetto a Windows 10 Home.

E i costi aggiuntivi? :rolleyes:

All'altra domanda mi hai praticamente risposto con il silenzio.;)

Davide9
14-01-2019, 22:40
Registrare il marchio dell'azienda, il marchio della console e tutte queste altre spese burocratiche credo che da sole sarebbero persino più irrealizzabili e suicide piuttosto che la parte concreta di portare a termine un progetto del genere.

Fatal Frame
15-01-2019, 12:19
Registrare il marchio dell'azienda, il marchio della console e tutte queste altre spese burocratiche credo che da sole sarebbero persino più irrealizzabili e suicide piuttosto che la parte concreta di portare a termine un progetto del genere.Tanto recupera tutto su kickstarter :asd:

cronos1990
15-01-2019, 12:29
Il costo di registrazione di un marchio (primo deposito) dipende dal numero di classi individuate.

Queste le voci di spesa:


1. Versamenti / tasse concessione governativa
Marca da bollo da applicare sul modulo originale di domanda di registrazione € 16,00

Versamento all’Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara da effettuarsi esclusivamente attraverso l'utilizzo del modello F24

In caso di marchio individuale:
€ 101,00 tassa di registrazione comprensiva di una classe
€ 34,00 per ogni classe aggiunta
In caso di marchio collettivo:
€ 337,00 tassa di registrazione per una o più classi

2. Diritti di segreteria
Versamento alla CCIAA presso cui si effettua il deposito (vedi sito internet CCIAA provinciale http://www.xx.camcom.it dove xx =sigla automobilistica provincia) € 40,00

oppure

€ 43,00 + una marca da bollo di € 16,00 (se si chiede una copia conforme del verbale di deposito)

3. Deposito postale (da versare solo se il deposito è effettuato tramite R/R all’UIBM)
Versamento alla CCIAA di ROMA da effettuarsi su c/c n. 33692005
con la causale “Diritti di segreteria per il deposito cartaceo di una domanda di marchio d’impresa” € 40,00 (copia semplice)

oppure
€ 43 + marca da bollo di € 16,00 (copia autentica)

4. Lettera d’incarico (solo nel caso che la presentazione della domanda di registrazione sia effettuata tramite incaricato) valida per il deposito di una o più domande di un singolo richiedente
Foglio di carta bollata € 16,00

oppure
Domanda in carta semplice con marca da bollo da € 16,00
Tassa di concessione governativa per la lettera d’incarico € 34,00.

5. Tasse

6. Tariffe/per il rilascio delle copie brevettuali

7. Richiesta di copia autentica


*****************


Malcontati 650 euro.

Fatal Frame
16-01-2019, 15:36
Il costo di registrazione di un marchio (primo deposito) dipende dal numero di classi individuate.

---


Malcontati 650 euro.
:eek: :O

Rigetto
16-01-2019, 15:53
Non è nulla, quello che costa davvero tanto è depositare i brevetti.

Fatal Frame
16-01-2019, 15:55
Non è nulla, quello che costa davvero tanto è depositare i brevetti.
Non oso immaginare... :O :eek:

cronos1990
16-01-2019, 16:05
Non serve immaginare, basta andare sul sito giusto :asd:

http://www.uibm.gov.it/index.php/brevetti/brevettare-in-italia/invenzioni-e-modelli-di-utilita/quanto-costa-registrare

Il deposito in formato digitale del brevetto per invenzioni industriali (che credo sia l'ambito del topic) costa 50 euro, mentre costa un rene e mezzo polmone :asd: in formato cartaceo, in quota che dipende dal numero delle pagine.

La voce "diritti per licenza obbligatoria" vanno da 500 a 1400 euro... ma non ho ben capito a cosa si riferisce. Ma lasciando perdere questa voce si parla di 50 euro per il formato digitale, non mi pare tutta questa cifra.


[ EDIT ]
Il deposito del brevetto dura 20 anni.

Zappz
16-01-2019, 16:23
Intanto si può finanziare con il reddito di cittadinanza... :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Altair[ITA]
16-01-2019, 16:43
o magari diventare ministro

Rigetto
16-01-2019, 22:23
Non serve immaginare, basta andare sul sito giusto :asd:

http://www.uibm.gov.it/index.php/brevetti/brevettare-in-italia/invenzioni-e-modelli-di-utilita/quanto-costa-registrare

Il deposito in formato digitale del brevetto per invenzioni industriali (che credo sia l'ambito del topic) costa 50 euro, mentre costa un rene e mezzo polmone :asd: in formato cartaceo, in quota che dipende dal numero delle pagine.

La voce "diritti per licenza obbligatoria" vanno da 500 a 1400 euro... ma non ho ben capito a cosa si riferisce. Ma lasciando perdere questa voce si parla di 50 euro per il formato digitale, non mi pare tutta questa cifra.


[ EDIT ]
Il deposito del brevetto dura 20 anni.Guarda il costo del brevetto internazionale, non sono cifre esorbitanti ma non sono nemmeno 650€...

cronos1990
17-01-2019, 07:48
Guarda il costo del brevetto internazionale, non sono cifre esorbitanti ma non sono nemmeno 650€...Ah, ma allora tu sei un'inguaribile ottimista su questo progetto :asd:

Bisogna spulciare un poco a fondo nel sito, guardando un paio di pagine non ho trovato i costi; e siccome non c'ho voglia di perdere tempo a cercare questa cosa, ho smesso di spulciare :D
Su un altro sito ho trovato questo: non essendo del ministero mi fido meno, ma ha dei riferimenti ANCHE al sito del ministero:
Quanto costa una domanda di brevetto europeo

In attesa che il brevetto comunitario diventi finalmente attivo, il brevetto europeo rappresenta al momento la soluzione più semplice, rapida ed economica per proteggersi all’interno non solo dei Paesi dell’Unione Europea ma in quasi tutti i Paesi Europei, oltre che in Paesi extraeuropei quali Turchia e Marocco.

Tuttavia, a differenza di quello che sarà il brevetto comunitario, è bene avere presente che il brevetto europeo non rappresenta un titolo unitario ma piuttosto una procedura unica di concessione di un fascio di brevetti nazionali che dovranno essere resi efficaci successivamente alla concessione tramite le fasi di convalida.

Per questi motivi il costo complessivo di un brevetto europeo può variare sensibilmente a seconda dell’iter procedurale e dei Paesi in cui si decide di renderlo valido.

Occorre anche considerare che la procedura di concessione del brevetto europeo ha una durata variabile e non sempre quantificabile a priori, con tempi di durata medi compresi tra 2-3 anni e che è possibile accorciare o allungare mediante l’uso appropriato degli strumenti messi a disposizione dalla normativa, così da poter eventualmente distribuire i costi in un arco temporale più lungo.

La prima fase della domanda è rappresentata dal deposito, che richiede il pagamento delle tasse di deposito e ricerca che sono generalmente pari a € 1400,00 – € 1600,00, in funzione del numero di pagine e del numero di rivendicazioni.

Sono poi da considerare i costi per la richiesta dell’eventuale documento di priorità, che nel caso sia una domanda di brevetto italiano è rappresentato dalla copia autentica della domanda di brevetto, i cui costi variano in funzione del numero di pagine della domanda e che sono mediamente pari a € 120,00 – € 250,00.

Inoltre, occorre aggiungere eventuali costi per la traduzione obbligatoria in una delle lingue ufficiali (inglese, tedesco, francese) e possibili costi per il mandatario.

La seconda fase della domanda di brevetto è rappresentata dall’esame, che richiede il pagamento di una tassa di esame e designazione di € 2.210,00, che in determinate condizioni può essere anche ridotta a € 1.729,50.

Ulteriori tasse di estensione possono essere pagate per coprire i Paesi che non aderiscono al Brevetto Europeo ma sono comunque designabili in base ad accordi tra i Paesi e l’EPO.

L’esame va obbligatoriamente richiesto entro sei mesi dalla pubblicazione del rapporto di ricerca. Anche in questo caso è necessario prevedere eventuali costi per il professionista nel caso in cui occorra depositare una memoria di replica per superare eventuali obiezioni alla brevettabilità presenti nel rapporto di ricerca.

La terza fase è costituita dalla concessione, con il pagamento della tassa di pubblicazione e stampa pari ad € 925,00 ed il deposito delle traduzioni delle rivendicazioni nelle tre lingue ufficiali.

Dopo la pubblicazione della concessione sul Bollettino Ufficiale è necessario convalidare il brevetto europeo in uno o più dei Paesi designati.

Il costo di queste procedure varia sensibilmente da Paese a Paese ed è legato ad eventuali costi di traduzione, tasse ufficiali, costi del corrispondente locale che dovrà essere necessariamente designato qualora la procedura richieda il deposito di documentazione.

I costi di convalida sono mediamente compresi tra € 500,00 ed € 2000,00 a Paese.

La domanda di brevetto europeo prevede anche il pagamento di una tassa di mantenimento annuale da pagare a partire dall’inizio del terzo anno, con un primo importo di € 470,00 ad importi crescenti. Tale tassa va pagata fintanto che il brevetto europeo non è concesso.

Successivamente, sarà necessario procedere al pagamento delle tasse di mantenimento annuale direttamente presso gli Uffici nazionali dei Paesi in cui il brevetto è stato convalidato.

L’EPO mette a disposizione sul suo sito un elenco di tutte le tasse pagabili

Inoltre dal sito dell’EPO è possibile conoscere tutte le procedure necessarie per procedere alle convalide, inclusi i costi per le tasse di mantenimento annuali dei singoli PaesiMalcontati 6.000-7.000 euro (ho letto al volo).


Fonte: https://www.studiomarchiebrevetti.it/quanto-costa-una-domanda-di-brevetto-europeo/

Rigetto
17-01-2019, 08:01
Ah, ma allora tu sei un'inguaribile ottimista su questo progetto :asd:


Mah, l'ultima console che ho avuto era una Intellivision :D speravo che questa mi avrebbe fatto cambiare idea sulle console...

Fatal Frame
17-01-2019, 08:11
Prima si farà un prototipo ... poi se va bene ... :fagiano:

O uno deve partire direttamente dai brevetti e dalla burocrazia ?? :asd:

Rigetto
17-01-2019, 08:14
Prima si farà un prototipo ... poi se va bene ... :fagiano:

O uno deve partire direttamente dai brevetti e dalla burocrazia ?? :asd:

Sai che non so mica come funziona in questi casi? Cioè...mi spiego, se il prototipo contiene parti brevettabili conviene brevettarle subito, no?

Fatal Frame
17-01-2019, 08:26
Sai che non so mica come funziona in questi casi? Cioè...mi spiego, se il prototipo contiene parti brevettabili conviene brevettarle subito, no?
Ok penso di si, non me ne intendo di queste cose :fagiano:

Zappz
17-01-2019, 08:29
Ma su una console portatile c'è poco da brevettare, al massimo registra il nome...

Potrebbe invece brevettare il metodo per riuscire a far costare 200 euro una console con 1000 euro di componenti... :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
17-01-2019, 08:31
Ma su una console portatile c'è poco da brevettare, al massimo registra il nome...

Potrebbe invece brevettare il metodo per riuscire a far costare 200 euro una console con 1000 euro di componenti... :D

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Io brevetterei il modo di mettere un desktop pc con 10 ventole in una piccola scatola grande come Switch massimo ... :rolleyes:

Forse ha qualche strumento "alieno" per miniaturizzare le cose :O

cronos1990
17-01-2019, 08:31
Sinceramente non so come funziona la cosa. A naso direi che se consideri le singole componenti è ovvio che sono prodotti e marchi di altre aziende già brevettati e registrati, ma la combinazione dei vari componenti in una certa maniera potrebbe risultare in un prodotto che sia da brevettare.

Sto ipotizzando...

cronos1990
17-01-2019, 08:34
Prima si farà un prototipo ... poi se va bene ... :fagiano:

O uno deve partire direttamente dai brevetti e dalla burocrazia ?? :asd:Alla fin fine deposito del brevetto e registrazione del marchio sono strumenti a tutela del tuo lavoro, non un passaggio obbligatorio per fare qualcosa. Quindi in linea di massima ti conviene farli quando pensi che il tuo lavoro sia a rischio di "furto intellettuale". Poi chiaro che è sempre meglio non rischiare.

E, se i costi per il brevetto internazionale sono questi, conviene anche considerare il fatto se fare un investimento del genere in una fase in cui al massimo a questo progetto ci crede solo chi l'ha ideato.

FirstDance
17-01-2019, 10:02
Esatto, non è mica obbligatorio brevettare un'invenzione. Solo che se non lo fai e ti rubano l'idea, sei ehm... come dire... foxxuto?
E' curioso come ci stiamo mobilitando noi su questa storia come se dovessimo inventarla noi questa console. Guarda, quasi quasi... facciamo una colletta?

Fatal Frame
17-01-2019, 10:13
Esatto, non è mica obbligatorio brevettare un'invenzione. Solo che se non lo fai e ti rubano l'idea, sei ehm... come dire... foxxuto?
E' curioso come ci stiamo mobilitando noi su questa storia come se dovessimo inventarla noi questa console. Guarda, quasi quasi... facciamo una colletta?
Se pubblichi su kickstarter e altri siti è possibile, se è una buona idea

Fatal Frame
17-01-2019, 10:14
E' curioso come ci stiamo mobilitando noi su questa storia come se dovessimo inventarla noi questa console. Guarda, quasi quasi... facciamo una colletta?
Secondo me ha aperto il topic per raccogliere le informazioni che gli stiamo dando.

FirstDance
17-01-2019, 12:04
Secondo me ha aperto il topic per raccogliere le informazioni che gli stiamo dando.

Ma noi siamo più furbi, brevettiamo il topic e facciamo la console-monnezza-cassone-con-batterie-al-torio prima di lui.

cronos1990
17-01-2019, 12:08
E' curioso come ci stiamo mobilitando noi su questa storia come se dovessimo inventarla noi questa console. Guarda, quasi quasi... facciamo una colletta?Veramente io mi sto facendo quattro risate :asd:

Fatal Frame
17-01-2019, 12:10
Brevettiamo prima che Zelig ci ruba i post

Fatal Frame
27-01-2019, 19:32
Interessante questo ...

https://youtu.be/-XAK2Ina-vI

*sasha ITALIA*
28-01-2019, 07:05
sono basito.

Aldilà dei costi tecnici, la fattibilità è zero con quelle specifiche.

Tralasciando ovviamente che il Fablab è un'unione di artigiani (makers) e non una multinazionale.

Il Mulo
28-01-2019, 13:14
Ah quindi non è per via di questo thread che Nintendo ha smentito l'uscita di una nuova versione di Switch? :asd:

Io pensavo che avessero dovuto cambiare i piani in corsa per aggiungere Windows 10 Pro anche sulla loro console...

Fatal Frame
28-01-2019, 13:15
Ah quindi non è per via di questo thread che Nintendo ha smentito l'uscita di una nuova versione di Switch? :asd:

Io pensavo che avessero dovuto cambiare i piani in corsa per aggiungere Windows 10 Pro anche sulla loro console...
No ... ci volevano solo mettere un intel i9 9900k con una geffo 2080 al suo interno :O

mau.c
29-01-2019, 05:43
1)Userò Windows 10
2)I giochi ci sono tramite Steam,Origin,Uplay,ecc...
3)Farò una raccolta fondi su piattaforme di crowdfunding(Kickstarter,Indiegogo,ecc...)
4)Ordinerò i pezzi su Amazon,Ebay,ecc...

perché non ci ha pensato anche sony? basta comprare i componenti su amazon il black friday....

scherzi a parte. una "console" tipo switch ma con windows, geniale. Penso che gli esperti di marketing avranno parecchio lavoro da fare per farlo passare per una console, visto che di fatto è un pc come surface con un joypad attaccato e che costa un po' più di un surface.
Controllerei il sito di Ikea per vedere se vendono esperti di marketing non assemblati.

mau.c
29-01-2019, 06:13
@Il Mulo Quale sarebbe questa console portatile innovativa?
Ma saturo di che se il mercato delle console portatili si sta svuotando?
Dimmi quali sarebbero i miei concorrenti, dai sono curioso.

https://youtu.be/-XAK2Ina-vI

il motivo per cui i grandi colossi non producono più questo tipo di console è che le loro vendite sono inesorabilmente calate tanto da rendere il settore meno interessante. La loro prospettiva futura è ancora meno rosea, e l'analisi è che smartphone e tablet sono molto più efficienti nel rubare tempo e denaro agli utenti rispetto alle console dedicate.

1) Ricorda che Sony, Microsoft e Nintendo non si lasciano scappare tanto facilmente ovvi metodi per consolidare il loro marchio e fare soldi, dunque se non producono questo tipo di console adesso c'è un motivo. Persino Steam, che aveva anche provato a inserirsi nel settore "console", non sembra interessata a fare una console portatile, semplicemente per i costi.
2) Quello di cui parli tu non è una console. Posso vedere l'utilità di una pandora's box portatile, ma un pc windows portatile c'è già, si chiama surface, basterebbe realizzare un joypad comodo per portarlo in giro.
3) Da qui a 10 anni, i produttori contano di streammare i giochi a pagamento, dunque sarà possibile su qualsiasi dispositivo portatile anche relativamente economico come smartphone/tablet, giocare ad alcuni titoli
4) i giochi pc non sono sempre adatti ad essere giocati su uno schermo piccolo

batou83
29-01-2019, 11:58
Ma poi se fosse così facile fare una console portatile basata su windows, perchè la Microsoft non l'ha mai fatta ? :asd:

Il Mulo
29-01-2019, 13:28
E allora la genialità dove sta? Non ci aveva mai pensato nessuno! :asd:

Oh comunque al pubblico costerà 200 euro, 190 con il codice sconto PORTOIRREALE

*sasha ITALIA*
30-01-2019, 15:50
@NeverKnowsBest
Allora, entrando nel dettaglio:
1)Switch é una console ibrida e cioé per metà casalinga e non solo portatile quindi non é una concorrente.
2)Intendo finanziarmi con campagne crowdfunding con Kickstarter e Indiegogo e se qualcosa va storto(non raggiungimento dei soldi necessari alla campagna e problemi tecnico-finanziari se queste andranno a buon fine)restituirò i soldi richiesti.
3)Farò prima un prototipo che costerà tra i 1000/1500 euro più o meno da illustrare attraverso un sito web apposito, social network, siti di crowdfunding e siti specializzati di tecnologia, informatica e videogiochi prima di passare a queste campagne.
4)Per la progettazione farò una collaborazione con i fablab di Palermo e con i professori e/o gli studenti delle facoltà d'informatica, d'ingegneria informatica,d' ingegneria elettronica e di architettura(per il design della console) dell'università di Palermo(Che mi costruiranno ed assembleranno i componenti da realizzare ad hoc e cioé tastiera, case, batteria, dissipatore, alimentatore, motherboard e display più gli altri che comprerò io stesso).
5)Il sistema operativo sarà Windows 10 pro.
6)Costerà tra i 200 e i 250 euro più o meno.
7)Mi farò pubblicità attraverso il sito web apposito, i social network, i negozi online ed agenzie pubblicitarie.
8)Comprerò i pezzi su Amazon oppure se alcuni di essi non fossero disponibili su questo sito li richiederò direttamente alle aziende produttrici.
9)Per i componenti userò una cpu mobile Intel/Amd quad-core, una gpu mobile Nvidia/Amd da 8 gb gddr5 o in alternativa un soc apposito, un ssd m.2 nvme Samsung da 1 tb, una ram Kingston so-dimm da 32 gb ddr4.
10)Avrà un display touchscreen tra i 5 e i 7 pollici.
11)Userò per le spedizioni dei corrieri tipo Ups, Sda, Bartolini, ecc...



Giusto per farci due risate...

- Windows 10 Pro € 259,00 https://www.microsoft.com/it-it/p/windows-10-pro/df77x4d43rkt/48DN
- M2 Samsung 1 Tb in offerta € 341 https://www.amazon.it/dp/B01M7P06DY/ref=dp_cerb_2

Non potendo quantificare il csto di una APU integrata con memoria a parte ci buttiamo sui componenti sciolti, quindi

- AMD Ryzen 7 1700 € 180,00
- GPU dedicata AMD RX580 8GB € 230,00
- RAM Kingston HX421S13IB/16 32 GB (2x16GB) € 258,00
- Display prezzo boh? 100 Euro?
- Batteria prezzo boh
- Case
- PCB?
- Modulo Wi-Fi/BT/GPS?


Al quale aggiungiamo realisticamente (qualora si parlasse di un prodotto realmente vendibile)

- tasse
- royalties
- costi di assemblaggio
- packaging
- pubblicità (siti, video, ecc come minimo)
- distribuzione
- assistenza !

Ricapitolando:

- costi vivi minimi ivati 1268
- costi hw extra non preventivabili altri 3-500
- costi dei servizi extra 200 (preventivando una produzione minima di migliaia di pezzi ed una organizzazione dietro)


Il tutto in un case grosso come una 24 ore con una batteria di 1 ora al modico prezzo di 200-250 Euro :asd:


http://i.imgur.com/3vKJqc7.gif

p.s. 2)Intendo finanziarmi con campagne crowdfunding con Kickstarter e Indiegogo e se qualcosa va storto(non raggiungimento dei soldi necessari alla campagna e problemi tecnico-finanziari se queste andranno a buon fine)restituirò i soldi richiesti.

Se qualcosa va storto tu ridai i soldi indietro ai finanziatori, ok... MA TUTTE LE FATTURE DELLE PRESTAZIONI FATTE TE LE PAGHI TU!

Z.e.t.
04-02-2019, 15:17
Stolti, userà SBIANCAMENTO e AlphaWinUx e tutto sarà fattibile!

Ale88
04-02-2019, 17:24
senza contare i costi di progettazione del prototipo, hai detto che lo paghi tu, hai idea di quanto ti costerebbe un mese di team di ingegneri che ci lavorano?
io la butto li, 40/50 mila?

Mi piacerebbe conoscerti porto, e vedere il modo in cui mi esporresti il progetto....

Fatal Frame
25-03-2019, 13:50
Dai ... vogliamo sapere le novità, da un po che non ci sentiamo più :asd: