View Full Version : Consiglio su PC da ufficio
Birilletto
14-12-2018, 20:16
Salve a tutti, avrei pensato alla seguente configurazione (<400€) per un PC da ufficio acceso h24 e che esegue sempre 5 programmi (gestionali). Uso un HDD perché ne possiedo diversi esemplari e non mi hanno mai tradito.
Ho scelto un i3 al posto di un G400 o similari per star tranquillo nei prossimi 4 anni. Ci terrei a restare in casa Intel dato che con AMD non mi sono trovato bene (calore, alcuni tools non supportati ecc)
Spero non ci siano problemi di compatibilità tra le varie componenti:
PSU Be Quiet! System Power B8 450W
Mobo Asus TUF H310M-PLUS LGA1151 MicroATX
CPU Intel BX80684I38100
Dissiparore ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2
RAM Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSB/BLS2K4G4D240FSB (4 GBx2)
HDD Wester Digital WD10EZEX
Grazie in anticipo!
celsius100
14-12-2018, 20:39
Ciao
lascia stere l'i3 8100 nn ha un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni, hanno qualche problema in piu coi bug rispetto alle cpu ryzen che ne sono quasi immuni, le schede socket 1151 sono su un socket oramai abbandonato, le cpu hanno diverse limitazioni, insomma se l'8100 lo paghi la metà di un ryzen 2400g cmq nn e conveniente, ma dato che costa anche di piu di solito beh neanche a parlarne
direi ryzen 2400g su una asrock b450m pro4, magari con 2x4gb di ram kingston predator cosi sfrutti anche la potenza della grafica integrata
il dissipatore che danno di serie e abbastanza buono quindi si puo tenere
il pc consumerà mediamente meno di una 60ina di watt quindi un be quiet pure power10 da 300W ci sta bene (piu piccolo nn lo fanno)
un piccolo ssd lo metterei siamo nel 2019 quasi, usare tecnologia vecchia di 20 anni nn mi pare il caso, un wd green costa meno di 40 euro se lo prendi da 120gb giusto x sistema operativo e programmi principali dovresti cavartela
il case lo hai gia?
Birilletto
14-12-2018, 21:08
Sapevo che un utente esperto avrebbe proposto AMD.
Il problema sta nei software gestionali che utilizzo, tutti Made in Italy, costosissimi e fatti con i piedi. Alcuni eseguono file BAT ogni 10 minuti, roba da anni 90. Insomma, tutte le volte che ho provato ad usarli su AMD avevo problemi.
Quanto all'HDD, già ce l'ho, potrei usare un SSD per l'OS ma avrei solo svantaggi.
Questi maledetti software gestionali scrivono di continuo e sinceramente non credo che trarrebbero benefici da un SSD. Il programmi li lancio al mattino di Gennaio e a stento li chiudo alla sera di Dicembre, per intenderci.
Quanto al case avrei un Cooler Master 335U inutilizzato.
Se riesci, ti sarei grato per una configurazione intel meglio della mia oppure più compatibile della mia, sai che a volte Mobo e CPU non vanno d'accordo...
celsius100
14-12-2018, 21:21
Non vedo problemi a farli funzionare su un processore moderno L'importante è che supportino istruzioni comuni come le SSE ad esempio
Birilletto
14-12-2018, 21:45
Infatti i problemi li vedo io! Tu non immagini quante mail io abbia mandato e quante telefonate io abbia fatto al supporto. I processori sono moderni, il codice di quei programmi è obsoleto. E pensare che rappresentano lo standard in settori come il mio, parlo di contabilità.
Mi par di capire che se voglio Intel, non c'è nulla di meglio della mia configurazione, ovviamente a parità di condizioni
celsius100
14-12-2018, 22:37
Il punti e che i processori serie 8xx0 Intel o 9xx0 o i vecchi 7xx0 o qualsiasi ryzen funziona con le stesse istruzioni della isa x86 quindi e indifferente il modello
A meno che il softeare che usi nn sia talmente vecchio che richiede proprio dei vecchi vecchi software e dei vecchi sistemi operativi
X cui se pensi possa funzionare su win10 pre di pure un ryzen se invece è roba che gira su sin xp e meglio puntare a qualcosa di usato con qualche annetto sulle spalle oppure devi virtualizzare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.