View Full Version : Domanda tecnica su installazione SSD
Salve Esperti!, sul mio PC desktop ALL IN ONE HP touchsmart 600 1160 it, mi sono deciso di installare un SSD, dopo aver scoperto che si può mettere al posto del lettore DVD.
La mia domanda è la seguente: siccome il mio attuale hard disk è da 2 TB, ed è da 3.5 pollici, non entrerebbe al posto del lettore DVD, quindi non posso che lasciarlo dove sta.
L' ssd lo metterò al posto del lettore DVD. Ma in questo modo, perderei qualcosa come velocità? Oppure per avere le migliori performance dovrei installarlo nella sede originale dell'hard disk da 3,5 pollici?
alecomputer
14-12-2018, 19:41
Dalle informazioni che si trovano in internet i connettori della scheda madre dovrebbero essere uguali come velocità . Quindi puoi collegare il disco ssd al posto del lettore dvd , e non avrai perdite di velocità .
Resta comunque una limitazione di velocita causata dall' hardware della scheda madre , che limiteranno la massima velocita del disco ssd .
Dalle informazioni che si trovano in internet i connettori della scheda madre dovrebbero essere uguali come velocità . Quindi puoi collegare il disco ssd al posto del lettore dvd , e non avrai perdite di velocità .
Resta comunque una limitazione di velocita causata dall' hardware della scheda madre , che limiteranno la massima velocita del disco ssd .
questo rallentamento lo avrei anche se mettessi l'ssd dove adesso c'è collegato l'hard disk da 3.5 pollici?
alecomputer
14-12-2018, 21:22
Si , anche se lo colleghi al posto del disco fisso , avrai sempre un alimitazione di velocita usando un disco ssd .
Si , anche se lo colleghi al posto del disco fisso , avrai sempre un alimitazione di velocita usando un disco ssd .
A questo punto ho un'altra domanda:
Nel momento in cui volessi installare il nuovo ssd e impostarlo come unità primaria, scarico windows 10 in chiavetta dal sito microsoft e procedo con l'installazione.
ma il mio vecchio hard disk che al momento ha due partizioni, una per windows e i programmi ed una come archivio, verrà letto normalmente come memoria secondaria? inoltre se volessi unire le due partizioni , perderei i dati che ho?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 19:17
Ti conviene prima di partire per l'installazione sul nuovo disco di scollegare temporaneamente l'altro. In questo modo eviti il rischio che il sistema operativo si spalmi su due unità diverse. Ad esempio nell'altro dico potrebbero essere scritte le partizioni per il sistema di avvio e quelle per il sistema di ripristino. Non è mai bello avere il sistema suddiviso su più dischi perché resti legato ad entrambi. Se si rompe uno si ferma tutto, ma anche se semplicemente vuoi cambiarlo per montarne uno più grande o di diversa tipologia c'è da smanettare.
Dopo completata l'installazione, a computer spento e scollegato dalla rete, ricolleghi l'altro hard disk, imposti il setup del BIOS/UEFI per avviare il sistema operativo "nuovo" e il vecchio HD sarà considerato da Windows alla stregua di un disco di archivio per file vari.
Evita l'idea di riunire partizioni, sposta i file da una partizione all'altra, quindi la cancelli ed allarghi l'altra per fargli occupare lo spazio rimasto vuoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.