View Full Version : Consiglio per acquisto - Fotografia Interni
xmnemo85x
14-12-2018, 16:08
Buon giorno.
Sono un vecchio "appassionato", che opera nel settore immobiliare.
Siamo una realtà che vende immobili di prestigio e usiamo sempre il fotografo.
Ora però abbiamo ampliato il business e abbiamo molti immobili da vendere e da locare il cui guadagno non ci fa permettere di poter sfruttare il fotografo professionale dato il costo del singolo servizio.
Abbiamo una figura all'interno della nostra struttura che ha discrete capacità fotografiche e si è reso disponibile di far le fotografie agli immobili dove il fotografo professionista non è richiesto.
Vorrei chiedervi un consiglio su che tipologia di macchina fotografica acquistare.
Io, dato il mio "passato amatoriale", ho pensato immediatamente a una soluzione con obiettivo grandangolare e con possibilità di cavalletto o tripod (da tenere in mano).
Dovrebbe poter fare anche dei semplicissimi video a 1080p senza audio.
Il budget, mi interessa che sia "economica", alla fine dovremmo usarla solo per queste cose, e meglio se è anche compatta.
L'obiettivo intercambiabile non è indispensabile, anzi, preferirei quasi una formula con un singolo obiettivo.
Che consigli mi date?
Grazie mille.
egoiste1
15-12-2018, 13:11
le foto immagino vadano solo tenute in archivio pc e pubblicate su siti del settore.
in linea di massima basterebbe una qualunque fotocamera che parta da un grandangolo di 24mm(o 28mm ma diventa limitanet in spazi chiusi). importante che l'ottica sia luminosa almeno f/2.8(ma meglio se meno). anche per i video, maggiore luminosità produce migliore qualità globale, associata ad una buona tenuta ai valori iso più alti (di solito si può scattare ad iso 1600).
se volete fare un acquisto concreto e sensato, almeno vi serve una sony rx100/canon g7X io punterei su canon perchè le foto jpeg avranno colori più naturali e foto meno impastate. qui rimanendo in importi bassi (dai 250 ai 350 euro) ma con qualità decente delle foto.
diversamente dato la destinazione specifica delle foto, può andar bene anche uno smartphone tipo galaxy s9/iphone dal 7 in sù/huawei p20 pro. fanno anche ottimi video. le cifre son più alte, ma con i contratti telelfonici che fanno ormai, si risolve con un piccolo canone mensile detraibile.
xmnemo85x
15-12-2018, 13:14
Preferiremmo solo una digitale compatta. Mi hanno consigliato la Panasonic gx80
Per il telefono solo iPhone ma deve avere il grandangolare...
Esiste il grandangolare?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
egoiste1
15-12-2018, 18:47
la gx80 non è una compatta, ma una fotocamera a lenti intercambiabili. ottima fotocamera comunque, più compatta ci sarebbe la gx800, stessa qualità minore ingombro, ma sempre con lenti intercambiabili, e soprattutto i file jpeg non sono granchè così come escono dalla fotocamera, richiedono settaggi mirati. e mi riferisco ad un uso anche comune.
l acanon g7x è una compatta con grandangolo 24mm. nelle compatte la focale minore che si trova in giro è appunto il 24mm.
iphone dovrebbe equivalere ad un 27-28mm credo. siamo lì, come un pò per tutti gli smartphone. ad eccezione degli lg G6/G7 e qualche nuova uscita non ricordo di che marca, che hanno una 21mm equivalente.
in abito fotografico tradizionalmente dal 35mm in giù come focale gli obiettivi sono grandangolari. sono per lo più diffusi i 28mm ed i 24mm, sotto il 24mm si parla di ultragrandangolare, non disponibile per fotocamere compatte perchè per non avere distrosione esagerata richiederebbe una lente di dimensioni più grandi.
xmnemo85x
16-12-2018, 20:21
Ora mi informo anche sulla Canon.
Della Panasonic mi avevano menzionato un obiettivo molto grandangolare. Addirittura 14 se non sbaglio
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Se fate foto d'interni ti consiglierei un obiettivo super grandangolare (niente compatte quindi), 14 mm sarebbe perfetto. Però non saprei consigliarti i modelli perché non sono aggiornato, proverei a chiedere ad un moderatore di spostare il topic nella sezione reflex ;)
La gx80 comunque dovrebbe fare al caso tuo, è economica e le Pana in generale hanno un ottimo comparto video.
Ci sarebbe anche la Sony a6000, ma temo che l'offerta di obiettivi sul range focale di tuo interesse sia più limitata.
Fosse per me prenderei una Fuji X-T20 + XF10-24mm (che già ho), il problema sono i $$$ ^^'
egoiste1
17-12-2018, 10:22
Se fate foto d'interni ti consiglierei un obiettivo super grandangolare (niente compatte quindi), 14 mm sarebbe perfetto. Però non saprei consigliarti i modelli perché non sono aggiornato, proverei a chiedere ad un moderatore di spostare il topic nella sezione reflex ;)
La gx80 comunque dovrebbe fare al caso tuo, è economica e le Pana in generale hanno un ottimo comparto video.
Ci sarebbe anche la Sony a6000, ma temo che l'offerta di obiettivi sul range focale di tuo interesse sia più limitata.
Fosse per me prenderei una Fuji X-T20 + XF10-24mm (che già ho), il problema sono i $$$ ^^'
rileggendo il tutto, l'utente, che non ha molta esperienza in materiale fotografico, vuole una compatta o qualcosa che si assimilabile a questa per dimensioni, un grandangolare(e chiedendo se l'iphone lo ha denota una mancanza di informazioni al riguardo) e vuole spendere poco. tutto questo per delle foto destinate ad uso commerciale di immobili.
un ultragrandangolare costa da solo usato minimo 240,00 €(es samyang manual focus)...ed è anche bello voluminoso da solo.
egoiste1
17-12-2018, 10:24
Ora mi informo anche sulla Canon.
Della Panasonic mi avevano menzionato un obiettivo molto grandangolare. Addirittura 14 se non sbaglio
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
sì, 14mm da moltiplicare per 2 =28mm... a seconda del formato del sensore di immagine il valore della lunghezza focale va correlato al corrispondente valore "35mm" ovvero lo standard fotografico diffuso. le fotocamere micro 4/3 hanno un fattore 2X. quindi quel 14 diventa 28mm.
quindi riassumendo, o spendi 350-400 per una panasonic gx800, oppure valuti uno smartphone di ultima generazione
xmnemo85x
17-12-2018, 12:09
io provengo da full frame e sono rimasto fuori dalla fotografia da molto tempo gli ultimi giocattoli che ho posseduto sono
d700
omd e5
fuji x100s
poi sono rimasto fuori e ho venduto tutto a causa di mancanza di tempo.
Ora prendere un cellulare mi sembra interessante per l'uso mio (devo cambiare telefono e visto che ci sono prend uno con grandangolare), ma a livello struttura, mi sembra errato, dato che dovrebbero eventualmente usarla anche altri utenti.
Quindi mi sa che valuterò sia la canon che la pana
rileggendo il tutto, l'utente, che non ha molta esperienza in materiale fotografico, vuole una compatta o qualcosa che si assimilabile a questa per dimensioni, un grandangolare(e chiedendo se l'iphone lo ha denota una mancanza di informazioni al riguardo) e vuole spendere poco. tutto questo per delle foto destinate ad uso commerciale di immobili.
un ultragrandangolare costa da solo usato minimo 240,00 €(es samyang manual focus)...ed è anche bello voluminoso da solo.
Sì forse ho frainteso, valuterà lui.
In ogni modo per fare foto d'interni in spazi ristretti, se si vuole pubblicizzare un immobile, l'ideale sarebbe proprio un super grandangolare. (es. -> https://eyebeamimages.wordpress.com/2016/02/02/fuji-xf-10-24mm-the-essential-lens-for-real-estate-architecture-photography/)
Si potrebbe sopperire in una certa misura col photomerge, ma imho il risultato finale non sarebbe davvero paragonabile.
xmnemo85x
17-12-2018, 15:15
il nostro fotografo scatta con una
1dx con 16-35, e ovviamente i risultati sono molto belli ahahah
Eh ci credo ^^' ...ma più che altro un ampio angolo di campo in quel tipo di foto fa tantissimo.
xmnemo85x
17-12-2018, 20:09
Eh ci credo ^^' ...ma più che altro un ampio angolo di campo in quel tipo di foto fa tantissimo.
infatti il problema principale, secondo la mia modesta opinione, non è tanto nella luminosità dell'obiettivo, oppure sulla capacitò del sensore di prendere la luce, ma più sulla focale dell'obiettivo, perchè con un cavalletto, e tempi lunghi, si riesce a gestire la luce... ma l'angolo di apertura no...
xmnemo85x
18-12-2018, 08:46
Esattamente :)
quindi... ritorno alla domanda... quale acquistare? :mc: :mc: :mc:
Come ho scritto non sono informato sugli ultimi modelli, soprattutto sull'offerta di lenti dei relativi sistemi. Se vuoi più info meglio se fai spostare il topic in sezione reflex o provi a chiedere su altri forum (juzaphoto ad es.) ;)
Comunque per un corpo macchina + obiettivo di quel tipo minimo 700€ li devi spendere, dovresti vedere se tale cifra rientra nel tuo budget... se no punti su una compatta rinunciando ai vantaggi di un super grandangolare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.