EdinsonCavani
14-12-2018, 16:02
Ciao a tutti,
scrivo in questa sezione perchè come da titolo credo che il mio sia un problema legato a Win10, e perchè è emerso dopo aver assemblato il nuovo pc con un nuovo SSD su cui ho installato Windows 10 come sistema principale:
ad installazione ultimata, ho montato vari dischi dal precedente pc, in particolare uno ottico ed un altro SSD , su entrambi c'era installato Windows 7, con l'intenzione di avviare i vecchi SO, e su uno in particolare, evitare di formattare .
Create le voci di avvio con Easy BCD, l'avvio di entrambi i 7 si blocca con una schermata blu di 1 nanosecondo e il pc si riavvia.
Provo a fare una installazione pulita di 7 e si blocca, dicendo che non è possibile installare windows per l'errore 0x80300024.
Da questo errore sto leggendo che probabilmente il problema è l'incompatibilità tra MBR (dei vecchi dischi) e GPT, e che esistono vari sistemi per convertire la tipologia dei dischi.
La mia intenzione è di avere il primo SSD con Win 10 come disco principale, e mettere in multiboot gli altri 2 con seven .
Dato che il sistema nasce con un SSD e con win10, immagino che la modalità attiva sia GPT, quindi forse dovrei convertire gli altri in GPT,
ma visto che voglio metterci 7, ciò è possibile lasciando il boot sul primo SSD che deve essere quello principale?
Non vorrei convertire il nuovo SSD in MBR...se però è necessario me ne faccio una ragione, solo che devo rifare il backup di tutto...
Posso usare MiniToolPartitionWizard o consigliate AOMEI Partition Assistant come ho letto in varie discussioni?
Leggo anche che qualcuno è riuscito ad installare windows 7 disattivando da bios tutti gli altri dischi, ma poi il multiboot funzionerà quando avrò reinstallato 7 sui vecchi dischi ed avrò riattivato da bios il primo SSD?
Grazie
scrivo in questa sezione perchè come da titolo credo che il mio sia un problema legato a Win10, e perchè è emerso dopo aver assemblato il nuovo pc con un nuovo SSD su cui ho installato Windows 10 come sistema principale:
ad installazione ultimata, ho montato vari dischi dal precedente pc, in particolare uno ottico ed un altro SSD , su entrambi c'era installato Windows 7, con l'intenzione di avviare i vecchi SO, e su uno in particolare, evitare di formattare .
Create le voci di avvio con Easy BCD, l'avvio di entrambi i 7 si blocca con una schermata blu di 1 nanosecondo e il pc si riavvia.
Provo a fare una installazione pulita di 7 e si blocca, dicendo che non è possibile installare windows per l'errore 0x80300024.
Da questo errore sto leggendo che probabilmente il problema è l'incompatibilità tra MBR (dei vecchi dischi) e GPT, e che esistono vari sistemi per convertire la tipologia dei dischi.
La mia intenzione è di avere il primo SSD con Win 10 come disco principale, e mettere in multiboot gli altri 2 con seven .
Dato che il sistema nasce con un SSD e con win10, immagino che la modalità attiva sia GPT, quindi forse dovrei convertire gli altri in GPT,
ma visto che voglio metterci 7, ciò è possibile lasciando il boot sul primo SSD che deve essere quello principale?
Non vorrei convertire il nuovo SSD in MBR...se però è necessario me ne faccio una ragione, solo che devo rifare il backup di tutto...
Posso usare MiniToolPartitionWizard o consigliate AOMEI Partition Assistant come ho letto in varie discussioni?
Leggo anche che qualcuno è riuscito ad installare windows 7 disattivando da bios tutti gli altri dischi, ma poi il multiboot funzionerà quando avrò reinstallato 7 sui vecchi dischi ed avrò riattivato da bios il primo SSD?
Grazie