PDA

View Full Version : Ha senso andare sull'8K e oltre?


VogrBurn
14-12-2018, 09:30
Secondo voi ha senso continuare ad investire per aumentare la risoluzione dei pannelli per le TV e monitor? Arrivare all'8K mi sembra già una follia per via delle dimensioni necessarie per avere una buona resa. Dove andranno ad investire i produttori di TV/monitor in futuro, visto che la risoluzione maggiore diventerà abbastanza inutile?

Maxt75
14-12-2018, 17:00
Conta poco l'inutile, conta solo il profitto e il messaggio che fai passare alla gente.
Ti faccio un esempio su tutti. Ormai le TV 4k te le tirano dietro e stando scarso, direi che un buon 70% non le guarda dalla corretta (e breve) distanza per percepire ''la differenza''.
Questa cosa però non interessa a nessuno a quanto pare, men che meno a quelli che dovrebbero informarti.
Per cui..la strada verso gli 8K è ben spianata. Avanti siorrri e siorre...:sofico:,
E non voglio toccare il tasto sull Upscaling da fantascienza che si dovrà fare...saranno grasse risate.

forart
18-12-2018, 06:44
Il problema è sempre la qualità delle fonti...

...gli 8K prenderanno piede quando avremo il DVB-T in 4K (ed i canali locali in FHD), per ora mi sembra inutile.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

marklevinson76
18-12-2018, 18:51
ha senso per il profitto, attualmente l unica motivazione è solo quella, aumentare la risoluzione evidentemente ha un costo minore piuttosto che sviluppare pannelli di altro genere.
mi auguro solo si diano un freno, dato che non tutti hanno una stanza dedicata per piazzare tv da 75"e oltre.

Mookas
18-12-2018, 21:21
Ha senso se quella fatidica risoluzione finisse in un visore VR, rendendo l'inganno perfetto all'occhio umano. Non quelle zanzariere che stiamo usando oggi dai...

VogrBurn
21-12-2018, 10:52
Quindi è tutta una questione di manipolare le persone per portarle a comprare una cosa più potente, anche se effettivamente non serve? Non ci sono altri margini di miglioramento in questo campo?:confused:

marklevinson76
22-12-2018, 14:29
devono incentivare in qualche modo a cambiare tv, e per farlo l'aumento di risoluzione è la strada più semplice e meno costosa.
in ambito smartphone quando si discute con colleghi ed amici che non frequentano i forum, o che cmq non sono informati, la cosa che guardano per primo sono i megapixel... l apertura focale, il tipo di lente utilizzata o la presenza o meno della stabilizatore d'immagine non sanno nemmno cosa sia, loro associano soltanto il numero dei pixel alla qualità della fotocamera, guardano i numeri, il guaio è che guardano quelli sbagliati.
sui tv è la stessa cosa, se gli parli di dimming, resa cromatica, gestione del moto cascano dalle nuvole.
i costruttori questo lo sanno. Sony anni fa ha rischiato di chiudere la divisione Bravia, di certo i suoi tv non mancavano di qualità, tutt'altro, ma la scelta da parte di Sony di puntare per primo alla qualità dell'immagine non ha certo premiato nelle vendite, quello che ha premiato al contrario sono state le varie implementazioni smart sui tv Made in corea, che tra l altro sui primi modelli nemmeno funzionavano a dovere, ma poco importa, quella è una cosa che ha smosso il mercato e la maggior parte dell'utenza all acquisto di un nuovo tv, il tv smart...
oggi il tv smart non è più una novità, quindi si son dovuti inventare qualche alttra cosa, ed ecco che siamo arrivati agli 8k.
un disco bluray a 1080p puo raggiungere un bitrate di 40mb, arriva anche al doppio nel caso di un 4k, nel caso dello streaming la compressione è notevole, si ok la qualità è cmq buona ma è sempre compresso e la qualità non è certo la stessa.
questo per dire che ad oggi abbiamo tv 4k le cui potenzialità a livello di risoluzione sono sfruttate solo in parte, e questo almeno per chi ha una fibra decente ed un abbonamento a netflix o simili, per tutti gli altri il passo è indietro non certo in avanti.
l'8K ad oggi, almeno nel nostro paese non ha davvero senso.

5auzer
27-12-2018, 09:56
Secondo voi ha senso continuare ad investire per aumentare la risoluzione dei pannelli per le TV e monitor? Arrivare all'8K mi sembra già una follia per via delle dimensioni necessarie per avere una buona resa. Dove andranno ad investire i produttori di TV/monitor in futuro, visto che la risoluzione maggiore diventerà abbastanza inutile?

i produttori le stanno provando tutte, hanno provato con il 3D, ma è stato affossato, le funzioni smart hanno spinto al rinnovamento, ma ormai c'è l' hanno tutti, il 4k è stato l'ultimo grande step, e nei prossimi anni ci proveranno con l'8k, anche perche nei pannelli LCD l'aumento di risoluzione è semplice ed economico.

Samsung è stata la più ridicola producendo un 8k con hdmi2.0, in pratica serve solo da interpolazione, quando arriveranno i contenuti 8k non sarà in grado di visualizzarli... figurati se si preoccupano della distanza di visione (https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/) ottimale :D