View Full Version : Samsung Galaxy S10: in arrivo a febbraio ad un prezzo superiore ai 1.500€
Redazione di Hardware Upg
14-12-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s10-in-arrivo-a-febbraio-ad-un-prezzo-superiore-ai-1500_79674.html
Il nuovo e futuro smartphone top di gamma dell'azienda sud coreana potrebbe comparire sul mercato già a Febbraio. Tante le versioni tra cui quella con spazio di archiviazione da 1TB ad un prezzo non basso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
colmar58
14-12-2018, 08:05
Batteria? 2000mah?
tommy781
14-12-2018, 08:11
700 euro per una versione lite? sono già anni che non considero più samsung ragionevole con i prezzi ma ora stanno veramente uscendo di testa. ci vuole una bella massacrata a livello di vendite per farli tornare in sè.
ad un prezzo superiore ai 1.500€
In attesa del più alto deprezzamento di sempre in relazione al tempo.
ArtificilKid
14-12-2018, 08:25
Praticamente il costo di un PC da gaming di fascia alta.
Esagerati.
Però design stupendo.
Samsung Galaxy S10+ (versione 128GB) - Prezzo di circa 998€
A ottobre 550€ online tranquilli...
devil_mcry
14-12-2018, 08:31
Onestamente lo aspetto per fare l'upgrade ma il retro mi piace davvero poco e sono poco convinto dallo schermo bucato... vedremo
Portocala
14-12-2018, 08:32
;45946390']
A ottobre 550€ online tranquilli...
Hai digitato male la parola "giugno" :asd:
LucaLindholm
14-12-2018, 08:44
Guardate che i prezzi nell'articolo sono ottenuti semplicemente convertendo in euro i prezzi inglesi leakati ufficiosamente ieri, eh... i prezzi in Euro saranno ben maggiori, soprattutto in Italia.
Altro che soli 770€ per la versione Lite...
:asd:
(ricordatevi che l'iPhone XR parte da 889€, eh...)
Cioè Apple ha visto diminuire vertiginosamente le vendite dei suoi iPhone (sulla cui qualità costruttiva è affidabilità non si può discutere) anche e soprattutto a causa del prezzo e questi della samsung, che oltretutto fanno prodotti qualitativamente nemmeno paragonabili a quelli apple oltre ad avere una assistenza inesistente, pensano di venderne a 1.5 K?
maxnaldo
14-12-2018, 08:58
Cioè Apple ha visto diminuire vertiginosamente le vendite dei suoi iPhone (sulla cui qualità costruttiva è affidabilità non si può discutere) anche e soprattutto a causa del prezzo e questi della samsung, che oltretutto fanno prodotti qualitativamente nemmeno paragonabili a quelli apple oltre ad avere una assistenza inesistente, pensano di venderne a 1.5 K?
è semplicemente la regola del marketing moderno,
se il modello non costa di più rispetto al precedente (e rispetto a quelli delle altre case) l'utonto pensa che sia tecnologicamente inferiore, soprattutto in paragone ai modelli della concorrenza.
questa follia è iniziata con Apple, e da anni vanno avanti a colpi di centinaia d'euro di aumento su ogni nuovo modello.
con questo trend tra qualche anno il modello di punta costerà quanto un'automobile.
:doh:
Cioè Apple ha visto diminuire vertiginosamente le vendite dei suoi iPhone (sulla cui qualità costruttiva è affidabilità non si può discutere) anche e soprattutto a causa del prezzo e questi della samsung, che oltretutto fanno prodotti qualitativamente nemmeno paragonabili a quelli apple oltre ad avere una assistenza inesistente, pensano di venderne a 1.5 K?Non esiste alcun dato ufficiale che confermi questa ipotesi.
I dati mostrano chiaramente che Apple ha avuto il suo anno migliore proprio grazie al prezzo medio di vendita di iPhone X.
In un mercato che ha raggiunto piena saturazione può aver senso cercare di spostarsi verso l'alto.
E' giusto che costi di più di apple. Fà molto di più... non c'è nè
la mia vita continua tranquilla con telefoni da 200 euro.
vorrei non comprare cinese quando il mio Nexus 4 mi ha abbandonato ho trovato i prezzi di tutti i telefoni pari fascia raddoppiati.
Yuno gasai
14-12-2018, 09:23
Non esiste alcun dato ufficiale che confermi questa ipotesi.
I dati mostrano chiaramente che Apple ha avuto il suo anno migliore proprio grazie al prezzo medio di vendita di iPhone X.
In un mercato che ha raggiunto piena saturazione può aver senso cercare di spostarsi verso l'alto.
Cosa intendi con saturazione? Sono sicuro che ci possano essere mille mila cose ancora possibili da integrare in uno smartphone... Ad esempio IMHO dovrebbero cercare un metodo per mettere cpu di potenza simile a quella dei desktop, in modo tale da avere una potenza di calcolo dovunque tu vada.
Samsung sfotteva Eppol per il discorso noccie. Ora se ne esce fuori con i buchi sullo schermo che sono 10 volte peggio. Spero che faccia flop, ma sono sicuro che venderà tanto. La mia fiducia sul genere umano ormai è ridotta ad un mozzicone.
vado di corsa a prendermi un S9+ sperando che quando verrà il momento di cambiarlo sarà passata sta moda dei display irregolari.
Comunque la gente é talmente stupida che secondo me comprerebbero pure un bel televisore 55" con il notch :asd:
Cosa intendi con saturazione? Sono sicuro che ci possano essere mille mila cose ancora possibili da integrare in uno smartphone... Ad esempio IMHO dovrebbero cercare un metodo per mettere cpu di potenza simile a quella dei desktop, in modo tale da avere una potenza di calcolo dovunque tu vada.Intendo che il settore smartphone ha smesso di crescere ed è anzi in moderato declino in numerosi mercati.
maxnaldo
14-12-2018, 10:10
Cosa intendi con saturazione? Sono sicuro che ci possano essere mille mila cose ancora possibili da integrare in uno smartphone... Ad esempio IMHO dovrebbero cercare un metodo per mettere cpu di potenza simile a quella dei desktop, in modo tale da avere una potenza di calcolo dovunque tu vada.
beh, dopo il trend dei Megapixels fotocamera, quello del numero di pixels sullo schermo, poi quello del numero di cores, poi quell'altro dei Giga di RAM...
adesso il nuovo filone marketing "ce l'ho più lungo" è quello del numero di fotocamere, 4, 5...6... tra qualche mese usciranno modelli con 48 fotocamere.
:asd: :doh:
Marko#88
14-12-2018, 10:22
Ma qualcuno compra davvero i Samsung al lancio? Cioè ci sono persone così stupide?
Poi un tera nel telefono serve per...? Poi in generale i telefoni di fascia così alta servono per...?
Ad ogni modo bravi ad aumentare i prezzi, i polli vanno spennati.
Yuno gasai
14-12-2018, 10:25
Ma qualcuno compra davvero i Samsung al lancio? Cioè ci sono persone così stupide?
Poi un tera nel telefono serve per...? Poi in generale i telefoni di fascia così alta servono per...?
Ad ogni modo bravi ad aumentare i prezzi, i polli vanno spennati.
Beh ad esempio molta potenza è indispensabile per avere velocità decenti con gli emulatori... Sono in fase di sviluppo emulatori di gamecube, ps2 e nintendo 3ds (per android) , e al momento la potenza degli attuali smartphone non è sufficiente. :stordita:
domthewizard
14-12-2018, 10:29
Ma qualcuno compra davvero i Samsung al lancio? Cioè ci sono persone così stupide?
Poi un tera nel telefono serve per...? Poi in generale i telefoni di fascia così alta servono per...?
Ad ogni modo bravi ad aumentare i prezzi, i polli vanno spennati.
il problema è che per via dei polli ci va di mezzo anche l'utente base, tipo il samsung a9 che è un fascia media tranquillamente paragonabile ad un mi8 lite costa di listino SEICENTOVENTINOVE euro, street price medio 450€; il mi8 lite 6/128 su amazon costa 270€ (ok non venduto da amazon ma il prezzo più o meno è quello). chi non conosce queste marche alternative si ritrova ad acquistare, magari per il figlio 13enne, uno smartphone sovraprezzato quasi del 100%
Beh ad esempio molta potenza è indispensabile per avere velocità decenti con gli emulatori... Sono in fase di sviluppo emulatori di gamecube, ps2 e nintendo 3ds (per android) , e al momento la potenza degli attuali smartphone non è sufficiente. :stordita:
cioè uno spende 1500 euro per emulare una console di 20 anni fa sul telefono? sei ironico vero? :fagiano:
Yuno gasai
14-12-2018, 10:32
cioè uno spende 1500 euro per emulare una console di 20 anni fa sul telefono? sei ironico vero? :fagiano:
No, io mi riferivo alla frase in grassetto che ho quotato nella quale l'utente chiedeva cosa servisse tutta questa potenza in uno smartphone... Il fatto che costi 1500 euro è un altro discorso:D Io più di 200 euro in un telefono non li spenderei mai.
Non esiste alcun dato ufficiale che confermi questa ipotesi.
I dati mostrano chiaramente che Apple ha avuto il suo anno migliore proprio grazie al prezzo medio di vendita di iPhone X.
In un mercato che ha raggiunto piena saturazione può aver senso cercare di spostarsi verso l'alto.
Se per "ufficiali" intendi Apple, certo, non ancora, ma questi dati verranno rilasciati l'anno prossimo.
Le uniche cose certe ad ora sono 3:
1) taglio dell'ordinativo dei componenti ai propri fornitori perchè sovrastimati
2) sconti direttamente sul sito Apple sui prodotti appena presentati, cosa mai avvenuta prima
3) decisione di non mostrare più il numero di telefoni venduto ai prossimi Keynote, altro segnale che mostra come Apple è conscia del fatto che la crescita in numeri di esemplari venduti stia subendo una battuta d'arresto ed ecco che per mantenere gli stessi profitti devono aumentarne il prezzo, ma per quanto tempo darà i suoi frutti questa strategia?
domthewizard
14-12-2018, 10:33
a prescindere dal prezzo, non la trovo un'idea così geniale emulare i giochi della ps2 su un display da 6" :asd:
domthewizard
14-12-2018, 10:34
Se per "ufficiali" intendi Apple, certo, non ancora, ma questi dati verranno rilasciati l'anno prossimo.
Le uniche cose certe ad ora sono 3:
1) taglio dell'ordinativo dei componenti ai propri fornitori perchè sovrastimati
2) sconti direttamente sul sito Apple sui prodotti appena presentati, cosa mai avvenuta prima
3) decisione di non mostrare più il numero di telefoni venduto ai prossimi Keynote, altro segnale che mostra come Apple è conscia del fatto che la crescita in numeri di esemplari venduti stia subendo una battuta d'arresto ed ecco che per mantenere gli stessi profitti devono aumentarne il prezzo, ma per quanto tempo darà i suoi frutti questa strategia?
fino a quando ci saranno gli zombies pronti a mettere le tende fuori gli apple store per accaparrarsi l'aifon nuovo al day1 :asd:
Se per "ufficiali" intendi Apple, certo, non ancora, ma questi dati verranno rilasciati l'anno prossimo.
Le uniche cose certe ad ora sono 3:
1) taglio dell'ordinativo dei componenti ai propri fornitori perchè sovrastimati
2) sconti direttamente sul sito Apple sui prodotti appena presentati, cosa mai avvenuta prima
3) decisione di non mostrare più il numero di telefoni venduto ai prossimi Keynote, altro segnale che mostra come Apple è conscia del fatto che la crescita in numeri di esemplari venduti stia subendo una battuta d'arresto ed ecco che per mantenere gli stessi profitti devono aumentarne il prezzo, ma per quanto tempo darà i suoi frutti questa strategia?A dire il vero l'unica cosa certa è la guidance ufficiale fornita da Apple per il quarto trimestre, con fatturato previsto nel range 89-93 miliardi, ovvero "il miglior timrestre di sempre" (vs 88.3 miliardi anno scorso).
Per il resto mi aspetto che iPhone abbia cessato nuovamente di crescere, così come il mercato in generale. Ma da qui a parlare di "diminuzione vertigiosa" vien da ridere francamente. :D
i polli vanno spennati.
Come volevasi dimostrare. L'italiano medio ragiona così:
fottere chi può essere fottuto
Per questo viviamo in un paese di M, grazie a questi ragionamenti :rolleyes:
Che schifo!!!!!!
domthewizard
14-12-2018, 11:00
Come volevasi dimostrare. L'italiano medio ragiona così:
fottere chi può essere fottuto
Per questo viviamo in un paese di M, grazie a questi ragionamenti :rolleyes:
Che schifo!!!!!!
va che samsung è coreana e apple americana, tutto il mondo è paese :sofico:
va che samsung è coreana e apple americana, tutto il mondo è paese :sofico:
Non centrano le marche... mi riferivo esclusivamente all'utente italiano che ha scritto "i polli vanno spennati"
domthewizard
14-12-2018, 11:17
Non centrano le marche... mi riferivo esclusivamente all'utente italiano che ha scritto "i polli vanno spennati"
è quello che pensano esattamente in ogni parte del mondo, se posso fare soldi (in modo legale o illegale) a spese dei "polli" lo faccio. restando in tema smartphones:
https://i.imgur.com/FArH3wN.jpg
se ad apple iphone x costa 400$, facciamo anche 550$ con dazi e quant'altro per stare larghi, perchè lo vende a 1000$? semplice, perchè non è una onlus e sa che i suoi "polli" pagano 1000$ uno smartphone felici e contenti.
passiamo a samsung:
https://i.imgur.com/5w1vexh.jpg
se S9+ a samsung costa 380$, facciamo anche per lei 550$ come per apple, cosa giustifica il prezzo di listino di quasi 800$? come per apple anche samsung non è una onlus e sa che i suoi fan sono disposti a spendere.
e questo vale per tutto: auto, elettrodomestici, vestiti, cibo. cos'ha in più un abito di armani che costa magari 900€ rispetto ad uno fatto da una sartoria locale che ne costa 100€? poco e niente, così come spendere 500€ da cracco per mangiare un uovo, un piccione e una bottiglia di vino non ha quasi senso se paragonati ai 30€ che si spendono in un'osteria per una carbonara, un pollo e un vinello. chi può/vuole spendere spende ed è giusto che vada "spennato", come si dice dalle mie parti senza il fesso non campa il dritto :D
prima non prendevo samsung per i bloatware installati e il sw cmq non ottimizzato.... ora non lo compro per il prezzo folle... sai dove se li possono mettere sti s10?...resto fedele ad LG che dopo un paio di mesi i top costano come le fasce medie e sono gran telefoni. il mio prossimo quando il g6 esploderà sarà o v30 se passerà poco tempo prima di cambiare o g7 oppure se passa un anno prendo v40 prezzi sui 380 euro e via. apple a samsung stanno alzando il prezzo per mettersi in una situazione di marketing premiun in cui fanno credere alla gente che i loro device hanno quel valore... che se li tengano
maxnaldo
14-12-2018, 13:03
cioè uno spende 1500 euro per emulare una console di 20 anni fa sul telefono? sei ironico vero? :fagiano:
perchè poi è risaputo che la miglior gaming station per il gamer pro è lo smartphone.
:D
Marko#88
14-12-2018, 13:12
Beh ad esempio molta potenza è indispensabile per avere velocità decenti con gli emulatori... Sono in fase di sviluppo emulatori di gamecube, ps2 e nintendo 3ds (per android) , e al momento la potenza degli attuali smartphone non è sufficiente. :stordita:
Ok, non mi viene neanche in mente di giocare col cellulare, figurarsi giocare a giochi da PS2 o simili... :)
il problema è che per via dei polli ci va di mezzo anche l'utente base, tipo il samsung a9 che è un fascia media tranquillamente paragonabile ad un mi8 lite costa di listino SEICENTOVENTINOVE euro, street price medio 450€; il mi8 lite 6/128 su amazon costa 270€ (ok non venduto da amazon ma il prezzo più o meno è quello). chi non conosce queste marche alternative si ritrova ad acquistare, magari per il figlio 13enne, uno smartphone sovraprezzato quasi del 100%
Il mercato offre telefoni che vanno benissimo e che costano sui 300 euro. Poi Xiaomi adesso vende in Italia, un Mi A2 cosa ha che non va? Costa 200 euro, per il figlio 13enne è anche troppo.
Come volevasi dimostrare. L'italiano medio ragiona così:
fottere chi può essere fottuto
Per questo viviamo in un paese di M, grazie a questi ragionamenti :rolleyes:
Che schifo!!!!!!
No, viviamo in questa situazione perchè la gente è imbecille e corre a comprare l'ultimo iPhone/Samsung/Huawei da 800/1000 euro anche se ci deve solo postare quattro stronzate sui social e scrivere qualche messaggio in chat.
Se la gente fosse un po' più sveglia e ragionasse prima di accendere un finanziamento da due/tre anni per lo smartphone, i prezzi non sarebbero a questi livelli.
Ho un'amica che ha un iPhone 8 Plus preso al lancio. Diverso tempo fa stava cercando un computer portatile: modelli da 7/800 euro "costavano troppo"
Ma per il telefono 1200 li ha spesi, a rate ma li ha spesi. È questa la gente che fa alzare i prezzi, non il mio ragionamento che i polli vadano spennati.
:rolleyes:
Per la cronaca, sfruttando il Black Friday mi sono preso uno XZ1 Compact a 218 euro. Ne faccio un uso molto più avanzato di tutti i miei amici con i telefoni da 1000 euro, a loro basterebbe tranquillamente il mio... ma comprano quelli da 1000. E allora? Bravi i produttori a spennarli, lo farei anche io. O credi che Apple/Samsung etc non abbiano il profitto come scopo finale? :asd:
;45946390']Samsung Galaxy S10+ (versione 128GB) - Prezzo di circa 998€
A ottobre 550€ online tranquilli...
prima, gia' a luglio
finché si trovano telefoni più che buoni a 200 euro per me possono vendere i top gamma anche 5000 euro la cosa poco mi interessa ... chi puo spendere spenda buon per lui per l'economia
No, viviamo in questa situazione perchè la gente è imbecille e corre a comprare l'ultimo iPhone/Samsung/Huawei da 800/1000 euro anche se ci deve solo postare quattro stronzate sui social e scrivere qualche messaggio in chat.
Se la gente fosse un po' più sveglia e ragionasse prima di accendere un finanziamento da due/tre anni per lo smartphone, i prezzi non sarebbero a questi livelli.
Ho un'amica che ha un iPhone 8 Plus preso al lancio. Diverso tempo fa stava cercando un computer portatile: modelli da 7/800 euro "costavano troppo"
Ma per il telefono 1200 li ha spesi, a rate ma li ha spesi. È questa la gente che fa alzare i prezzi, non il mio ragionamento che i polli vadano spennati.
:rolleyes:
Per la cronaca, sfruttando il Black Friday mi sono preso uno XZ1 Compact a 218 euro. Ne faccio un uso molto più avanzato di tutti i miei amici con i telefoni da 1000 euro, a loro basterebbe tranquillamente il mio... ma comprano quelli da 1000. E allora? Bravi i produttori a spennarli, lo farei anche io. O credi che Apple/Samsung etc non abbiano il profitto come scopo finale? :asd:
L'imbecillità è un difetto di natura, non è una scelta.
Approfittare degli imbeccilli, invece, è una scelta ben consapevole.
Una bella differenza.
paolomarino
14-12-2018, 15:34
i samsung si comprano durante il black friday.
hanno avuto mesi per ridurre il prezzo e associato alle offerte iva e simile alla fine te li porti a casa sempre a meno della metà del prezzo di listino.
sempre che non vai nell'usato e allora li trovi quasi nuovi a un terzo o a un quarto del prezzo.
durante questo black friday si trovavano gli S8 a 270 euro e gli S9 a 370
nuovi, con garanzia di due anni italiana e in catene nazionali
poi nel usato/ricondizionato si aprono praterie
comprare a prezzo pieno al day one è da folli con samsung
domthewizard
14-12-2018, 15:40
Il mercato offre telefoni che vanno benissimo e che costano sui 300 euro. Poi Xiaomi adesso vende in Italia, un Mi A2 cosa ha che non va? Costa 200 euro, per il figlio 13enne è anche troppo.
non devi dirlo a me, ho un redmi note 5 pagato 150€ e mi trovo benissimo :asd:
Marko#88
14-12-2018, 15:43
L'imbecillità è un difetto di natura, non è una scelta.
Approfittare degli imbeccilli, invece, è una scelta ben consapevole.
Una bella differenza.
No, l'imbecillità è una scelta ben precisa. Quando vai a comprare un telefono ci sono quelli da 100, quelli da 300, quelli da 700 e quelli da 1000 e rotti. Nessuno ti obbliga a comprare quelli da 1000 se non un qualche complesso per cui ci si senta socialmente più accettati con un iPhone X o un S9 piuttosto che con uno Xiaomi o un Sony.
Non sono persone sottodotate che vengono obbligate a fare cose, sono mediamente persone normodotate che scelgono quello che per loro è valido. La differenza è nel ragionamento, non nell'approfittarsene o meno.
paolomarino
14-12-2018, 15:46
ma le dimensioni si sanno ?
specie la larghezza ?
io ho delle manone, ma ho cambiato S8+ con S8 perchè non si teneva.
sarebbe interessante sapere che larghezza hanno.
domthewizard
14-12-2018, 15:49
L'imbecillità è un difetto di natura, non è una scelta.
Approfittare degli imbeccilli, invece, è una scelta ben consapevole.
Una bella differenza.
io la penso come marko88. i tipi da vetrina hanno sempre la scelta del wiko da 200€ di fianco a quella dell'iphone o del samsung da 800 ma chissà perchè scelgono sempre questi due. anche se ormai laGGente va dritta per comprare quelle due marche e da qualche tempo huawei perchè ormai hanno la fama :D
A 10 anni non compravo telefoni
A 20 anni un bel Nokia 3330 da...150 euro ? (ora non ricordo)
A 30 anni un Samsung Galaxy Note 2 da 600 circa
A 40 anni un Huawei da 210
E' proprio vero che più si invecchia, più si torna piccoli.
Praticamente prezzi da dividere per 2.
mikypolice
14-12-2018, 17:48
mah... senza senso... mi sa che siamo solo noi italiani che siamo fermi con gli aumenti degli stipendi almeno a 5 anni fa... se continuano ad aumentare i prezzi è perché la gente continua a poterseli permettere questi terminali...
andros310
15-12-2018, 10:42
hai fatto il modo per perdere clienti, come mai non capiscono che ci sono terminali a minor prezzo e più performanti dei loro??
Marko#88
15-12-2018, 11:12
mah... senza senso... mi sa che siamo solo noi italiani che siamo fermi con gli aumenti degli stipendi almeno a 5 anni fa... se continuano ad aumentare i prezzi è perché la gente continua a poterseli permettere questi terminali...
La gente se li può permettere perchè psicologicamente non spendono 1000 euro, ne spendono 30 al mese.
Se questi telefoni così costosi venissero venduti solo cash, ne venderebbero la metà.
Io non approvo sia chiaro... conosco un paio di persone che hanno telefoni che costano più del loro stipendio mensile. Secondo me è follia pura.
Haran Banjo
15-12-2018, 17:31
Mah, nella mia esperienza ho imparato che Samsung fa prodotti di gran bassa affidabilità.
Ci sta pensando Huawei a dargli una raddrizzata (Trump permettendo).
Yuno gasai
15-12-2018, 18:33
No, l'imbecillità è una scelta ben precisa. Quando vai a comprare un telefono ci sono quelli da 100, quelli da 300, quelli da 700 e quelli da 1000 e rotti. Nessuno ti obbliga a comprare quelli da 1000 se non un qualche complesso per cui ci si senta socialmente più accettati con un iPhone X o un S9 piuttosto che con uno Xiaomi o un Sony.
Non sono persone sottodotate che vengono obbligate a fare cose, sono mediamente persone normodotate che scelgono quello che per loro è valido. La differenza è nel ragionamento, non nell'approfittarsene o meno.
Ma scusa, però quando succedeva 15 anni fa con il nokia n70 o il nokia 6600, faceva figo... Eppure non è che costassero pochissimo alla loro uscita...
Phoenix Fire
15-12-2018, 19:37
Ma scusa, però quando succedeva 15 anni fa con il nokia n70 o il nokia 6600, faceva figo... Eppure non è che costassero pochissimo alla loro uscita...
rivisto online su qualche sito un volantino di catena degli anni d'oro di Nokia, comunque costavano varie centinaia di euro, quindi da quel punto di vista ti do ragione
secondo me samsung ha sparato alto solo perché sa che ormai fa più vendite nei periodi di "saldi" e così con lo sconto guadagna comunque abbastanza
es s9 si è trovato al Black Friday a meno di 400, 50% di sconto, s10 lo si vedrà a 700 ma con lo stesso sconto :D
comunque questo "render" del 10+ non mi piace, esteticamente non mi da fastidio il "buco" semplice, ma il doppio buco mi sembra orrendo
discorso altre marche, offertone a parte l'unica marca che mi sento di consigliare sotto i 250 è xiaomi, però non a tutti piace e la miui è abbastanza particolare per amarla/odiarla, se qualche altro produttore si buttasse seriamente nella fascia media non sarebbe male
Mah, nella mia esperienza ho imparato che Samsung fa prodotti di gran bassa affidabilità.
Hai capito tutto della vita. Peccato che non hai capito di essere tu di bassa qualità :oink:
io la penso come marko88.
Ottimo. Quindi "i polli vanno spennati!"
Avanti tutta.... :O
Forza italiano, spenna il pollo.
Che gente oh....
domthewizard
15-12-2018, 22:34
Ottimo. Quindi "i polli vanno spennati!"
Avanti tutta.... :O
Forza italiano, spenna il pollo.
Che gente oh....
Ti è stato spiegato anche abbastanza chiaramente che non è un discorso solo italiano o italiota, se poi tu sei un così buon samaritano che ti basta lavorare ed essere pagato poche centinaia di €€ giusto per campare, contento tu...
Ti è stato spiegato anche abbastanza chiaramente che non è un discorso solo italiano o italiota, se poi tu sei un così buon samaritano che ti basta lavorare ed essere pagato poche centinaia di €€ giusto per campare, contento tu...
Spiegato da chi? Da cosa?
Il pollo, l'utente, la persona, l'idiota... NON và spennato in ogni caso.
Cosa non ti è chiaro?
Cos'è? vince il più furbetto?
Marko#88
16-12-2018, 08:02
Ma scusa, però quando succedeva 15 anni fa con il nokia n70 o il nokia 6600, faceva figo... Eppure non è che costassero pochissimo alla loro uscita...
Quindi tu compri i telefoni perché fanno figo? Io, da appassionato di tecnologia (che poi nei cellulari mi è passata quasi subito ma lasciamo perdere) mi comprai un 6630 utilizzando soldi guadagnati con il lavoro estivo, ma non faceva figo… era semplicemente un dispositivo tecnologico avanzato, che faceva cose che non potevi fare con dispositivi di fascia più bassa o che potevi fare con enormi compromessi. E ricordo ancora molto bene che costò circa 350 euro, soldi che io a 16/17 anni potevo permettermi con un paio di settimane (forse qualcosina oltre) di aiuto nei campi. Oggi un telefono da 1200 euro richiede un mese di lavoro di un operaio e fa le stesse cose di un telefono da 300 euro.
Ottimo. Quindi "i polli vanno spennati!"
Avanti tutta.... :O
Forza italiano, spenna il pollo.
Che gente oh....
Spiegato da chi? Da cosa?
Il pollo, l'utente, la persona, l'idiota... NON và spennato in ogni caso.
Cosa non ti è chiaro?
Cos'è? vince il più furbetto?
Sai cosa è chiaro invece? Il fatto che tu non abbia uno straccio di argomentazione e che tu probabilmente abbia un telefono molto costoso, senza che sia necessario, consapevole che costi troppo ma che hai preso comunque, mosso da non so quali scelte.
Puoi non essere d'accordo e su questo non ho nulla da dire... ma non hai portato nulla alla discussione, hai solo velatamente offeso senza spiegare nulla.
Cosa vuol dire che il pollo non va spennato? Il pollo va spennato eccome QUANDO SI PARLA DI BENI NON NECESSARI.
Se mettessero l' acqua a 15 euro a bottiglia mi incazzerei anche io, così come se domani la corrente elettrica passasse a un euro al kwh senza possibilità di avere altro.
Ma negli smartphone esiste la possibilità di comprare altri modelli, gli utenti scelgono cosa prendere, è giusto che vadano spennati gli imbecilli che comprano lo smartphone di fascia alta per status. Se gli utenti scegliessero con cognizione di causa stai sereno che anche i top di gamma avrebbero prezzi più umani.
E ora mi sono stufato di parlare ad un muro che non sa cosa dire e quindi passa ad insultare sottilmente una qualche mediocrità italiana… che è poi quella che compra i telefoni a queste cifre e che merita al 100% la situazione in cui si trova. Ma ripeto, probabilmente tu sei uno dei polli e ti scoccia essere spennato… solo che non puoi rinunciare al tuo iPhone top di gamma ovviamente :asd:
Saluti e buona domenica.
rebeyeah
16-12-2018, 14:36
questi telefoni top di gamma hanno la stessa utilità di un suv in città
gianluca.f
17-12-2018, 08:45
Se mettessero l' acqua a 15 euro a bottiglia mi incazzerei anche io, così come se domani la corrente elettrica passasse a un euro al kwh senza possibilità di avere altro.
ce ne sono anche da 200€ a bottiglia :doh: ma il punto secondo me non è il costo dei top di gamma in se ma il fatto che si trascini dietro il prezzo dei mediogamma e per spendere poco bisogna andare su "fondi di magazzino" con 16GB di ROM.
Sai cosa è chiaro invece? Il fatto che tu non abbia uno straccio di argomentazione e che tu probabilmente abbia un telefono molto costoso, senza che sia necessario, consapevole che costi troppo ma che hai preso comunque, mosso da non so quali scelte.
Puoi non essere d'accordo e su questo non ho nulla da dire... ma non hai portato nulla alla discussione, hai solo velatamente offeso senza spiegare nulla.
Cosa vuol dire che il pollo non va spennato? Il pollo va spennato eccome QUANDO SI PARLA DI BENI NON NECESSARI.
Se mettessero l' acqua a 15 euro a bottiglia mi incazzerei anche io, così come se domani la corrente elettrica passasse a un euro al kwh senza possibilità di avere altro.
Ma negli smartphone esiste la possibilità di comprare altri modelli, gli utenti scelgono cosa prendere, è giusto che vadano spennati gli imbecilli che comprano lo smartphone di fascia alta per status. Se gli utenti scegliessero con cognizione di causa stai sereno che anche i top di gamma avrebbero prezzi più umani.
E ora mi sono stufato di parlare ad un muro che non sa cosa dire e quindi passa ad insultare sottilmente una qualche mediocrità italiana… che è poi quella che compra i telefoni a queste cifre e che merita al 100% la situazione in cui si trova. Ma ripeto, probabilmente tu sei uno dei polli e ti scoccia essere spennato… solo che non puoi rinunciare al tuo iPhone top di gamma ovviamente :asd:
Saluti e buona domenica.
Marko88, ci "conosciamo" da mille anni, abbiamo sempre parlato, scherzato e in diverse situazioni mi hai aiutato (ricordo benissimo).
Non voglio offendere velatamente, ho criticato solo la frase "i polli vanno spennati" ma non ha nulla a che vedere con i telefoni e il thread.
E' una frase che mi da fastidio e basta, perchè a mio avviso NESSUNO và spennato, mai e in nessun caso.
Se metto su ebay una maglietta a 250 euro e l'ho pagata 25 euro... e un "pollo" la compra.... io per come sono, non riuscirei a vendergliela e mi sentirei una merda a spennarlo di 250 euro.
Purtroppo, moltissimi, la pensano diversamente. Tutto qui.
PS: per l'iphone caschi male... perchè son sempre stato android, da sempre, ma per questioni lavorative ho dovuto prendere un iphone in quanto la maggioranza dei miei clienti lo usano e spesso dovendo configurarli per loro, ero sempre abbastanza impacciato.
Quindi, con fatica, ho deciso di passare ad iphone... perchè era l'unico modo per imparare ad utilizzare seriamente iOS.
Ma sinceramente non mi trovo per le troppe limitazioni, oltre il fatto che mi infastidisce usarlo in giro, perchè dà impressione di ostentazione :muro:
domthewizard
17-12-2018, 11:25
Se mettessero l' acqua a 15 euro a bottiglia
già fatto, bottiglia d'acqua da mezzo litro firmata chiara ferragni a 6€. sai cosa è successo? che hanno venduto milioni di bottigliette
E' una frase che mi da fastidio e basta, perchè a mio avviso NESSUNO và spennato, mai e in nessun caso
quindi secondo il tuo ragionamento se ti danno uno stipendio da 1000€ ma ne spendi solo 500 il resto lo ridai al tuo datore di lavoro. e se viene un'altra persona che vuole offrirtene 2000 per lo stesso lavoro tu rifiuteresti, perchè sarebbe come spennare un pollo. sbaglio?
Marko#88
17-12-2018, 11:45
Marko88, ci "conosciamo" da mille anni, abbiamo sempre parlato, scherzato e in diverse situazioni mi hai aiutato (ricordo benissimo).
Non voglio offendere velatamente, ho criticato solo la frase "i polli vanno spennati" ma non ha nulla a che vedere con i telefoni e il thread.
E' una frase che mi da fastidio e basta, perchè a mio avviso NESSUNO và spennato, mai e in nessun caso.
Se metto su ebay una maglietta a 250 euro e l'ho pagata 25 euro... e un "pollo" la compra.... io per come sono, non riuscirei a vendergliela e mi sentirei una merda a spennarlo di 250 euro.
Purtroppo, moltissimi, la pensano diversamente. Tutto qui.
PS: per l'iphone caschi male... perchè son sempre stato android, da sempre, ma per questioni lavorative ho dovuto prendere un iphone in quanto la maggioranza dei miei clienti lo usano e spesso dovendo configurarli per loro, ero sempre abbastanza impacciato.
Quindi, con fatica, ho deciso di passare ad iphone... perchè era l'unico modo per imparare ad utilizzare seriamente iOS.
Ma sinceramente non mi trovo per le troppe limitazioni, oltre il fatto che mi infastidisce usarlo in giro, perchè dà impressione di ostentazione :muro:
Si, ho capito il tuo discorso.
Però rimango della mia idea, nel momento in cui scelgo di spendere 3/4/5 volte il prezzo del telefono che fa già tutto quello che serve, so già che mi stanno inculando. Scelgo di andare avanti e comprarlo lo stesso? Vuol dire che accetto l'inculata e non merito alcuna compassione. Se tutti si fossero rifiutati di sostituire i loro iPhone con i nuovi iPhone nonostante i costanti aumenti di prezzo, oggi costerebbero come anni fa o comunque l'aumento sarebbe stato minore. E di conseguenza anche gli altri produttori non si azzarderebbero a mettere prezzi di lancio come vediamo negli ultimi anni.
Anzi, è proprio per colpa di quelli che hanno continuato a comprare telefoni da 800/1000 euro che oggi tutti i telefoni costano tanto... dovrei avere pietà per questa gente? Anche no grazie :asd:
Pace e bene comunque, si fa per parlare :)
Si, ho capito il tuo discorso.
Però rimango della mia idea, nel momento in cui scelgo di spendere 3/4/5 volte il prezzo del telefono che fa già tutto quello che serve, so già che mi stanno inculando. Scelgo di andare avanti e comprarlo lo stesso? Vuol dire che accetto l'inculata e non merito alcuna compassione. Se tutti si fossero rifiutati di sostituire i loro iPhone con i nuovi iPhone nonostante i costanti aumenti di prezzo, oggi costerebbero come anni fa o comunque l'aumento sarebbe stato minore. E di conseguenza anche gli altri produttori non si azzarderebbero a mettere prezzi di lancio come vediamo negli ultimi anni.
Anzi, è proprio per colpa di quelli che hanno continuato a comprare telefoni da 800/1000 euro che oggi tutti i telefoni costano tanto... dovrei avere pietà per questa gente? Anche no grazie :asd:
Pace e bene comunque, si fa per parlare :)
Si, su quanto hai scritto sopra è chiaro e sono d'accordo. E' su tutto il resto che non condivito la frase "i polli vanno spennati".
Anche se nelle righe sopra si nota un leggero riferimento ad apple :D e anche qui sono d'accordissimo.
Comunque, stando ai prezzi degli iphone, il prezzo di S10 sarebbe giustissimo.
Il telefono fà di più, lo fà meglio e non ha vincoli assurdi imposti, quindi è giusto che costi di più di iphone.
Certo che adesso con iphone in firma, passo per un iphonista convinto, come fare?? :stordita:
Vabbè, come al solito si svaluteranno velocemente e lo street price sarà molto inferiore dopo poco tempo.
leddlazarus
18-12-2018, 13:17
1500€ per un telefono sono tanti. fortunatamente ci sono telefoni anche a 100€.
come ci sono auto da 10.000€ e non solo a 100.000€
abbiamo la facoltà di scegliere, fortunatamente, e purtroppo c'è gente che puo' permettersi di spendere 1500€ per un telefono e per loro è come spenderne 50.
Marko#88
18-12-2018, 14:34
1500€ per un telefono sono tanti. fortunatamente ci sono telefoni anche a 100€.
come ci sono auto da 10.000€ e non solo a 100.000€
abbiamo la facoltà di scegliere, fortunatamente, e purtroppo c'è gente che puo' permettersi di spendere 1500€ per un telefono e per loro è come spenderne 50.
Peccato che la stragrande maggioranza degli utenti da telefoni da 1500 euro non lo faccia come se fossero 50... fanno rate e/o si vincolano con gli operatori.
:asd:
leddlazarus
18-12-2018, 15:01
Peccato che la stragrande maggioranza degli utenti da telefoni da 1500 euro non lo faccia come se fossero 50... fanno rate e/o si vincolano con gli operatori.
:asd:
sono affari loro....se chiedono a me per un consiglio di certo non gli faccio comprare i top di gamma appena usciti
Nessuno ti obbliga a comprare quelli da 1000 se non un qualche complesso per cui ci si senta socialmente più accettati con un iPhone X o un S9 piuttosto che con uno Xiaomi o un Sony. Su questo sono d'accordo, ma fino a un certo punto.
la fascia alta ormai è sfuggita di mano. Apple e Samsung sparano cifre folli, tu mi dirai "c'è sempre l'opzione di rivolgersi a Xiaomi o a Huawei" ma se prendiamo ad esempio la stessa Xiaomi, eh ragazzi hanno aumentato anche loro i prezzi. Ora hanno aperto i MiStore e sembra che stiano cominciando a "tirarsela" pure loro... Il top di gamma costa più di 600€...
Finché si parla di top di gamma, sono d'accordo che possono costare quanto han voglia loro e se uno si compra un top di gamma sono affaracci suoi.
Il problema è che l'aumento della fascia alta s'è portato dietro un relativo aumento della fascia media. Un telefono di fascia media che una volta pagavi 200€ (c'erano tanti di quegli Xperia così belli qualche anno fa) ora lo paghi almeno 300.
Saranno più veloci, con più RAM, con schermi più grossi (e non so mica se è un vantaggio, per me)... Ma sempre di fascia media restano.
Certo, non sono spariti tutti i telefoni da 200€ per fortuna.
Ci sono alcuni Xiaomi, i Wiko che dicevi prima, gli Honor... C'è anche un modello di Huawei a poco meno di 200€ che sto seguendo con particolare interesse pur non essendo nuovissimo (il P Smart, anche se è un filo troppo grosso per i miei gusti).
Se qualcuno vuole un telefono a meno di 200€ lo trova, però rispetto a qualche anno fa c'è da scendere a qualche compromesso di troppo (ad esempio, io che vorrei un telefono con display da meno di 5", faccio un po' fatica a trovare una soluzione valida a un prezzo onesto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.