PDA

View Full Version : Software AMD Radeon: tutte le novità dell'edizione 2019


Redazione di Hardware Upg
13-12-2018, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/software-amd-radeon-tutte-le-novita-dell-edizione-2019_79680.html

AMD ha presentato la suite AMD Radeon Software Adrenalin 2019 Edition, il centro nevralgico dell'esperienza Radeon studiata per esaltare il potenziale delle schede video Radeon

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
13-12-2018, 14:20
Niente male davvero

FroZen
13-12-2018, 15:54
Ooooooook posso finalmente aggiornare i driver :sofico:

inited
13-12-2018, 16:48
WattMan e Chill non sono solo per le Vega, e quindi di nessun interesse per la popolazione Polaris in giro?

Max_R
13-12-2018, 17:23
WattMan e Chill non sono solo per le Vega, e quindi di nessun interesse per la popolazione Polaris in giro?

Non sono propriamente delle novità: c'erano già con la serie 300

GmG
13-12-2018, 17:52
Non sono propriamente delle novità: c'erano già con la serie 300

Pure per le 280x

gerko
13-12-2018, 18:28
Tutto molto bello, peccato che non esistono i driver per Windows 8/8.1.

:rolleyes:

Meglio Nvidia.

wolverine
13-12-2018, 18:33
Tutto molto bello, peccato che non esistono i driver per Windows 8/8.1.

:rolleyes:

Meglio Nvidia.

Puoi mettere quelli di Windows 7. :stordita:

gerko
13-12-2018, 18:43
Non funzionano, le scritte mi rimangono sfocate(con mal di testa pazzesco), per assurdo le scritte sono migliori con i driver generici che carica Windows. E non rende nemmeno tanto la scheda video nei giochi che ho provato.

sintopatataelettronica
13-12-2018, 20:17
Puoi mettere quelli di Windows 7. :stordita:

.. o, al massimo, il 10.


Windows 8 ???? :stordita:

wolverine
13-12-2018, 20:56
.. o, al massimo, il 10.


Windows 8 ???? :stordita:

Si sta parlando di drivers. :fagiano:

sintopatataelettronica
13-12-2018, 21:15
Si sta parlando di drivers. :fagiano:


Sì, è chiaro.

Che non esistono per uno dei sistemi operativi windows più inutili e di passaggio mai esistiti .

Cioè.. ... .. Windows 8 / 8.1 ? ma pecché ????? :stordita:

wolverine
13-12-2018, 22:03
Sì, è chiaro.

Che non esistono per uno dei sistemi operativi windows più inutili e di passaggio mai esistiti .

Cioè.. ... .. Windows 8 / 8.1 ? ma pecché ????? :stordita:

Si trova bene con Windows 8/8.1? :boh:

sintopatataelettronica
13-12-2018, 22:26
Si trova bene con Windows 8/8.1? :boh:

Visto che non trova i driver video.. così tanto bene non ci si trova, secondo me :D

poi, onestamente, win 8.1 è tipo una alpha di windows 10.. per cui un solo motivo oggettivo per preferirlo a 10 non ce lo vedo

gerko
14-12-2018, 12:11
Visto che non trova i driver video.. così tanto bene non ci si trova, secondo me :D

poi, onestamente, win 8.1 è tipo una alpha di windows 10.. per cui un solo motivo oggettivo per preferirlo a 10 non ce lo vedo

Al massimo è con AMD che non mi trovo bene, visto che non ha i driver, che gli altri hanno... :stordita:

Windows 10 è un obrobrio, in ambito lavorativo poi, ho dovuto mettere pezza assurde per farlo funzionare in azienda.
Lasciam perdere va..

Averell
14-12-2018, 12:35
Dopo aver provato un po' devo dire che è un bel upgrade.

Niente di sconvolgente ma...

a parte che li proverò anch'io tra qualche giorno (aspetto la VGA "nuova" :asd: ), a livello di processi come siamo messi??
Quanti ne crea di default?

frankbald
14-12-2018, 14:51
Al massimo è con AMD che non mi trovo bene, visto che non ha i driver, che gli altri hanno... :stordita:

Windows 10 è un obrobrio, in ambito lavorativo poi, ho dovuto mettere pezza assurde per farlo funzionare in azienda.
Lasciam perdere va..

aspè, potevo capire se avessi avuto Win7, ma stai veramente dicendo che Win10 (quello attuale poi, non la prima release) è peggio di Win8? Io l'ho abbandonato entrando a far parte dei beta tester di windows 10, veramente un aborto Win8, come fai a lavorarci???

gerko
14-12-2018, 17:24
Con W10 nemmeno ti fa associare le estensioni col programma che vuoi le apra, per forza come dice lui, ho dovuto agire tramite registro di sistema modificando e inserendo varie chiavi....

Una roba assurda.

Poi non puoi decidere come fare gli aggiornamenti(al limite anche li, li disattivi per vie traverse), così se ti capita un aggiornamento grosso, quando ti servirebbe subito il pc pronto, ti saluto.

Poi le interfacce con i macchinari aziendali...


Ma in Nvidia hanno deciso che da queste RTX in poi non supportano più W8 oppure solo in quelle?
AMD dalle RX5xx ha deciso di ignorare il sistema operativo. Mentre le controparti prestazionali Nvidia lo supportano. (quei driver li ho provati ma non funzionano :boh: )

sintopatataelettronica
15-12-2018, 00:42
Windows 8/8.1 prima finisce nel dimenticatoio e meglio è.

Lo aspetta il "cestino dei rifiuti" degli OS "ad perpetuam rei memoriam" che contiene pure Windows ME e Vista :D

kastaldi
15-12-2018, 00:44
Ospedale, oltre 1000 pc, quasi tutti Windows 10 (Windows 7 con i giorni contati), aggiornamenti tramite WSUS e policy. Tutti funzionanti in lan, utenze AD, integrati con file server, etc. senza l'ombra di un problema. Fine. Le uniche beghe sono con qualche vecchio software medicale che mal digerisce il nuovo OS a 64 bit e vuole XP (oVVoVe) ma li lanciamo in compatibilità o si fa una vm e passa la paura. Per me Windows 8 è solo un altro Vista sotto mentite spoglie.

gerko
15-12-2018, 15:32
Il programma per aprire un file lo puoi scegliere senza problemi.

Per gli aggiornamenti devi solo scegliere la versione giusta di windows.

Lo standard industriale attualmente è windows 7, qualcuno è passato a 10, nessuno ha mai cagato 8.

I driver per le rx500 per win 8.1 li ho linkati qualche post fa.

Windows 8/8.1 prima finisce nel dimenticatoio e meglio è.

E invece no, se non è uno di quelli che il sistema ha in elenco, non puoi.

Facciamo un elenco delle cose che funzionano e cose che non funzionano?
I software per misuratori Tesa non vanno, i software Cad/Cam 3d System hanno problemi.

W10 non è affatto rosa e fiori e se va nel dimenticatoio anche lui è meglio.

A ognuno il suo.

gerko
15-12-2018, 18:22
I driver per le rx500 per win 8.1 li ho linkati qualche post fa.
E non vanno.
Propone solo i driver audio hdmi. Niente video.
Con quelli versione win7, come ho detto, li propone i driver, ma si vede male.

Ora comunque riprovo uno per w7 visto che ormai l'ho rimontata la scheda video. Fatto sta che hanno abbandonato prematuramente un sistema operativo, mantenendo invece il supporto a quello precedente.
https://i.postimg.cc/pTW2RdL4/2018-12-15-19-15-40-Download.png (https://postimages.org/)

biometallo
15-12-2018, 20:42
E invece no, se non è uno di quelli che il sistema ha in elenco, non puoi.


tasto destro sul file che vuoi associare>apri con un'altra app\c'erca un'altra app in questo pc a questo punto puoi scegliere manualmente a quale file exe vuoi associare l'estensione.

http://i67.tinypic.com/1174935.jpg


http://i64.tinypic.com/jigzdy.jpg

gerko
16-12-2018, 10:23
tasto destro sul file che vuoi associare>apri con un'altra app\c'erca un'altra app in questo pc a questo punto puoi scegliere manualmente a quale file exe vuoi associare l'estensione.

http://i67.tinypic.com/1174935.jpg


http://i64.tinypic.com/jigzdy.jpg

Figurati se era così facile, ti propone solo quello che vuole lui, ed anche se si associa un programma non è detto che te lo mantiene, se fate una ricerca su internet c'è qualcuno che parla di questo problema.

Non metto in dubbio che sarà stato un caso sfortunato, ma non sempre mantiene o fa creare le associazioni.

Andano a memoria, erano due estensioni, .spg ed un'altra che windows 10 si ostinava ad aprire con office, mentre volevamo che si apriva con wordpad che addirittura è il programma base già presente nel sistema, non c'era verso di farglielo capire se non modificando varie voci del registro. Anche ora che sono associati, se ci si preme sopra col destro del mouse e si seleziona "apri con", word pad non appare tra quelli che propone, nonostante è collegato come predefinito.

O passi a 10 o torni a 7, win8/8.1 è morto per tutti.

Me ne farò una ragione, e per rimanere in tema, niente schede video nuove AMD per chi ha Windows 8/8.1 e vuole un prodotto che lo colleghi e funziona. Magari sapendo profondamente dove mettere le mani, funzionano. Ma non ne vale la pena.

P.S.
Guardando le statistiche Steam sono più morti di W8 i vari Linux e MacOS.
Quind se proprio dovevano abbandonare qualcuno...
La scelta se basata sul bacino d'utenza vista così è ancora meno senza senso, per me ovviamente.
https://i.postimg.cc/J7v972Gq/software-di-Steam.png (https://postimages.org/)

biometallo
16-12-2018, 12:17
Figurati se era così facile

Perdonami ma non è che lo sembri, lo è, basta provare, io con due click ho associato i file jpg a Notepad++ che non è neanche installato nel sistema ma in versione portable
Ora non dico di associare file tutti i giorni, ma nel corso del tempo l'ho fatto diverse volte e non ricordo di aver mai avuto noie.

Avevo anche messo degli screen nel post precedente ma pare che il forum non li mostri, quindi li ripropongo come semplici link.

http://i67.tinypic.com/1174935.jpg


http://i64.tinypic.com/jigzdy.jpg


Sul fatto che poi un tizio si sia lamentato su un forum di aver avuto dei problemi con l'associazione di due tipi di file, beh per farla breve dire che "Una rondine non fa primavera".

Intanto bisognerebbe dimostrare che non sia un problema della sua macchina, magari dovuto a qualche chiave errata nel registro (problemi simili capitano dai tempi di windows 95) ma anche se fosse stato un bug generale poi magari corretto non cambierebbe molto.

Fatto sta che hanno abbandonato prematuramente un sistema operativo, mantenendo invece il supporto a quello precedente.
Semplicemente mentre windows 7 conserva tutt'oggi una notevole quota di market share si vede che per AMD quella di windows 8 non è abbastanza da giustifica il rilascio di driver aggiornati.

gerko
16-12-2018, 15:27
Eppure è così.
So benissimo che quello è il modo consono e funziona così da windows xp almeno. Però non funzionava. Pc nuovo, appena assemblato e quindi non pasticciato.

Bè, le rondini sono più di una. ;)


Per AMD se si tratta di market share, allora dovrebbe abbandonare anche Linux e MacOS. :sofico:

sintopatataelettronica
16-12-2018, 20:03
W10 non è affatto rosa e fiori e se va nel dimenticatoio anche lui è meglio.

Eh, non hai tutti i torti.

Il problema è che non c'è un altro sistema Windows in sviluppo attivo oltre a quello.


Finito il supporto a 7.... boh :doh:

sintopatataelettronica
16-12-2018, 20:10
Per AMD se si tratta di market share, allora dovrebbe abbandonare anche Linux e MacOS. :sofico:

Sì, ma si tratta di market share riferito ai sistemi windows..

Cioè.. Win 8.1 lo state usando tu e altri 9 individui nel mondo :D

Per di più non credo che le statistiche steam diano un'idea della diffusione effettiva dei vari OS, nel senso che è ovvio che chi gioca nel 99,9% dei casi usa una piattaforma Windows.

A prescindere da questo.. non si può fare il paragone sulle sole percentuali.
Windows 8.1 è giustamente non più supportato perché comunque non è più in sviluppo.. (né più supportato da Microsoft stessa :D ) mentre Linux e MACOSX, pur minoritari come base di utenza, sì, lo sono... e dunque continuare fornire i driver aggiornati ha senso.

gerko
16-12-2018, 20:32
Siamo dei poveri Highlander!
:asd:

sintopatataelettronica
16-12-2018, 21:38
Siamo dei poveri Highlander!

Ne rimarrà soltanto uno!
:D