PDA

View Full Version : LG HomeBrew: al CES 2019 il sistema per la birra casalinga


Redazione di Hardware Upg
13-12-2018, 11:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/elettrodomestici/lg-homebrew-al-ces-2019-il-sistema-per-la-birra-casalinga_79669.html

LG HomeBrew è il nuovo sistema per realizzare la birra casalinga. Si basa su capsule sigillate e monouso che contengono tutti gli ingredienti per realizzare la bevanda. Immancabile l'app per smartphone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxnaldo
13-12-2018, 12:24
"La produzione potrà arrivare fino a 5 litri in due settimane"

birra in capsule, quindi non un vero e proprio "fai da te", che non so cosa possa avere di diverso rispetto ad una birra comprata al supermercato (già fatta). E in più devi anche aspettare due settimane.

non arrivo a comprendere quali possano essere i vantaggi :what:

demon77
13-12-2018, 12:26
Apprezzo lo sforzo tecnologico.. ma se devo prendere sto ambaradan e pure le apposite capsule con già tutto dentro per "farmi la birra".. che cacchio lo faccio a fare? Vado al supermercato e me la prendo già pronta di venti varietà differenti. :mbe:

Se uno vuole divertirsi a col fai da te la birra se la fa a casa ma andandosi a prendere i vari ingredienti e sperimentando coi dosaggi e gli aromi..

Persiero mio almeno..

san80d
13-12-2018, 12:37
non c'e' niente di piu' bello che andare in una bella birreria e degustare birre artigianali con qualche spuntino ... altro che questo aggeggio :)

demon77
13-12-2018, 12:42
non c'e' niente di piu' bello che andare in una bella birreria e degustare birre artigianali con qualche spuntino ... altro che questo aggeggio :)

Vero.
Ma altrettanto vero che anche mettersi a fare il fai-da-te è divertente e da molta soddisfazione.

Ho un paio di amici che si dilettano con ste cose e devo dire che è un bel passatempo.
Anche i risultati sono niente male.. non arrivi alla qualità di una vera birreria ma se ci prendi la mano ti avvicini davvero moltissimo.

Alucard88
13-12-2018, 13:22
Da produttore amatoriale di birra posso dire che sembra davvero comodo e interessante.
Controllo temperatura, conservazione/maturazione e spillatura (qui già si risparmia un bel po' di soldi e tempo per l'imbottiglimanto) ed è pure autopulente. Apriti cielo!
5 litri in 2-3 settimane sono sufficienti per una produzione e consumo casalinghi.

Bisogna vedere i prezzi del "robot" e la qualità delle capsule...

Sandro kensan
13-12-2018, 13:39
... e i prezzi delle capsule.

demon77
13-12-2018, 13:51
Da produttore amatoriale di birra posso dire che sembra davvero comodo e interessante.
Controllo temperatura, conservazione/maturazione e spillatura (qui già si risparmia un bel po' di soldi e tempo per l'imbottiglimanto) ed è pure autopulente. Apriti cielo!
5 litri in 2-3 settimane sono sufficienti per una produzione e consumo casalinghi.

Bisogna vedere i prezzi del "robot" e la qualità delle capsule...

Si ma a sto punto non fai prima a prendertela già fatta la birra?
Che gusto c'è a farla a casa in questo modo?

maxnaldo
13-12-2018, 14:09
Si ma a sto punto non fai prima a prendertela già fatta la birra?
Che gusto c'è a farla a casa in questo modo?

concordo, il bello è farti la birra in casa come vuoi tu, con aromi e miscele fatte da te. Se invece usi capsule già pronte che senso ha ? Tanto vale comprarsela già fatta.

però è anche vero che solo i veri appassionati si fanno le miscele per conto proprio e hanno tutte le attrezzature adatte, di solito principianti e "casual homebrewer" utilizzano miscele già pronte e confezionate per piccole quantità (di solito 5lt), quindi del tutto simili all'idea di "capsule" già pronte di questa macchina.

Mparlav
13-12-2018, 17:09
Diciamo che si rivolgono ai produttori casalinghi che comprano le miscele già pronte e che fanno piccole produzioni

Non la boccio in partenza, c'è da valutare il costo delle capsule e la qualità del prodotto finale.

ArtificilKid
13-12-2018, 17:24
Immaginate un birrificio di 800m2 rinchiuso in 30cm.
Grazie, ma rimango fedele al vecchio metodo. :cincin:

Alucard88
13-12-2018, 17:44
Immaginate un birrificio di 800m2 rinchiuso in 30cm.
Grazie, ma rimango fedele al vecchio metodo. :cincin:
Mi sa che non hai capito!:doh: Qui non c'è nessun "nuovo metodo", le capsule contengno malto luppolato che viene sciolto in acqua a cui si aggiunge il lievito, proprio come nel "vecchio metodo".
È semplicemente un micro-fermentatore con funzionalità molto comode adatto a piccole produzioni casalinghe.

gianluca.f
14-12-2018, 07:12
mi sembra un po' piccolo per fare la birra necessaria al mio fabbisogno :D
scherzi a parte ho fatto anch'io le mie schifezze con i preparati, qualcosa di bevibile c'era, bastava attenersi alla ricetta. quello che faceva la differenza da una birra commerciale di fascia bassa era la qualità della schiuma la finezza delle bolle. Molto più piacevoli al palato.
Altro discorso invece quelle fatte con il processo completo, cottura etc etc, li ci vuole competenza, attenzione nelle procedure, scelta dei materiali, il risultato è su un altro livello però.

ArticMan
14-12-2018, 12:09
2 settimane? Impossibile.
E il priming?
Dai su... praticamente è birra solubile!
Dopo la fermentazione deve stare ALMENO 3 mesi in bottiglia (o fusto ovviamente).
Io ad esempio la mia la bevo dopo 8 mesi, dove secondo me raggiunge l'apice di corposità e aroma

tallines
14-12-2018, 12:22
Non serve a niente questa invenzione, se si può chiamare invenzione.............facciamo anche il vino cosi, ma daiiii...............:)

demon77
14-12-2018, 12:43
Non serve a niente questa invenzione, se si può chiamare invenzione.............facciamo anche il vino cosi, ma daiiii...............:)

Beh no aspetta, vino e birra sono cose con processi ben distinti.

Se a casa hai l'uva e la voglia puoi fare anche il vino. Se sai il fatto tuo viene pure bene.. ma non si parla certo di "buste con gli ingredienti".
La birra invece a casa puoi prepararla facilmente partendo da delle buste con miscele di malto e luppolo, a meno che non li coltivi tu direttamente.. :Prrr:

Comunque il risultato che ottieni è piuttosto buono. E divertirsi con aggiunte ed aromatizzazioni particolari non è male.

Un mio amico la birra in casa ogni tanto la fa e gli viene anche benino. Non è roba da birrificio ma comunque gradevole.

Però è bello se fai il procedimento.. se devi ficcare una busta in una macchinetta ed aspettare torno a dire che preferisco prendere la birra pronta all'esselunga.

danylo
15-12-2018, 09:27
mi sembra un po' piccolo per fare la birra necessaria al mio fabbisogno :D
Comprane tre :)