PDA

View Full Version : Configurazione PC gaming


heyhowdy
12-12-2018, 18:33
Ciao a tutti!

Vado al dunque: necessito di un PC ad uso prevalentemente gaming, mi piacerebbe arrivare ai 144hz su 1080p, non su qualsiasi gioco o i tripla A, ma magari Dota, PUBG, Overwatch, Fortnite (do solo delle indicazioni generali su quello che potrei giocare per ora)

Diciamo che come budget non vorrei superare i 1000/1200, e diciamo anche che potrei pensare di prendere in un secondo momento una GPU e sfruttare una vecchia 960 che ho adesso, in attesa poi, avendo costruito una buona base di aggiungere GPU che per ora per via del budget dovrei sacrificare in termini di prestazioni (ben consapevole che con la 960 le prestazioni sono quello che sono)

Ora, scorrendo questa pagina ho come l'impressione che Intel per ora non sia avvicinabile per diversi problemi, quindi ripiego su AMD.

Cosa potrei scegliere? E.. sarebbe possibile comprare tutto in foresta tropicale? (per questione di straprovata sicurezza)

2600X o 2700X?
Come alimentatore pensavo ad un seasonic modulare da 650watt
Un SSD da 500gb mi basta e mi avanza
Ma.. quale scheda madre? Quale RAM?
Sulle RAM non farei compromessi e andrei di investimento a prova di futuro, ma è una selva di scelte, considerando che non so quale scheda madre abbinare.
E quale case? Pensavo ad un Define R6.

Insomma sono davvero confuso, chiedo aiuto.

celsius100
12-12-2018, 19:27
Ciao
hai requisiti o esigenze particolare x il pc?
ad esempio hai citato il fractal r6, xke vuoi un pc molto silenzioso?
vuoi fare overclock?

heyhowdy
12-12-2018, 19:37
Ciao!
Grazie della risposta..
no, non importa quanto rumoroso sia, l'R6 mi sembrava un buon case in generale.
Si sono tentato di overclockare (anche se più in là dato che se tengo la 960 non credo avrei motivo/apprezzerei risultati)

celsius100
12-12-2018, 21:39
ah mi son dimenticato di chiedere una cosa importante, il monitor lo hai? o sai gia cosa prendere? in caso negativo va inserito nel budget di spesa?

heyhowdy
13-12-2018, 18:04
Ciao, scusa se rispondo adesso.. allora il monitor può essere escluso dal budget di spesa, più in là prendero un 1080p 144hz, prima preferivo concentrarmi sulla "base" e poi aggiungere

celsius100
13-12-2018, 19:21
si potrebbe pensare a qualcosa di simile:


Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 74,99
1
Corsair TX650M Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 650 W, EU

Corsair TX650M Alimentatore PC, Semi Modulare, 80 Plus Gold, 650 W, EU

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 95,31
1
GSkill RipV K2 Scheda memoria D4 3200 16GB C15

GSkill RipV K2 Scheda memoria D4 3200 16GB C15

EUR 168,30
1
Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass Midi-Tower Nero vane portacomputer

Phanteks Eclipse P400 Tempered Glass Midi-Tower Nero vane portacomputer

EUR 79,90
1
MSI B450 TOMAHAWK Scheda Madre DDR4, SATA3, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

MSI B450 TOMAHAWK Scheda Madre DDR4, SATA3, M.2, Realtek GbE, USB 3.1

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 123,82
1
AMD Ryzen 5 2600 x 6-Core 19 MB Cache 95 W Wraith spire Cooler – nero

AMD Ryzen 5 2600 x 6-Core 19 MB Cache 95 W Wraith spire Cooler – nero

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 229,00
1

Totale provvisorio (6 articoli): EUR 771,32
se vuoi gia fare overclock si puo aggiungere un dissipatore come l'arctic freezer 33 plus o x fare qualcosa di piu uno scythe mugenV o Cryoryg H5 universal
come scheda video considera che la scelta dipende anche dal monitor ma siamo sui 4/500 euro

heyhowdy
14-12-2018, 18:30
Ciao, penso proprio che adotterò questa configurazione, grazie mille davvero!

Ma se volessi aggiungere una scheda video.. c'è qualcosa che mi porterebbe ai 144 hz in 1080p?

celsius100
14-12-2018, 18:41
servirebbe qualcosa come una vega56 o una gtx1070ti x lo meno
se punti un monitor freesync virerei sulla vega, cosi puoi sia sfruttare il freesync che i 144Hz come meglio preferisci

heyhowdy
15-12-2018, 09:41
Domanda: secondo te può portare benefici una scheda madre di fascia più alta dal punto di vista delle prestazioni o dell'overclock? E in caso quale potrei prendere?

celsius100
15-12-2018, 10:59
se punti ad un overclock molto spinto con sistemi di raffreddamento ad elevate prestazioni ci sta di usare una scheda madre x470, pero x dire saremmo sui 200 euro di scheda
in termini di prestazioni pure, senza fare overclock o con un overclock medio nn cambiano