View Full Version : Account Microsoft su Win10, farlo o no?
Come da oggetto.
Sono indeciso se crearne uno o lasciar perdere.
"Loro" consigliando di farlo per maggiori funzionalità e sicurezza, ma è davvero così?
Attendo una risposta seria ed obbiettiva.
Grazie :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-12-2018, 18:10
Ho un account Microsoft da tanto tempo, ma non lo suo su Windows dove continuo a impostare solo account locali. Nessun problema di sicurezza e non vedo quali funzionalità straordinarie mi perdo.
tallines
12-12-2018, 19:55
Come da oggetto.
Sono indeciso se crearne uno o lasciar perdere.
"Loro" consigliando di farlo per maggiori funzionalità e sicurezza, ma è davvero così?
Attendo una risposta seria ed obbiettiva.
Io ce l'a vevo, l' ho tolto, perchè per l' uso che ne devo fare........
Volendo lo posso anche attivare in questo momento, senza problemi, ma a qual pro ?
L' avevo attivato, perchè pensavo.......:rolleyes: che per scaricare dallo Store della Microsoft, tool freeware tipo DailyPic, o SpotBright o altri sui generis, si dovesse avere per forza un ' Account Microsoft .
Quando ho scoperto :eek: che i tool sopracitati, si potevano scaricare anche senza Account Microsoft, l' ho tolto :)
Prima di farti scaricare le varie app (io ho scaricato solo e sempre app freeware), viene controllata la licenza di colui che va a scaricare e poi te li fa scaricare .
Dato che non ho mai avuto nessun problema con la licenza, in quanto è Originale, anzi anche di più :), andando nello Store della Microsoft, scarico senza nessun problema :)
Per la famosa domanda > A cosa serve un Account Microsoft ?
ti rimando a questi link >
https://www.ridble.com/come-creare-account-microsoft/
https://support.skype.com/it/faq/FA12059/cos-e-un-account-microsoft
https://tecnologia.libero.it/windows-10-creare-un-account-microsoft-362
Dato che dei tool di cui parlano gli articoli, non so cosa farmene (Xbox Live, Live che è al posto di Hotmail, Groovemusic, Windows Phone ........:eek:
ma se è morto W Phone :asd: chi ce l' ha W Phone........se è sotto l' 1% al mondo :asd:.......... voce in firma > Update > Desktop and Mobile Ott 2018...........)
anzi mi stanno anche li queste app............., se devo dirla tutta :O :O :asd: :asd:
nel senso che effettivamente a me quelle app li, non servono, quindi :O l' Account Microsoft non lo ri-attivo, tanto................:)
W10 va benissimo ugualmente, scarico lo stesso i tool freeware dallo Store Microsoft che mi servono, quindi...............:)
Secondo me meglio in locale.
Insomma ho capito: non serve a na' beata mi***ia :stordita:
Comunque vorrei avere un minimo di protezione all'avvio, mi consigliate PIN o Password ? Ma se poi la dimentico come faccio senza un account Microsoft?
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 06:57
La password, che è preferibile perché più complessa, all'avvio su Windows di classe NT c'è da sempre. Reinventiamo l'acqua calda? :)
tallines
13-12-2018, 12:13
Insomma ho capito: non serve a na' beata mi***ia :stordita:
Infatti..........
Comunque vorrei avere un minimo di protezione all'avvio, mi consigliate PIN o Password ? Ma se poi la dimentico come faccio senza un account Microsoft?
Sia che metta un PIN o una password, te la scrivi su un pezzo di carta, vedrai che non te la dimentichi :)
Verba volant, scripta manent
Infatti..........
Sia che metta un PIN o una password, te la scrivi su un pezzo di carta, vedrai che non te la dimentichi :)
Verba volant, scripta manent
E se perdo il pezzo di carta o se se lo mangia il cane ?:eek: :D
Dal sul serio.. mettiamo che perdo la password, come accedo ?
Voglio dire se perdo la password di gmail o di fb ecc, ripristinarla è semplice, ma nel caso di Windows?
tallines
13-12-2018, 12:36
E se perdo il pezzo di carta o se se lo mangia il cane ?:eek: :D
Dal sul serio.. mettiamo che perdo la password, come accedo ?
Voglio dire se perdo la password di gmail o di fb ecc, ripristinarla è semplice, ma nel caso di Windows?
Dai Kal-El vediamo di non dire sciocchezze, io non ho mai perso nessuna password, una volta scritta su un pezzo di carta, quaderno, maxi pigna, blocco note, post-it etc etc etc..........su...........
Dai Kal-El vediamo di non dire sciocchezze, io non ho mai perso nessuna password, una volta scritta su un pezzo di carta, quaderno, maxi pigna, blocco note, post-it etc etc etc..........su...........
Lo so ma infatti ero ironico. Però sono serio. Io vorrei solo capire cosa accadrebbe nella sfiga delle sfighe si perdesse, tutto qui. ;)
tallines
13-12-2018, 13:06
Lo so ma infatti ero ironico. Però sono serio. Io vorrei solo capire cosa accadrebbe nella sfiga delle sfighe si perdesse, tutto qui. ;)
Non pensarci cosi non succede :D
Non pensarci cosi non succede :D
:stordita:
komodo_1
13-12-2018, 13:24
Avendo accesso fisico alla macchina, in rete puoi trovare svariate procedure e tool per il reset della password (smarrita) :)
https://www.google.com/search?q=lost+windows+password+reset&oq=lost+windows+password+reset&aqs=chrome..69i57.3904j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Ciao :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 14:22
E se perdo il pezzo di carta o se se lo mangia il cane ?:eek: :D
Se hai di queste preoccupazioni spruzza il foglietto con lo spray per dissuadere dal far pipì ai cani dove non vuoi. Di certo dopo non lo metterà in bocca..:)
Dal sul serio.. mettiamo che perdo la password, come accedo ?
Voglio dire se perdo la password di gmail o di fb ecc, ripristinarla è semplice, ma nel caso di Windows?
Nel caso di Windows la resetti o la bypassi.
Va bene! Comunque metterò la password (criptata) sul pennino, su un HD esterno, su un DVD e dentro l'armadio all'interno di una cassaforte, ecco! :D :stordita:
komodo_1
13-12-2018, 15:49
Memento docet...
Te la potresti tatuare :)
Va bene! Comunque metterò la password (criptata) sul pennino, su un HD esterno, su un DVD e dentro l'armadio all'interno di una cassaforte, ecco! :D :stordita:
Memento docet...
Te la potresti tatuare :)
:sbonk:
gabriello2501
14-12-2018, 10:36
assolutamente no, da usare solo sullo store se serve, ma per il resto non tenere niente collegato ad un account microsoft.
tallines
14-12-2018, 11:41
Va bene! Comunque metterò la password (criptata) sul pennino, su un HD esterno, su un DVD e dentro l'armadio all'interno di una cassaforte, ecco! :D :stordita:
E se poi dimentichi la combinazione della cassaforte :O :asd: :asd:
Non dire che non ti ho avvertito ehhhhh :) i vecchi metodi, quelli più semplici, sono quelli che funzionano sempre ;)
https://i.postimg.cc/njBJP0f9/programmi-per-prendere-appunti.jpg (https://postimg.cc/njBJP0f9)
Beh ragazzi siete stati tutti molti gentili, grazie per le dritte! :)
Chessmate
16-12-2018, 08:06
Premesso che di un account Microsoft se ne è sempre fatto a meno e si può continuare ancora a farne a meno, io che condivido dati e impostazioni su più dispositivi tramite il cloud lo uso e mi trovo a mio agio.
tallines
16-12-2018, 10:12
Beh ragazzi siete stati tutti molti gentili, grazie per le dritte! :)
Di niente :)
Premesso che di un account Microsoft se ne è sempre fatto a meno e si può continuare ancora a farne a meno, io che condivido dati e impostazioni su più dispositivi tramite il cloud lo uso e mi trovo a mio agio.
Infatti l' account Microsoft serve proprio per chi condivide......ma chi non ha questa necessità o non lo fa, ossia non condivide...........:)
Di niente :)
Infatti l' account Microsoft serve proprio per chi condivide......ma chi non ha questa necessità o non lo fa, ossia non condivide...........:)
Perfetto, allora non creo nessun account... thanks again! ;)
tallines
16-12-2018, 12:01
Perfetto, allora non creo nessun account... thanks again! ;)
Bene :)
biometallo
17-12-2018, 13:08
Premesso che non ho letto tutti gli interventi con la dovuta attenzione e che mi potrei essere perso qualche passaggio, ma mi pare che non si sia ancora ricordato come dal 2016 sia possibile legare la licenza di windows al proprio account Microsoft, cosa che poi può essere utile per riattivare windows in caso di modifiche hardware o che si voglia proprio cambiare pc.
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
Usando l'account microsoft poi si possono salvare in cloud varie impostazioni come i settaggi di onedrive la posta ecc... fino allo sfondo del desktop e alte personalizzazioni che poi in caso di formattazione verranno ripristinate semplicemente facendo login con i propri dati....
Insomma può avere i suoi vantaggi usarlo... per quanto anch'io ho smesso di farlo da una vita :D
più che altro perché ero stufo di leggere avvisi del tipo "ci sono problemi con il tuo account" ecc... mai capito che cavolo gli prendeva...
E si ora non è più necessario nemmeno per accedere allo store, ma fino a non molto tempo fa senza account non si poteva neanche scaricare adblocker per Edge.
tallines
17-12-2018, 13:30
Promettente
Premesso :)
che non ho letto tutti gli interventi con la dovuta attenzione e che mi potrei essere perso qualche passaggio, ma mi pare che non si sia ancora ricordato come dal 2016 sia possibile legare la licenza di windows al proprio accouunt Microsoft, cosa che poi può essere utile per riattivare windows in caso di modifiche hardware o che si voglia proprio cambiare pc.
https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change
Solo se la licenza di W10 è OEM SLP (vedi voce in firma > Differenze Licenze OEM), ossia pre-installata dal System Builder .
Se è OEM NSLP o Retail, non occorre attivare l' Account Microsoft :)
E si ora non è più necessario nemmeno per accedere allo store, ma fino a non molto tempo fa senza account non si poteva neanche scaricare adblocker per Edge.
Vero :)
biometallo
17-12-2018, 13:58
Premesso :)
chiedo venia, sono reduce da un pranzo a base di polenta e stufato di manzo e oltre a sentire un macigno sullo stomaco ho le funzioni celebrali settate al minimo, un altro po' è vado in coma da abbuffata. :D
Comunque grazie anche per le altre precisazioni, oggi proprio no ce la faccio. :D
tallines
17-12-2018, 17:54
chiedo venia, sono reduce da un pranzo a base di polenta e stufato di manzo e oltre a sentire un macigno sullo stomaco ho le funzioni celebrali settate al minimo, un altro po' è vado in coma da abbuffata. :D
Comunque grazie anche per le altre precisazioni, oggi proprio no ce la faccio. :D
Ma biometallo, non magnà troppo.............:)
deuterio1
17-12-2018, 22:27
Usando l'account microsoft poi si possono salvare in cloud varie impostazioni come i settaggi di onedrive la posta ecc... fino allo sfondo del desktop e alte personalizzazioni che poi in caso di formattazione verranno ripristinate semplicemente facendo login con i propri dati....
Aggiungo che se si utilizza Edge ed si vuole il salvataggio in cloud dei preferiti, delle reading list e delle password, è necessario (e sottolineo "necessario") utilizzare l'account Microsoft. Anche perché molte cose non è possibile salvarle offline (a titolo di esempio: salvare il vault con le password del credential manager a cavallo di una formattazione).
Ciao,
D
tallines
18-12-2018, 11:24
Aggiungo che se si utilizza Edge ed si vuole il salvataggio in cloud dei preferiti, delle reading list e delle password, è necessario (e sottolineo "necessario") utilizzare l'account Microsoft. Anche perché molte cose non è possibile salvarle offline (a titolo di esempio: salvare il vault con le password del credential manager a cavallo di una formattazione).
Ciao,
D
Anche, quoto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.