PDA

View Full Version : Musk annuncia un nuovo prototipo di Tesla: in arrivo nel 2019 il pickup elettrico


Redazione di Hardware Upg
12-12-2018, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/musk-annuncia-un-nuovo-prototipo-di-tesla-in-arrivo-nel-2019-il-pickup-elettrico_79637.html

Elon Musk ha scritto su Twitter che morirebbe dalla voglia di creare un pickup truck targato Tesla. Come di consueto non si è fermato alle parole, infatti è in arrivo il primo prototipo nel 2019.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
12-12-2018, 17:10
Mi immagino già il contadino che carica i mattoni nel pickup da 120k$.

Marko#88
12-12-2018, 17:30
Mi immagino già il contadino che carica i mattoni nel pickup da 120k$.

Negli USA i pickup li prendono per qualunque cosa, non sono solo mezzi da lavoro.
Una normale famiglia valuta tranquillamente un RAM 2500 come da noi potremmo valutare un X5... al di la dell'utilizzo del cassone.

Cloud76
12-12-2018, 17:30
Mi immagino già il contadino che carica i mattoni nel pickup da 120k$.

Con quelle gomme super ribassate poi... sicuro.
Altra roba da fighetti ricchi, come tutto il catalogo Tesla.

Ragerino
12-12-2018, 18:26
Negli USA i pickup li prendono per qualunque cosa, non sono solo mezzi da lavoro.
Una normale famiglia valuta tranquillamente un RAM 2500 come da noi potremmo valutare un X5... al di la dell'utilizzo del cassone.

Una famiglia di pirla forse :D . Hanno i vari Suburban e altri autobus simili che svolgono questo servizio. Diciamo che il pickup in questo caso sarebbe la 'seconda macchina'.
Comunque a parte gli scherzi, avendo guidato lì, i SUV grandi come un edificio sono in assoluto la categoria più diffusa.

Notturnia
12-12-2018, 20:00
Mamma mia...
Ma assumere un designer ?
Orribile

tallines
12-12-2018, 20:09
Credevo che stesse preparando qualcosa anche lui :asd: per andare sulla luna, o meglio sul lato oscuro della luna...........:asd:

A muskkkk, ripijjjate :asd:

acerbo
12-12-2018, 20:42
Negli USA i pickup li prendono per qualunque cosa, non sono solo mezzi da lavoro.
Una normale famiglia valuta tranquillamente un RAM 2500 come da noi potremmo valutare un X5... al di la dell'utilizzo del cassone.

i bifolchi che girano con un pickup da 7000cm3 e 400cv di certo non valutano l'acquisto di un mezzo elettrico che non fà rumore

pin-head
13-12-2018, 06:05
Mamma mia...
Ma assumere un designer ?
Orribile

è un mockup fatto da qualche fan... su.

Doraneko
13-12-2018, 06:31
i bifolchi che girano con un pickup da 7000cm3 e 400cv di certo non valutano l'acquisto di un mezzo elettrico che non fà rumore

Dubito fortemente che ci sia tutto sto gap nell'intelletto tra chi acquista pickup da 7000cc e chi sta attualmente spingendo le vendite dell'elettrico.

Marko#88
13-12-2018, 06:44
i bifolchi che girano con un pickup da 7000cm3 e 400cv di certo non valutano l'acquisto di un mezzo elettrico che non fà rumore

Si ma gli USA non sono youtube, i pickup sono molto diffusi anche nelle "normali" versioni… i mostri di cui parli sono ovviamente una minoranza.
Ovviamente non sto dicendo che il pickup elettrico sarà il mezzo del desiderio di tutti, sto solo dicendo che se da noi ha interesse zero, negli USA qualcuno che lo valuterebbe c'è :)

Dubito fortemente che ci sia tutto sto gap nell'intelletto tra chi acquista pickup da 7000cc e chi sta attualmente spingendo le vendite dell'elettrico.

Chi spinge le vendite sull'elettrico vuole spillare soldi alle persone facendo finta di essere green, chi gira col pickup da 400 cavalli si fa spillare soldi ma almeno non fa finta di essere attento all'ambiente… quasi meglio il secondo :asd:

Ork
13-12-2018, 07:26
Mi immagino già il contadino che carica i mattoni nel pickup da 120k$.

vedo che hai inquadrato perfettamente il target tipo

s0nnyd3marco
13-12-2018, 07:37
Con quelle gomme super ribassate poi... sicuro.
Altra roba da fighetti ricchi, come tutto il catalogo Tesla.

Questo Pickup ha come cliente tipo il fighetto ricco californiano che non riesce a mettere le tavole da surf nella sua Tesla model X e si prende questo.

Esteticamente fa veramente schifo.

Doraneko
13-12-2018, 08:18
Chi spinge le vendite sull'elettrico vuole spillare soldi alle persone facendo finta di essere green, chi gira col pickup da 400 cavalli si fa spillare soldi ma almeno non fa finta di essere attento all'ambiente… quasi meglio il secondo :asd:

Per "spingere" intendo che compra auto elettriche... con un certo entusiasmo :asd:
Sia il pickup mostruoso sia l'auto a batteria sono mezzi per raggiungere una sorta di appagamento.

Atarix71
13-12-2018, 08:24
ma ci rendiamo conto che fino a che le batterie saranno composte di litio avranno un impatto inquinante migliaia di volte piu' pesante di benzina e gasolio messi insieme?
popolo bue e macellai con il volto da angelo, pensavo fosse un problema italiano, ma il resto del mondo meglio non sta :-)

andbad
13-12-2018, 11:18
ma ci rendiamo conto che fino a che le batterie saranno composte di litio avranno un impatto inquinante migliaia di volte piu' pesante di benzina e gasolio messi insieme?
popolo bue e macellai con il volto da angelo, pensavo fosse un problema italiano, ma il resto del mondo meglio non sta :-)

Migliaia di volte, addirittura. Immagino avrai dati a supporto di questa tua affermazione, tenendo in considerazione che le celle utilizzate per l'automotive vengono poi riciclate per sistemi di accumulo.

By(t)e

nickname88
13-12-2018, 11:25
ma ci rendiamo conto che fino a che le batterie saranno composte di litio avranno un impatto inquinante migliaia di volte piu' pesante di benzina e gasolio messi insieme?
popolo bue e macellai con il volto da angelo, pensavo fosse un problema italiano, ma il resto del mondo meglio non sta :-)
Dati alla mano ?

Notturnia
14-12-2018, 06:40
Io spero che tutti abbiano capito, nel 2018, che l’elettrico serve solo a spostare l’inquinamento dal punto in cui si usa il mezzo ad un’altra posizione e non ad eliminare ogni tipo di inquinamento
Spero che non ci sia qualcuno che crede che le tesla salvino il pianeta..
È il nostro vecchio detto dove si spazza dove passa il Papa.. questo fa tesla e le elettriche in generale

marcram
14-12-2018, 08:09
Io spero che tutti abbiano capito, nel 2018, che l’elettrico serve solo a spostare l’inquinamento dal punto in cui si usa il mezzo ad un’altra posizione e non ad eliminare ogni tipo di inquinamento
Spero che non ci sia qualcuno che crede che le tesla salvino il pianeta..
È il nostro vecchio detto dove si spazza dove passa il Papa.. questo fa tesla e le elettriche in generale

No, io non l'ho capito.

rigelpd
14-12-2018, 08:58
Io spero che tutti abbiano capito, nel 2018, che l’elettrico serve solo a spostare l’inquinamento dal punto in cui si usa il mezzo ad un’altra posizione e non ad eliminare ogni tipo di inquinamento
Spero che non ci sia qualcuno che crede che le tesla salvino il pianeta..
È il nostro vecchio detto dove si spazza dove passa il Papa.. questo fa tesla e le elettriche in generale

Falso.

Marko#88
14-12-2018, 09:35
Falso.

Fino a prova contraria una grossissima percentuale della corrente elettrica la produciamo inquinando... le fonti rinnovabili non sarebbero sufficienti nemmeno se i produttori ci credessero veramente. Il nucleare no perchè la gente ha paura (e comunque non inquina zero, inquina diversamente), cosa rimane?
Potresti argomentare il tuo falso? È un argomento che mi incuriosisce molto. Fermo restando che, ormai lo sanno tutti, le automobili NON sono il problema principale da risolvere...

rigelpd
14-12-2018, 10:04
Fino a prova contraria una grossissima percentuale della corrente elettrica la produciamo inquinando... le fonti rinnovabili non sarebbero sufficienti nemmeno se i produttori ci credessero veramente. Il nucleare no perchè la gente ha paura (e comunque non inquina zero, inquina diversamente), cosa rimane?
Potresti argomentare il tuo falso? È un argomento che mi incuriosisce molto. Fermo restando che, ormai lo sanno tutti, le automobili NON sono il problema principale da risolvere...

Quando bruci la benzina per muovere la macchina solo un quarto dell'energia immagazzinata diventa energia meccanica di movimento. il 75% viene persa in calore.

Le centrali termoelettriche hanno un rendimento maggiore: 60%
Di questi L'80% viene trasferito alle macchine elettriche, e l'efficienza delle macchine elettriche è del 90%

Risultato:

Se bruci 100 unità di energia immagazzinate nella benzina per muoverti:

con un'auto a benzina butti via il 75%
con un'auto elettrica butti via il 57%

Questo tenendo conto che il 100% dell'energia elettrica utilizzata per alimentare le automobili sia ricavata unicamente dal petrolio nelle centrali elettriche. Ma in realtà qual'è la percentuale di energia elettrica ricavata da sostanze inquinanti in italia?

33%

Quindi non solo le auto elettriche sono meno inquinanti di perse quando sono in accoppiata con centrali inquinanti termoelettriche ma una grossa fetta dell'energia elettrica che viene utilizzata per muoverle (un terzo) è già adesso pulitissima.

marcram
14-12-2018, 10:27
In più devi aggiungere che i sistemi per lo smaltimento dell'inquinamento di una centrale sono sicuramente più efficienti di quelli di una piccola automobile (e sorvoliamo il fatto dei controlli che NON vengono fatti su molte auto, mentre su una centrale saranno molto più rigorosi...)

Concludo con il fatto che l'energia elettrica è pulitissima, sono solo elettroni che si spostano su un conduttore.
Ciò che al momento può inquinare, sono il processo di produzione, e di stoccaggio.
Processi che sono destinati ad evolvere e migliorare. E più ci sarà bisogno di energia elettrica, e più la ricerca si concentrerà su di essa.

Ma a qualcuno piace rimanere con i vecchi sistemi, ed aspettare che un'astronave aliena discenda dal cielo e ci porti una qualche tecnologia già pronta all'uso, senza problemi, senza bisogno di test, prove, collaudi, e che abbia già il massimo dell'efficienza possibile...

blobb
14-12-2018, 10:55
In più devi aggiungere che i sistemi per lo smaltimento dell'inquinamento di una centrale sono sicuramente più efficienti di quelli di una piccola automobile (e sorvoliamo il fatto dei controlli che NON vengono fatti su molte auto, mentre su una centrale saranno molto più rigorosi...)

Concludo con il fatto che l'energia elettrica è pulitissima, sono solo elettroni che si spostano su un conduttore.
Ciò che al momento può inquinare, sono il processo di produzione, e di stoccaggio.
Processi che sono destinati ad evolvere e migliorare. E più ci sarà bisogno di energia elettrica, e più la ricerca si concentrerà su di essa.

Ma a qualcuno piace rimanere con i vecchi sistemi, ed aspettare che un'astronave aliena discenda dal cielo e ci porti una qualche tecnologia già pronta all'uso, senza problemi, senza bisogno di test, prove, collaudi, e che abbia già il massimo dell'efficienza possibile...

finchè un auto elettrica costa il doppio di una endotermica, ci mette ore a ricaricarsi rimango con i vecchi sistemi

marcram
17-12-2018, 08:48
finchè un auto elettrica costa il doppio di una endotermica, ci mette ore a ricaricarsi rimango con i vecchi sistemi

Anch'io. Per il momento non è ancora un prodotto per la massa, come non lo erano i led i primi anni. Ma sono favorevole alla sua diffusione, che porterà sicuramente un miglioramento della tecnologia e un calo del prezzo.

Marko#88
17-12-2018, 13:05
Quando bruci la benzina per muovere la macchina solo un quarto dell'energia immagazzinata diventa energia meccanica di movimento. il 75% viene persa in calore.

Le centrali termoelettriche hanno un rendimento maggiore: 60%
Di questi L'80% viene trasferito alle macchine elettriche, e l'efficienza delle macchine elettriche è del 90%

Risultato:

Se bruci 100 unità di energia immagazzinate nella benzina per muoverti:

con un'auto a benzina butti via il 75%
con un'auto elettrica butti via il 57%

Questo tenendo conto che il 100% dell'energia elettrica utilizzata per alimentare le automobili sia ricavata unicamente dal petrolio nelle centrali elettriche. Ma in realtà qual'è la percentuale di energia elettrica ricavata da sostanze inquinanti in italia?

33%

Quindi non solo le auto elettriche sono meno inquinanti di perse quando sono in accoppiata con centrali inquinanti termoelettriche ma una grossa fetta dell'energia elettrica che viene utilizzata per muoverle (un terzo) è già adesso pulitissima.

Questo è già più interessante, grazie.
C'è anche da aggiungere che il trasporto di petrolio/gasolio/benzina/cherosene o quel che vogliamo lo si fa con mezzi che a loro volta inquinano, la corrente elettrica la si trasporta con dei cavi quindi in maniera pulita.
Rimango perplesso dal 33%. In Italia produciamo i 2/3 dell'energia con fonti rinnovabili? Voglio fare qualche ricerca, mi sembra tantissimo... o meglio, di quella che produciamo noi può essere ma poi ne compriamo dall'estero quindi bisognerebbe mettere nell'equazione anche quella.
Rimane il discorso smaltimento batterie, produzione batterie etc ma ammetto la mia ignoranza, come detto però l'argomento è interessante.

andbad
17-12-2018, 16:38
finchè un auto elettrica costa il doppio di una endotermica, ci mette ore a ricaricarsi rimango con i vecchi sistemi

Anch'io. Per il momento non è ancora un prodotto per la massa, come non lo erano i led i primi anni. Ma sono favorevole alla sua diffusione, che porterà sicuramente un miglioramento della tecnologia e un calo del prezzo.

Di sicuro non sono economiche, ma il doppio no di certo. Sulla Kona, a parità di allestimento (più o meno) ballano un 10k€. Non pochi, ma comunque ci rientri anche con percorrenze non elevatissime.

L'auto elettrica ci mette ore a caricarsi. Ma di notte, mentre dormite.
Alle colonnine rapide qualche decina di minuti (a seconda della capacità della batteria).

Ma di certo non cercherò di convincervi, perché sarebbe tempo sprecato (se non siete interessati e curiosi, non c'è nulla che possa dire per farvi cambiare idea).

By(t)e

andbad
17-12-2018, 16:40
Questo è già più interessante, grazie.
C'è anche da aggiungere che il trasporto di petrolio/gasolio/benzina/cherosene o quel che vogliamo lo si fa con mezzi che a loro volta inquinano, la corrente elettrica la si trasporta con dei cavi quindi in maniera pulita.
Rimango perplesso dal 33%. In Italia produciamo i 2/3 dell'energia con fonti rinnovabili? Voglio fare qualche ricerca, mi sembra tantissimo... o meglio, di quella che produciamo noi può essere ma poi ne compriamo dall'estero quindi bisognerebbe mettere nell'equazione anche quella.
Rimane il discorso smaltimento batterie, produzione batterie etc ma ammetto la mia ignoranza, come detto però l'argomento è interessante.

La produzione da energie rinnovabili, in media, è del 40%. Ma comunque in costante crescita.
Se tra 5 anni un diesel inquinerà più di quanto inquini adesso (perché col tempo i motori a combustione inquinano sempre di più), un elettrico inquinerà di meno (perché la percentuale di produzione rinnovabile sarà maggiore).

By(t)e

andbad
17-12-2018, 16:42
ma ci rendiamo conto che fino a che le batterie saranno composte di litio avranno un impatto inquinante migliaia di volte piu' pesante di benzina e gasolio messi insieme?
popolo bue e macellai con il volto da angelo, pensavo fosse un problema italiano, ma il resto del mondo meglio non sta :-)

Migliaia di volte, addirittura. Immagino avrai dati a supporto di questa tua affermazione, tenendo in considerazione che le celle utilizzate per l'automotive vengono poi riciclate per sistemi di accumulo.

By(t)e

Dati alla mano ?

Atarix71, io e nickname88 siamo ancora in attesa di queste fonti dove si spiega che le batterie al litio hanno "un impatto inquinante migliaia di volte piu' pesante di benzina e gasolio messi insieme". :)

By(t)e

rigelpd
17-12-2018, 17:14
Questo è già più interessante, grazie.
C'è anche da aggiungere che il trasporto di petrolio/gasolio/benzina/cherosene o quel che vogliamo lo si fa con mezzi che a loro volta inquinano, la corrente elettrica la si trasporta con dei cavi quindi in maniera pulita.
Rimango perplesso dal 33%. In Italia produciamo i 2/3 dell'energia con fonti rinnovabili? Voglio fare qualche ricerca, mi sembra tantissimo... o meglio, di quella che produciamo noi può essere ma poi ne compriamo dall'estero quindi bisognerebbe mettere nell'equazione anche quella.
Rimane il discorso smaltimento batterie, produzione batterie etc ma ammetto la mia ignoranza, come detto però l'argomento è interessante.

No ho scritto male, il 33% è quello pulito, il lapsus lo so capisce dal resto del post in cui dico che appunto un terzo è pulito