Redazione di Hardware Upg
12-12-2018, 12:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/canon-eos-r-la-prossima-avra-l-ibis_79644.html
La prossima Canon EOS R potrebbe avere un sistema di stabilizzazione integrato nel corpo (IBIS) sopperendo così alla mancanza del primo modello. I dettagli sono ancora fumosi ma il debutto potrebbe avvenire nel 2019.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il fatto reale è che Canon non ha messo l'IBIS per questioni di marketing, così ha più spazio per vendere i futuri modelli con le cose che ora mancano.
Gran bella macchina, ma con queste mancanze che ne limitano un po' l'appetibilità, e anche un sensore migliore nella gamma dinamica non sarebbe male.
Rubberick
12-12-2018, 14:18
mm e quindi montando in futuro lenti con IS che succede ?
si stabilizzano x2 ?
I sistemi dovrebbero collaborare tra loro, anche se magari gli stop si stabilizzazione non arrivano proprio a sommarsi.
I sistemi dovrebbero collaborare tra loro, anche se magari gli stop si stabilizzazione non arrivano proprio a sommarsi.
Esattamente, hanno fatto la nuova baionetta con molti contatti elettrici proprio per permettere una maggiore interazione fra corpo e ottica.
Non mi pare che Sony abbia abbandonato la stabilizzazione in-lens.
Anche perché, a mio avviso, la stabilizzazione sul sensore è meno efficace.
By(t)e
pipperon
12-12-2018, 19:02
mm e quindi montando in futuro lenti con IS che succede ?
si stabilizzano x2 ?
Esattamente come succede con pentax.
accendi uno o l'altro.
Dai fra poco metteranno anche il marchietto asahi sul pentaprisma, o forse quello minolta.
Tedturb0
12-12-2018, 19:32
da possessore ed ex fanboy Canon, oggi direi forse solo a regalo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.