View Full Version : PlayStation Classic: un dongle wireless risolve l'assenza dei joystick analogici
Redazione di Hardware Upg
12-12-2018, 09:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-classic-un-dongle-wireless-risolve-l-assenza-dei-joystick-analogici_79630.html
8BitDo è una società che produce periferiche di gioco, ma anche una serie di adattatori che rendono le console retrò compatibili con una moltitudine di gamepad
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno trovato una soluzione piuttosto stupida ad un problema che di fatto non esiste, dato che questi gingilli non se li compra nessuno per giocarci davvero, oltre al fatto che abbinandoci un pad diverso dal suo, si rovina tutto l'effetto "fighetto" del gadget... Detto questo, sono sicuro che ci saranno quelli che se lo pigliano :D.
Trattandosi di un sistema basato su emulazione Android non è possibile usare altri gamepad più moderni con PlayStation Classic, come i DualShock 3 o 4.
Ho riletto questa frase una dozzina di volte ma continuo a non capire, perché il fatto che sia basata su android dovrebbe renderla incompatibile con i sudetti gamepad?
sintopatataelettronica
12-12-2018, 10:27
Ho riletto questa frase una dozzina di volte ma continuo a non capire, perché il fatto che sia basata su android dovrebbe renderla incompatibile con i sudetti gamepad?
Ipotizzo: perché non ci sono i driver ?
Che poi secondo me è Linux, non Android quindi boh...
Gadget inutile visto la velocità con cui la stanno craccando la PS Classic mi aspetto che a breve sarà possibile collegarci il DS3 / DS4 via USB, sono già a buon punto visto che il pad digitale è riconosciuto, ma i tasti no... banale problema di configurazione magari dello stesso emulatore.
sintopatataelettronica
12-12-2018, 11:29
E' una stupidata credimi. Alla Shield ci puoi collegare quello che vuoi e usa Android 8.
E allora è una scelta commerciale.
(di rendere tale inutile schifezza ancora più inutile ):D
astaroth2
12-12-2018, 14:28
Grazie a questa pseudo console ho ripristinato la PS1 originale e sto giocando a Legend of dragoon e abe's oddysee
ragazzi, rilassatevi, e' solo un gadget tecnologico
Housello
12-12-2018, 16:38
Ipotizzo: perché non ci sono i driver ?
io usavo il ds4 su tablet android con retroarch. probabilmente la scelta è puramente commerciale (il pad originale era come quello della psclassic, il dual shock è arrivato dopo)
Ipotizzo: perché non ci sono i driver ?
E allora è una scelta commerciale.
Sì, è quasi sicuramente una scelta commerciale, i driver sono inclusi direttamente nel kernel dalla versione 3.15 (https://wiki.gentoo.org/wiki/Sony_DualShock), tanto che ad esempio il dualshock 3 me lo vede di default sia su raspberry che su linux mint.
(Per aggiungerli gli sarebbe bastato entrare in menuconfig e mettere qualche spunta prima di compilare :p)
Che poi secondo me è Linux, non Android quindi boh...
Gadget inutile visto la velocità con cui la stanno craccando la PS Classic mi aspetto che a breve sarà possibile collegarci il DS3 / DS4 via USB, sono già a buon punto visto che il pad digitale è riconosciuto, ma i tasti no... banale problema di configurazione magari dello stesso emulatore.
Credo anche io sia Linux "liscio", visto il tipo di applicazione aggiungerci su tutto Android non porterebbe alcun beneficio :)
biometallo
12-12-2018, 19:21
Ho solo una perplessita, ma poi i movimenti dei pad analogici vengono riconosciuti correttamente dall'emulatore e di conseguenza dai giochi, cioè viene visto effettivamente con un dual shock o almeno come un dual analog, oppure si limita a mappare i movimenti del pad digitate sull'analogico?
Ricordo che all'epoca vari pad non originali permettevano di fare una cosa simile, permettendo quindi di usare gli analogici anche su quei giochi che non li supportavano, ma ovviamente non era la stessa cosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.