PDA

View Full Version : Bohemian Rhapsody batte tutti: è questa la canzone più trasmessa in streaming fra quelle composte nel XX secolo


Redazione di Hardware Upg
11-12-2018, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/bohemian-rhapsody-batte-tutti-questa-la-canzone-piu-trasmessa-in-streaming-fra-quelle-composte-nel-xx-secolo_79632.html

Con il sicuro volano offerto dall'omonimo film ispirato ai Queen, Bohemian Rhapsody fa segnare un nuovo record: è questo il brano più trasmesso in streaming di sempre, fra i brani composti nel XX secolo

Click sul link per visualizzare la notizia.

tallines
11-12-2018, 19:18
Mi fa piacere, sempre piaciuti i Queen :)

Bestio
11-12-2018, 19:55
Ovviamente ci voleva un film per far conoscere alle masse di oggi una delle canzoni più rappresentative del XX secolo... :doh:

Anche se poi magari se le rovinano ascoltandole con la pessima qualità di YT o Skifify dall'altomparlantino in capsula del cellulare... :stordita:

Bestio
11-12-2018, 20:34
O dal cilostro nello zaino che abitualmente trasmette solo trap.

Ok mi rimangio tutto, VA BENISSIMO Bohemian Rapsody da Skifify sull'altoparlantino in capsula! :asd:

Eress
11-12-2018, 20:36
Non le ho mai sopportate ste 4 drag queen :D

Bestio
11-12-2018, 21:13
So che molti ritengono i Queen parecchio sopravvalutati (se ne è parlato anche qui in un vecchissimo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123467)), a me piacevano molto negli anni 80/90, poi mi hanno un po stufato ed ho cambiato genere ma continuo ad apprezzarli.
Poi molti criticano i loro pezzi più commerciali come Radio Gaga (che guardacaso diceva proprio "Tutto quello che ascoltiamo è Radio cacca") o We Are The Champions, ma quando ancira oggi le passano in radio rispetto alle hit odierne che sono solite passare come Despacito o Amore e Capoeira erano dei capolavori assoluti! :asd:

Poi ovvio i gusti musicali sono la cosa più soggettiva che ci sia, non ha senso fare assolutismi in base ai nostri gusti personali o questioni puramente "tecniche" che non sono sempre obbligatorie per fare una buona canzone. :)

bancodeipugni
11-12-2018, 21:28
infatti erano sopravvalutati

con gli ABBA ad esempio era come paragonare micheal jordan a belinelli :stordita:

Bestio
11-12-2018, 21:55
infatti erano sopravvalutati

con gli ABBA ad esempio era come paragonare micheal jordan a belinelli :stordita:

Ad esempio a me piacevano parecchio i Queen mentre gli ABBA non hanno mai detto molto
Hanno fatto sicuramente delle canzoni carine ed inventato un genere, ma non era certo il mio genere.

Tutto è relativo quando si parla di musica. ;)

jepessen
11-12-2018, 22:20
Sono basito nell'apprendere che il record di streaming non appartenga a pilastri portanti della musica mondiale come Toni Tammaro!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Freddie, mannaggia a te dovevi campare altri 100 anni, chissa' cosa avresti tirato ancora fuori, con il tuo gruppo siete stati dei mostri!!! Record meritato!

Bestio
11-12-2018, 22:59
Sono basito nell'apprendere che il record di streaming non appartenga a pilastri portanti della musica mondiale come Toni Tammaro!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Freddie, mannaggia a te dovevi campare altri 100 anni, chissa' cosa avresti tirato ancora fuori, con il tuo gruppo siete stati dei mostri!!! Record meritato!

Oddio se guardi la top 100 dei video più visti su YT (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_most-viewed_YouTube_videos) c'è solo da mettersi le mani nei capelli... :stordita:

Praticamente non c'è nemmeno un pezzo rock, sapevo che non fosse più "di moda" ma non immaginavo fino a questo punto. :doh:
Bohemian Rhapsody si ferma a "solo" 752 milioni di visualizzazioni (che ho paura ad immaginare quante fossero prima della spinta del film...)

Bestio
12-12-2018, 01:28
Hai visto come è facile accontentarsi? :asd:

Tutta la notte che cerco di ricordare dove l'avevo già sentita... :asd:

Nella Top 10 del mio merdometro personale troviamo sicuramente quelli che vogliono ostentare in pubblico la loro musica di M, e non mi riferisco solo a quei ragazzetti disadattati che mentre camminano per strada devono far sentire a tutti quella ca%%o di trap dalla supposta blue tooth che si portano appresso... (https://www.youtube.com/watch?v=tvoaNBOwmHg)

Un genio.

matsnake86
12-12-2018, 07:23
Anche io ritengo che siano altamente sopravvalutati, ma và a gusti personali.
Io sono più verso i pink floyd o i genesis.

Comunque ognuno ascolta ciò che vuole.

Quello che mi dà fastidio è da due anni a queste parte qualunque social network navighi prima o poi ti imbatti in bohemian rhapsody..... Che viene idolatrata come fosse la canzone più bella del mondo...
È bella eh... Ma i queen stessi hanno fatto di meglio. "Another One Bites the Dust" giusto per citare qualcosa...

Il potere della rete.... far diventare pop una canzone che non sifilava nessuno fino ad un lustro fà

nickmot
12-12-2018, 08:10
Anche io ritengo che siano altamente sopravvalutati, ma và a gusti personali.
Io sono più verso i pink floyd o i genesis.

Comunque ognuno ascolta ciò che vuole.

Quello che mi dà fastidio è da due anni a queste parte qualunque social network navighi prima o poi ti imbatti in bohemian rhapsody..... Che viene idolatrata come fosse la canzone più bella del mondo...
È bella eh... Ma i queen stessi hanno fatto di meglio. "Another One Bites the Dust" giusto per citare qualcosa...

Il potere della rete.... far diventare pop una canzone che non sifilava nessuno fino ad un lustro fà

Gusti...
Ad esempio Another one bites the dust non mi dice nulla, per me per arrivare ai livelli di Bohemian Rhapsody bisogna tirar fuori Innuendo.

DjLode
12-12-2018, 08:43
Freddie, mannaggia a te dovevi campare altri 100 anni, chissa' cosa avresti tirato ancora fuori, con il tuo gruppo siete stati dei mostri!!! Record meritato!

Ogni tanto ci penso anche io, venuto a mancare troppo troppo presto purtroppo :(
Ancora oggi riascoltando la sua voce mi viene la pelle d'oca tutte le volte.

redeagle
12-12-2018, 09:13
Io, che sono nato 7 mesi prima della pubblicazione di Bohemian Rhapsody, sono un grande fan dei Queen da quando uscirono Highlander e l'album A Kind of Magic.
Purtroppo quando si parla con i NON fan si fa ovviamente riferimento ai soli singoli tralasciando tutte le altre canzoni degli album che invece, vi assicuro, nascondono delle perle di altissimo livello (ad esempio il mio pezzo preferito, "The March of the Black Queen" da Queen II, o "The Prophet's Song" da A Night at the Opera)...

Ragerino
12-12-2018, 09:13
Poi ovvio i gusti musicali sono la cosa più soggettiva che ci sia, non ha senso fare assolutismi in base ai nostri gusti personali o questioni puramente "tecniche" che non sono sempre obbligatorie per fare una buona canzone. :)

In realtà non è poi del tutto vero, nel senso che certa musica è scientificamente migliore, è dimostrasto :D . Quindi si, si possono avere gusti musicali oggettivamente di cacca.

A quanto pare nel corso degli ultimi 20 anni la musica è andata via via peggiorando, con poche eccezioni. E' dovuto principalmente al fatto che la musica commerciale mainstream viene scritta e prodotta da pochissimi personaggi ed organizzazioni. Hanno individuato quelli che sono i modelli di musica che piacciono alla gente, e continuano a riproporli all'infinito: è il motivo per cui molta roba alla radio sembra tutta uguale.
Oltre a questo si è perso il concetto dello sperimentare. Quanti artisti ci sono oggi che si scrivono da soli non dico la musica, ma almeno le canzoni?

Comunque Freddy era oggettivamente un cantante incredibile, anche questo dimostrato scientificamente, considerando la scala tonale che riusciva a raggiungere e le capacità vocali che aveva. E' altamente probabile che siano state una delle migliori rockband di sempre, e si contendono il podio con pochi altri. Ho come l'impressione che se dovessimo fare la top ten dei migliori musicisti, ci si fermerebbe agli anni 90.

futu|2e
12-12-2018, 09:37
Per dio la sagra dei luoghi comuni di chi non segue niente.
Ma fatevelo un giro su ondarock ogni tanto, così, per bagaglio personale.

randorama
12-12-2018, 09:51
umph... che noia.
negli anni 90 i queen erano definiti da molti "la band più sopravvalutata della storia"; adesso sono dei geni.

quando usci the joshua tree gli u2 vennero definiti dei traditori che avevano venduto la loro musica per 30 denari (forse 30 milioni di denari).

The delicate sound of thunder? quella merda non sono i pink floyd.

mamma mia... corriamo il rischio che davvero tra 30 anni Fedez sia considerato un classico :eek:

aqua84
12-12-2018, 10:15
umph... che noia.
negli anni 90 i queen erano definiti da molti "la band più sopravvalutata della storia"; adesso sono dei geni.

quando usci the joshua tree gli u2 vennero definiti dei traditori che avevano venduto la loro musica per 30 denari (forse 30 milioni di denari).

The delicate sound of thunder? quella merda non sono i pink floyd.

mamma mia... corriamo il rischio che davvero tra 30 anni Fedez sia considerato un classico :eek:
se andiamo a vedere hanno definito sopravvalutati anche i Beatles, che... in qualunque classifica mondiale di "Top songs of..." ce ne sono almeno una 20ina delle loro.

poi, come già detto da altri, i gusti musicali sono veramente soggettivi, io per esempio non sopporto in nessun modo lo SKA, eppure molti ne vanno matti!

sono nato negli anni '80 ma ovviamente sono legato agli anni '90, anche musicalmente, e ad oggi credo che gruppi come ad esempio i Guns 'n Roses non ci siano piu, che potevano permettersi di fare canzoni da 6-7 minuti, con assoli di chitarra, che passano comunque in radio, per non parlare della ItaloDance di quegli anni che girava il mondo.

ma oggi sono cambiate tante cose, con internet e i computer chiunque può fare il "produttore" di musica, e anche gli strumenti musicali si sono innovati e reinventati.
se Fedez fra 30 anni sarà un Classico... chissà, del resto definiscono Drake un genio della musica.

Aviatore_Gilles
12-12-2018, 10:44
Anche io ritengo che siano altamente sopravvalutati, ma và a gusti personali.
Io sono più verso i pink floyd o i genesis.

Comunque ognuno ascolta ciò che vuole.

Quello che mi dà fastidio è da due anni a queste parte qualunque social network navighi prima o poi ti imbatti in bohemian rhapsody..... Che viene idolatrata come fosse la canzone più bella del mondo...
È bella eh... Ma i queen stessi hanno fatto di meglio. "Another One Bites the Dust" giusto per citare qualcosa...

Il potere della rete.... far diventare pop una canzone che non sifilava nessuno fino ad un lustro fà


Beh oddio, tra le due canzoni c'è un abisso. Bohemian è un opera d'arte, Another One Bites The Dust è una bella canzoncina, con un giro di basso riconoscibilissimo, ma resta fondamentalmente una canzoncina.
Nel bene o nel male quella canzone ha segnato la storia della musica, può andare a gusti, ma non si può non riconoscere il valore di quello che hanno lasciato i Queen.
Che poi la cosa buffa, non mi riferisco a te sia chiaro, è che consideriamo i Queen sopravvalutati, considerando la quantità industriale di cacca che gira oggi...E' proprio strano il mondo. :D

Aviatore_Gilles
12-12-2018, 10:47
se andiamo a vedere hanno definito sopravvalutati anche i Beatles, che... in qualunque classifica mondiale di "Top songs of..." ce ne sono almeno una 20ina delle loro.

poi, come già detto da altri, i gusti musicali sono veramente soggettivi, io per esempio non sopporto in nessun modo lo SKA, eppure molti ne vanno matti!

sono nato negli anni '80 ma ovviamente sono legato agli anni '90, anche musicalmente, e ad oggi credo che gruppi come ad esempio i Guns 'n Roses non ci siano piu, che potevano permettersi di fare canzoni da 6-7 minuti, con assoli di chitarra, che passano comunque in radio, per non parlare della ItaloDance di quegli anni che girava il mondo.

ma oggi sono cambiate tante cose, con internet e i computer chiunque può fare il "produttore" di musica, e anche gli strumenti musicali si sono innovati e reinventati.
se Fedez fra 30 anni sarà un Classico... chissà, del resto definiscono Drake un genio della musica.


No beh, direi che possiamo stare tranquilli da questo punto di vista. :D Possiamo rivalutare tante cose, ma gente come Fedez finirà nella spazzatura fra qualche anno. Neanche se sparirà la musica rivaluteremo certe cose.

simhunter
12-12-2018, 10:59
Io non ho un genere preferito(ascolto tutto dalla tecno alla classica) ho solo canzoni preferite. Però per i Queen beh, trovare una canzone che non mi piace è davvero difficile(se non impossibile) per me (per i miei gusti) giocano in un campionato a parte.

Podz
12-12-2018, 15:10
Sì è dura, anche perché è stato un gruppo che ha saputo sempre sfornare successi attraverso diverse evoluzioni musicali nel corso di 20 anni di carriera, pochi altri possono vantare una simile continuità.

mirkonorroz
12-12-2018, 16:51
Bohemian Rhapsody non mi piaceva molto dall'inizio e poi mi e' venuta a nausea totalmente quando e' uscito il film "Fusi di testa"
...ed il film l'ho visto mezza volta.
Per me dei Queen solo Highlander e un po' di Innuendo, ma sono anni che non li ascolto.

tallines
12-12-2018, 17:07
Fa specie ma fa anche piacere che una canzone cosi old (per l' anno in cui è uscita, ma la canzone è ascoltabilissima anche oggi e anche in futuro, come tantissime canzoni di quegli anni), sia stata cosi tanto ascoltata.......con le monate che ci sono oggi..........:rolleyes:

Styb
12-12-2018, 17:22
umph... che noia.
negli anni 90 i queen erano definiti da molti "la band più sopravvalutata della storia"; adesso sono dei geni.
E questi molti chi sarebbero? :confused:

Se dopo quasi vent'anni dalla morte di Freddy Mercury il film sta sbancando i botteghini di tutto il mondo, forse una ragione c'è.

redeagle
12-12-2018, 18:31
Potete scrivere FREDDIE e non FREDDY, per favore?
Grazie.

tallines
12-12-2018, 19:14
E questi molti chi sarebbero? :confused:

Se dopo quasi vent'anni dalla morte di Freddy Mercury il film sta sbancando i botteghini di tutto il mondo, forse una ragione c'è.
Quoto il suggerimento di redeagle :)

Styb correggi su :)

La tua ultima frase, la quoto :)

Bestio
12-12-2018, 21:08
No beh, direi che possiamo stare tranquilli da questo punto di vista. :D Possiamo rivalutare tante cose, ma gente come Fedez finirà nella spazzatura fra qualche anno. Neanche se sparirà la musica rivaluteremo certe cose.

Non ne sarei tanto sicuro, ancora oggi alla radio o quando andiamo in qualche locale che fa "revival anni 80/90" sentiamo sempre il peggio del peggio di quegli anni, e mai il meglio!! :doh:

Speravo che tormentoni agghiaccianti come "dammi 3 parole" o "Asereje" sarebbero caduti nel dimenticatoio dopo l'anno di grazia, e invece i DJ da strapazzo continuano a tirarle fuori ancora oggi!! :muro: :doh:

Ogni tanto ci penso anche io, venuto a mancare troppo troppo presto purtroppo :(
Ancora oggi riascoltando la sua voce mi viene la pelle d'oca tutte le volte.

Sarò anche cinico, ma se penso che se Freddie fosse ancora vivo forse oggi lo vedremmo fare il giudice a X-Factor, mi viene male... :rolleyes:
Probabilmente se personaggi come Freddie, Jim Morrison, Elvis, Jimi Hendrix, Kurt Cobain, etc. fossero ancora vivi oggi non sarebbero così idolatrati, come non lo sono altri artisti altrettanto validi (se non meglio) che sono ancora vivi o morti di vecchiaia.

Podz
12-12-2018, 22:00
Hai saltato un pezzo nell'ultima frase, ma il senso è chiaro ^^
Ti do ragione, però devi ammettere che erano piuttosto idolatrati (loro, o i rispettivi gruppi) anche quando erano in vita, a dimostrazione del fatto che hanno lasciato un segno non indifferente nella storia della musica. Poi ovviamente la loro morte prematura ne ha creato o alimentato il mito.

Bestio
12-12-2018, 22:12
Hai saltato un pezzo nell'ultima frase, ma il senso è chiaro ^^
Ti do ragione, però devi ammettere che erano piuttosto idolatrati (loro, o i rispettivi gruppi) anche quando erano in vita, a dimostrazione del fatto che hanno lasciato un segno non indifferente nella storia della musica. Poi ovviamente la loro morte prematura ne ha creato o alimentato il mito.

Vero, ma ci sono altri gruppi altrettanto idolatrati da una "nicchia" di appassionati (Led Zeppelin, Pink Floyd, The Clash, The Cure, Radiohead, RHCP, NIN, The Who, tanto per scrivere i primi che mi vengono in mente), ma quasi sconosciuti al grande pubblico, a parte quegli unici 1 o 2 pezzi più commerciali.

Altri grandi come Gary Moore sono stati completamente ignorati dai media fino alla loro morte, che ha passato qualche suo pezzo solo i giorni successivi alla scomparsa, per poi farlo ricadere nel dimenticatoio. :(

Chi in tempi moderni ha mai sentito alla radio qualche pezzo dei Pink Floyd che non fosse Another Brick in The Wall o Wish You Were Here?
Quando in un ristorante dove facevano Karaoke mi hanno pressato di cantare e ho scelto Comfortably Numb, quasi nessuno la conosceva! :doh:
Quando l'organizzatrice mi ha detto "ma non potresti cantare qualcosa di più famoso, che so 'Sarà perchè ti amo' " potete immaginarvi dove le avrei infilato il microfono... :mad:

Podz
12-12-2018, 22:54
Sì condivido, anche se tra gli artisti che hai citato (che apprezzo) secondo me solo i Pink Floyd sono paragonabili ai Queen come grandezza (sempre imho).
Il fatto è che purtroppo un certo tipo di musica che ha meno "immediatezza" è più difficile che venga compresa/amata dalla massa, ma questo un po' lo capisco.

Comfortably Numb, quasi nessuno la conosceva
Sacrilegio :eek:

Bestio
13-12-2018, 00:10
Sì condivido, anche se tra gli artisti che hai citato (che apprezzo) secondo me solo i Pink Floyd sono paragonabili ai Queen come grandezza (sempre imho).
Il fatto è che purtroppo un certo tipo di musica che ha meno "immediatezza" è più difficile che venga compresa/amata dalla massa, ma questo un po' lo capisco.


Sacrilegio :eek:

La massa recepisce qualsiasi cosa se glie la fai ascoltare... se è riuscita a recepire pure il trap detto tutto. :doh:

E Bohemian Rhapsody ne è proprio il tipico esempio, è sempre stata considerata una canzone "di nicchia" amatissima dai fans ma semisconosciuta al grande pubblico, che ha cominciato a conoscerla ed apprezzarla solo dopo il film Wayne's World (Fusi di Testa), ed è veramente esplosa anche in radio solo oggi grazie all'omonimo film.

Come tantissime altre canzoni che hanno fatto il botto solo quando sono state usate per qualche film o pubblicità, nonostante fossero uscite molti anni prima.

Bestio
13-12-2018, 01:39
In realtà non è poi del tutto vero, nel senso che certa musica è scientificamente migliore, è dimostrasto :D . Quindi si, si possono avere gusti musicali oggettivamente di cacca.

A quanto pare nel corso degli ultimi 20 anni la musica è andata via via peggiorando, con poche eccezioni. E' dovuto principalmente al fatto che la musica commerciale mainstream viene scritta e prodotta da pochissimi personaggi ed organizzazioni. Hanno individuato quelli che sono i modelli di musica che piacciono alla gente, e continuano a riproporli all'infinito: è il motivo per cui molta roba alla radio sembra tutta uguale.
Oltre a questo si è perso il concetto dello sperimentare. Quanti artisti ci sono oggi che si scrivono da soli non dico la musica, ma almeno le canzoni?

Comunque Freddy era oggettivamente un cantante incredibile, anche questo dimostrato scientificamente, considerando la scala tonale che riusciva a raggiungere e le capacità vocali che aveva. E' altamente probabile che siano state una delle migliori rockband di sempre, e si contendono il podio con pochi altri. Ho come l'impressione che se dovessimo fare la top ten dei migliori musicisti, ci si fermerebbe agli anni 90.

E' dimostrato dove e da chi?
La musica migliore per me è quella che mi piace di più, e mi da più emozioni.
Se poi per te è di cacca non mi interessa, deve piacere a me, non a te. ;)

Poi anche io la penso come te, che la musica stia peggiorando sempre di più, ma quando penso che i miei genitori pensavano lo stesso, della musica che ascoltavo io, e i miei nonni della musica che ascoltavano loro, temo che sia solo io che sto diventando vecchio. :cry:
E sono cresciuto in una famiglia di musicisti, nonno trombettista jazzista, padre chitarrista rockettaro, zio batterista metallaro, ed io tastierista che ascolto principalmente rock e quasi ogni sottogenere, essendo piuttosto antiabitudinario cambiando spesso anche genere preferito.

Però c'è anche da dire che mentre nonostante sia nato a metà anni 70 e la mia adolescenza l'abbia vissuta a cavallo tra anni 80 e 90, la mia musica preferita rimane quella degli anni 70, annata in cui trovo che qualsiasi genere fosse apprezzabile, dal rock dei Led Zeppelin Deep Purple e Black Sabbath, Queen alla discomusic di Donna Summer, ABBA, Diana Ross e Boney M. (mentre non sopporto il "tunz tunz", cioè tutto quello che è passato in discoteca dagli anni 80 in poi)

Sarei voluto davvero nascere 15 anni prima e vivere la mia adolescenza negli anni 70 anzichè i 90! :)

Comunque per me il male maggiore di oggi è il voler inserire il rap ovunque (genere che proprio non sopporto a parte rarissime eccezioni come Caparezza)
Ovviamente accetto che a molti possa piacere, ma che il rap resti rap, il pop resti pop e il rock resti rock!

Perchè ultimamente non fanno più una canzone pop che non sia rovinata dal solito inutile pezzo rappato? :muro:

Tra l'altro a volte senti delle cantanti che te le presentano come l'ennesima meteorina pop da 4 soldi, poi le vai a sentire live in altri contesti e scopri che sono favolose dei grandissimi talenti sottovalutati. (vedi Jessie J (https://www.youtube.com/watch?v=y0w2SBNGL-Y))

Podz
13-12-2018, 03:22
La massa recepisce qualsiasi cosa se glie la fai ascoltare... se è riuscita a recepire pure il trap detto tutto. :doh:
Sì ma certe melodie più complesse richiedono un ascolto attento, ripetuto ed un orecchio allenato. Molti pezzi strumentali pregevoli ma non banali, ad esempio, dubito possano essere fatti recepire ai più anche facendoli ascoltare millemila volte.
Le case discografiche selezionano la musica da promuovere proprio basandosi su questo criterio, e sospetto sia uno dei motivi del declino di qualità degli ultimi decenni.

DjLode
13-12-2018, 07:27
Sarò anche cinico, ma se penso che se Freddie fosse ancora vivo forse oggi lo vedremmo fare il giudice a X-Factor, mi viene male... :rolleyes:


Che dio ce ne scampi... anche se non so... dell'idea che mi sono fatto del personaggio leggendo qualcosa sulla sua vita, mi piace pensare che non si sarebbe fatto "uniformare" da questi format :)


Probabilmente se personaggi come Freddie, Jim Morrison, Elvis, Jimi Hendrix, Kurt Cobain, etc. fossero ancora vivi oggi non sarebbero così idolatrati, come non lo sono altri artisti altrettanto validi (se non meglio) che sono ancora vivi o morti di vecchiaia.

In verità i frontman o i cantanti che citi penso fossero idolatrati parecchio anche quando erano in vita. Forse sono idolatrati anche da gente che non ha avuto la possibilità di conoscerli (perchè morti da troppo tempo).
Ho vissuto un pò il tempo dei Nirvana, anche se non è un genere che mi piace, e ricordo di gente che si vestiva/atteggiava alla Cobain anche prima della sua morte, questa poi su alcuni personaggi, ha fatto sì che diventassero più "mitologici" di quanto fossero in vita.
Io la penso così :)

redeagle
13-12-2018, 07:53
Fa piacere leggere questi post notturni. :)

Io, a quasi 44 anni, non riesco più a "recepire" musica nuova, principalmente perchè non ho tempo: prima abitavo ad ALMENO mezz'ora dall'ufficio (che diventavano 1-2 ore nel peggior caso di traffico) e passavo tutto il viaggio ascoltando musica; da 8 anni abito a 10-15 minuti dall'ufficio, ho una compagna, una figlia e addio tempo libero...

PERO'... però anche quelle volte che provo a mettere su qualcosa che non conosco mi cadono le braccia: di proposte recenti interessanti ce ne sono poche, e anche quelle apprezzabili (Circus Maximus per dirne una) non mi "entrano" dentro e non rimangono. L'ultimo album che ho ascoltato e ogni tanto rimetto risale al 2007, Paradise Lost dei Symphony X.

I miei gruppi preferiti si sono appiattiti in modo deprimente (Dream Theater, che con l'uscita di Portnoy hanno perso tanto quanto con l'ingresso di Rudess di qualche anno prima, secondo me)... e quindi che faccio? Ascolto roba vecchia, quella che mi emoziona, quella con cui sono cresciuto, Queen, Rush, Genesis, Savatage, Aerosmith, Mr. Big, Ayreon, Kansas, Faith No More, Marillion, Queensrÿche, Metallica, alcuni di questi ancora attivi ma ascolto solo le produzioni più datate.
Sono invecchiato io? Sicuramente, ma la colpa non è mai da una parte sola.

Podz
13-12-2018, 08:25
I miei gruppi preferiti si sono appiattiti in modo deprimente (Dream Theater, che con l'uscita di Portnoy hanno perso tanto quanto con l'ingresso di Rudess di qualche anno prima, secondo me)... e quindi che faccio? Ascolto roba vecchia, quella che mi emoziona, quella con cui sono cresciuto, Queen, Rush, Genesis, Savatage, Aerosmith, Mr. Big, Ayreon, Kansas, Faith No More, Marillion, Queensrÿche, Metallica, alcuni di questi ancora attivi ma ascolto solo le produzioni più datate.
Sono invecchiato io? Sicuramente, ma la colpa non è mai da una parte sola.
Quotissimo, anche il discorso sui Dream Theater che a mio avviso hanno iniziato a perdere non poco ancora prima, a partire dall'abbandono di Moore.
Però vabbè, che gli artisti abbiano un periodo aureo limitato a pochi anni anni mi sembra piuttosto normale (a parte poche eccezioni), il problema è appunto come hai detto la mancanza di degni successori.

s-y
13-12-2018, 08:37
il panorama musicale è stato stravolto dalla 'rivoluzione liquida', poco da fare. è impossibile confrontare il 'prima' col 'dopo', e non è solamente una questione generazionale, come pure è in certa parte.

per esempio, fino ad un certo periodo, 'si era' la musica che si ascoltava, letteralmente, e c'era una distizione netta tra ciò che era prodotto solo per fare grana da ciò che era prodotto 'anche' per fare musica di qualità. invece adesso è tutto mescolato, e risulta molto più difficile distinguere (cosa che a volte può cmq essere anche un vantaggio, pigramente...)

poi anche solo dal punto di vista della produzione, con la compressione a tutto fuoco per 'favorire' l'ascolto in mobilità, cambia parecchio la resa...

un sicuro vantaggio invece è che dato che le vendite dei 'media' sono crollate sia come numeri che come introiti, tutti gli artisti sono costretti fare molti più tour live, cosa che non si butta via...

ultima cosa, rispetto al cosa sarebbero potuti diventare i queen senza la dipartita di mercury, è difficile dirlo, anche perchè ricordiamoci che non una piccola parte della loro popolarità universale è arrivata proprio dalla spettacolarizzazione di funerale e ammennicoli vari

Aviatore_Gilles
13-12-2018, 08:43
Non ne sarei tanto sicuro, ancora oggi alla radio o quando andiamo in qualche locale che fa "revival anni 80/90" sentiamo sempre il peggio del peggio di quegli anni, e mai il meglio!! :doh:

Speravo che tormentoni agghiaccianti come "dammi 3 parole" o "Asereje" sarebbero caduti nel dimenticatoio dopo l'anno di grazia, e invece i DJ da strapazzo continuano a tirarle fuori ancora oggi!! :muro: :doh:



Qualche volta saltano fuori, ma fortunatamente sono solo casi isolati. Più passa il tempo e più vanno a finire sul fondo di qualche bidone, dove prima o poi nessuno andrà più a vederne il contenuto :asd:
Prendi ad esempio PSY e il suo gnam gnam, ci ha sfrantumato i coglioni tra il 2012 e il 2013, poi più nulla, per radio non l'ho più sentita neanche una volta.
Purtroppo le case discografiche hanno capito bene quali sono i gusti delle masse, prodotti usa e getta, che vanno bene per 1 o 2 stagioni e poi via. Adesso vanno di moda sti ragazzini tatuati che sparano minchiate, fra 1 o 2 anni finiranno anche loro nel bidone dell'umido e avanti un altro.
Certo che è sconfortante vedere che in questo periodo, 40 anni fa, in classifica c'era Another Brick in the wall, mentre ora c'è Fedez

Aviatore_Gilles
13-12-2018, 08:56
Vero, ma ci sono altri gruppi altrettanto idolatrati da una "nicchia" di appassionati (Led Zeppelin, Pink Floyd, The Clash, The Cure, Radiohead, RHCP, NIN, The Who, tanto per scrivere i primi che mi vengono in mente), ma quasi sconosciuti al grande pubblico, a parte quegli unici 1 o 2 pezzi più commerciali.

Altri grandi come Gary Moore sono stati completamente ignorati dai media fino alla loro morte, che ha passato qualche suo pezzo solo i giorni successivi alla scomparsa, per poi farlo ricadere nel dimenticatoio. :(

Chi in tempi moderni ha mai sentito alla radio qualche pezzo dei Pink Floyd che non fosse Another Brick in The Wall o Wish You Were Here?
Quando in un ristorante dove facevano Karaoke mi hanno pressato di cantare e ho scelto Comfortably Numb, quasi nessuno la conosceva! :doh:
Quando l'organizzatrice mi ha detto "ma non potresti cantare qualcosa di più famoso, che so 'Sarà perchè ti amo' " potete immaginarvi dove le avrei infilato il microfono... :mad:


Mio malgrado, date le ore che passo in macchina durante la giornata, di radio ne ascolto parecchia e i pink ogni tanto li passano, ovviamente non con così tanta frequenza, ma almeno ogni tanto respiro un po' di ossigeno :D
Nelle radio principali ovviamente no, ma appena ci si sintonizza su qualche stazione meno conosciuta, escono di quelle chicche che non puoi immaginare.

redeagle
13-12-2018, 10:29
ultima cosa, rispetto al cosa sarebbero potuti diventare i queen senza la dipartita di mercury, è difficile dirlo, anche perchè ricordiamoci che non una piccola parte della loro popolarità universale è arrivata proprio dalla spettacolarizzazione di funerale e ammennicoli vari

Scusa, di cosa parli? I funerali di Freddie Mercury non mi sembra proprio siano stati "spettacolarizzati"... se ti riferisci al concerto tributo OK, ma non vedo dove sia il problema.

s-y
13-12-2018, 10:35
Scusa, di cosa parli? I funerali di Freddie Mercury non mi sembra proprio siano stati "spettacolarizzati"... se ti riferisci al concerto tributo OK, ma non vedo dove sia il problema.

probabilmente usato termini equivocabili, ma non vedo perchè prendersela
che la morte di mercury sia stata fatta diventare un grande businnes è un fatto, che peraltro non toglie niente alla validità artistica di quanto fatto in vita, e non è stata e non sarà la prima nè l'ultima volta

e si, il 'vero' funerale fu il concerto, con la martellante 'the show must go on'

Rigetto
13-12-2018, 10:40
Sono basito nell'apprendere che il record di streaming non appartenga a pilastri portanti della musica mondiale come Toni Tammaro!!! :sofico: :sofico: :sofico:


Cos'hai detto!!! Toni Tammaro!!! Grande!!!

Mai piaciuti i Queen, mi dispiace, è un mio limite. Insopportabili alle mie orecchie quasi quanto il reggae, mai quanto il reggaeton.

Aviatore_Gilles
13-12-2018, 10:46
Penso sia normale che, alla morte di un'artista, questo venga pompato all'inverosimile, è successo bene o male con tutti.
I Queen comunque erano già popolari, specialmente dopo Radio Ga Ga, che aveva sbancato un po' in tutto il mondo e la loro fama aumentò ancora di più dopo il Magic Tour.

s-y
13-12-2018, 10:49
ma si certo erano già iperpopolari
poi diventarono 'immortali' (o 'icone')
come appunto capitato in altre occasioni, niente di strano

MorgaNet
13-12-2018, 14:55
Amo la musica dei Queen, anche se non sono il fan sfegatato che si ricorda a memoria i testi di tutta la loro discografia.
Sono abbastanza vecchio da ricordare quello che provai quando uscì l'album Innuendo e vidi Mercury consumato come una candela. Fu davvero una cosa triste. Il video di These are the days of our life mi mise una tristezza immane.
E quando morì ci rimasi male.
Perchè volente o nolente lui come performer e i Queen come gruppo sono dei giganti della musica.

Non ho mai voluto guardare anche un solo minuto di una qualsiasi esibizione dei Queen dopo la morte di Freddie, a parte il tributo. E mai ne guarderò. Ha ragione Deacon: i Queen erano immensi, ma sono finiti con Freddie.

MorgaNet
13-12-2018, 15:06
quando usci the joshua tree gli u2 vennero definiti dei traditori che avevano venduto la loro musica per 30 denari (forse 30 milioni di denari).



Oddio, non so quanti anni hai tu, ma io ricordo chiaramente che quell’album fu considerato da quasi tutte le testate giornalistiche specializzate come l’album dell’anno. Gli U2 in gruppo e i singoli componenti risultarono ai primi posti in svariate classifiche di quell’anno su molti giornali.
Penso (e non sono il solo, te lo assicuro) che quello fu il punto più alto della loro carriera. Boy e October, gli album di esordio, contenevano solo alcune canzoni davvero notevoli. In War e The unforgettable fire c’era ancora tanto materiale grezzo, anche se in mezzo si sono trovati dei veri diamanti della musica. The Joshua Tree fu il primo album davvero pensato in modo organico, rotondo, compiuto. Personalmente ritengo che, dopo quello e dopo Rattle and Hum, sia iniziato il declino, ma se mi disprezzate canzoni come Where de Streets have no name o come la stupenda “Bullet the blue sky” allora penso che si stia parlando di altro e non certo di musica.

redeagle
13-12-2018, 16:18
probabilmente usato termini equivocabili, ma non vedo perchè prendersela

E chi se l'è presa? Cercavo solo di capire. :)

redeagle
13-12-2018, 16:25
Non ho mai voluto guardare anche un solo minuto di una qualsiasi esibizione dei Queen dopo la morte di Freddie, a parte il tributo. E mai ne guarderò. Ha ragione Deacon: i Queen erano immensi, ma sono finiti con Freddie.

Anche io, che sia Queen + Paul Rodgers o + Adam Lambert, non mi interessa, non andrò mai a vederli esibirsi.
Sui veri motivi che hanno spinto Deacon ad uscire di scena credo rimarrà sempre il dubbio, anche perchè lui era di fatto il meno legato a Freddie, così come i Queen li reputo tanto di Freddie quanto di May e Taylor (soprattutto Brian May) e per questo motivo non mi scandalizzo sul fatto che continuino ad usare il nome.

Bestio
13-12-2018, 21:01
A voi amanti del rock in stile anni 80/90 suggerisco un ascolto: https://www.youtube.com/watch?v=f99sCAGiiPE

Che dio ce ne scampi... anche se non so... dell'idea che mi sono fatto del personaggio leggendo qualcosa sulla sua vita, mi piace pensare che non si sarebbe fatto "uniformare" da questi format :)

Pure Manuel Agnelli o Elio non l'avrei mai detto, e invece... :doh:

In verità i frontman o i cantanti che citi penso fossero idolatrati parecchio anche quando erano in vita. Forse sono idolatrati anche da gente che non ha avuto la possibilità di conoscerli (perchè morti da troppo tempo).
Ho vissuto un pò il tempo dei Nirvana, anche se non è un genere che mi piace, e ricordo di gente che si vestiva/atteggiava alla Cobain anche prima della sua morte, questa poi su alcuni personaggi, ha fatto sì che diventassero più "mitologici" di quanto fossero in vita.
Io la penso così :)

Pure gli Iron Maiden nel loro periodo d'oro andavano fortissimo e in giro vedevi tantissima gente con la maglietta di Eddie, e stessa cosa si può dire dei Metallica, o dei Black Sabbath prima di loro, ma nonostante abbiano dato alla musica molto di più di quanto abbiano dato i Nirvana, restano idolatrati da una ristretta nicchia di appassionati.
Molti dei quali gli hanno voltato le spalle perchè ritengono che gli ultimi dischi non siano a livello dei precedenti, altra cosa che a chi scompare o si scioglie all'apice del successo non può accadere.
E anche li, se fai sempre le stesse cose non vai bene perchè sei ripetitivo, se ti evolvi e sperimenti per i fan non sei più il gruppo di una volta.
La "cara ti amo" di Elio vale anche nel rapporto band/fan. :asd:

Fa piacere leggere questi post notturni. :)

Io, a quasi 44 anni, non riesco più a "recepire" musica nuova, principalmente perchè non ho tempo: prima abitavo ad ALMENO mezz'ora dall'ufficio (che diventavano 1-2 ore nel peggior caso di traffico) e passavo tutto il viaggio ascoltando musica; da 8 anni abito a 10-15 minuti dall'ufficio, ho una compagna, una figlia e addio tempo libero...

PERO'... però anche quelle volte che provo a mettere su qualcosa che non conosco mi cadono le braccia: di proposte recenti interessanti ce ne sono poche, e anche quelle apprezzabili (Circus Maximus per dirne una) non mi "entrano" dentro e non rimangono. L'ultimo album che ho ascoltato e ogni tanto rimetto risale al 2007, Paradise Lost dei Symphony X.

I miei gruppi preferiti si sono appiattiti in modo deprimente (Dream Theater, che con l'uscita di Portnoy hanno perso tanto quanto con l'ingresso di Rudess di qualche anno prima, secondo me)... e quindi che faccio? Ascolto roba vecchia, quella che mi emoziona, quella con cui sono cresciuto, Queen, Rush, Genesis, Savatage, Aerosmith, Mr. Big, Ayreon, Kansas, Faith No More, Marillion, Queensrÿche, Metallica, alcuni di questi ancora attivi ma ascolto solo le produzioni più datate.
Sono invecchiato io? Sicuramente, ma la colpa non è mai da una parte sola.

Io invece sono anti-abitudinario di natura, e lo sono un po anche nella musica, dopo un po mi stufo di un gruppo/genere che fino al giorno prima ascoltavo alla follia e cerco qualcosa di nuovo, anche se spesso il "nuovo" è semplicemente un gruppo "vecchio" che prima non avevo mai ascoltato. :)
Io ad esempio durante gli anni 80/90 della mia adolescenza ascoltavo

prevalentemente il rock più "commerciale", tipo Queen, Bon Jovi, AC/DC, Guns'n Roses (che erano i miei gruppi preferiti dell'epoca), Europe (tanto odiati dai veri metallari) Springsteen (di cui mio pade è fan accanito) e qualche pezzo di gruppi più "heavy" ma solo i pezzi più commerciali.

Poi nel 94 lo zio batterista mi ha portato a vedere il concerto dei Pink Floyd a Torino, io ci andai più perchè "erano i Pink Floyd" che non perchè mi interessa veramente, ma da quel momento è esplosa la deflagrazione, ed è forse l'unico gruppo che ascolto ininterrottamente da 25 anni senza mai stancarmi. :cool:

Solo verso la fine degli anni 90 e i primi 2000 non trovando nulla di nuovo che mi piacesse ho cominciato ad ascoltare metallo più pesante, Iron Maiden, Metallica, Megadeth, Stratovarius, Rammstein ma non sono mai riuscito ad apprezzare quelli "troppo" pesanti come gli Slayer.

Poi più andavo avanti con gli anni più tornavo indietro, e solo recentemente ho cominciato ad ascoltare anche la scena anni 70, Black Sabbath, Led Zeppelin, Jethro Tull, Ramones, Van Halen, David Bowie, ma anche la scena prog italiana come PFM, Banco, Orme, o i Pooh (che prima di ascoltare Parsifal avevo sempre snobbato...)
Gruppi che comunque sentivo sempre in casa da bambino grazie a papà e lo zio batterista, ma ero ancora troppo piccolo per apprezzarli, a parte qualche pezzo qua e la che mi piaceva da matti tipo "I Was Made For Lovin' You" dai Kiss.

Poi ho scoperto anche gruppi più recenti che ho apprezzato, tipo i Nightwish che ho scoperto per caso solo grazie alla cover di High Hopes, (purtroppo troppo tardi per poterli vedere dal vivo prima che cacciassero Tarja :cry: ) e mi sono piaciuti davvero tantissimo.
Di conseguenza per un po ho ascoltato anche gruppi simili tipo Within Temptation o Epica.
Poi ho scoperto anche gli "In This Moment" che mi sono piaciuti, anche se quando sono andato al Fabrique di Milano a vederli nel 2015 eravano meno gente che a vedere una cover band di Vasco! :doh:
Ok che sono un gruppo di Nicchia, ma nel resto del mondo hanno un discreto seguito, in Italia non se li fila proprio nessuno. :doh:

Mentre nel metal moderno non sopporto l'uso smodato del growl che proprio non sono mai riuscito a digerire, anche se ci sono gruppi che musicalmente se non utilizzassero il growl mi piacerebbero anche parecchio.
Sarà anche questo che dopo i primi ascolti di "sconcerto" ho cominciato ad apprezzare le voci liriche dei gruppi Symphonic Metal.

Almeno i Nightwish nonostante siano completamente ignorati dai media, le poche volte che vengono in Italia fanno sempre sold out.

Secondo me grazie al fatto che oggi abbiamo "il mondo in mano", se uno ha voglia e tempo di cercare, qualcosa di nuovo (o vecchio ma non avendolo mai ascoltato per lui nuovo) si può sempre trovare. :)

A voi amanti del rock in stile anni 80/90 suggerisco un ascolto: https://www.youtube.com/watch?v=f99sCAGiiPE
Un pezzo secondo me bellissimo (anche se sono un po di parte) che purtroppo non si è filato nessuno. :cry:

Purtroppo senza la pubblicità di una grossa major alle spalle si fa ben poco, per cui mi chiedo chissà quante altre canzoni/band ci sono al mondo che a me piacerebbero un sacco ma mi sono totalmente sconosciute, anche se spesso gli algoritmi di YT che ti propongono cose in base a quello che ascolti aiutano, ma credo più quelli che vogliono loro. :(

MorgaNet
14-12-2018, 06:58
Anche io, che sia Queen + Paul Rodgers o + Adam Lambert, non mi interessa, non andrò mai a vederli esibirsi.
Sui veri motivi che hanno spinto Deacon ad uscire di scena credo rimarrà sempre il dubbio, anche perchè lui era di fatto il meno legato a Freddie, così come i Queen li reputo tanto di Freddie quanto di May e Taylor (soprattutto Brian May) e per questo motivo non mi scandalizzo sul fatto che continuino ad usare il nome.
No ma infatti anche io non trovo sbagliato che continuino come Queen. Soprattutto May ha dato un'impronta fortissima al gruppo ed è più che legittimo che continui così. Credo che sia più un mio limite. Freddie è così immenso che non mi va di sentire altri cantare le canzoni che cantava lui. Tutto qui.

Bestio
14-12-2018, 08:42
No ma infatti anche io non trovo sbagliato che continuino come Queen. Soprattutto May ha dato un'impronta fortissima al gruppo ed è più che legittimo che continui così. Credo che sia più un mio limite. Freddie è così immenso che non mi va di sentire altri cantare le canzoni che cantava lui. Tutto qui.

Dopotutto è quello che voleva Freddie.
The show must go on.

Aviatore_Gilles
14-12-2018, 08:51
Io ho comunque seguito la carriera dei Queen anche senza Mercury, ho addirittura preso the cosmos rock :asd: (e vi dirò che qualcosa mi è addirittura piaciuto :D ). Il problema è quando cercavano di riadattare la canzoni dei Queen per il nuovo vocalist, un disastro su tutti i fronti. Se si fossero limitati a ripartire con un nuovo corso li avrei sostenuti volentieri, ma Paul era totalmente inadatto a portare dal vivo le performance di Freddie.
La stessa cosa con Adam Lambert, neanche lui era adatto al ruolo. Ma il successo dei tour ha fatto capire che la gente ha ancora voglia di regina.
Ci vedrei più volentieri marc martel, colui che ha prestato la voce per il film :D

redeagle
14-12-2018, 08:59
A gran voce in molti abbiamo tifato per anni per George Michael... fosse mai che gli abbiamo portato sfiga? :(

Aviatore_Gilles
14-12-2018, 09:19
Non lo so sai, George aveva una voce molto soft, aveva una buona estensione, ma gli mancava la cattiveria. Di Freddie ricordiamo si la sua estensione, ma soprattutto, non saprei come definirlo, il ruggito che aveva quando saliva (i puristi si staranno rivoltando :D ).

s-y
14-12-2018, 09:22
a prescindere dai gusti, mercury era un performer, specialmente nei live, difficilmente paragonabile in effetti

tallines
14-12-2018, 11:10
Chi in tempi moderni ha mai sentito alla radio qualche pezzo dei Pink Floyd che non fosse Another Brick in The Wall o Wish You Were Here?

Io :O

Dal minuto 4 e 08 secondi Moneeeeeey get baaaack :sofico: :sofico:

mi fa morire quando viene fermato jason statham che guarda dallo specchietto retrovisore e come se dicesse: :stordita: e questo/a, cosa cappero vuole :asd: :asd: >>>

https://www.youtube.com/watch?v=pYthHw2Jz7A

Styb
14-12-2018, 12:08
A voi amanti del rock in stile anni 80/90 suggerisco un ascolto: https://www.youtube.com/watch?v=f99sCAGiiPE
Un pezzo secondo me bellissimo (anche se sono un po di parte) che purtroppo non si è filato nessuno. :cry:

Purtroppo senza la pubblicità di una grossa major alle spalle si fa ben poco...

Non lo conoscevo, ma secondo me più che la mancanza di una major c'è mancanza di originalità. Ascoltando la canzone mi sono reso conto infatti che ci sono molte sonorità del grande Bowie, anzi sembra proprio una canzone di Bowie.

L'originalità non mancava di certo ai Queen o a Freddie Mercury.

Bestio
14-12-2018, 13:20
Non lo conoscevo, ma secondo me più che la mancanza di una major c'è mancanza di originalità. Ascoltando la canzone mi sono reso conto infatti che ci sono molte sonorità del grande Bowie, anzi sembra proprio una canzone di Bowie.

L'originalità non mancava di certo ai Queen o a Freddie Mercury.

E' un disco volutamente con sonorità anni 80, che non sia molto originale ci sta, ma io ste sonorità Bowiniane non ce le trovo...

Ci sono gruppi per niente originali che però stanno avendo parecchio successo, tipo i Greeta Van Fleet. (Comunque io apprezzo molto di più vedere dei ventenni che scimmiottano i Led Zeppelin piuttosto che i trappari... forse non tutto è perduto. ;) )

Anche io, che sia Queen + Paul Rodgers o + Adam Lambert, non mi interessa, non andrò mai a vederli esibirsi.
Sui veri motivi che hanno spinto Deacon ad uscire di scena credo rimarrà sempre il dubbio, anche perchè lui era di fatto il meno legato a Freddie, così come i Queen li reputo tanto di Freddie quanto di May e Taylor (soprattutto Brian May) e per questo motivo non mi scandalizzo sul fatto che continuino ad usare il nome.

Che poi ho sentito "semplici" cantanti di cover band apparentemente molto più adatti di Rodgers e Lambert (Tipo Ferdinando Altavilla della MerQury Band (https://www.mrbadlive.com/)).
Ma secondo me cercavano un cantante bravo, ma comunque che non sembrasse la caricatura di Freddy, scelta condivisibilissima.

s-y
14-12-2018, 13:26
è dura fare qualcosa di originale oggi, dove si sa tuttoditutti sia del presente sia del passato. posto che l'originalità sia un requisito sufficiente certo.
lo scrivo da ascoltone non aggiornato sul 'current' se non qualcosinaina

e tutto sommato, appunto, conta maggiormente la capacità interpretativa, sia nella produzione, sia nella performance (i gvf sono buoni, concordo)

randorama
14-12-2018, 14:02
Oddio, non so quanti anni hai tu, ma io ricordo chiaramente che quell’album fu considerato da quasi tutte le testate giornalistiche specializzate come l’album dell’anno. Gli U2 in gruppo e i singoli componenti risultarono ai primi posti in svariate classifiche di quell’anno su molti giornali.
Penso (e non sono il solo, te lo assicuro) che quello fu il punto più alto della loro carriera. Boy e October, gli album di esordio, contenevano solo alcune canzoni davvero notevoli. In War e The unforgettable fire c’era ancora tanto materiale grezzo, anche se in mezzo si sono trovati dei veri diamanti della musica. The Joshua Tree fu il primo album davvero pensato in modo organico, rotondo, compiuto. Personalmente ritengo che, dopo quello e dopo Rattle and Hum, sia iniziato il declino, ma se mi disprezzate canzoni come Where de Streets have no name o come la stupenda “Bullet the blue sky” allora penso che si stia parlando di altro e non certo di musica.

ero maggiorenne :)
a me the joshua tree piacque (e piace) moltissimo come gli altri album (per altro citati male; ho scritto the delicate sound of thunder ma avevo in mente a momentary lapse of reason).
eppure, avevo compagni di studio, davvero fan accaniti alcuni degli uni, alcuni degli altri che hanno considerato quei due album una svendita della musica a favore della vendita degli album.
e in effetti non so se posso dargli torto. joshua tree è un album curato, organico, completo... ma è studiato a tavolino, non ha quella forza bruta di war.
with or without you è la canzone d'amore di quel decennio, i still haven't found what i'm looking for ti "entra dentro" ma... la batteria di sunday bloody sunday è un'altra cosa. ti entra dentro e ti spacca.
e non è una questione solo di musica. è una cosa di quello che in quella musica ci hanno messo dentro.
poi va beh... sono diventati la peggio puttana del rock europeo :fagiano:

s-y
14-12-2018, 14:09
ma è studiato a tavolino, non ha quella forza bruta di war.

per non parlare del live che riassume i primi album (under a blood red sky)... assolutamente trascinante, dall'inizio alla fine

è cmq un discorso che si può fare per tutti... quando entra il successo il suono si ripulisce, le tematiche si 'globalizzano', l'umiltà scompare

tuttavia the joshua tree resta molto ma molto buono, anche perchè non erano ancora 'globali' quando uscì

poi oh, vorrei vedere chiunque nei panni di uno che arriva al top, se non cambia modo di ragionare

Bestio
14-12-2018, 20:58
Praticamente sempre quando un gruppo "di nicchia" comincia a far successo i fans di vecchia data insorgono e gridano allo scandalo e alla commercializzazione...

Che poi non è sempre il il gruppo che diventa commerciale, ma il genere stesso che diventa popolare, e di conseguenza "commerciale" (tipico esempio il Grunge con i Nirvana)

Poi molti magari in realtà si inca%%ano perchè cominciano ad ascoltare questi gruppi di "nicchia" anche per distinguersi da una massa da cui si considerano diversi (e ammetto che anche io ho sempre fatto un po parte di questa categoria), e l'accorgersi di non essere poi così diversi non gli va giù... :stordita:

s-y
14-12-2018, 21:24
si vero, anche se il tutto era valido fino a qualche tempo fa, dove si 'era' la musica che si ascoltava, con distinzioni (da giovani) anche nel modo di vestire per esempio...
mentre adesso è tutto molto più sfumato, con ad esempio band in stile indie/hardcore ma con attitudine, e cantato, da boyband. giusto per dirne una...

tuttavia la differenza si avverte anche strettamente nella musica
o per lo meno quando si è appassionati, la differenza tra un disco fatto soprattutto per 'dovere' e uno fatto soprattutto per 'piacere' si coglie subito, e almeno per quanto mi riguarda il godimento è enormemente maggiore. poi non che ascolti solo roba 'dura e pura', ma è innegabile che non è la stessa cosa, pur con molte vie di mezzo ovviamente, che non è tutto bianco o tutto nero

s-y
15-12-2018, 10:18
btw, una band che è particolarmente esemplificativa del 'far uscire solo quando pronto' (senza sentirsi in dovere di accontentare fan o casa discografica) sono i tool, che i dischi te li fanno aspettare fino a quasi dimenticarseli, ma poi quando si ascolta, si capisce...

Titanox2
15-12-2018, 10:49
ha un po rotto le palle sta canzone se ne parla ovunque

Insert coin
15-12-2018, 19:19
se andiamo a vedere hanno definito sopravvalutati anche i Beatles, che... in qualunque classifica mondiale di "Top songs of..." ce ne sono almeno una 20ina delle loro.



Io se è per questo ho sentito dire la stessa cosa ("sopravvalutato") persino in riferimento a Lucio Battisti in Italia e Bob Dylan negli Usa (per uscire un attimo dalle band...)

tallines
15-12-2018, 19:31
Io se è per questo ho sentito dire la stessa cosa ("sopravvalutato") persino in riferimento a Lucio Battisti in Italia e Bob Dylan negli Usa (per uscire un attimo dalle band...)
Ben vengano queste sopravvalutazioni..........:)