PDA

View Full Version : Un tribunale cinese vieta le vendite di alcuni iPhone in Cina, ma c'è l'incognita del sistema operativo


Redazione di Hardware Upg
11-12-2018, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/un-tribunale-cinese-vieta-le-vendite-di-alcuni-iphone-in-cina-ma-c-e-l-incognita-del-sistema-operativo_79633.html

La disposzione del tribunale che riconosce una richiesta di Qualcomm. Ma Apple non ci sta e il divieto sembra limitato ai dispositivi con iOS 11 preinstallato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
11-12-2018, 16:54
Bene. Un giornale che ho letto avanza l'insinuazione che questa sia il conto per avere messo prima al bando Huawei e poi imprigionato il numero due.

tallines
11-12-2018, 17:02
E avanti con corsi-ricorsi nei tribunali...........

kamon
11-12-2018, 17:06
Certo che sembra quasi una barzelletta... Ora, non entro nel merito della contesa, non so se ci sia qualcosa di vero ma un tribunale Cinese che giudica una azienda occidentale per una presunta violazione della proprietà intellettuale, ha qualcosa di comico e surreale allo stesso tempo.

Dumah Brazorf
11-12-2018, 17:06
Bene. Un giornale che ho letto avanza l'insinuazione che questa sia il conto per avere messo prima al bando Huawei e poi imprigionato il numero due.

A pensar male si fa peccato ma spesso si azzecca... [cit.]

jepessen
11-12-2018, 17:41
Certo che sembra quasi una barzelletta... Ora, non entro nel merito della contesa, non so se ci sia qualcosa di vero ma un tribunale Cinese che giudica una azienda occidentale per una presunta violazione della proprietà intellettuale, ha qualcosa di comico e surreale allo stesso tempo.

Quindi tu giudichi senza analizzare le cose.. Non entri nel merito, non sai cosa ci sia di vero, non ti informi ma ti pare comunque comico… Tipico sport italiano dove si giudica senza conoscere le cose, ammettendolo pure placidamente come se fosse la cosa piu' naturale del mondo...

san80d
11-12-2018, 17:58
la cina che si occupa della violazione dei brevetti :D

Tedturb0
11-12-2018, 21:11
io sto con kamon e con san80d

Pero aspettiamo l'armata di fanboy huawei. Tra un po' arriveranno

san80d
11-12-2018, 21:54
Pero aspettiamo l'armata di fanboy huawei. Tra un po' arriveranno

magari dicendo che gli smartphone huawei sono ottimi, senza capire che si parla di reti :D

kamon
11-12-2018, 22:27
Quindi tu giudichi senza analizzare le cose.. Non entri nel merito, non sai cosa ci sia di vero, non ti informi ma ti pare comunque comico… Tipico sport italiano dove si giudica senza conoscere le cose, ammettendolo pure placidamente come se fosse la cosa piu' naturale del mondo...


Prova a rileggere il mio commento con calma, ti apparirà chiaro che non ho giudicato alcunchè, anzi, ho specificato chiaramente che non voglio entrare nel merito della questione perché non ho gli elementi necessari per farlo, invece ho solo voluto sottolineare (cosa piuttosto ovvia) quanto la situazione appaia comica, surreale e paradossale considerate le note posizioni e gli atteggiamenti della Cina circa la proprietà intellettuale... Un po come quei simpatizzanti di regimi autoritari presenti o passati, che frignano quando qualcuno vorrebbe impedire loro di manifestare le proprie idee anti-democratiche, invocando essi stessi la libertà di parola, ovvero uno dei valori che vorrebbero cancellare...
Se vogliamo, quì c'è davvero qualcuno che ha un atteggiamento tipico di alcuni Italiani, attribuire all'interlocutore frasi e concetti mai espressi da quest'ultimo distorcendo le sue parole per poi controbattere comodamente su quelli...

paradossale
/pa·ra·dos·sà·le/
aggettivo

In apparente o reale contrasto con il comune modo di pensare o con le più elementari norme del buon senso, e quindi inaccettabile sul piano logico, pratico, morale.
"opinioni"
Di persona, che si vale di paradossi per sorprendere o sbalordire il lettore o l'uditore.
"scrittore"

Dumah Brazorf
11-12-2018, 23:08
Continua la rappresaglia cinese. Arrestato un ex diplomatico canadese. http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Cina-media-arrestato-ex-diplomatico-Canada-0b947aa9-fd97-4a55-a76b-6359a7c5301c.html

Mparlav
12-12-2018, 10:58
Certo che sembra quasi una barzelletta... Ora, non entro nel merito della contesa, non so se ci sia qualcosa di vero ma un tribunale Cinese che giudica una azienda occidentale per una presunta violazione della proprietà intellettuale, ha qualcosa di comico e surreale allo stesso tempo.

Un tribunale cinese giudica un'azienda straniera ed è normale, visto che Qualcomm ha fatto causa ad Apple in Cina.

Negli USA c'è un altra azione legale, sempre Qualcomm vs Apple:
https://www.phonearena.com/news/Banning-U.S-imports-of-the-iPhone-not-in-public-interest-says-judge_id109379

solo che ha deciso che il ban non fosse necessario.

pabloski
12-12-2018, 11:06
Negli USA c'è un altra azione legale, sempre Qualcomm vs Apple:
https://www.phonearena.com/news/Banning-U.S-imports-of-the-iPhone-not-in-public-interest-says-judge_id109379

solo che ha deciso che il ban non fosse necessario.

A memoria non ricordo di un tribunale USA che abbia dato una sola volta torto ad Apple. Curiosamente sono sempre molto solerti a dar torto a tutti i concorrenti di Apple, Samsung in testa.

Comunque questa diatriba riguarda piu' che altro l'arresto del CFO dI Huawei. I cinesi hanno promesso una rappresaglia e rappresaglia sara'.

Si spera che le teste di beep a Washington capiscano che e' ora di smetterla di alzare i toni, altrimenti al prossimo giro si ritroveranno 150 milioni di soldati cinesi a Washington.