PDA

View Full Version : Consigli per mini itx gaming


NiubboXp
11-12-2018, 13:02
Prossimamente acquisterò un pc budget gaming, ho fatto un po' di ricerca da me per capire quale potesse essere una buona soluzione performance/costo e la seguente lista è quanto di meglio ho trovato

case: bitfenix colossus mini itx
ram: corsair vengeance lpx 16gb
cpu cooler: Arctic Freezer 33 eSports ONE
cpu: AMD Ryzen 5 2400G
mobo: AB350 Gaming-ITX/AC
psu: Corsair VS550
scheda video: Sapphire rx 570 4gb nitro+
ssd: samsung evo

per un totale che sta intorno ai 700€



faccio un paio di considerazioni

sono eoni che non acquisto sistemi amd, quindi vorrei capire anzitutto se questo sistema è bilanciato senza colli di bottiglia inutili
il budget è flessibile, questo significa che se devo spendere 50-100 euro in piu per avere un qualche tipo di miglioria per cui ne valga davvero la pena spendere di piu, lo posso fare, ma significa anche che se ho scelto qualche componente che costa troppo e ci sono alternative meno care vorrei poterle considerare

in ultimo, non stanto molto dietro al mercato ultimamente vorrei sapere se conviene aspettare qualche mese per avere cpu o schede video migliori o avere queste a prezzi inferiori, diciamo che potrei attendere anche 6 mesi considerando che ho un portatile con cui riesco a far girare qualche gioco decentemente, sarebbe brutto comprare qualcosa ora e poi in primavera avere nuove famiglie di prodotti.
so che nell'informatica se si aspetta non si compra mai, per questo mi pongo questa finestra, se amd non prevede nessun nuovo prodotto sino alla prossima primavera tantovale acquistare ora, in caso contrario preferisco attendere, se invece i nuovi prodotti arriveranno fra 1 anno, comprei ora

celsius100
11-12-2018, 13:28
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione?
beh comprando adesso qualche decina di euro x colpa del natale la spenderesti, niente di particolare comunque
aspettando usciranno sicuramente nuovi processori da entrambe le parti, anche nuova shceda video e schede madri, diciamo che però se ci metti un processore 6core e una buona scheda video ora nn sentirai necessita di cambiare nulla x un bel pò direi

NiubboXp
11-12-2018, 14:22
Attualmente non ho giochi particolari in mente, vorrei una macchina in grado di durare in maniera dignitosa diversi anni giocando con una risoluzione fullhd a 60hz.
Nulla é eterno ma so per esperienza che a volte conviene spendere un po di piu per avere qualcosa che duri molto di piu, certo non mi aspetto di poter giocare con titoli aaa a millemila fps però neanche di comprare un qualcosa che fra 3 anni é da buttare.
Per questo ho bisogno di qualche occhio esperto in più.
Sono in programma nuove cpu e o schede video nei prossimi 6 mesi?
Cosa ve ne pare della mia configurazione si puo far di meglio?
I punti fermi sono il case e la quantità di ram, il resto se volete potete stravolgerlo se aavete idee migliori

celsius100
11-12-2018, 14:44
si ogni anno esce roba nuova
x le date precise ci sarebbero da attendere nuove info, magari ne sapremo di piu nei primi giorni del 2019, ce il CES di las vegas dove vengono spesso presentate roadmap dei vari produttori
detto cio i partirei con una cpu 6core
quindi adn esempio un ryzen 1600/1600x o ancora meglio un 2600/2600x (ma in tal caso x nn aver problemi di bios guarderei la scheda madre con chipset b450 anziche quella che hai visto tu che e in versione b350)
il dissipatore puo nn servirti se nn vuoi un pc particolarmente silenzioso (in tal caso ci sono case piu adatti all'acustica) o se nn fai overclock
x la ram che modello hai valutato? in genere si viaggia su ram 2x8gb 3200Mhz, magari cl14 o cl15 che son quelle con qualita maggiore, ma pure delle piu semplici cl16 x rispamriare un po ci possono stare, di solito vanno x la maggiore le kingston predator
come ssd un sasmung evo 860 da 250gb?
x la scelta della scheda video bisogna vedere a cosa giocheresti e quanto vuoi spingerti in alto su filtri ed effetti grafici
l'alimetatore e di bassa qualita in casa corsair il minimo da usare e il cx550m

NiubboXp
11-12-2018, 17:20
Quale scheda madre con quel chipset mi consiglieresti con un buon rapporto prezzo prestazioni? Per le ram onestamente ho giusto guardato fossero ddr 4 anni fa, molti, non notai differenze con l utilizzo di ram piu aggressive, é cambiato qualcosa a tal riguardo? Cosa mi consiglieresti?
Il dissipatore preferisco metterne uno diverso da quelli stock considerando le dimensioni e la scarsa aerazione del case, lo vorrei il piu silenzioso possibile, purtroppo necessito di un case che stia sotto i 35cm di altezza non ho trovato alternative silenziose a riguardo.
Per l alimentatore ho visto il seasonic s12ll da 520w, credo prendero quello.
Per l ssd un evo da 250 o da 500 sono ancora indeciso a riguardo, vedro alla fine.
Rimane la scheda video, bell incognita, i prezzi sono davvero alti se guardo a soluzioni differenti passare ad una 580 darebbe benefici tangibili? Sono quasi 100€ in piu

NiubboXp
11-12-2018, 19:05
Ho fatto qualche conto, mettendo una mobo col chipset ab450 il 2600 e la rx 580 4gb ram spendo 140€ in piu. Questa spesa aggiuntiva vale le prestazioni che questi componenti danno rispetto al ryzen 2400g mobo ab350 ed rx 570?

celsius100
11-12-2018, 21:01
tutto dipende dai giochi che useresti, sicuramente avere una scheda video piu veloce, una cpu che ha 6core, ecc... sono vantaggi
i pc da gaming full-hd che generalmente consigliamo vedrai che sono quasi tutti su base ryzen 6core, rx580 e 16gb di ram veloci

cmq dacci tu un budget massimo di spesa e vediamo il massimo che si puo fare, in quelle dimensioni e cercando di nn creare un pc troppo rumoroso :)

faccio un esempio:
Case BitFenix Colossus M Mini-ITX RGB Led - Nero

Case BitFenix Colossus M Mini-ITX RGB Led - Nero
Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa



€ 65,40

€ 65,40


Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX]

Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 151,65

€ 151,65


Scheda Madre Asrock B450 GAMING-ITX/AC (AM4) (D) [90-MXB870-A0UAYZ]

Scheda Madre Asrock B450 GAMING-ITX/AC (AM4) (D) [90-MXB870-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 113,07

€ 113,07


SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III 2,5" [MZ-76E250B/EU]

SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III 2,5" [MZ-76E250B/EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 51,53

€ 51,53


Alimentatore 550W Corsair CX550M [CP-9020102-EU]

Alimentatore 550W Corsair CX550M [CP-9020102-EU]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 70,49

€ 70,49


Ram DIMM DDR4 16GB Kingston Predator 3200-16 RGB K2 [HX432C16PB3AK2/16]

Ram DIMM DDR4 16GB Kingston Predator 3200-16 RGB K2 [HX432C16PB3AK2/16]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 172,35

€ 172,35


Scheda Video Amd Sapphire RX580 Nitro+ OC 4GB GDDR5 [11265-31-20G]

Scheda Video Amd Sapphire RX580 Nitro+ OC 4GB GDDR5 [11265-31-20G]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa

Garanzia


€ 221,23

€ 221,23



Totale parziale € 845,73

NiubboXp
11-12-2018, 23:19
Direi che può andare bene così, grazie per l'aiuto

celsius100
11-12-2018, 23:46
ah ok, era giusto un esempio ma se ti va bene cosi, al piu aggiungi un dissi come il freezer 33

cereal_killer83
14-01-2019, 10:41
tutto dipende dai giochi che useresti, sicuramente avere una scheda video piu veloce, una cpu che ha 6core, ecc... sono vantaggi
i pc da gaming full-hd che generalmente consigliamo vedrai che sono quasi tutti su base ryzen 6core, rx580 e 16gb di ram veloci

Ti ringrazio anche io, sono più o meno nella stessa situazione dell'utente che ha fatto la domanda, ovvero ho un pc (nel mio caso un G75 del 2010) che inizia a non reggere più neanche hearstone.
Non volevo tornare sui portatili, visto i costi esorbitanti per qualcosa che vada oltre ad un 15"; e dato il poco spazio in casa, ero intrigato da i mini itx.

Ho però alcuni dubbi aggiuntivi (premetto che non mi interesso di hardware da quando ho preso il portatile, quindi quasi 10 anni):
-Data la poca differenza di dimensioni tra alcuni mini itx e i mid tower, potendo usare un mid tower si hanno migliorie di che tipo? Componenti che a parità di prezzo sono migliori? O che a parità di prestazioni, hanno prezzi inferiori?
-AMD vs Intel, ero rimasto all'epoca in , a parità di prestazioni, amd aveva bisogno di un condizionatore impostato su "polo nord" per viaggiare decentemente... siamo ancora a quel punto? Quale sono le reali differenze tra le due case, volendo usare la macchina prevalentemente per giocare?
Se la seconda domanda è troppo faziosa, ditelo, che non ne tengo di conto ^^'

Attualmente gioco a Bloodbowl2 e poco altro, il mio utopico punto di arrivo è riuscire a giocare a Cyberpunk se e quando arriverà ^^'. Non mi interessa che il pc vada in 4k, mi interessa giocare a un dettaglio grafico soddifacente .
Cmq, se metto in essere una macchina, sono sicuro che la scimmia per gli FPS mi torna, quindi diciamo che vado su quella roba la.

Grazie.

celsius100
14-01-2019, 12:43
Ti ringrazio anche io, sono più o meno nella stessa situazione dell'utente che ha fatto la domanda, ovvero ho un pc (nel mio caso un G75 del 2010) che inizia a non reggere più neanche hearstone.
Non volevo tornare sui portatili, visto i costi esorbitanti per qualcosa che vada oltre ad un 15"; e dato il poco spazio in casa, ero intrigato da i mini itx.

Ho però alcuni dubbi aggiuntivi (premetto che non mi interesso di hardware da quando ho preso il portatile, quindi quasi 10 anni):
-Data la poca differenza di dimensioni tra alcuni mini itx e i mid tower, potendo usare un mid tower si hanno migliorie di che tipo? Componenti che a parità di prezzo sono migliori? O che a parità di prestazioni, hanno prezzi inferiori?
in generale un midtower formato atx costa qualcosa meno di un sistema mini-itx, su case e schede madre ce la differenza, inoltre una scheda madre itx e un po meno accessoriata come slot di ram 2 contro 4 e sul numero di slot pci-e ci metti in pratica solo la scheda video e poi nn ce spaizo x altro
poi cmq avere un case piu spazioso e quais sempre piu ventilato male nn fa
quindi in genere si va su pc con case x schede atx o micro-atx, a meno ceh nn ci sia proprio una necessita particolare x volerlo piu piccolo
-AMD vs Intel, ero rimasto all'epoca in , a parità di prestazioni, amd aveva bisogno di un condizionatore impostato su "polo nord" per viaggiare decentemente... siamo ancora a quel punto? Quale sono le reali differenze tra le due case, volendo usare la macchina prevalentemente per giocare?
Se la seconda domanda è troppo faziosa, ditelo, che non ne tengo di conto ^^'
come prestazioni qualsiasi processore 6core moderno va benone x giocare
si usa quasi semrpe un sistema su base ryzen x il miglior rapporto qualità-prezzo-prestazioni, xke da vantaggi in termini di aggiornabilità ed espandibilita futura il socket Am4, nn hanno limitazioni che intel impone sui proopri modelli e minori problemi legati ai bug

Attualmente gioco a Bloodbowl2 e poco altro, il mio utopico punto di arrivo è riuscire a giocare a Cyberpunk se e quando arriverà ^^'. Non mi interessa che il pc vada in 4k, mi interessa giocare a un dettaglio grafico soddifacente .
Cmq, se metto in essere una macchina, sono sicuro che la scimmia per gli FPS mi torna, quindi diciamo che vado su quella roba la.
che monitor hai?
Grazie.
Ciao
qualche considerazione in blue
aggiungo un paio di domande:
hai requisiti o esigenze particolari?
budget di spesa?

cereal_killer83
14-01-2019, 15:47
Ciao
qualche considerazione in blue
aggiungo un paio di domande:
hai requisiti o esigenze particolari?
budget di spesa?


Ciao, grazie delle risposte.
Il monitor viene dopo, ho visto che cmq ci sono dei buoni prodotti a fasce di prezzo abbastanza buone.

Requisiti o esigenze, tolte le dimensioni di ingombro no.

Budget sul migliaio iva esclusa, per la macchina.
Come diceva l'altro ragazzo, se poi si parla di alzare la cifra di un 50/100 per avere più longevità, ben venga.
Se si può spendere qualcosa in meno, anche.

celsius100
14-01-2019, 16:30
Per quanto riguarda le specifiche del monitor hai già in mente qualcosa? Perché fra il gaming full HD ed il gaming a 1440p C'è una differenza che può andare dai €250 ai più di €700 se consideriamo monitor e scheda video

cereal_killer83
14-01-2019, 16:40
mischiando tutto quello che ci vorrò fare, e la posizione in cui si troverà lo schermo... non credo che arriverremo oltre il full hd per un massimo di 27"

celsius100
14-01-2019, 19:06
ok full-hd
hai deciso x il case?

cereal_killer83
14-01-2019, 22:50
Ancora no. Sto guardando le dimensioni della media... Ma andiamo al 98% per mid tower!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-01-2019, 23:18
beh ci sono midtower piu o meno grandi x cui se vuoi si può anche cercare qualcosa di più ristretto rispetto allo standard

cereal_killer83
14-01-2019, 23:24
Infatti stavo cercando i più piccoli in commercio =)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

celsius100
14-01-2019, 23:30
dai un'occhiata su pcpartpicker

cereal_killer83
14-01-2019, 23:31
Grazie. Vado.

hertons
15-01-2019, 07:48
Ciao, mi unisco alla discussione dato che prossimamente ho intenzione anch'io di assemblare un PC mini ITX che sia performante per qualche anno.
Leggendo la discussione però mi sono reso conto di non aver considerato il fattore del monitor: terrei il PC collegato ad una normalissima TV 4k (Lg 55UF776V) che con il PC attuale va a 60 FPS in full HD. Avrei intenzione con il nuovo PC di usarlo in 4k a 60 FPS, ma se la TV facesse da "collo di bottiglia" all'insieme magari riduco le caratteristiche del PC. Aggiungo di seguito le componenti anche per consigli sulla compatibilità:

Processore:
Intel Core i5 9600K

Dissipatore CPU:
Cooler Master Nepton 140XL

Scheda madre:
Aorus Z390 Pro WiFi

Scheda video:
Gigabyte GeForce RTX 2070 Windforce HDMI 3xDP 8GB

Memoria ram:
G.Skill Trident Z RGB LED DDR4 3000MHz 2x8GB

Alimentatore:
Modecom Volcano 750 Gold (già in possesso)

Dischi:
SSD Crucial MX500 500GB 3D NAND (già in possesso)
+ altri 2 dischi da 2,5″ non ssd

Case mini-ITX:
Thermaltake Suppressor F1

Ventole posteriori:
2x Thermaltake Luna 8 80mm LED

cereal_killer83
15-01-2019, 09:14
dai un'occhiata su pcpartpicker

Non sono sparito eh! Ci sto battendo un po' la testa da ieri sera, sopratutto a capire le differenze tra:
ATX Desktop
ATX Mid Tower
ATX Mini Tower
MicroATX
Mini ITX
visto che cmq quelle non sono categoria di "misure" ma di "tipologia"; quindi sto impazzendo a cercare tutte le varie dimensioi :muro: , sono andato sui siti che conoscevo (coolermaster e thermaltake) ma anche li non è facilissimo capirci qualcosa.

celsius100
15-01-2019, 11:49
Ciao, mi unisco alla discussione dato che prossimamente ho intenzione anch'io di assemblare un PC mini ITX che sia performante per qualche anno.
Leggendo la discussione però mi sono reso conto di non aver considerato il fattore del monitor: terrei il PC collegato ad una normalissima TV 4k (Lg 55UF776V) che con il PC attuale va a 60 FPS in full HD. Avrei intenzione con il nuovo PC di usarlo in 4k a 60 FPS, ma se la TV facesse da "collo di bottiglia" all'insieme magari riduco le caratteristiche del PC. Aggiungo di seguito le componenti anche per consigli sulla compatibilità:

Processore:
Intel Core i5 9600K

Dissipatore CPU:
Cooler Master Nepton 140XL

Scheda madre:
Aorus Z390 Pro WiFi

Scheda video:
Gigabyte GeForce RTX 2070 Windforce HDMI 3xDP 8GB

Memoria ram:
G.Skill Trident Z RGB LED DDR4 3000MHz 2x8GB

Alimentatore:
Modecom Volcano 750 Gold (già in possesso)

Dischi:
SSD Crucial MX500 500GB 3D NAND (già in possesso)
+ altri 2 dischi da 2,5″ non ssd

Case mini-ITX:
Thermaltake Suppressor F1

Ventole posteriori:
2x Thermaltake Luna 8 80mm LED
Ciao
allora x giocare in 4k servirebbe una 2080ti e nn si hanno risultati cmq particolarmente buoni in tutte le circostanze, se abbassi la risoluzione di gioco invece sono valide schede video piu "piccole" dicci tu quindi a quale risoluzione ed a cosa giocheresti
posso gia dirti subito che sbolognerei dalla lsita i5 e z390, rapporto qualità-prezzo-prestazioni ben inferiore rispetto ad un sistema su base ryzen che e sicuramente la scelta migliore e poi ha vantaggi pratici in termini di upgradabilità ed espandibilità futura, meno limitazioni varie, meno rogne coi bug, ecc...
x il resto quanto vuoi spingerti in alto con l'overclock?


Non sono sparito eh! Ci sto battendo un po' la testa da ieri sera, sopratutto a capire le differenze tra:
ATX Desktop
ATX Mid Tower
ATX Mini Tower
MicroATX
Mini ITX
visto che cmq quelle non sono categoria di "misure" ma di "tipologia"; quindi sto impazzendo a cercare tutte le varie dimensioi :muro: , sono andato sui siti che conoscevo (coolermaster e thermaltake) ma anche li non è facilissimo capirci qualcosa.
se lo cerchi il piu compatto possibile ma sempre in case dal formato standard o quasi andrei a cercare fra i tower ceh supportano le schede madri micro-atx
hai citato thermaltake, ad esempio https://www.thermaltake.com/Chassis/Cube_Case_/Core/C_00002559/Core_V21/design.htm

cereal_killer83
16-01-2019, 08:29
se lo cerchi il piu compatto possibile ma sempre in case dal formato standard o quasi andrei a cercare fra i tower ceh supportano le schede madri micro-atx
hai citato thermaltake, ad esempio https://www.thermaltake.com/Chassis/Cube_Case_/Core/C_00002559/Core_V21/design.htm

Ciao, dopo varie discussioni/misurazioni/valutazioni di spazi, siamo arrivati alla conclusione che possiamo usare più o meno il case che ci pare.
Ora, io chiuso in cantina,ho uno staker 832 (http://www.coolermaster.com/case/full-tower/cm-stacker-832-se/)... se devo spendere per un case, preferisco usare quello, se è possibile.
Avrebbe come ali montato un PurePower 750w, ma è cmq roba di 10 anni fa, non credo che sia riutilizzabile, quello.

Credo sia il caso di fare un nuovo tread, visto che non parleremo più di mini itx ^^'

celsius100
16-01-2019, 11:40
Ok sì il case e riusabile se apri una nuova discussione scrivi nuovamente l'uso che fai del PC il budget a disposizione Se necessiti di qualche accessorio in particolare e così via

cereal_killer83
16-01-2019, 12:15
Ok sì il case e riusabile se apri una nuova discussione scrivi nuovamente l'uso che fai del PC il budget a disposizione Se necessiti di qualche accessorio in particolare e così via

Tu lo hai scritto, io lo stavo facendo, discussione aperta ^^ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46008591#post46008591)

hertons
17-01-2019, 17:11
[QUOTE=celsius100;46006205]Ciao
allora x giocare in 4k servirebbe una 2080ti e nn si hanno risultati cmq particolarmente buoni in tutte le circostanze, se abbassi la risoluzione di gioco invece sono valide schede video piu "piccole" dicci tu quindi a quale risoluzione ed a cosa giocheresti
posso gia dirti subito che sbolognerei dalla lsita i5 e z390, rapporto qualità-prezzo-prestazioni ben inferiore rispetto ad un sistema su base ryzen che e sicuramente la scelta migliore e poi ha vantaggi pratici in termini di upgradabilità ed espandibilità futura, meno limitazioni varie, meno rogne coi bug, ecc...
x il resto quanto vuoi spingerti in alto con l'overclock?

Non ho esperienza di overclocking, pensavo di considerarlo più avanti. Di che genere di bug parli?
In alternativa avevo pensato al ryzen 7 2700x con scheda mini itx Gigabyte B450 i Aorus Pro Wi-Fi

celsius100
17-01-2019, 19:38
info sulle bug li trovi qui
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il-mondo-delle-cpu-scosso-da-nuove-vulnerabilita-della-stessa-classe-di-spectre-e-meltdown_75721.html

discorso cpu, secondo me e esagerato il 2700x, un 8core/16thread nn lo sfrutteresti solo giocando al pc, al max si riesocno a sfruttare dei 6core al gionro d'oggi quindi potresti cominciare con un 2600x (tanto avrai sempre la facolta di aggiornare in futuro ad un 8core o anche a qualcosa di più grosso)
x la scheda madre ok
ram se trovi le stesse trident ma 3200MHz cl14 o cl15 sarebbe l'ideale, volendo risparmaire qualcosa ci sono anche le kingston predator 3200MHz cl16 (la qualita e un po piu bassa rispetto alle g.skill e quindi il risultato e che nel 90% dei casi viaggiano alla frequenza effetti ma nel resto potrebbe nn funzionare a cifre oltre i 2933Mhz ad esempio)
x l'overclock considera che se vuoi metterci un dissipatore a liquido l'unica posizione possibile x il radiatore e nella parte frontale del case x cui poi dovresti fare delle prove, se sistemi le ventole sul radiatore in modo spingano aria verso l'esterno e le ventole da 80mm che aggiungi al posteriore immettano aria nel case (il pc e pensato x fare il contrario ma cosi i flusso di aria interno e migliore) oppure l'opposto con le ventole del radiatore verso l'interno e le ventole da 80mm verso l'esterno (che ha un problema sostanziale immette nel case aria da fuori che poi passando sul radiatore e quindi si riscalda di piu rispetto alla temperatura che ce nella stanza) controlli le temp di cpu, vga, scheda madre e vedi qual'è il compromesso migliore
sulla risoluzione di gioco cosa hai deciso?

hertons
20-01-2019, 22:10
Ho trovato una buona offerta e preso il ryzen 7 2700x sul quale penso di lasciare per ora il suo dissipatore. Per la RAM ho dato un'occhiata e trovato le tridentz da 3200 MHz cl14 a 240 €, cl15 a 210 €, le hiperx cl16 a 140€, non credo valga la pena optare per le tridentz.
Per il discorso risoluzione video, visto anche il momento non particolarmente favorevole di mercato, stavo pensando di optare per una scheda video media tipo una rx 590 nitro o qualcosa di analogo, per un eventuale futuro upgrade.
L'idea di fare questo ITX nasce solo dalla necessità di collocarlo in un mobile (quasi appoggiato al muro ma aperto sul fondo con possibilità di deflusso dell'aria) in uno spazio da 33x33cm e profondo 40 cm.
Per il flusso d'aria, non facendo per ora overclocking non dovrei avere problemi, l'aria viene aspirata dal ventolone frontale del case e dalla scheda video sul lato forato sinistro del case, ed esce spinta dalle ventole posteriori e superiormente dal dissipatore del processore (scambio il pannello forato sinistro con quello superiore trasparente).
Altra curiosità, fermo restando la aorus b450i pro WiFi, ha senso prendere un SSD di tipo M2 (in alternativa al Crucial MX500 sata che in caso lascerei sull'attuale PC), e in caso, quale? Sempre da 500gb.
Grazie

celsius100
20-01-2019, 23:50
Ho trovato una buona offerta e preso il ryzen 7 2700x sul quale penso di lasciare per ora il suo dissipatore. Per la RAM ho dato un'occhiata e trovato le tridentz da 3200 MHz cl14 a 240 €, cl15 a 210 €, le hiperx cl16 a 140€, non credo valga la pena optare per le tridentz.
beh se trovi delle g.skill 3200MHz cl14 o cl15 sui 170-180 euro ci puo stare, a prezzi piu alti le predator sono migliori qualità-prezzo
Per il discorso risoluzione video, visto anche il momento non particolarmente favorevole di mercato, stavo pensando di optare per una scheda video media tipo una rx 590 nitro o qualcosa di analogo, per un eventuale futuro upgrade.
diciamo che puntiamo al full-hd?
L'idea di fare questo ITX nasce solo dalla necessità di collocarlo in un mobile (quasi appoggiato al muro ma aperto sul fondo con possibilità di deflusso dell'aria) in uno spazio da 33x33cm e profondo 40 cm.
Per il flusso d'aria, non facendo per ora overclocking non dovrei avere problemi, l'aria viene aspirata dal ventolone frontale del case e dalla scheda video sul lato forato sinistro del case, ed esce spinta dalle ventole posteriori e superiormente dal dissipatore del processore (scambio il pannello forato sinistro con quello superiore trasparente).
Altra curiosità, fermo restando la aorus b450i pro WiFi, ha senso prendere un SSD di tipo M2 (in alternativa al Crucial MX500 sata che in caso lascerei sull'attuale PC), e in caso, quale? Sempre da 500gb.
Grazie
un ssd m.2 nvme e un pelo piu veloce di uno sata ma cambia quasi nulla ed in game tanto i giochi puoi salvarli anche su un tradizionale hdd nn influenza il frame rate

bmv989
21-01-2019, 04:40
Ho trovato una buona offerta e preso il ryzen 7 2700x sul quale penso di lasciare per ora il suo dissipatore. Per la RAM ho dato un'occhiata e trovato le tridentz da 3200 MHz cl14 a 240 €, cl15 a 210 €, le hiperx cl16 a 140€, non credo valga la pena optare per le tridentz.
Per il discorso risoluzione video, visto anche il momento non particolarmente favorevole di mercato, stavo pensando di optare per una scheda video media tipo una rx 590 nitro o qualcosa di analogo, per un eventuale futuro upgrade.
L'idea di fare questo ITX nasce solo dalla necessità di collocarlo in un mobile (quasi appoggiato al muro ma aperto sul fondo con possibilità di deflusso dell'aria) in uno spazio da 33x33cm e profondo 40 cm.
Per il flusso d'aria, non facendo per ora overclocking non dovrei avere problemi, l'aria viene aspirata dal ventolone frontale del case e dalla scheda video sul lato forato sinistro del case, ed esce spinta dalle ventole posteriori e superiormente dal dissipatore del processore (scambio il pannello forato sinistro con quello superiore trasparente).
Altra curiosità, fermo restando la aorus b450i pro WiFi, ha senso prendere un SSD di tipo M2 (in alternativa al Crucial MX500 sata che in caso lascerei sull'attuale PC), e in caso, quale? Sempre da 500gb.
Grazie

Gli m2 esistono veri , e adattati . Gli m2 nvme vedi 960/970 evo offrono prestazioni di 2 o 3 volte superiori, ma il prezzo è circa il doppio.
https://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-970-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB-vs-Crucial-BX500-240GB/m494033vsm578496
Occupa meno spazio, 0 cavi, porta sata libera (non sempre).
Ne vale la pena? questo lo puoi sapere solo tu :)
Io ho un 970 evo da 500gb ;)

La rx 590 la escluderei per il tdp... una gtx 1060 6gb usata sui 160/190 € ?

hertons
23-01-2019, 13:31
La rx 590 la escluderei per il tdp... una gtx 1060 6gb usata sui 160/190 € ?[/QUOTE]

Diciamo che mi ero imposto un budget massimo di 300 €, per avere un hardware che supporti bene anche il 2k.
Avevo pensato ad una Vega 64 o 1070 ti usate, o in alternativa la nuova rtx 2060 (che suppongo scenda sui 300)
Se poi non trovo nulla con un rapporto ottimale prezzo(300)-prestazioni valuterò come già detto qualcosa di meno performante.

celsius100
23-01-2019, 14:07
si x il 2k direi proprio di gurdare schede dalla 1070ti in su
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2060_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png

facci sapere se trovi dei buoni prezzi x l'usato e li valutiamo

hertons
23-01-2019, 16:25
[QUOTE=celsius100;46023332]si x il 2k direi proprio di gurdare schede dalla 1070ti in su
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2060_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png

Relativamente alla rtx 2060 c'è qualche modello da prendere in considerazione o qualcuno da evitare?

Grazie

bmv989
23-01-2019, 17:37
La 1070ti viaggia ancora usata tra i 300/400 --> quanto una 2060 ne vale la pena?
Per me l'unico vantaggio è la possibilità di sli.
Anche se la 1070ti fosse leggermente superiore opterei per il nuovo che ha anche piu rivendibilità futura, e chissa se sto ray tracing sarà effettivamente utile.