Entra

View Full Version : Google anticipa la chiusura di Google+: altri bug rendono vulnerabili alcuni dati degli utenti


Redazione di Hardware Upg
11-12-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/google-anticipa-la-chiusura-di-google+-altri-bug-rendono-vulnerabili-alcuni-dati-degli-utenti_79614.html

Google, a seguito di un altro bug che rendeva vulnerabili alcuni dati dell'utente, ha deciso di anticipare la chiusura del proprio social network.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-12-2018, 09:21
io ho una mail google, non mi sono mai iscritto (almeno, volontariamente) a g+, adesso rischio pure che gli spammers mi incu*ino la mail?

Se hai un account google SEI AUTOMATICAMENTE già dentro a G+
per questo lo chiamo il social col più grande numero di fantasmi all'interno.
Sono tutti iscritti ma nessuno lo usa.

E' stato il millesimo tentativo di google di prendersi una fetta della torta social.. :rolleyes:

Wikkle
11-12-2018, 09:43
Si ha rotto le scatole google…

Anche per settare i loro servizi e la privacy, impiego ore all'anno… visto che uso alcuni loro servizi su un sacco di device (oltre a quelli di clienti e conoscenti).

Ogni volta che devo settare, hanno cambiato grafica, impostazione ecc... si deve ristudiare tutto da capo per capire i loro tranelli al fine di evitare settaggi "chiusi" che non gli permettano di usare dati dei clienti.


Assurdo.

ulukaii
11-12-2018, 10:28
Se hai un account google SEI AUTOMATICAMENTE già dentro a G+
per questo lo chiamo il social col più grande numero di fantasmi all'interno.
Sono tutti iscritti ma nessuno lo usa.

E' stato il millesimo tentativo di google di prendersi una fetta della torta social.. :rolleyes:
Nope, se l'account era stato creato prima che vi fosse G+ occorreva fare un passaggio per attivare il profilo G+, non era una cosa automatica. Mentre lo è stato per gli account creati qualche tempo l'aggiunta di G+ il quale presentava il profilo attivo di default o ne chiedeva l'attivazione durante le procedure di generazione dell'account e poi lo richiedeva per utilizzare servizi satellite di tipo "sociale" (vedasi commentare video YT).

Comunque anche con gli account nuovi la disattivazione poteva essere fatta (il passaggio veniva chiamato downgrade) e la cosa non intaccava il funzionamento della casella di posta o dell'account YT o di altri servizi, venivano solo limitate le funzionalità sociali (esempio commentare video), tornando quindi ad avere un account "vecchio" stile.

demon77
11-12-2018, 10:28
si, ma la cosa che non mi va per niente e' che io avevo la mail google molto molto prima che arrivasse google+.

se me lo dici prima, ok, ma se mi iscrivi a g+ senza dirmi niente, oltretutto pubblicando anche il mio VERO nome e cognome su un social a cui non mi sono esplicitamente iscritto e che non voglio usare, e io non voglio assolutamente che nessuno mi veda, mi girano parecchio.
sono contento che chiudano sta cosa, almeno fb non ti iscrive senza che tu lo richieda esplicitamente.

eh si.
più che giusto.

demon77
11-12-2018, 10:30
Nope, se l'account era stato creato prima che vi fosse G+ occorreva fare un passaggio per attivare il profilo G+, non era una cosa automatica.

Mmmmmmm... sicuro?
Anche io ero in Gmail prima di G+ ma questa cosa non la ricordo..

E' molto sensata come cosa quindi probabilmente sono io che ricordo male..

tallines
11-12-2018, 10:41
Meno male che non mi sono iscritto.......lo stavo per fare, poi ho lasciato stare....... :Prrr:

Pino90
11-12-2018, 11:00
Se non ricordo male: all'inizio c'era da fare un passaggio per chi aveva gia' un account gmail, poi fu attivato a tutti indiscriminatamente (ricordo la comunicazione via mail), ma chi era nella situazione di cui sopra poteva fare una procedura di rollback. :)

ulukaii
11-12-2018, 11:50
Mmmmmmm... sicuro?
Anche io ero in Gmail prima di G+ ma questa cosa non la ricordo..

E' molto sensata come cosa quindi probabilmente sono io che ricordo male..
Era un'opzione non certo messa in evidenza, quindi se non si sapeva di poterlo fare passava inosservata. Fare in downgrade ti limitava in alcuni aspetti sociali (che del resto non volendo G+ risultano superflui), ma quello che serviva lo si poteva continuare a fare. Esempio, potevo tranquillamente continuare a usare tranquillamente la casella di posta, caricare video su YT, foto su Picasa o contenuti web, ma non rispondere a commenti YT sotto un video che faceva ricomparire il form per la re-inscrizione a G+.

Pino90
11-12-2018, 16:43
esatto molti se lo sono ritrovato senza nemmeno saperlo...inoltre in un modo o nell'altro ti spingevano ad attivarlo, tipo per I commenti su youtube

Già, una tristezza infinita. :(

Eress
12-12-2018, 06:40
Era comodo per fare dei login senza registrazione su alcuni siti, in pratica G+ l'ho usato solo per questo :D

Eress
12-12-2018, 08:06
Quello penso che resterà, é una funzionalità legata al tuo account, come il login con l account facebook, ms, linkedin, twitter...
Boh, non so vedremo, magari cambieranno la voce di accesso da G+ ad account gmail...

nobucodanasr
12-12-2018, 08:11
Se non ricordo male: all'inizio c'era da fare un passaggio per chi aveva gia' un account gmail, poi fu attivato a tutti indiscriminatamente (ricordo la comunicazione via mail), ma chi era nella situazione di cui sopra poteva fare una procedura di rollback. :)

No, io ho un account creato prima di Google+ e non ho mi si è mai attivato il profilo G+. Probabilmente si attivava a chi aveva un canale youtube, che allora era legato a G+, ma io ho sempre usato un'altro account per quello.

Ezechiele25,17
12-12-2018, 12:28
Offrono un sacco di servizi validi gratis. Da qualche parte devono pur fregarsi qualcosa :D