PDA

View Full Version : Windows 8.1 problema store


tizzi91
11-12-2018, 03:50
Stufo dei continui aggiornamenti di windows 10 e della quantità assurda di ram che si mangiava ho formattato tutto e installato windows 8.1 pro,iso presa dal sito microsoft,regolarmente attivato. Tutto procede bene funziona tutto veloce e scattante ,ho installato tutti i driver,arrivo ad aprire lo store per scaricare netflix,una volta aperto schermo bianco con scritto windows store non è al momento disponibile riprovare più tardi. é già la seconda volta che formatto sempre stesso errore. La prima volta la iso era presa da technet qualcosa del genere che ho trovato qui sul forum,credendo fosse la isop magari non perfetta,ho scaricato dal sito microsft la iso,riformattato,ma il problema si continua a presentare. :muro: non è che hanno dei problemi loro? o c'è un qualche aggiornamento specifico che risolve il problema?

Eress
11-12-2018, 05:22
Io 8.1 ce l'ho installato invece da qualche anno, ma da qualche giorno stesso problema tuo. Lo store si apre c'è tutto visibile, ma se provi a cliccare qualsiasi cosa da quell'errore, store non disponibile. Ho provato varie procedure, nessuna funziona.

ArtificilKid
11-12-2018, 06:16
Confermo.

Stesso errore sul PC della mia ragazza. Googlando velocemente si trovano anche risultati sul sito di supporto Microsoft.

Hai provato a resettare la cache dello store?

Eress
11-12-2018, 09:49
Confermo.

Stesso errore sul PC della mia ragazza. Googlando velocemente si trovano anche risultati sul sito di supporto Microsoft.

Hai provato a resettare la cache dello store?
Se dicevi a me, si, ho provato 5 o 6 soluzioni senza successo, tra cui uno script batch che aveva funzionato alcuni mesi fa, quando il problema era simile, ma non lo stesso. Da quando è successo sto problema qualche giorno fa, ho notato che anche la live tile dello store è morta. Sembra che sta volta lo store di 8.1 sia morto definitivamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-12-2018, 10:18
Anche su altri forum e altri posti sul web denunciano il non funzionamento dello store di Windows 8.1. Succede periodicamente, tranquilli che anche stavolta dopo un po' lo rimetteranno in funzione, giusto il tempo per far migrare qualcun altro a 10 :muro:

St ca...volo di riottosi a passare a 10, e convincetevi perdiana! :D

Eress
11-12-2018, 10:30
Anche su altri forum e altri posti sul web denunciano il non funzionamento dello store di Windows 8.1. Succede periodicamente, tranquilli che anche stavolta dopo un po' lo rimetteranno in funzione, giusto il tempo per far migrare qualcun altro a 10 :muro:
St ca...volo di riottosi a passare a 10, e convincetevi perdiana! :D
A me invece fanno solo rimpiangere i vecchi gadget Vista/7, altro che store! :rolleyes:

tallines
11-12-2018, 13:30
Si, concordo con il Nico pensiero, la Microsoft sta cercando di far passare gli utenti di W8.1 a W10.......con la percentuale di W8.1 che non arriva neanche al 5% al mondo..........:asd:

Sarebbe più interessante far passare utenti che hanno W7 a W10, ma tanto ormai W10 sta per diventare il 1° SO Microsoft più usato al mondo :)

In firma > Update > SO Desktop Nov 2018 :read:

Eress
11-12-2018, 13:58
Sarebbe più interessante far passare utenti che hanno W7 a W10, ma tanto ormai W10 sta per diventare il 1° SO Microsoft più usato al mondo :)

In firma > Update > SO Desktop Nov 2018 :read:
Ma anche MS vuole i bitcoin per l'upgrade? :D

con la percentuale di W8.1 che non arriva neanche al 5% al mondo..........:asd:
Pochi ma buoni! :asd: :Prrr:

tallines
11-12-2018, 14:19
Ma anche MS vuole i bitcoin per l'upgrade? :D
I prrrrcoin :asd:
Pochi ma buoni! :asd: :Prrr:
:p

tizzi91
11-12-2018, 16:20
Confermo.

Stesso errore sul PC della mia ragazza. Googlando velocemente si trovano anche risultati sul sito di supporto Microsoft.

Hai provato a resettare la cache dello store?Si ho provato tutte le cose suggerite ma non serve a nulla. Ho persino formattato una seconda volta come ho scritto. Dopo un installazione pulita dovrebbe funzionare per forza.

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

tallines
11-12-2018, 16:54
Dopo un installazione pulita dovrebbe funzionare per forza.
E lo store non funziona, neanche dopo la formattazione ?

Eress
11-12-2018, 17:59
E lo store non funziona, neanche dopo la formattazione ?
Sembra proprio di no. Non è un problema locale di questo o quel sistema/pc, ma è proprio generale, di MS tanto per cambiare :grrr:
L'altra volta ero riuscito a sistemarlo per conto mio con un batch che girava in rete, specifico per quel problema con lo store, quindi nessuna patch da MS nemmeno quella volta, sta volta non credo si sistemerà più. L'importante con MS è non contarci mai, vedi firma :D

tallines
11-12-2018, 18:07
Sembra proprio di no. Non è un problema locale di questo o quel sistema/pc, ma è proprio generale, di MS tanto per cambiare :grrr:
L'altra volta ero riuscito a sistemarlo per conto mio con un batch che girava in rete, specifico per quel problema con lo store, quindi nessuna patch da MS nemmeno quella volta, sta volta non credo si sistemerà più. L'importante con MS è non contarci mai, vedi firma :D
Behhh da un certo punto di vista sono contento, visto che tu eress dicevi che i problemi c' erano solo in W10 :O

:asd: :asd:

Però per l' utente mi dispiace, che non abbia risolto, chiaramente essendo un problema generale..........non risolvi reinstallando da zero il SO .

Eress
11-12-2018, 18:52
Behhh da un certo punto di vista sono contento, visto che tu eress dicevi che i problemi c' erano solo in W10 :O

:asd: :asd:

Però per l' utente mi dispiace, che non abbia risolto, chiaramente essendo un problema generale..........non risolvi reinstallando da zero il SO .
Non può risolvere perché il problema è a monte, di MS. Cmq alla fine questo come i problemi passati, che sono cmq un'inezia rispetto ai macelli di 10 :D sono sempre relativi alla parte MUI di 8.1, il resto del sistema rimane sempre millemila volte migliore di 10! :Prrr:

tallines
11-12-2018, 19:29
Non può risolvere perché il problema è a monte, di MS. Cmq alla fine questo come i problemi passati, che sono cmq un'inezia rispetto ai macelli di 10 :D sono sempre relativi alla parte MUI di 8.1, il resto del sistema rimane sempre millemila volte migliore di 10! :Prrr:
Convinto tu :asd: :asd:

The winner is Windows 10 :winner: :winner:

Eress
11-12-2018, 19:43
Convinto tu :asd: :asd:
The winner is Windows 10 :winner: :winner:
Come no, il vincitore del crapware :sofico:

https://i.postimg.cc/5tfqV869/Cattura.jpg

C'è pure la soda, whisky&soda! :rotfl: :rotfl:

tallines
11-12-2018, 19:45
Come no, il vincitore del crapware :sofico:

C'è pure la soda, whisky&soda! :rotfl: :rotfl:
Vai sopra whisky&soda, tasto destro del mouse > Disinstalla .

Si sta un attimo, anche meno :ciapet:

tizzi91
13-12-2018, 06:20
Vai sopra whisky&soda, tasto destro del mouse > Disinstalla .

Si sta un attimo, anche meno :ciapet:

troppi processi,inutili in background ciuccia più ram già all'accensione. Aggiornamenti ogni 6 mesi troppo,spesso buggati ogni volta che esce la release nuova. Contando che non esiste una versione lts per utenti normali. Ui orribile,si può fare di meglio mantendo questo stile che purtroppo va di moda:cry:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 08:02
troppi processi,inutili in background ciuccia più ram già all'accensione. Aggiornamenti ogni 6 mesi troppo,spesso buggati ogni volta che esce la release nuova. Contando che non esiste una versione lts per utenti normali. Ui orribile,si può fare di meglio mantendo questo stile che purtroppo va di moda:cry:

Da quotare, purtroppo. :muro:

Chi come me può o è capace, usi la ltsb o ltsc e darà meno testate.

Nadella e soci piangeranno, ma meglio loro con il loro conto in banca che noi... :sofico:

Eress
13-12-2018, 10:52
troppi processi,inutili in background ciuccia più ram già all'accensione. Aggiornamenti ogni 6 mesi troppo,spesso buggati ogni volta che esce la release nuova. Contando che non esiste una versione lts per utenti normali. Ui orribile,si può fare di meglio mantendo questo stile che purtroppo va di moda:cry:
.

tallines
13-12-2018, 13:37
troppi processi,inutili in background ciuccia più ram già all'accensione. Aggiornamenti ogni 6 mesi troppo,spesso buggati ogni volta che esce la release nuova. Contando che non esiste una versione lts per utenti normali. Ui orribile,si può fare di meglio mantendo questo stile che purtroppo va di moda:cry:
Forse per la tua configurazione hardware, nella mia, è meglio W10 :)

Eress
13-12-2018, 13:38
Forse per la tua configurazione hardware, nella mia, è meglio W10 :)
Meglio o peggio, quella è la verità. E la roba inutile e invadente l'ho sempre odiata, la ridondanza sopratutto :asd:

tallines
13-12-2018, 13:46
Meglio o peggio, quella è la verità. E la roba inutile e invadente l'ho sempre odiata, la ridondanza sopratutto :asd:
La ridondanza.......? Cioè..........

Eress
13-12-2018, 13:48
La ridondanza.......? Cioè..........
Cioè? W10! :D :Prrr:

tallines
13-12-2018, 14:01
Cioè? W10! :D :Prrr:
W10 non è ridondante su........non esageriamo, siete voi che non sapete usarlo :Prrr: :asd: :asd:

Io vado come un treno con W10 :sofico:

Eress
13-12-2018, 14:17
W10 non è ridondante su........non esageriamo, siete voi che non sapete usarlo :Prrr: :asd: :asd:
Io vado come un treno con W10 :sofico:
8.1 va come una Freccia Rossa :asd: e non è ridondante.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 16:15
A quanto pare 8.1 l'hanno limitato anche nella velocità di scaricamento dello stesso. Domani dovrò sostituire in una nostra macchina l'HD con uno SSD, ho perso l'iso di 8.1 cancellato per sbaglio e lo sto riscaricando, appena 1,3 MB/s.

Se metto in download Windows 10 supero i 10 MB/s...

8.1 va come una Freccia Rossa :asd: e non è ridondante.

È ridondante pure lui, per avere uno Windows non "ridondante" bisogna tornare a Windows 2000... no forse meglio NT4 :D

Eress
13-12-2018, 16:26
A quanto pare 8.1 l'hanno limitato anche nella velocità di scaricamento dello stesso. Domani dovrò sostituire in una nostra macchina l'HD con uno SSD, ho perso l'iso di 8.1 cancellato per sbaglio e lo sto riscaricando, appena 1,3 MB/s.

Se metto in download Windows 10 supero i 10 MB/s...

È ridondante pure lui, per avere uno Windows non "ridondante" bisogna tornare a Windows 2000... no forse meglio NT4 :D
Potresti esserti imbattuto in un massiccio downgrade a livello mondiale! :D
Non parliamo di archeologia informatica qui :) E non esageriamo, 8.1 è realmente leggero e veloce, la parte mui è enormemente più leggera e meno invasiva di quella di 10 e non ha la massa di processi in background, o meglio nascosti :D che ha 10. L'impatto sul sistema è invisibile. Avendoli provati entrambi, posso affermare che non c'è paragone da quel lato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-12-2018, 16:59
Potresti esserti imbattuto in un massiccio downgrade a livello mondiale! :D

Scordatelo :) La massa, quella che fa i grandi numeri, non ha neanche idea che si possa fare un downgrade perché non ha neppure la percezione di cosa è un sistema operativo. Usa quello che gli danno (acquistato o installato da altri) e chiusa lì.
E del resto il consorzio Wintel ha già deciso che il futuro è 10 e comincia ad essere realmente difficile o sconveniente poter installare un OS più vecchio. (Driver)


Non parliamo di archeologia informatica qui :) E non esageriamo, 8.1 è realmente leggero e veloce, la parte mui è enormemente più leggera e meno invasiva di quella di 10 e non ha la massa di processi in background, o meglio nascosti :D che ha 10. L'impatto sul sistema è invisibile. Avendoli provati entrambi, posso affermare che non c'è paragone da quel lato.


Io li conosco entrambi perché ci ho da fare quotidianamente con entrambi :) Indubbiamente l'8.1 mi risulta più agile e meno invasivo, del resto gli mancano quell'abnorme lavorio di acceso al disco di Windows 10 e un bel po' di traffico di rete in meno.

In ogni caso per chi ci è passato nella storia di Windows, anche lui è un concentrato esagerato di codice il più delle volte superfluo o del tutto inutile. Giga e giga di spazio occupato su disco, più di un giga di RAM impiegata per far cose che altri fanno con una frazione di risorse. Ma questo è Windows da XP in poi, ed è inutile ribadirlo perché non lo cambiamo noi...


ps. È finalmente terminato il download dell'iso. Era da quando avevo l'ADSL che non scaricavo così lento un .iso di un sistema operativo... Lo mettessero nella rete .torrent se gli scoccia continuare a darlo dai loro server. Tanto ormai Microsoft e open source sembrano culo e camicia, a quando anche download pubblico e libero? :D

Eress
13-12-2018, 17:06
Scordatelo :) La massa, quella che fa i grandi numeri, non ha neanche idea che si possa fare un downgrade perché non ha neppure la percezione di cosa è un sistema operativo. Usa quello che gli danno (acquistato o installato da altri) e chiusa lì.
E del resto il consorzio Wintel ha già deciso che il futuro è 10 e comincia ad essere realmente difficile o sconveniente poter installare un OS più vecchio. (Driver)
Ovvio, ogni SO si porta dietro i suoi anni, come noi altri :D


Io li conosco entrambi perché ci ho da fare quotidianamente con entrambi :) Indubbiamente l'8.1 mi risulta più agile e meno invasivo, del resto gli mancano quell'abnorme l'avorio di acceso al disco di Windows 10 e un bel po' di traffico di rete in meno.

In ogni caso per chi ci è passato nella storia di Windows, anche lui è un concentrato esagerato di codice il più delle volte superfluo o del tutto inutile. Giga e giga di spazio occupato su disco, più di un giga di RAM impiegata per far cose che altri fanno con una frazione di risorse. Ma questo è Windows da 2000 in poi, ed è inutile ribadirlo perché non lo cambiamo noi...
Stiamo parlando di Windows, se guardiamo altrove Windows sembra fare la metà, col doppio dell'ingombro e della fatica :asd: ma ormai è una piattaforma troppo estesa per poterci rinunciare a cuor leggero. Ti dico che se tutti i programmi che utilizzo e che mi servono, girassero su altre piattaforme, Windows l'avrei già abbandonato da tempo. Gira e rigira il discorso è sempre quello. Ma non è detto che non lo farò in futuro, specie se la strada intrapresa con 10 non cambierà.

bobo779256
14-12-2018, 08:13
Da me lo Store di 8.1 funziona, qualche tempo fa avevo aperto un post simile dato che mi si presentava lo stesso messaggio

Da allora, però, una volta che ha ripreso a macinare l'ho usato un po', installando anche qualcosa

Che M$ 'senta' se lo si usa, e se secondo lui no lo disattiva?

Battuta, ovviamente... ma chissa...

Eress
14-12-2018, 10:52
Da me lo Store di 8.1 funziona, qualche tempo fa avevo aperto un post simile dato che mi si presentava lo stesso messaggio

Da allora, però, una volta che ha ripreso a macinare l'ho usato un po', installando anche qualcosa

Che M$ 'senta' se lo si usa, e se secondo lui no lo disattiva?

Battuta, ovviamente... ma chissa...
In effetti in questi anni di 8.1 l'ho usato pochissimo, ma non dovrebbe spettare a loro disattivarti pezzi di sistema :D con 10 ok il potere è in mano all'organizzazione :D ma fino a 8.1 è sempre stato l'utente a controllare il proprio SO.

tallines
14-12-2018, 12:42
È ridondante pure lui, per avere uno Windows non "ridondante" bisogna tornare a Windows 2000... no forse meglio NT4 :D
:asd: :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2018, 16:38
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;45945167]A quanto pare 8.1 l'hanno limitato anche nella velocità di scaricamento dello stesso. Domani dovrò sostituire in una nostra macchina l'HD con uno SSD,[/QUOTE

OK appena terminato, SSD messo al posto dell'HD, 8.1 installato, caricati i driver (per fortuna Asus aiuta molto fornendo un programma che fa tutto da se) installati i programmi necessari, trasferiti i file che bisognava portarsi dietro, installato l'antivirus e Open Shell perché la schermata con le piastrelle non la si può vedere...

Velocità e reattività nemmeno paragonabili con la vecchia installazione su HD da 5400 giri e pure allentata dall'uso. Domattina gli utenti che ci lavorano in quella postazione non crederanno ai loro occhi :D

Il buon 8.1 fa la sua porca figura.

tallines
14-12-2018, 20:54
OK appena terminato, SSD messo al posto dell'HD, 8.1 installato, caricati i driver (per fortuna Asus aiuta molto fornendo un programma che fa tutto da se) installati i programmi necessari, trasferiti i file che bisognava portarsi dietro, installato l'antivirus e Open Shell perché la schermata con le piastrelle non la si può vedere...

Velocità e reattività nemmeno paragonabili con la vecchia installazione su HD da 5400 giri e pure allentata dall'uso. Domattina gli utenti che ci lavorano in quella postazione non crederanno ai loro occhi :D

Il buon 8.1 fa la sua porca figura.
E sai com' è su SSD................:)

tizzi91
15-12-2018, 00:21
La cosa assurda è che nessuno si lamenti e che microsoft non scriva nulla per dare una spiegazione plausibile,ridicoli,rimpiango balmer, questo 10 centrismo è disgustoso

Eress
15-12-2018, 10:43
E sai com' è su SSD................:)
Prova a mettere 10 su un vecchio HD spompato da 5400 e poi vediamo...
La cosa assurda è che nessuno si lamenti e che microsoft non scriva nulla per dare una spiegazione plausibile,ridicoli,rimpiango balmer, questo 10 centrismo è disgustoso
:asd:
Io gliel'ho detto in faccia più volte (via email e chat) cosa penso della loro politica recente e di 10, ne hanno preso atto. Ma non cambierà niente, ovviamente.

tallines
15-12-2018, 12:19
Prova a mettere 10 su un vecchio HD spompato da 5400 e poi vediamo...
Intendevo che mettere un qualsiasi SO su hd o su SSD, si nota la differenza, Eress, su............:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 13:46
E sai com' è su SSD................:)

Il punto non è che c'è un tipo di disco invece di un altro, ma che 8.1 funziona maledettamente bene e non c'è ancora alcun bisogno di doverlo passare a 10.

Squadra che vince non si cambia.

tallines
15-12-2018, 15:05
Il punto non è che c'è un tipo di disco invece di un altro, ma che 8.1 funziona maledettamente bene e non c'è ancora alcun bisogno di doverlo passare a 10.

Squadra che vince non si cambia.
Nico, vediamo di non dire cose che non corrispondono a verità ehhhh :O

Se tu instali W8.1 su hd è una cosa, se lo installi su SSD è molto più veloce .

Cosi per tutti gli altri SO di casa Microsoft, W10 compreso, che è quello che vince su tutti :Prrr: :Prrr:

Eress
15-12-2018, 15:30
Cosi per tutti gli altri SO di casa Microsoft, W10 compreso, che è quello che vince su tutti :Prrr: :Prrr:
Vince in che cosa. Mi sa che anche tu sei stato contagiato dalla piaga 10 fanboy :asd:
10 è un vistoso passo indietro rispetto ai precedenti SO MS, soprattutto rispetto a 8.1 e probabilmente sarà quello che alla fine del lifecycle 8.1, mi costringerà o permetterà, di passare definitivamente ad altri SO non MS.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 15:42
Nico, vediamo di non dire cose che non corrispondono a verità ehhhh :O

Se tu instali W8.1 su hd è una cosa, se lo installi su SSD è molto più veloce .

Non mi stupisce che non hai capito sai? :) Conqinui a focalizzarti sul particolare che ho puntualizzato non me ne può fregare meno, quasi quasi edito e lo tolgo quell'accenno all'SSD, ma ripeto non mi stupisce...

Cosi per tutti gli altri SO di casa Microsoft, W10 compreso, che è quello che vince su tutti :Prrr: :Prrr:


Ecco, il livello è questo. Per questo motivo non mi stupisco... :D

tallines
15-12-2018, 15:48
Vince in che cosa. Mi sa che anche tu sei stato contagiato dalla piaga 10 fanboy :asd:
10 è un vistoso passo indietro rispetto ai precedenti SO MS, soprattutto rispetto a 8.1 e probabilmente sarà quello che alla fine del lifecycle 8.1, mi costringerà o permetterà, di passare definitivamente ad altri SO non MS.
Raga io mi trovo bene e non ho mai avuto nessun problema con nessun SO, da Xp fino a W10, passati tutti i SO che ci sono nel mezzo, poi......:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 16:02
Raga io mi trovo bene e non ho mai avuto nessun problema con nessun SO, da Xp fino a W10, passati tutti i SO che ci sono nel mezzo, poi......:)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45949172&postcount=34460


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

tallines
15-12-2018, 16:08
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45949172&postcount=34460


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cosa c' entra ? Niente, come al solito :Prrr: :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 16:12
Cosa c' entra ? Niente, come al solito :Prrr: :Prrr:

E lo so che non lo capisci cosa c'entra, tranquillo.

Eress
15-12-2018, 16:40
Cosa c' entra ? Niente, come al solito :Prrr: :Prrr:
Ahia! Mi sei inciampato sullo stravecchio Visualizzatore :D Foto dovrebbe vincere alla grande!! :Prrr:

tallines
15-12-2018, 16:53
Ahia! Mi sei inciampato sullo stravecchio Visualizzatore :D Foto dovrebbe vincere alla grande!! :Prrr:
Se mi trovo bene con il vecchio Visualizzatore di windows, che problema c'è ?

Nessuno quindi ........:)

tizzi91
16-12-2018, 21:21
Minimo minimo per fare di win 10 un so decente dovrebbero ridurre le realese almeno ad una all'anno stile apple. Anche perchè con questo rilascio semestrale è una continua figura di merda; prima con l'april update problemi vari,ora con l'october cancellava file utente ,l'hanno dovuto ritirare dal download e per fortuna ancora non è arrivato sul 10 home di mio padre :D

Eress
17-12-2018, 09:30
Minimo minimo per fare di win 10 un so decente dovrebbero ridurre le realese almeno ad una all'anno stile apple. Anche perchè con questo rilascio semestrale è una continua figura di merda; prima con l'april update problemi vari,ora con l'october cancellava file utente ,l'hanno dovuto ritirare dal download e per fortuna ancora non è arrivato sul 10 home di mio padre :D
Se fosse per me, a parte aggiornamenti di sicurezza e qualche aggiunta qua e là, come capitava in passato, tornerei ad un SO nuovo ogni 3/4 anni, tutta questa frenesia patologica da aggiornamenti, non l'ho mai capita e non mi piace. 8.1 è uscito 4 anni fa e funziona ancora perfettamente. Lo stesso discorso vale per OS X e Linux ovviamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-12-2018, 09:35
tutta questa frenesia patologica da aggiornamenti, non l'ho mai capita e non mi piace.

Viene indotta e incentivata dai produttori di hardware e software. Per spacciarti nuovo hardware perché quello vecchio ad un certo punto con l'ultima build del sistema operativo non funziona più, e inserire nel software funzionalità nella maggioranza dei casi inutili quando non dannose (telemetria e controlli analoghi) con lo scopo di invogliarti a continuare a pagare... Ormai il nuovo fronte del software è l'abbonamento annuale, ogni anno versi l'obolo invece di una volta per tutte.

Er Monnezza
17-12-2018, 10:40
troppi processi,inutili in background ciuccia più ram già all'accensione. Aggiornamenti ogni 6 mesi troppo,spesso buggati ogni volta che esce la release nuova. Contando che non esiste una versione lts per utenti normali. Ui orribile,si può fare di meglio mantendo questo stile che purtroppo va di moda:cry:

Sono tutte cose disattivabili in 5 secondi, direttamente dalle impostazioni di Windows 10.

https://i.postimg.cc/vgVPbgcq/Cattura.jpg (https://postimg.cc/vgVPbgcq)

Anche l'interfaccia, e il menù start, li sistemi come vuoi, basta disinstallare la roba inutile.
Per i gadget, dato che anche io li trovavo utili, all'inizio avevo provato con Desktop Gadgets Revived oppure 8gadsgetpack, che ti installano gli stessi identici gadget di Windows 7. Funzionavano su Windows 10, ma spesso i gadget andavano in freeze costringendoti a terminare il servizio. (magari su Windows 8 ti funzionano senza problemi). Dato che su Windows 10 non andavano li ho sostituiti con un programmino di nome Rainmeter, + addon vari.

https://i.postimg.cc/w1MZnBcP/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/w1MZnBcP)

Eress
17-12-2018, 10:50
Sono tutte cose disattivabili in 5 secondi, direttamente dalle impostazioni di Windows 10.

https://i.postimg.cc/vgVPbgcq/Cattura.jpg (https://postimg.cc/vgVPbgcq)

Anche l'interfaccia, e il menù start, li sistemi come vuoi, basta disinstallare la roba inutile.
Per i gadget, dato che anche io li trovavo utili, all'inizio avevo provato con Desktop Gadgets Revived oppure 8gadsgetpack, che ti installano gli stessi identici gadget di Windows 7. Funzionavano su Windows 10, ma spesso i gadget andavano in freeze costringendoti a terminare il servizio. (magari su Windows 8 ti funzionano senza problemi). Dato che su Windows 10 non andavano li ho sostituiti con un programmino di nome Rainmeter, + addon vari.

https://i.postimg.cc/w1MZnBcP/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/w1MZnBcP)
L'ho provato 10, tutta quella roba da disattivare, più quella che non puoi disattivare in background e tutto il resto della monnezza :D inutile che ci hanno infilato dentro, l'estrema scomodità di utilizzo. No non fa per me.

tallines
17-12-2018, 12:51
Viene indotta e incentivata dai produttori di hardware e software. Per spacciarti nuovo hardware perché quello vecchio ad un certo punto con l'ultima build del sistema operativo non funziona più, e inserire nel software funzionalità nella maggioranza dei casi inutili quando non dannose (telemetria e controlli analoghi) con lo scopo di invogliarti a continuare a pagare... Ormai il nuovo fronte del software è l'abbonamento annuale, ogni anno versi l'obolo invece di una volta per tutte.
In effetti potrebbero fare un aggiornamento all' anno e basta, anche troppo, su questo sono d' accordo anch' io, non ogni 6 mesi.............

Anche se non ho mai avuto nessun problema .
L'ho provato 10, tutta quella roba da disattivare, più quella che non puoi disattivare in background e tutto il resto della monnezza :D inutile che ci hanno infilato dentro, l'estrema scomodità di utilizzo. No non fa per me.
:asd: :asd:

Er Monnezza
17-12-2018, 15:01
L'ho provato 10, tutta quella roba da disattivare, più quella che non puoi disattivare in background e tutto il resto della monnezza :D inutile che ci hanno infilato dentro, l'estrema scomodità di utilizzo. No non fa per me.

Hai preso proprio l'allergia per Windows 10 :D

Mi parli di estrema scomodità di utilizzo e poi usi Windows 8!

Eress
17-12-2018, 16:02
Viene indotta e incentivata dai produttori di hardware e software. Per spacciarti nuovo hardware perché quello vecchio ad un certo punto con l'ultima build del sistema operativo non funziona più, e inserire nel software funzionalità nella maggioranza dei casi inutili quando non dannose (telemetria e controlli analoghi) con lo scopo di invogliarti a continuare a pagare... Ormai il nuovo fronte del software è l'abbonamento annuale, ogni anno versi l'obolo invece di una volta per tutte.
Ovvio. Ma non me ne può fregare di meno, spennassero i loro polli.
Hai preso proprio l'allergia per Windows 10 :D

Mi parli di estrema scomodità di utilizzo e poi usi Windows 8!
Mai usato 8, uso 8.1 che con 8 non c'entra una cippa. 8.1 in pratica sarebbe Windows 9, hanno solo saltato una cifra. E 10 è peggio anche di 8, sotto tutti i punti di vista, non solo per scomodità di utilizzo su desktop.

tallines
17-12-2018, 16:14
Ovvio. Ma non me ne può fregare di meno, spennassero i loro polli.

Mai usato 8, uso 8.1 che con 8 non c'entra una cippa. 8.1 in pratica sarebbe Windows 9, hanno solo saltato una cifra. E 10 è peggio anche di 8, sotto tutti i punti di vista, non solo per scomodità di utilizzo su desktop.
:asd:

Prima di convincere Eress a usare W10, devono cambiarlo completamente e forse non basterebbe neanche..........:asd: :asd:

Er Monnezza
17-12-2018, 16:59
Ovvio. Ma non me ne può fregare di meno, spennassero i loro polli.

Mai usato 8, uso 8.1 che con 8 non c'entra una cippa. 8.1 in pratica sarebbe Windows 9, hanno solo saltato una cifra. E 10 è peggio anche di 8, sotto tutti i punti di vista, non solo per scomodità di utilizzo su desktop.

Mi ricordo bene (purtroppo) Windows 8 e 8.1. Nel secondo hanno aggiunto i più sofisticati ritrovati della tennica! Il tasto Start :D

https://i.chzbgr.com/full/5917923072/h7164A6E4/

tizzi91
18-12-2018, 02:04
Ovvio. Ma non me ne può fregare di meno, spennassero i loro polli.

Mai usato 8, uso 8.1 che con 8 non c'entra una cippa. 8.1 in pratica sarebbe Windows 9, hanno solo saltato una cifra. E 10 è peggio anche di 8, sotto tutti i punti di vista, non solo per scomodità di utilizzo su desktop.

Capisco apprezzare 8.1 ma addirittura dire che non c'entra nulla con 8 è eccessivo. E praticamente un grosso service pack di windows 8 tant'è vero è considerato un aggiornamento obbligatorio per i possessori di windows 8. Le uniche differenze sono ritorno del tasto start possibilità di affinacare più di due applicazioni "modern" tasto minimizza e chiudi sulle app modern e la possibilità di avviare direttamente sul desktop, poi bugfix vari ma a parte quello il cuore a l'anima rimane quello di windows 8. A riprova di ciò il supporto di windows 8 è termitato nel 2015. Stessa cosa che hanno riservato a windows 7 senza service pack 1. 3-4 anni di supporto poi ciao. Anche giusto considerando che 8.1 e il service pack1 di 7 sono delle migliorie gratuite.

Eress
18-12-2018, 12:30
Capisco apprezzare 8.1 ma addirittura dire che non c'entra nulla con 8 è eccessivo. E praticamente un grosso service pack di windows 8 tant'è vero è considerato un aggiornamento obbligatorio per i possessori di windows 8. Le uniche differenze sono ritorno del tasto start possibilità di affinacare più di due applicazioni "modern" tasto minimizza e chiudi sulle app modern e la possibilità di avviare direttamente sul desktop, poi bugfix vari ma a parte quello il cuore a l'anima rimane quello di windows 8. A riprova di ciò il supporto di windows 8 è termitato nel 2015. Stessa cosa che hanno riservato a windows 7 senza service pack 1. 3-4 anni di supporto poi ciao. Anche giusto considerando che 8.1 e il service pack1 di 7 sono delle migliorie gratuite.
La differenza tra 8 e 8.1, è la stessa che c'è tra 8.1 e 10.

tizzi91
18-12-2018, 19:27
La differenza tra 8 e 8.1, è la stessa che c'è tra 8.1 e 10.Ho qualche grosso dubbio in proposito. È semplicemente un grosso service pack. Comunque lo store su 8.1 oggi ha ripreso a funzionare finalmente 😆

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Eress
18-12-2018, 19:50
Ho qualche grosso dubbio in proposito. È semplicemente un grosso service pack. Comunque lo store su 8.1 oggi ha ripreso a funzionare finalmente 😆

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Ognuno la vede a suo modo alla fine, per me tra 8 e 8.1 c'è un abisso di usabilità e molto altro.

tallines
18-12-2018, 21:04
Ancora co sto W8, W8.1.............?

Ma installate W10 :p

Di W8.1, devo essere sincero, mi manca l' interfaccia Metro, sempre piaciuta .

tizzi91
19-12-2018, 00:18
Ancora co sto W8, W8.1.............?

Ma installate W10 :p

Di W8.1, devo essere sincero, mi manca l' interfaccia Metro, sempre piaciuta .

io lo instalerrei anche ma queste build continue mi disturbano assai:D Su windows 10 se imposti il menu start a tutto schermo viene molto simile all'interfaccia metro.

tallines
19-12-2018, 13:24
io lo instalerrei anche ma queste build continue mi disturbano assai:D Su windows 10 se imposti il menu start a tutto schermo viene molto simile all'interfaccia metro.
Ma era più figo lo switch per andare dal desktop all' interfaccia metro, vuoi mettere :)

Non è che si può mettere in W10 ?...........:)

Eress
19-12-2018, 18:19
Ancora co sto W8, W8.1.............?

Ma installate W10 :p

Di W8.1, devo essere sincero, mi manca l' interfaccia Metro, sempre piaciuta .
Comoda, ma me non piace molto, specialmente a tutto schermo. Per quello uso Start8.

deuterio1
19-12-2018, 20:02
Comoda, ma me non piace molto, specialmente a tutto schermo. Per quello uso Start8.

Quell'interfaccia era una manna dal cielo per le persone poco pratiche con il PC (specie se anziane).

A me in fondo lo start non infastidiva più di tanto, in genere quello che mi serve ce l'ho pinnato sulla taskbar, per tutto il resto vado tramite search (fin dai tempi di 7).

Comunque il desktop di 8.1 personalmente lo trovo molto più gradevole di quello di 10 (in termini di trasparenze, stile delle finestre, titlebar, etc.) e molto più coerente. Avrei tenuto 8.1 ancora per un bel po', se non fosse che soffre un po' l'abbandono, sia da da parte di MS che da terze parti.

Ciao,
D

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-12-2018, 20:14
Quell'interfaccia era una manna dal cielo per le persone poco pratiche con il PC (specie se anziane).


E che non spegnevano mai il computer. Perché solo trovare dove si spegne...

Una cagata più grande Microsoft non l'avrebbe potuta tirare fuori, neanche impegnandosi un sacco. :sofico:

La fesseria che ha fatto nascere e giustificato Classic Shell, Start ìs back, Star8 e analoghi. Ed infatti con 10 hanno cercato di metterci una pezza.

tallines
19-12-2018, 20:51
L' interfaccia Metro è pratica daiii raga.........:)

Er Monnezza
19-12-2018, 20:58
L' interfaccia Metro è pratica daiii raga.........:)

Chi non ricorda la faccia entusiasta di Steve Ballmer mentre era costretto a presentare al pubblico Windows 8 :asd:

https://cbsnews2.cbsistatic.com/hub/i/r/2012/06/18/3b40d37f-a645-11e2-a3f0-029118418759/thumbnail/620x350/eeab3eba5870a4362fa9faceb92b5748/Ballmer-MSFT-tablet.jpg

Eress
19-12-2018, 22:15
Comunque il desktop di 8.1 personalmente lo trovo molto più gradevole di quello di 10 (in termini di trasparenze, stile delle finestre, titlebar, etc.) e molto più coerente. Avrei tenuto 8.1 ancora per un bel po', se non fosse che soffre un po' l'abbandono, sia da da parte di MS che da terze parti.
Ciao,
D
Totalmente d'accordo. Io ho anche attivato l'aero glass su 8.1 tramite una piccola utilità. L'interfaccia di 10 la trovo squallida e deprimente. Purtroppo W8.1 verrà presto abbandonato del tutto, da MS e terzi, come accaduto ai suoi predecessori.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2018, 08:21
Chi non ricorda la faccia entusiasta di Steve Ballmer mentre era costretto a presentare al pubblico Windows 8 :asd:


E i commenti di Bill Gates, in una mail, che non riusciva a credere che la sua azienda aveva partorito tale abominio...

Quella stessa azienda che venti anni prima aveva inventato il menu start subito copiato un po' da tutti. Dai come si fa a discutere ancora di queste cose quando la parola fine l'ha messa la stessa MS con 10?