elpablo
10-12-2018, 17:31
Salve a tutti.
Sono mesi che aspetto di vedere disponibile la cpu i7 8700T che a quanto dichiarato dovrebbe consumare meno della 8700 senza suffisso.
Da qualche altra parte ho letto che sarebbe più un'operazione commerciale che altro, questo suffisso "T", per far pagare di più una cpu che va più lenta.
A questo punto mi sto chiedendo se è possibile "rallentare" una cpu 8700 pura in modo da portarlo a consumi più bassi rispetto ai 65W dichiarati, non avendo bisogno per la maggior parte del tempo di chissà quale potenza: utilizzo tipico internet, excel, qualche applicazione java, etc...: tutta roba che allo stato attuale uso quasi tranquillamente con un vecchio Dual core E8600.
Lo scopo è upgradare con una buona mainboard con Z370 e DDR4, avendo già una buona VGA (GTX 750ti 4gb) e SSD sul sistema attuale, per poterci all'occorrenza giocare con buone prestazioni (non top ovviamente) ad alcuni RTS di prossima uscita.
Si può fare? Qualcuno ne sa qualcosa?
Non ho trovato nemmeno articoli in giro... :mc:
Sono mesi che aspetto di vedere disponibile la cpu i7 8700T che a quanto dichiarato dovrebbe consumare meno della 8700 senza suffisso.
Da qualche altra parte ho letto che sarebbe più un'operazione commerciale che altro, questo suffisso "T", per far pagare di più una cpu che va più lenta.
A questo punto mi sto chiedendo se è possibile "rallentare" una cpu 8700 pura in modo da portarlo a consumi più bassi rispetto ai 65W dichiarati, non avendo bisogno per la maggior parte del tempo di chissà quale potenza: utilizzo tipico internet, excel, qualche applicazione java, etc...: tutta roba che allo stato attuale uso quasi tranquillamente con un vecchio Dual core E8600.
Lo scopo è upgradare con una buona mainboard con Z370 e DDR4, avendo già una buona VGA (GTX 750ti 4gb) e SSD sul sistema attuale, per poterci all'occorrenza giocare con buone prestazioni (non top ovviamente) ad alcuni RTS di prossima uscita.
Si può fare? Qualcuno ne sa qualcosa?
Non ho trovato nemmeno articoli in giro... :mc: