PDA

View Full Version : Urge consiglio per aggiornamenti windows update


Force.i7
10-12-2018, 15:06
Salve, come da titolo sono qui a chiedere un consiglio in merito agli aggiornamenti Windows.
Parecchi mesi fa, quando emerse il problema delle vulnerabilità Spectre e Meltdown, decisi di bloccare tutti gli aggiornamenti compresi quelli di Windows
in quanto si vociferava che le patch correttive che furono rilasciate, creavano più danni che benefici (rallentamenti, riavvii spontanei e sopratutto perdite
prestazionali del sistema).
Ora a distanza di quasi un anno, sono state risolte queste problematiche?.... gli agg. windows includono ancora le patch relative a spectre e meltdown e
sopratutto, posso riattivare gli aggiornamenti automatici in tranquillità senza il rischio di trovarmi con malfunzionamenti e/o cali di prestazioni??
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.

piwi
10-12-2018, 16:41
Nel corso di questi mesi ho aggiornato regolarmente quattro installazioni di Windows 7 X64, di cui una in una VM, e non ho mai riscontrato la minima anomalia. Sulle due macchine veramente importanti, però, ho avuto cura di fare un'immagine della partizione di sistema, prima di aggiornare.

Edit : cinque ! Dimenticavo il portatile "da scrivania" della mia compagna ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2018, 17:15
In realtà Windows 7 resta abbastanza scoperto sul fronte patch per quelle due vulnerabilità, cioè non riceve la stessa protezione di 10. Se vogliamo, possiamo dire che nel bene o nel male, puoi stare tranquillo fronte prestazioni... :)

tallines
10-12-2018, 18:27
Ora a distanza di quasi un anno, sono state risolte queste problematiche?.... gli agg. windows includono ancora le patch relative a spectre e meltdown e
sopratutto, posso riattivare gli aggiornamenti automatici in tranquillità senza il rischio di trovarmi con malfunzionamenti e/o cali di prestazioni??

Secondo me, si .

Comunque, come sempre, prima di qualsiasi aggiornamento, creati un file di Backup, onde evitare sorprese........

piwi
10-12-2018, 18:55
Per quanto riguarda i cali di prestazioni, avevo fatto alcune prove con il benchmark di CpuZ e con Cinebench 15, prima e dopo l'installazione della patch mensile. All'epoca avevo un i5-6600K, e perdevo pochissimi punti. Niente che si veda nell'uso quotidiano.

Pinocchio
11-12-2018, 12:11
Salve, come da titolo sono qui a chiedere un consiglio in merito agli aggiornamenti Windows.
Parecchi mesi fa, quando emerse il problema delle vulnerabilità Spectre e Meltdown, decisi di bloccare tutti gli aggiornamenti compresi quelli di Windows
in quanto si vociferava che le patch correttive che furono rilasciate, creavano più danni che benefici (rallentamenti, riavvii spontanei e sopratutto perdite
prestazionali del sistema).
Ora a distanza di quasi un anno, sono state risolte queste problematiche?.... gli agg. windows includono ancora le patch relative a spectre e meltdown e
sopratutto, posso riattivare gli aggiornamenti automatici in tranquillità senza il rischio di trovarmi con malfunzionamenti e/o cali di prestazioni??
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.

Penso che bisognerebbe sempre e comunque tenere il sistema aggiornato e patchato, secondo me il rapporto costi/benefici è sempre vantaggioso. La conferma ce l'hai quando un worm ti entra nella rete sfruttando la vulnerabilità SMBv1 e ti infetta tutti i PC solo perchè non li avevi patchati prima. Ovviamente quando li patchi e non ti succede nulla, non te ne rendi conto del vantaggio.

Force.i7
18-12-2018, 19:51
Grazie ragazzi per essere intervenuti e per le utili info

Francamente io speravo che le patch riguardanti spectre e meltdown non fossero piu incluse negli aggiornamenti mensili di windows..... invece
mi pare di capire che che non sia cosi... o sbaglio? :confused:
perchè io ci tengo eccome ad avere il sistema aggiornato (principalmente windows!) ma di quelle patch correttive ne farei volentieri a meno!...
anche perchè, da quanto ho letto e sentito, quelle vulnerabilità costituiscono un rischio pressochè irrilevante per l'utente domestico.
e comunque non capisco proprio perchè le patch in questione debbano riguardare anke windows, quando invece le vulnerabilità affliggono solo
i processori e (mi sembra) i relativi chipset....
Insomma, se riattivo gli agg mensili di windows e installo il cumulativo di questo mese, mi vengono installate per forza anke quelle fantomatiche patch??
nel caso esiste qualche strada alternativa per escluderle?

tallines
18-12-2018, 20:43
e comunque non capisco proprio perchè le patch in questione debbano riguardare anke windows, quando invece le vulnerabilità affliggono solo
i processori e (mi sembra) i relativi chipset....
E' un tutt' uno, il processore funziona con il SO, quindi..........
Insomma, se riattivo gli agg mensili di windows e installo il cumulativo di questo mese, mi vengono installate per forza anke quelle fantomatiche patch??
nel caso esiste qualche strada alternativa per escluderle?
Se queste patch sono comprese nel cumulativo, non puoi scegliere .

Installale che non succede niente, anzi è meglio per il SO stesso, vengono corrette le vulnerabilità .

Se non hai le patch installate, sei più vulnerabile .

Eress
24-12-2018, 11:16
Secondo me quelle vulnerabilità sono cazzate senza senso, non preoccuparti.