View Full Version : Acquisto nuovo SSD compatibile con ASUS s400ca
Gianluca B.
10-12-2018, 11:49
Salve,
ho un ultrabook Asus s400CA (mb 1010), provvisto (oltre all'HDD da 500 giga) di un SSD Sandisk u100 24gb (che a quanto ho capito dovrebbe essere half size) che vorrei sostituire con un SSD più capiente. Che tipo di SSD dovrei prendere? Quali specifiche? Full size non va bene? Ho visto che un po' di spazio c'è, per l'installazione fisica, ma non so se è sufficiente. E non saprei come fissarlo.
Grazie a chi risponderà
G.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2018, 15:05
Se le specifiche tecniche del computer sono queste:
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS_VivoBook_S400CA/specifications/
l'unità da 24 giga in SSD è definita come unità cache, non so se anche trovando una unità di dimensioni superiori poi può essere adoperata come normale disco per metterci il sistema operativo e programmi.
Prima cosa da fare, ancor prima di cercare il sostituto è informarti su questa cosa.
Attualmente in gestione dischi vedi elencati entrambi i dischi? Cioè sia l'SSD che l'Hard disk tradizionale?
ps. benvenuto nel forum se questo è il tuo primo post.
Gianluca B.
10-12-2018, 16:16
Grazie per il benvenuto e la risposta.
In origine (con Windows 8) quei 24gb servivano sì da cache, ma con Windows 10 (così mi hanno dato il computer, di recente, ricondizionato) questo non è più possibile, ho letto (non supporta più ExpressCache?).
Sicché ci hanno installato direttamente il sistema operativo. Purtroppo 24 gb sono miseri, ho bisogno di più spazio e vorrei fare l'upgrade di quell'SSD - magari un 240gb su cui installare sistema operativo e programmi più usati, per velocizzare le operazioni - e lasciare i 500 di HDD come archivio. Ma non sono sicuro di ciò di cui ho bisogno. Sicuramente va bene un msata half size, l'SSD Sandisk ora installato dovrebbe essere di questo tipo. Ma forse - ho visto - c'è spazio anche per un full size (che costa meno ed è più diffuso).
Gianluca B.
10-12-2018, 16:18
E sì, mi tratta sia SSD che HDD come dischi "normali". Li vedo in gestione dischi
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2018, 16:33
Grazie per il benvenuto e la risposta.
In origine (con Windows 8) quei 24gb servivano sì da cache, ma con Windows 10 (così mi hanno dato il computer, di recente, ricondizionato) questo non è più possibile, ho letto (non supporta più ExpressCache?).
Questa è una buona notizia, vuol dire che hai una configurazione normale con due unità distinte adoperabili indipendentemente come ti pare. Per il resto in tutta sincerità non mi intendo di SSD "ristretti" :), non avendo avuto necessità. Aspettiamo che qualcuno che ne sa di più posti e dica la sua. :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.