PDA

View Full Version : NASA: InSight ha registrato il vento marziano!


Redazione di Hardware Upg
10-12-2018, 10:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-insight-ha-registrato-il-vento-marziano_79592.html

NASA InSight ha "registrato" il vento su Marte. In realtà non essendo dotata di microfoni la misurazione è avvenuta indirettamente ma rappresenta qualcosa di straordinario considerando che non era previsto nel piano missione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
10-12-2018, 11:12
Mi auguro che non debbano sperimentare con venti di 20-30 m/s, con quelli si che i pannelli verrebbero messi a dura prova.

zyrquel
10-12-2018, 12:06
solo se c'è matt damon nei paraggi :D l'aria marziana è in realtà così rarefatta che venti così veloci sono meno potenti di quanto sembri :)

JoJo
10-12-2018, 12:12
I segnali arrivano da Marte alle terra in "ben" 8 minuti mentre Hardware Upgrade ci mette "solo" 3 giorni a dare una notizia. Ormai abbiamo sentito anche i gabbiani oltre al vento.

keroro.90
10-12-2018, 13:58
Mi auguro che non debbano sperimentare con venti di 20-30 m/s, con quelli si che i pannelli verrebbero messi a dura prova.

Il problema più grande sono i detriti, ma sono comunque dififcili da sollevare considerando che la densità dell'aria su Marte è bassissima....

Juanito.82
10-12-2018, 19:36
Mi auguro che non debbano sperimentare con venti di 20-30 m/s, con quelli si che i pannelli verrebbero messi a dura prova.

durante le tempeste supera abbondantemente i 100m/s, ma senza pressione atmosferica (1% scarso di quella terrestre) è una leggera brezza, il problema è la sabbia

Mparlav
11-12-2018, 08:33
solo se c'è matt damon nei paraggi :D l'aria marziana è in realtà così rarefatta che venti così veloci sono meno potenti di quanto sembri :)

Il problema più grande sono i detriti, ma sono comunque dififcili da sollevare considerando che la densità dell'aria su Marte è bassissima....

durante le tempeste supera abbondantemente i 100m/s, ma senza pressione atmosferica (1% scarso di quella terrestre) è una leggera brezza, il problema è la sabbia

Sono stato poco chiaro nel mio commento.

E' vero che la pressione dell'aria è 1/100 di quella terrestre, ma la gravità è anche 1/3, quindi i granelli di sabbia si sollevano più facilmente a parità di velocità del vento e restano in aria più a lungo "infilandosi" praticamente ovunque.
Ad "occhio", i pannelli solari dovrebbero essere una delle componenti più fragili (al di là della scarsa produzione elettrica quando sono "oscurati" dalla sabbia sollevata).

C'è l'esperienza con Opportunity in mezzo alla tempesta di sabbia, giusto pochi mesi fa'.