View Full Version : Upgrade cpu su asus F1A75M-PRO ? Configurazione HTPC ancora possibile ?
Ciao,
ho un pc desktop a fianco di un tv lcd 4k. ho una scheda madre F1A75-M PRO marca Asustek con cpu grafica integrata AMD A8-3850, RAM 2x2gb DDR3 Gskill.
con questa configurazione non riesco a riprodurre sul tv LCD 4K i film 4K tramite vlc player.
volevo capire se vale la pena aggiornare il processore sulla sk madre ma non capisco quale sia il migliore supportato dalla mobo.
mi date un'idea ? qui c'e' un link x le cpu supportate. quale sarebbe la piú potente ? basterebbe ?
https://www.asus.com/Motherboards/F1.../HelpDesk_CPU/
Oppure poteri aggiungere una sk video di qualche tipo, se non troppo costosa?
ciao e grazie x eventuali consigli.
celsius100
09-12-2018, 23:01
Ciao
e roba vecchiotta, sarebbe meglio metterci una scheda video dedicata nuova o cambiare direttamente processore-scheda madre-ram
Immaginavo. Esempi non troppo onerosi x le due alternative ?
Non troppo onerosi ma utili allo scopo ?
Ciao
celsius100
10-12-2018, 09:56
che alimentatore e case hai?
che alimentatore e case hai?
Eh... Non lo so. Non credo sia poco potente ma dovrò aprire il case x vedere. Certo è un poco rumoroso.....
celsius100
11-12-2018, 10:45
si magari facci vedere qualche foto interno/esterno del case e una in cui si vedano le specifiche dell'alimentatore, puoi caricarle su siti di hosting x immagini tipo imageshack o simili
si magari facci vedere qualche foto interno/esterno del case e una in cui si vedano le specifiche dell'alimentatore, puoi caricarle su siti di hosting x immagini tipo imageshack o simili
Ok ecco qui.
Case Vultech micro atx e alimentatore 500w incluso che fa un po' di rumore
foto:
https://imageshack.com/a/img922/2318/bNJCD8.jpg
https://imageshack.com/a/img924/8246/qJwxY5.jpg
https://imageshack.com/a/img924/1921/twe58q.jpg
https://imageshack.com/a/img922/6878/N8xVnU.jpg
https://imageshack.com/a/img924/3005/gRBBae.jpg
... che basti questa sk video sulla configurazione attuale MSI NVIDIA GeForce GT 1030 2 GH LP OC 2 GB GDDR5 64 bit, PCI ??
... oppure meglio qualche consiglio su accoppiata sk madre + cpu + ram
che ne dite ? ciao
queste le caratteristiche dei 3 componenti attuali +win10 pro montato su piccolo SSD + hd 1tb
https://imageshack.com/a/img923/2572/jhBrWC.png
https://imageshack.com/a/img924/219/rrTzWE.png
https://imageshack.com/a/img922/1668/4x0Oy8.png
il mio obiettivo rimane quello di vedere senza scatti film 4k sul tv collegato al pc e dal nas di rete interna ... con la qualità 4k
celsius100
15-12-2018, 17:37
Forse xké sono da cellulare ma nn mi si apre nulla dai link :stordita:
Forse xké sono da cellulare ma nn mi si apre nulla dai link :stordita:
a me appaiono ... spero che non sia xché sono mie .... comunque grazie
celsius100
15-12-2018, 18:11
Quando arrivo ad un pc ti faccio sapere
Se fosse non consigliabile o non bastasse aggiungere una sk video ho trovato questo articolo al link seguente che propone due configurazioni AMD e INTEL per non avere problemi con il 4K ed avere allo stesso tempo componenti upgradabili e a basso o medio costo.
Ricordo che a me servono solo sk madre, cpu e ram.
ecco il link ... che ne pensate ??
originale
http://www.epictechreview.com/2018/06/build-4k-htpc-2018/
google translate
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.epictechreview.com%2F2018%2F06%2Fbuild-4k-htpc-2018%2F
ciao ciao
celsius100
16-12-2018, 10:24
quelle configurazioni sono buttate un po a casaccio
pero si puo fare qualcosa che gli assomigli
allora ho visto l'alimentatore ed in termini di qualita costruttiva mi preoccupa abbastaza, certo se si fa mezzo pc nuovo e che consuma pure qualceh watt in meno in realta dovrebbe pure essere meno impegnato di prima pero nn e un buon prodotto su cui mi affiderei tanto
x il budget cmq hai una cifra da nn voler superare?
quelle configurazioni sono buttate un po a casaccio
pero si puo fare qualcosa che gli assomigli
allora ho visto l'alimentatore ed in termini di qualita costruttiva mi preoccupa abbastanza, certo se si fa mezzo pc nuovo e che consuma pure qualceh watt in meno in realta dovrebbe pure essere meno impegnato di prima pero nn e un buon prodotto su cui mi affiderei tanto
x il budget cmq hai una cifra da nn voler superare?
Grazie ancora.
Mi pare di capire, sottinteso, che comunque é poco consigliabile aggiungere una sk video 1030 ... o servirebbe a poco.
In realtá per il bgt x quei 3 pezzi mi immaginavo di stare fino a 300 euro. poco cambia se siamo lí intorno. basta sia una cosa discreta, non oltre discreta x qs utilizzo. non viene usato per altro. ho vista anche ryzen 5 2400g...
ps: l'ali fa parte del case ... ce l'ho da un poco. che ha a parte il rumore ? ciao
celsius100
16-12-2018, 15:53
il vantaggio di cambiare la base del pc e quello di avere un sistema nuovo sul quale in futuro si potrà cmq agira x migliorarlo
ad esempio:
Scheda Madre Asrock B450M Pro4 [90-MXB8F0-A0UAYZ]
Scheda Madre Asrock B450M Pro4 [90-MXB8F0-A0UAYZ]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 73,14
€ 73,14
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 136,25
€ 136,25
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 77,10
€ 77,10
Totale parziale € 286,49
gia cosi si fa un pc multimeidale adatto a qualsiasi cosa, ma in futuro si puo montare anche una cpu il doppio piu potente, una scheda video dedicata, la ram portarla a 16gb o piu in modo piuttosto facile
l'alimentatore e di bassa qualita quindi nn e in genere molto durevole ne fornisce una buona protezione al resto dell'hardware in caso di problematiche esterne di tipo elettrico
l'alimentatore e di bassa qualita quindi nn e in genere molto durevole ne fornisce una buona protezione al resto dell'hardware in caso di problematiche esterne di tipo elettrico
OK grazie un sacco.
... senza spendere troppo che alimentatore ci sarebbe microatx che potrebbe fare al caso mio? .... sempre che si possa sostituire in quel case.
celsius100
16-12-2018, 16:17
l'alimentatore purtroppo nn si sa quanto sia grande
https://www.vultech.it/it/serie-office/101-alimentatore-vultech-gs-500m-500w-micro-atx-bulk-8057284620075.html
la vultech nn lo dice
dovresti misurarlo tu
oppure cercare qualche sigla/codice x identificare il case e cosi possiamo provare a cercare se ce una scheda tecnica in cui viene detto che genere id alimentatore ci puo entrare
l'alimentatore purtroppo nn si sa quanto sia grande
Che significa grande ? Mi pare sia 500watt
celsius100
16-12-2018, 16:58
come dimensioni, nn e detto sia un modello standard, se ne comperi uno nuovo puo essere che nn ci stia nello spazio di quello vecchio
come dimensioni, nn e detto sia un modello standard, se ne comperi uno nuovo puo essere che nn ci stia nello spazio di quello vecchio
ok grazie per la precisazione. in teoria dovrebbero avere identiche dimensioni standard i quanto ATX o microATX ecc. almeno così credevo.
Ho dato un'occhiata ai componenti indicati e ai prezzi (idealo ecc). c'è qualche iniziativa del sito, in proprio o verso qualche negozio in particolare ? codici sconto attivabili o qualcosa del genere che tu sappia ?
celsius100
16-12-2018, 19:11
nn x forza
ti posso mandare via PM, x nn far pubblicità, qualche nome di shop ceh qui si usa spesso
il vantaggio di cambiare la base del pc e quello di avere un sistema nuovo sul quale in futuro si potrà cmq agira x migliorarlo
ad esempio:
- Scheda Madre Asrock B450M Pro4 [90-MXB8F0-A0UAYZ]
- Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX]
- Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
BENE! Hai partorito un pc revamping per vedere film 4K.
Già che c'ero ci ho aggiunto un SSD Toshiba 240Gb, così quello più piccolo che ho la mantengo con la vecchia sk madre ecc ecc che migrerò su vecchio case.
Grazie
celsius100
16-12-2018, 22:22
ok bene
cmq controlla che ci stia anche la scheda madre
quella asrock misura 24.4 cm x 24.4 cm
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8]
Ciao di nuovo. Tutto arrivato e montato. La sk madre ci sta a pelo, come la precedente. Pc parte e ora sono alle prese con la configurazione.
Per le DDR4 indicate ti chiedo una precisazione; ho preso esattamente quelle sopra indicate: sono ddr4 3200mhz ma il pc le riconosce come 2400mhz (almeno credo, vedi shots ai link allegati, tratti da cpuz).
Ho provato a settare nel bios 3200 e il profilo 3200 mhz (che rileva timings come evidenziati e numero part number un poco diversi...) .
come faccio a farle rilevare e settare correttamente ? dopo il settaggio ... non so se fatto correttamente nel bios, il pc si riavvia e cpuz me le rileva come prima lo stesso ... 2400mhz ... boh ...
PS: per la visione dei film 4k ho preso paura; vlc pur aggiornato e altri non vanno. ho provato MPC e funziona bene. Ma questa mi sa che e' un'altra storia.
ECCO I LINK
https://imageshack.com/a/img924/894/tDMFy3.jpg
https://imageshack.com/a/img921/1684/tt9w7t.jpg
celsius100
26-12-2018, 14:11
si viaggiano a 1200MHz quindi 2400Mhz nominali
x i 3200MHz dovresti vedere che vadano a 1600MHz
nn ho capito se dal bios hai attivato il profilo XMP
si viaggiano a 1200MHz quindi 2400Mhz nominali
x i 3200MHz dovresti vedere che vadano a 1600MHz
nn ho capito se dal bios hai attivato il profilo XMP
ecco ... qui inizio a perdermi. nel bios ora ci riguardo ma mi pare di aver attivati qualche voce di quel tipo, es profilo 1 3200 mhz o qualcosa del genere. poi pero' si riavvia un paio di volte e mi pare cpuz torna a fotografarle come hai visto nelle foto. ora ci riguardo ma non so come fare uno screen shot del bios ...
si viaggiano a 1200MHz quindi 2400Mhz nominali
x i 3200MHz dovresti vedere che vadano a 1600MHz
nn ho capito se dal bios hai attivato il profilo XMP
facendo di necessita' virtu' ecco qui le impostazioni del mio bios
https://imageshack.com/a/img924/3140/qLhvpz.jpg
https://imageshack.com/a/img921/5772/PQeqQY.jpg
ecco ... qui inizio a perdermi. nel bios ora ci riguardo ma mi pare di aver attivati qualche voce di quel tipo, es profilo 1 3200 mhz o qualcosa del genere. poi pero' si riavvia un paio di volte e mi pare cpuz torna a fotografarle come hai visto nelle foto. ora ci riguardo ma non so come fare uno screen shot del bios ...
Ciao,
qui sotto provo a pubblicare foto con i parametri della ram acquistata.
Vedo che il bios (che ho pure aggiornato) legge le specifiche Jedec e non le XMP anche se sulla scatola ci c'é una sorta di certificazione XMP (anche se vicine a marchio intel...).
Si puó creare un profilo manualmente e con quali parametri ? non tanto con quelli scritti nella foto allegata ... ma tutti gli altri.
Se setto qualcosa il pc fa tre bip lenti due volte riavviandosi e poi credo setti da solo le ram a velocità piú lenta.
ecco il link
https://imageshack.com/a/img922/8688/cegkXC.jpg
Ciao!
Prima di provare ad inserire a mano i valori, dovresti controllare se hai montato le RAM negli slot A2 e B2 (anziché A1 e B1), perché altrimenti non ti andranno a più di 2400Mhz (dai una rapida occhiata al manuale, ma per le Asrock di solito è così con le RAM Single Rank). :) Poi prova a impostare nuovamente il profilo XMP a 3200Mhz. Facci sapere! :D
celsius100
27-12-2018, 11:01
Ciao!
Prima di provare ad inserire a mano i valori, dovresti controllare se hai montato le RAM negli slot A2 e B2 (anziché A1 e B1), perché altrimenti non ti andranno a più di 2400Mhz (dai una rapida occhiata al manuale, ma per le Asrock di solito è così con le RAM Single Rank). :) Poi prova a impostare nuovamente il profilo XMP a 3200Mhz. Facci sapere! :D
confermo potrebbe essere
Vedo stasera ... ma montate A1 B1
Ciao!
Prima di provare ad inserire a mano i valori, dovresti controllare se hai montato le RAM negli slot A2 e B2 (anziché A1 e B1), perché altrimenti non ti andranno a più di 2400Mhz (dai una rapida occhiata al manuale, ma per le Asrock di solito è così con le RAM Single Rank). :) Poi prova a impostare nuovamente il profilo XMP a 3200Mhz. Facci sapere! :D
Ciao
Ho trovato queste info sul libretto della SK madre
Sembrano riguardare proprio le dimm e il posto in cui piazzarle ma non so che significa pinnacle ridge summit ridge oppure Ravenna ridge.
Lascio link foto x info
https://imageshack.com/i/pmqxO2RUj
https://imageshack.com/i/pltjGeShj
Sono installate in slot A1 B1. eccole https://imageshack.com/i/pmU5nwfzj
confermo potrebbe essere
Ciao celsuis100,
ho pubblicato alcuni link per capire meglio. Forse le DDR4 acquistate non sono del tutto compatibili per la sk madre con processore Ryzen 5 2400G che dovrebbe essere un "Raven Ridge" c(credo) che dalla tabellina pubblicata non sembra supportare una frequenza delle RAM a 3200mhz.
.... sempre per quello che capisco io.
Poco male a tutto c'è rimedio.
Sono in tempo per esercitare il recesso e prenderne altre compatibili con sk madre e cpu. Che ne dici ?
grazie in ogni caso.
Bene, nuove prove...
spostate dimm su A2 B2 non cambia nulla. pc32mm mhz riavviano pc
Provato peró XMP Profilo2 ==> bus 1500 pc3000 le ddr sembrano andare bene
quindi sembra sia proprio la sk madre a non andare oltre i 3000mhz per le ddr.
a questo punto lascio cosí ?
sposto su A1 B1 ?
evito restituzione per riprendere le DDR 3000mhz ?
accetto consigli
ciao e grazie
https://imageshack.com/a/img923/4415/9eejdr.jpg
https://imageshack.com/a/img923/2152/Z74sUi.jpg
celsius100
27-12-2018, 21:45
i nomi ridge indicano le generazioni di processori, il 2400g e un Raven Ridge
io riproverei coi settaggi manualmente mettendo 3200MHz, i timing dei valori di fabbrica (sono sull'etichetta della ram) dorevbbero essere CL16-18-18 e voltaggio 1.35V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.