PDA

View Full Version : Scelta nuovo modem/router, inutile o necessità?


Kirtash
09-12-2018, 17:58
Buonasera

Ho una linea tim con fibra 100mb e il modem agcombo in comodato d'uso.

La linea è ottima (come potete vedere qui (https://imgur.com/a/avBVpsi)) però ho problemi di ping ballerino (cliccate qui (https://i.imgur.com/tuHviPL.jpg)).

Penso di aver individuato il problema nel modem/router.

Ho provato sia il sercom che l'agcombo (quest'ultimo ha 2 giorni) della tim, e con ciascuno ho strani picchi di ping random e delle "simil disconnessioni" che con il vecchio "cerottone" (il primo modem fibra tim) non ho mai avuto e che continuo a non avere ... solo che il cerottone inizia a mostrare la sua età (fischi strani, riavvii improvvisi MA ping stabile)... speravo che un aggiornamento dal sercom e poi all'agcombo risolvessero la situazione... invece no...

Spulciando in rete ho trovato un articolo che dice che "il modem si adeguerà al più scadente dei device collegati in rete."... mi che significa questa cosa?

Effettivamente ho molti dispositivi collegati (9-10)... e alcuni sono assai vecchi (2010) ... ma l'unico vero lavoro il modem lo riceve dalla Firestick (che comunque è sconnessa se non in uso, e il ping fa come gli pare comunque), dal computer principale e dall'xbox 360 di mio fratello... Ho il sospetto che i nuovi router tim non gestiscano il carico di così tanti dispositivi... è un sospetto fondato? Poi mi sembra che sia il sercom che l'agcombo scaldino assai di più rispetto al "cerottone"...

Ho letto in giro che in quanto a stabilità i fritz box sono fenomenali... e visto la politica del modem libero stavo valutando l'acquisto di un friz box 7530 che attualmente trovo in Amazzonia sui 108€ ... ma la domanda da un milione di dollari è questa: ho individuato i colpevoli o rischio di buttare i soldi in un apparecchio che avrà gli stessi problemi perché è un problema di linea? come rapporto qualità prezzo come siamo messi?

spero potrete aiutarmi, grazie fin d'ora

King_Of_Kings_21
09-12-2018, 18:02
1. Dispositivo connesso in WiFi o via cavo?
2. Il ping altalenante se sei connesso via cavo di solito è causato dal bufferbloat. Per caso stai scaricando o caricando file in maniera pesante mentre fai i test di ping? Per caso hai un iPhone o iPad attaccato alla corrente (backup iCloud)?

Kirtash
09-12-2018, 18:06
1. Dispositivo connesso in WiFi o via cavo?
2. Il ping altalenante se sei connesso via cavo di solito è causato dal bufferbloat. Per caso stai scaricando o caricando file in maniera pesante mentre fai i test di ping? Per caso hai un iPhone o iPad attaccato alla corrente (backup iCloud)?

Grazie king della risposta.

1. Test con wifi, ma ho provato con il cavo e ho ottenuto risultati simili.
2. Nessun scaricamento, nessun upload.

E' proprio random... anche adesso sto monitorando la linea... il ping è sui 15/16 poi va sui 50 per qualche momento per tornare sul 15/16... e questo ovviamente non sarebbe un problema... il problema è che a caso si toccano punte di 150-300 per qualche secondo...

Ho fatto un test e effettivamente il bufferbloat fa schifo: http://www.dslreports.com/speedtest/42936929.png
Con il "cerottone" invece è la connessione a peggiorare ma il buffer è meglio: http://www.dslreports.com/speedtest/42938235.pnghttp://www.dslreports.com/speedtest/42938350.png

A questo punto è o non è colpa del modem?

Kirtash
10-12-2018, 23:37
up

san80d
10-12-2018, 23:58
il ping raramente e' colpa del modem, in linea di massima non influisce la rete domestica, parere mio non risolveresti cambiando modem ma se vuoi provare amazon ti da una mano, hai un mese di tempo per restituirlo

Kirtash
11-12-2018, 14:16
il ping raramente e' colpa del modem, in linea di massima non influisce la rete domestica, parere mio non risolveresti cambiando modem ma se vuoi provare amazon ti da una mano, hai un mese di tempo per restituirlo

Hai ragione, tanto più che questo problema ce l'ho con modem diversi.
Diciamo che il ping è il sintomo.. credo che i modem nuovi della tim non riescano a gestire correttamente la moltitudine di dispositivi collegati... alcuni si sconnettono senza motivo, altri sono apparentemente connessi ma non navigano... mentre altre volte è come fossero tutti sconnessi ma la linea rimane attiva perché Sono attivi tutti i led del modem...

Con il primo modem fibra della tim (che però si sta rovinando perché è troppo vecchio) non ho problemi (anche se la portante è più bassa) e anche il bufferbloat è minore...

Non so individuare altri colpevoli che i router TIM... la linea è nuovissima attivata nemmeno 20 giorni fa da adls a fibra... è il passaggio che non è stato indolore