View Full Version : S.O. trasferimento su SDD
Salve,
Ho preso un SSD da 128Gb, M2 SATA III per notebook, da aggiungere ad un normale HDD da 500 Gb.
Per sfruttare al massimo la velocizzazione, cosa ci dovrei trasferire, oltre aal sistema operativo?
Attualmente non esistono partizioni sul disco esistente, è tutto su C:
Userei per il lavoro di trasferimento il prog. AOMEI Partition Assistant.
Grazie
Francesco
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-12-2018, 16:44
Mica hai tante scelte eh. Se intendi trasferire il sistema operativo devi usare il metodo della clonazione o quello del backup->ripristino backup nell'SSD, ma la clonazione o il backup delle partizioni portano tutto dall'altra parte. Cioè sia il sistema operativo che i programmi e tutti gli altri file sia di sistema che tuoi personali.
Prendere in blocco o lasciare, a te la scelta :)
tallines
08-12-2018, 17:40
Salve,
Ho preso un SSD da 128Gb, M2 SATA III per notebook, da aggiungere ad un normale HDD da 500 Gb.
Per sfruttare al massimo la velocizzazione, cosa ci dovrei trasferire, oltre aal sistema operativo?
Ciao, non c' entra niente la velocità dell' ssd con il fatto che trasferisci solo il SO o altro..........
Oltre al SO cosa devi trasferire ? Niente..........
Attualmente non esistono partizioni sul disco esistente, è tutto su C:
Userei per il lavoro di trasferimento il prog. AOMEI Partition Assistant.
Quindi trasferisci solo il SO o tramite clonazione o tramite Backup e Ripristino del Backup stesso, come già suggerito da Nico .
Grazie ad entrambi.
Ma il programma che vi ho indicato, ha tra molte altre un'opzione " migrazione S.O. su SSD", con una procedura guidata
Inoltre, la partizione "C", a parte la cartella "utenti" dove ci sono i miei files personali, ha una dimensione totale di circa 30 Gb.
Sbaglio se penso di creare una partizione per la cartella "utenti", e clonare su SSD il restante della partizione "C", cioè S.O. e programmi in toto?
Grazie ancora e buona domenica
tallines
09-12-2018, 13:37
Si, sbagli .
Devi clonare tutta la C .
A parte che i file personali........che sono dati, si tengono sempre su un hd esterno.............non dove c'è il SO, poi 30 Gb..........:eek:
Scusa , ma i file personali posso comunque metterli su un HD esterno, e poi clonare il resto della "C" sull'SSD, che è davvero di una trentina di GB, S.O. compreso.
Da dove viene la tua perplessità su questa dimensione?
E perchè non posso creare da subito una partizione con la cartella " utenti", che contiene solo file personali?
Grazie
tallines
10-12-2018, 13:10
Scusa , ma i file personali posso comunque metterli su un HD esterno, e poi clonare il resto della "C" sull'SSD, che è davvero di una trentina di GB, S.O. compreso.
Da dove viene la tua perplessità su questa dimensione?
Che per sicurezza, è sempre meglio avere i file personali su hd esterno, se ti si pianta il pc....cosa fai ?
Hai voglia a fare il recupero dei dati, sempre se ci si riesce..........dipende perchè il SO si è piantato, per infezioni, per cluster danneggiati del disco o.........quindi onde evitare sorprese in fututo, io li terrei su hd esterno, come faccio da sempre .
E perchè non posso creare da subito una partizione con la cartella " utenti", che contiene solo file personali?
Se vuoi, puoi farlo, ma io starei di meno a copiarli su hd esterno, poi.....:)
OK, mi sono procurato un HD esterno, quindi ci trasferisco tutti i file personali.
Poi, tutto il resto lo trasferisco sull'SSD, e faccio partire il BOOT da li.
Poi, ricopio tutti i file personali sull'HDD, e ne tengo copia per sicurezza sull'HD esterno.
E' corretta come procedura?
Grazie
tallines
12-12-2018, 17:14
OK, mi sono procurato un HD esterno, quindi ci trasferisco tutti i file personali.
Ok
Poi, tutto il resto lo trasferisco sull'SSD, e faccio partire il BOOT da li.
Ok
Poi, ricopio tutti i file personali sull'HDD, e ne tengo copia per sicurezza sull'HD esterno.
E' corretta come procedura?
No, al limite copi dove gira il SO, solo i file che usi abitualmente, parlo di file di word, excel......di cui hai una copia anche su hd esterno .
E se il file di word o excel, viene aggiornato, lo copi aggiornato su hd esterno .
Il resto, tipo immagini, mp3, mp4, Iso, setup dei programmi versione installer, programmi portable in zip o paf file, etc etc etc...li tieni sempre e solo nell' hd esterno .
Perchè in questo modo, non appesantisci per niente il SO stesso e lo stesso SO è più veloce :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.