Redazione di Hardware Upg
08-12-2018, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/acer-nitro-n50-600-in-prova-un-computer-gaming-economico-per-tutti_79565.html
Abbiamo avuto in redazione per qualche giorno l'Acer Nitro N50-600, un computer gaming economico senza troppi fronzoli. Ecco le nostre prime impressioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
kliffoth
09-12-2018, 10:49
Posso vomitare?
A me pare un sistema onesto a prezzo decente.
Si rivolge a chi non ha voglia e/o capacità di assemblare da solo un PC, ha una PSU buona, 16 Gb, pure un convogliatore d'aria e una porta USB-C.
A me pare un sistema onesto a prezzo decente.
Si rivolge a chi non ha voglia e/o capacità di assemblare da solo un PC, ha una PSU buona, 16 Gb, pure un convogliatore d'aria e una porta USB-C.
Il sistema è onesto, il prezzo proprio no.
Con 300€ in meno ci si fa un assemblato con stessa base cpu/vga e il resto dei componenti sicuramente di qualità superiore (psu, mobo e case per primi)
A parte il prezzo un po' esagerato, non è affatto male sto giocattolo.
hermanss
10-12-2018, 10:23
Scaffale.
Con 400€ il mio falegname lo fa meglio!
nickname88
10-12-2018, 10:30
Si rivolge a chi non ha voglia e/o capacità di assemblare da solo un PCOssia un casual gamer o un consolaro.
frankbald
10-12-2018, 10:35
non capisco lo scopo di questi accrocchi, cioè se uno ha pochi soldi e non è in grado di assemblarselo da solo (e non ha amici che lo possono fare), non conviene andare dagli ultimi sopravvissuti negozietti informatici e farselo assemblare da loro? scegliendo a quel punto ogni singolo componente? A Roma è pieno ancora, e i prezzi non sono male, e per l'assemblaggio chiedono veramente poco, intorno ai 25-30€
kliffoth
10-12-2018, 16:32
Ossia un casual gamer o un consolaro.
Spero sia una constatazione e non una critica.
Non dedicare tutto il proprio tempo a giocare non mi pare un difetto, per quanto la definizione di casual gamer è ridicola: o si gioca o no, nel senso che se un determinato gioco ha certi requisiti, ti serve quel PC, magari si dovrebbe parlare di giocatori di vecchi titoli.
Comunque quella scheda video, e tutta la fascia media attuale, permette di godere degnamente del FULL HD su titoli anche nuovi, che si tratti di casual gamer, pro o meno, e personalmente, considerando gli spazi sulle scrivanie, le distanze necessarie per apprezzare le varie risoluzioni e simili amenità (come l'uso del PC anche per altro oltre al gioco), credo che il FULL HD sia forse la scelta migliore (attenzione non sto dicendo che sia superiore ad un 4k, solo che da 1 mt di distanza forse non ha tanto senso avere un 32 pollici a 4k)
Ci sono anche hard-core gamers che scelgono assemblati ed è un loro diritto (non voglio mettere esempi, ma ho sott'occhio una macchina con RTX 2080ti e case Be Quiet sui 3500 €)... al limite buttano 200-300 euro una volta e amen, sanno che tutte le porte USB vanno, che le odiose connessioni tra case e mobo sono a posto...
Tanto per dire io vado dal commercialista per la dichiarazione dei redditi per evitarmi lo sbattimento e il rischio errori, ma ovvio che potrei risparmiare 100 €
Io il mio PC l'ho assemblato da solo, ma oggi ci sono assemblati che permettono di scegliere anche tipo di case (silenzioso, tamarro etc), mobo e altri dettagli.
Tornando a quello dell'articolo, mi pare si tratti di una buona macchina ed anche di un buon prezzo (ho scritto "Si rivolge a chi non ha voglia e/o capacità di assemblare da solo un PC"), a differenza di tanti altri modelli presentati qui o altrove con prezzi realmente scandalosi.
Con una licenza win originale, il lavoro d'assemblaggio, il margine di guadagno e l'assistenza mi pare che tutto torni.
Ovvio che se uno ha voglia e/o piacere di sbattersi trova a meno, ma mi pare giusto pagare il servizio e ritengo che non ci abbiano lucrato in maniera indecorosa
Alessio.16390
10-12-2018, 16:42
Come hanno già detto, si può assemblare una macchina simile risparmiando almeno almeno 300-350euro, e si ha qualcosa di sicuramente più performante, più upgradabile e più duraturo, non dico più bello perchè questo punto varia a gusti.
Mainboard orribile inupgradabile in tutto, porte sata contate, bios castrato, le prime che mi vengono a mente.
Alimentatore indecente.
Stendiamo un velo pietoso per l'assistenza Acer, visto che qualcuno ha menzionato l'assistenza..
rockroll
11-12-2018, 01:32
non capisco lo scopo di questi accrocchi, cioè se uno ha pochi soldi e non è in grado di assemblarselo da solo (e non ha amici che lo possono fare), non conviene andare dagli ultimi sopravvissuti negozietti informatici e farselo assemblare da loro? scegliendo a quel punto ogni singolo componente? A Roma è pieno ancora, e i prezzi non sono male, e per l'assemblaggio chiedono veramente poco, intorno ai 25-30€
Sono perfettamente d'accordo. Anche qui a Torino ci sono molti negozi informatici che assemblano a prezzi onesti PC con componenti (e sistema) scelti secondo esigenze del cliente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.