Entra

View Full Version : Google, stagista sbadato provoca danni per 10 milioni di dollari


Redazione di Hardware Upg
07-12-2018, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-stagista-sbadato-provoca-danni-per-10-milioni-di-dollari_79579.html

La sbadataggine di uno stagista, che probabilmente non starà passando dei bei momenti, ha provocato un danno quantificabile in circa 10 milioni di dollari per la società di Mountain View

Click sul link per visualizzare la notizia.

nyo90
07-12-2018, 18:15
Titolo: Stagista provoca danni per $10Milioni
Articolo: Stagista potrebbe costare all'azienda $10Milioni

Verbi messi a caso o clickbaiting alla Nino Grasso?

giuliop
07-12-2018, 18:28
definendo però come "onesto" l'errore compiuto

"in buona fede": ma chiedersi qualche volta se quel che scrivete abbia senso no, eh? :rolleyes:

kamon
07-12-2018, 19:32
Mi pare un po, anzi, molto strano che un pivello sia stato messo in condizione di trafficare con strumenti così delicati di google senza controllo, fosse vero il danno sarebbe da imputare ad un, tipo... Supervisore?

bancodeipugni
07-12-2018, 19:57
Titolo: Stagista provoca danni per $10Milioni
Articolo: Stagista potrebbe costare all'azienda $10Milioni

Verbi messi a caso o clickbaiting alla Nino Grasso?

errore :O

Titolo: Stagista provoca danni per ${10Milioni}
Articolo: Stagista potrebbe costare all'azienda ${10Milioni}

altrimenti non funziona, lo prende come posizionale :rolleyes:

marcram
07-12-2018, 20:07
Una volta era uscita la notizia che un dipendente di una fabbrica di giocattoli aveva provocato un danno milionario mandando in produzione dei pezzi di un colore sbagliato.
L'azienda aveva concluso che la colpa non era del dipendente, ma del sistema che aveva permesso di fare un errore del genere, senza controlli ridondanti.
Ecco, se uno stagista può combinare tali danni in Google...

bancodeipugni
07-12-2018, 20:10
...pensa cosa puo' fare alla microsoft :asd:

biometallo
07-12-2018, 20:19
Titolo: Stagista provoca danni per $10Milioni
Articolo: Stagista potrebbe costare all'azienda $10Milioni

Verbi messi a caso o clickbaiting alla Nino Grasso?
Direi la seconda... anche perché l'articolo è di Nino Grasso. :D

Una volta era uscita la notizia che un dipendente di una fabbrica di giocattoli aveva provocato un danno milionario mandando in produzione dei pezzi di un colore sbagliato.
L'azienda aveva concluso che la colpa non era del dipendente, ma del sistema che aveva permesso di fare un errore del genere, senza controlli ridondanti.
Ecco, se uno stagista può combinare tali danni in Google...

Direi che con poche righe hai detto tutto. :)

bancodeipugni
07-12-2018, 20:26
forse era l'unico modo per far pagare all'assicurazione ? :stordita:

minatoreweb
08-12-2018, 06:25
Prima o poi succede a far lavorare gli stagisti gratuitamente per sostituire qualcuno in ferie ecc... Cose che capitano anche alle aziende italiane... In un modo o nell'altro le competenze si pagano, (o si paga il lavoro di persone competenti o si risparmia facendo far lavori a incompetenti e si spende di più in errori e incidenti).

tallines
08-12-2018, 12:34
Quindi lo stagista ha superato la prova ?

E verrà assunto a tempo indeterminatisssssssimo ? :asd: :asd:

bancodeipugni
08-12-2018, 13:12
col casino creato, lo dubito, ma le sue responsabilità sono assai limitate:
direi che rischia di più il suo supervisore se gli ha lasciato la possibilità di fare dei push cosi' allegramente senza almeno una doppia conferma di autorizzazione...

fosse stata una centrale nucleare configurata cosi' cosa succedeva se lo stagista estrava barre di plutonio temporaneamente per fare dei test ?

OUTATIME
08-12-2018, 14:47
Quindi lo stagista ha superato la prova ?

E verrà assunto a tempo indeterminatisssssssimo ? :asd: :asd:

Sarebbe da assumere istantaneamente come beta tester. ;)

OUTATIME
08-12-2018, 14:48
fosse stata una centrale nucleare configurata cosi' cosa succedeva se lo stagista estrava barre di plutonio temporaneamente per fare dei test ?
In realtà quelle che si estraggono sono le barre di grafite. :D

giuliop
08-12-2018, 18:01
Una volta era uscita la notizia che un dipendente di una fabbrica di giocattoli aveva provocato un danno milionario mandando in produzione dei pezzi di un colore sbagliato.
L'azienda aveva concluso che la colpa non era del dipendente, ma del sistema che aveva permesso di fare un errore del genere, senza controlli ridondanti.
Ecco, se uno stagista può combinare tali danni in Google...

Be', visto che siamo in tema di aneddoti, ricordo un errore madornale, che se non è il più grande, è sicuramente uno dei peggiori: qualche anno fa un tecnico che lavorava alla Knight Capital Group (https://en.wikipedia.org/wiki/Knight_Capital_Group) s'era dimenticato di copiare un programma che cambiava la funzione di un flag(!), per cui sono partiti milioni di ordini sballati, che hanno causato un danno di circa 450 milioni di dollari(!!) in un'oretta scarsa(!!!), portando l'azienda sull'orlo del fallimento; ma anche in questo caso l'azienda avrebbe dovuto avere controlli almeno ridondanti, e senz'altro più efficienti.

bancodeipugni
08-12-2018, 21:04
In realtà quelle che si estraggono sono le barre di grafite. :D

homer simpson nella sigla tira fuori il plutonio :O

luke3
09-12-2018, 07:49
Non so altrove, ma nella grande azienda per cui lavoro, il mio compito è anche di formare delle figure professionali, nel periodo di stage o addestramento qualsiasi danno provocato all' azienda ne rispondo io personalmente , quindi mi sembra molto strano che uno stagista sia lasciato allo sbaraglio e che l azienda possa rivalersi sull "apprendista" e non sul suo supervisore, maestro o quel che sia...m ha

luke3
09-12-2018, 07:52
...pensa cosa puo' fare alla microsoft :asd:
windows è stato scritto sempre da stagisti....cosi attenti.....

tallines
09-12-2018, 08:52
col casino creato, lo dubito, ma le sue responsabilità sono assai limitate:
direi che rischia di più il suo supervisore se gli ha lasciato la possibilità di fare dei push cosi' allegramente senza almeno una doppia conferma di autorizzazione...
Si giusto, la maggiore responsabilità è di chi doveva seguirlo, ma c'è ugualmente :)

Quindi lo stagista......è super promosso :sofico: :sofico: :asd: :asd:

Yuno gasai
09-12-2018, 09:41
Vabbè comunque, al di là di tutto, siamo umani... A tutti capita di sbagliare, errare è umano. ;)

Avatar0
09-12-2018, 10:00
Capirai...
10milioni è come se la cassiera del supermercato causasse danni ai clienti sbagliando 2 centesimi di resto.

Phoenix Fire
09-12-2018, 11:23
Capirai...
10milioni è come se la cassiera del supermercato causasse danni ai clienti sbagliando 2 centesimi di resto.

anche questo è vero :D

comunque concordo, lo stagista può sbagliare, ma non dovrebbe avere la possibilità di fare tali errori senza problemi

tallines
09-12-2018, 13:35
Se volete :O lo possiamo far riassumere in stage sempre nella stessa azienda, quando gli scade il contratto ehhhh :asd:

Questo giro però lo devono pagare :asd:

giuliop
09-12-2018, 15:25
anche questo è vero :D

comunque concordo, lo stagista può sbagliare, ma non dovrebbe avere la possibilità di fare tali errori senza problemi

Concordo anch'io: diciamo che in generale l'errore fondamentale è mettere uno stagista in quella posizione; di contro - e non sto dando addosso allo stagista, ma parlando genericamente - c'è da dire che la stupidità umana non ha veramente limiti, e alcune volte riesce a concepire modi - inconcepibili per chi non arriva a tali livelli - per circondurre anche le protezioni meglio progettate.

nickname88
09-12-2018, 17:55
Vabbè comunque, al di là di tutto, siamo umani... A tutti capita di sbagliare, errare è umano. ;)
Capita, ma le conseguenze devono esserci altrimenti anche gli altri devono avere trattamenti speciali.
Anche gli incidenti mortali sono errori, eppure ...
Ma come al solito la giustizia non esiste, perseguire lo stagista sarebbe lesivo per l'immagine dell'azienda, altri dipendenti invece che commettono errori di minor entità toccano sorti peggiori.

cignox1
10-12-2018, 08:12
>> perseguire lo stagista sarebbe lesivo per l'immagine dell'azienda

e lesivo anche della dignitá umana, a dire il vero. Se sono uno stagista, per definizione sto imparando. E, se sono uno stagista, non mi stai pagando per le mie competenze. Nessuno al mondo impara senza fare errori. L'errore é una parte FONDAMENTALE dell'apprendimento, e se gli errori possono costarti cari, sei tu azienda a devi prendere precauzioni, predisponendo controlli maggiori, ambienti di test, etc etc.
So per esperienza personale quanto possa essere incredibilmente stressante essere buttato "in mare" senza le competenze pregresse o una formazione adeguata sugli strumenti che ti stanno cheidendo di usare...

recoil
10-12-2018, 09:01
Vabbè comunque, al di là di tutto, siamo umani... A tutti capita di sbagliare, errare è umano. ;)

e infatti un buon sistema deve avere dei meccanismi di controllo proprio per ridurre al minimo le conseguenze di una distrazione o errore umano

qui più che lo stagista penso andrà nei casini chi gli ha consentito di fare una cosa del genere o chi non ha previsto che ci fosse un altro step di controllo

nickname88
10-12-2018, 09:39
>> perseguire lo stagista sarebbe lesivo per l'immagine dell'azienda

e lesivo anche della dignitá umana, a dire il vero. Se sono uno stagista, per definizione sto imparando. E, se sono uno stagista, non mi stai pagando per le mie competenze. Nessuno al mondo impara senza fare errori. L'errore é una parte FONDAMENTALE dell'apprendimento, e se gli errori possono costarti cari, sei tu azienda a devi prendere precauzioni, predisponendo controlli maggiori, ambienti di test, etc etc.
So per esperienza personale quanto possa essere incredibilmente stressante essere buttato "in mare" senza le competenze pregresse o una formazione adeguata sugli strumenti che ti stanno cheidendo di usare...
Ci sono errori e errori, non tutti son giustificabili.
Nessuno dice che la responsabilità è solo dello stagista o che sia sua in gran parte, però è ANCHE sua.

Che lo stagista poi non venga pagato non l'ho colto nell'articolo, io quei pochi stage chi feci nella mia vita son sempre stato pagato ( 4-5 cento euro al mese ), poi se parliamo di Google mi aspetto cifre pure niente male per uno stage.
Inoltre per essere accettati ad uno stage di Google non penso che basti uscire da una scuola statale.

Dignità umana ? Mi sembra che quì la dignità venga lesa con troppa facilità, senza contare che stiamo parlando di una cifra grossa, per Google forse saran spiccioli ma per non ledere la dignità di tutti gli altri umani, è giusto che uno che manda in fumo una cifra del genere ( per cui molti sarebbero disposti a tutto nella vita ) paghi.

In che modo ? Dovrebbero pubblicare nome e cognome di questo individuo affinchè questa bravata gli rimanga impressa nel curriculum ( che la riporti o meno ) a vita ogni volta che cercherà lavoro.
E invece non accadrà e l'ennesimo raccomandato di Harvard andrà avanti come se nulla fosse.

Nessuno al mondo impara senza fare errori. L'errore é una parte FONDAMENTALE dell'apprendimentoSbagliato, sono le "conseguenze" degli errori a farti imparare.

MorgaNet
13-12-2018, 14:34
Sbagliato.
La colpa è solo ed esclusivamente della ditta.
Se la ditta dimostrasse che lo stagista ha aggirato i protocolli di controllo volontariamente per sabotare la ditta stessa, anche il quel caso ci sarebbe un concorso di colpe in quanto la ditta ha il dovere di rendere sicuro l'operato dei suoi dipendenti, sotto ogni punto di vista.
Se non c'è malafede, il sistema funziona male e il ragazzo è innocente, anche se è sbadato.
E' così in tutte le ditte un minimo evolute.

nickname88
13-12-2018, 16:15
Sbagliato.
La colpa è solo ed esclusivamente della ditta.
Se la ditta dimostrasse che lo stagista ha aggirato i protocolli di controllo volontariamente per sabotare la ditta stessa, anche il quel caso ci sarebbe un concorso di colpe in quanto la ditta ha il dovere di rendere sicuro l'operato dei suoi dipendenti, sotto ogni punto di vista.
Se non c'è malafede, il sistema funziona male e il ragazzo è innocente, anche se è sbadato.
E' così in tutte le ditte un minimo evolute.
Ah basta la sbadataggine per essere assolti dagli errori, buono a sapersi.

sdjhgafkqwihaskldds
23-12-2018, 10:59
...

In che modo ? Dovrebbero pubbli care nome e cognome di questo individuo affinchè questa bravata gli rimanga impressa nel curriculum ( che la riporti o meno ) a vita ogni volta che cercherà lavoro.



mi sa che è un pochino contro la legge :asd:
Comunque immagina il curriculum con scritto "stage presso Google"
E l'aspirante datore di lavoro che chiedendo referenze gli viene detto " ci ha fatto perdere 10 milioni di $" Lol :D