PDA

View Full Version : The Outer Worlds


Mamao
07-12-2018, 12:32
https://www.youtube.com/watch?v=MGLTgt0EEqc

https://outerworlds.obsidian.net/


"In The Outer Worlds, ti svegli dal letargo su una nave coloniale che è stata persa in transito verso Halcyon, la colonia più lontana dalla Terra situata ai margini della galassia, solo per ritrovarti nel mezzo di una cospirazione profonda che minaccia di distruggerla. Mentre esplori i confini dello spazio più lontano e incontri varie fazioni, tutte in lotta per il potere, il personaggio che decidi di diventare determinerà come si svolge questa storia guidata dai giocatori."

Qualche idea su questa release nel 2019? Era stato annunciato già qualcosa o sono io l'unico sorpreso di questo titolo?
Certo che vedere un gioco Obsidian con elementi fallout-ish e ambientato nel futuro sembra essere proprio un bello smacco per bethesda e starfield :P

cronos1990
07-12-2018, 12:44
Space western?

Mio al day 0 :O

The_Silver
07-12-2018, 12:50
Urca! :eek: Sono l'unico che ha subito pensato (con lacrimuccia) a Firefly? Secondo me pure il design delle astronavi lo ricorda, oppure sono solo nostalgico... :asd:

jyk
07-12-2018, 13:04
very very interesting
curioso di capire come gestiranno i voli spaziali, se li gestiranno

cronos1990
07-12-2018, 13:12
Urca! :eek: Sono l'unico che ha subito pensato (con lacrimuccia) a Firefly? Secondo me pure il design delle astronavi lo ricorda, oppure sono solo nostalgico... :asd:No, non sei stato l'unico :D

Ma è stata un'impressione iniziale, andando poi a vedere più nel dettaglio le pochissime immagini iniziali direi che si discosta abbastanza (perché Firefly in tutti i pianeti periferici sembra proprio un western con alcuni elementi Sci-Fi, qui la commistione è più equilibrata e anche lo stile lo trovo comunque diverso).


Poi chiaro, il genere è lo stesso, ed essendo poco esplorato dai media il rimando è quasi automatico. Comunque troppo poco al momento per fare l'accostamento!

[ EDIT ]
Rivedendolo meglio: colori molto più accesi, una tecnologia molto più pulita, alcuni stili architettonici che sembrano una commistione di più stili (non solo western e Sci-Fi), armi che sono sicuramente futuristiche ma che a me richiamano anche lo stile steampunk, presenza di una marea di creature mostruose... si tratta solo del trailer di lancio e pochissimi screen, ma sinceramente non vedo grossi collegamenti con Firefly.
Oltretutto anche la trama di base e l'ambientazione (anche qui: per il pochissimo che al momento si sa) direi che si discosta.

The Void
07-12-2018, 13:58
Lista desideri e dayone assicurato. Già da quel che ho visto mi pare bello.

djmatrix619
07-12-2018, 14:09
Seguo con molto interesse. =)

Vediamo cosa tirano fuori.

giannipinotto
07-12-2018, 16:12
15 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

di western non ci vedo proprio niente

djmatrix619
07-12-2018, 16:41
15 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

di western non ci vedo proprio niente

É sci-fi, non puó essere western! :D

Mamao
07-12-2018, 17:07
Mi interessa molto.

Detto questo, mi sembra un incrocio tra Fallout New Vegas, No Man's Sky e Borderlands 2.Concordo pienamente, l'art style mi ricorda molto Borderlands

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

The Void
07-12-2018, 17:28
15 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

di western non ci vedo proprio niente

2:47, l'erba appare dal nulla come in F4. Una caratteristica che ho sempre odiato sia nei TES che nei Fallout. Che sia su creation engine? :mbe:

ulukaii
07-12-2018, 17:42
2:47, l'erba appare dal nulla come in F4. Una caratteristica che ho sempre odiato sia nei TES che nei Fallout. Che sia su creation engine? :mbe:
Nope, usano Unreal Engine 4.

Xilema
07-12-2018, 17:59
Sorpresona!
Si vede il retaggio di Fallout...

cronos1990
08-12-2018, 10:13
15 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

di western non ci vedo proprio nienteIl genere è Sci-Fi, lo Space-western ne è un sottogenere.

La domanda è quanti elementi ci saranno di western: io finora ci ho visto le ambientazioni all'aperto (nel senso di ampi spazi incontaminati con poche città sparse), alcune strutture (in particolare su alcuni screen), armi che per forma ricordano quelle del western, compresa il caricatore a 6 proiettili.

Al momento comunque si, sembra molto spostato sullo Sci-Fi. Ma è ancora presto per fare valutazioni certe!

The Void
08-12-2018, 10:16
Nope, usano Unreal Engine 4.

Che aumentassero la grass view distance allora :asd: , così è scadalosamente Bethesda style.

djmatrix619
08-12-2018, 10:49
Che aumentassero la grass view distance allora :asd: , così è scadalosamente Bethesda style.

Anche nei giochi Bethesda si puó aumentare. Ma richiede conoscenze base di Informatica.. che non tutti hanno. :fagiano:

The Void
08-12-2018, 11:51
Anche nei giochi Bethesda si puó aumentare. Ma richiede conoscenze base di Informatica.. che non tutti hanno. :fagiano:

Si potrei farlo, ma dopo 150 ore il sign "ugrid" corrompe i salvataggi :asd:

Non era per essere pignoli eh, ma cavolo, oramai siamo nel 2019, abbiamo hardware che regge l'erba sicuramente fino a 60-70 metri, fare una presentazione e far vedere i fili d'erba che compaiono dal nulla è brutto.

edit: il fatto che sia su UE4 fa ben sperare, la speranza è di poter aumentare la distanza visiva dell'erba senza troppi problemi.

ulukaii
08-12-2018, 12:02
Ragazzi, ma non è un po' presto per parlare d'erba, aspettiamo di arrivare almeno ad un centinaio di post o all'E3 2019 :O

djmatrix619
08-12-2018, 12:13
Si potrei farlo, ma dopo 150 ore il sign "ugrid" corrompe i salvataggi :asd:

Non era per essere pignoli eh, ma cavolo, oramai siamo nel 2019, abbiamo hardware che regge l'erba sicuramente fino a 60-70 metri, fare una presentazione e far vedere i fili d'erba che compaiono dal nulla è brutto.

edit: il fatto che sia su UE4 fa ben sperare, la speranza è di poter aumentare la distanza visiva dell'erba senza troppi problemi.

Eh beh quelli son dettagli :asd:

Comunque l'UE4 ha per certo soluzioni migliori per gestire questo tipo di situazioni, quindi non disperate. Sono altre le cose che potrebbero preoccuparmi del gioco, come la gestione dell'inventario, se non c'é neanche lo considero questo gioco, sono dipendente da quello. :D (la mia debolezza, mannaggia Bethesda!)

Ragazzi, ma non è un po' presto per parlare d'erba, aspettiamo di arrivare almeno ad un centinaio di post o all'E3 2019 :O

E tu chi sei per rovinarci la festa? :O E di cosa dovremmo parlare, scusami? :O

Proviamo quest'altro topic... com'é che scarseggiano le gnocche in questo sequel? :oink: Nel primo capitolo di certo non mancavano, (:oink:), ora dove sarebbero? É un indecenza!!! :oink:

Piú gnocche o neanche nella lista dei desideri! :O

beatl
08-12-2018, 13:38
Interessante ... Speriamo non sia una copia di fallout

Ghigi
10-12-2018, 13:00
Gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

djmatrix619
10-12-2018, 14:53
Gameplay: https://www.youtube.com/watch?v=J3cRpYGVPsU

Ritardo secolare.. :asd: Mi dispiace, giá postato! :D

Mamao
10-12-2018, 20:51
niente microtransazioni.. (https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-10-news-videogiochi-the-outer-worlds-il-nuovo-rpg-di-obsidian-non-includera-microtransazioni)

Mamao
14-12-2018, 01:13
the outer worlds non sarà grande quanto New Vegas (https://www.everyeye.it/notizie/the-outer-worlds-non-sara-grande-quanto-fallout-new-vegas-355749.html)

City Hunter '91
14-12-2018, 03:54
Grafica un po' troppo colorata, ma seguo con interesse.

Mamao
14-02-2019, 15:17
https://youtu.be/n2CXtrPkT2M

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

The Void
14-02-2019, 15:33
Alcune considerazioni(ancora) ad oggi:

- Il Gioco è su Unreal Engine
- Gli sviluppatori del gioco non navigano nell'oro (obsidian)
- il Distributore del gioco non naviga nell'oro (Private Division)
- gli sviluppatori vorrebbero dare il supporto mods(ma ci vogliono dindi ^ ^ )
- su steam devono dare 30%
- su epic devono dare 12%


Non è che voglio creare zizzania eh, sia chiaro ma..... parliamo pur sempre di uno sviluppatore che deve fare business... Secondo voi in base alle considerazioni sopra citate è lecito pensare male per il futuro?

cronos1990
14-02-2019, 15:54
Non è che voglio creare zizzania eh, sia chiaro ma..... parliamo pur sempre di uno sviluppatore che deve fare business... Secondo voi in base alle considerazioni sopra citate è lecito pensare male per il futuro?Per me diventa lecito venire sotto casa tua con una mazza ferrata nel momento in cui mini anche solo lontanamente le mie speranze :asd:

Psycho91-1
14-02-2019, 16:49
Non è che voglio creare zizzania eh, sia chiaro ma..... parliamo pur sempre di uno sviluppatore che deve fare business... Secondo voi in base alle considerazioni sopra citate è lecito pensare male per il futuro?


Se intendi "futuri progetti" per i guadagni da questo gioco, non c'è problema appunto. Obsidian ormai è di Microsoft, e quindi (cosa appunto negativissima forse) gli introiti di questo gioco conteranno come il due di picche ormai per loro. Questo titolo non rientra nell'acquisizione Microsoft perché ormai ci stavano lavorando già con Private Division appunto, sussidiaria di TakeTwo.

Dunque non solo gli introiti potrebbero contare zero, ma il supporto "originario" e completo di tutto lo studio, al titolo, probabilmente non sarà infinito né intensivo (insomma non impegnerà tutto lo studio totalmente e non a lungo) perché Microsoft vorrà il suo studio a lavoro su altro.

Senza contare poi che dal punto di vista lavorativo questo limbo non aiuta di certo, tra concentrazione che si perde, esigenze da una parte e dall'altra e così via.

Rimane un titolo molto molto interessante però.

Mamao
26-02-2019, 11:12
https://multiplayer.it/notizie/the-outer-worlds-steam-data-uscita.html

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
01-03-2019, 11:57
Se intendi "futuri progetti" per i guadagni da questo gioco, non c'è problema appunto. Obsidian ormai è di Microsoft, e quindi (cosa appunto negativissima forse) gli introiti di questo gioco conteranno come il due di picche ormai per loro. Questo titolo non rientra nell'acquisizione Microsoft perché ormai ci stavano lavorando già con Private Division appunto, sussidiaria di TakeTwo.

Dunque non solo gli introiti potrebbero contare zero, ma il supporto "originario" e completo di tutto lo studio, al titolo, probabilmente non sarà infinito né intensivo (insomma non impegnerà tutto lo studio totalmente e non a lungo) perché Microsoft vorrà il suo studio a lavoro su altro.

Senza contare poi che dal punto di vista lavorativo questo limbo non aiuta di certo, tra concentrazione che si perde, esigenze da una parte e dall'altra e così via.

Rimane un titolo molto molto interessante però.

E' più o meno tutto sbagliato quello che hai scritto, in amicizia eh ;)

Microsoft, o meglio Spencer, sta pian piano traslando tutta la sezione gaming da Xbox intesa come console a Xbox inteso come servizio (che è poi la politica Nadella e sarà così anche per Windows). Ad esempio il nome Microsoft Studios è da poco diventato Microsoft Game Studios per porre enfasi sul fatto che producono giochi e da alcuni mesi Xbox One ha pieno supporto al mouse (a scelta degli sviluppatori)

L'idea di base è espandere l'Xbox Game Pass più o meno ovunque (Nadella ha confermato che arriverà su Windows 10, ci sono rumors che approderà su Switch e l'obiettivo di project xcloud è permettere di streammare su qualsiasi dispositivo i giochi del Pass a qualità console) e trasformarlo in una sorta di Netflix del gaming.

Sotto questo aspetto, proprio come Netflix, MS ha bisogno di quante più esclusive possibili, non tanto per Xbox come console, ma piuttosto per il Game Pass, pere invogliare la gente a sottoscriverlo. Da qui la creazione di The Initiative con dentro gente che ha lavorato ai più grossi AAA recenti, anche di Sony, e l'acquisto di Playground Games, Compulsion, Undead Labs, Ninja Theory e recentemente inXile e Obsidian, che si vanno ad aggiungere a Rare, Turn 10, Mojang, 343 Industries e The Coalition.

Il fatto che il Pass arriverà ovunque, anche su Switch, e che xCloud permetterà di giocare anche sui telefoni, esclude in toto la necessità di fare esclusive console. A MS proprio non conviene.

Obsidian e inXile continueranno a lavorare sui progetti multipiatta già intrapresi senza nessuna forzatura da parte di MS.