PDA

View Full Version : SpaceX, primo atterraggio fallito per Falcon 9, ma la missione è riuscita: ecco cos'è successo


Redazione di Hardware Upg
06-12-2018, 17:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-primo-atterraggio-fallito-per-falcon-9-ma-la-missione-e-riuscita-ecco-cos-e-successo_79561.html

Dopo una serie di 26 atterraggi riusciti consecutivamente, Falcon 9 ha presentato il primo problema in due anni mancando la piattaforma di atterraggio. Il booster sembra comunque ancora intatto al suo ritorno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
06-12-2018, 18:11
Per fortuna comunque che è finito in mare e non in un centro abitato...altrimenti erano ca**i amari.

Opteranium
06-12-2018, 18:17
Per fortuna comunque che è finito in mare e non in un centro abitato...altrimenti erano ca**i amari.
suppongo abbiano scelto questa soluzione anche per prevenire tali eventualità

marcram
06-12-2018, 18:37
Quante inesattezze...
Il razzo non ha mancato la piazzola, ha seguito alla perfezione la procedura di emergenza.
Ed è stato uno degli atterraggi meglio riusciti (con i problemi sopravvenuti) degli ultimi tempi!

Wonder
06-12-2018, 18:50
Cmq una certa figuraccia...
La vettura di F1 non ha mancato la piazzola, ma si è fermata in quella di un altro team.
E' stata una delle frenate meglio riuscite (senza alcun problema) degli ultimi tempi

marcram
06-12-2018, 19:05
Cmq una certa figuraccia...
La vettura di F1 non ha mancato la piazzola, ma si è fermata in quella di un altro team.
E' stata una delle frenate meglio riuscite (senza alcun problema) degli ultimi tempi

Scusa, la pompa del circuito di apertura delle pinne direzionali ha avuto un problema.
E un problema ad una pompa, dopo 26 lanci senza problemi (mi pare), possiamo concederglielo.
Il razzo scende puntando il mare, per sicurezza, e solo nel caso sia tutto ok, devia e punta alla piazzola di atterraggio.
Il computer di bordo ha rilevato il problema, non ha deviato verso la piazzola, e ha cercato invece di stabilizzare la discesa con i motori principali. Come il giocoliere che tiene l'ombrello in equilibrio sulla punta di un dito. Solo appena un po' più difficile.
Alla fine il razzo si ferma sul pelo dell'acqua (se ci fosse stata una piattaforma, probabilmente sarebbe atterrato perfettamente), non subisce danni. E non combina danni.

Se non è questa una dimostrazione delle capacità di SpaceX...


Comunque su internet si trovano due tipi di notizie: i "generalisti" parlano di atterraggio fallito, i più esperti si meravigliano invece di cosa il razzo è stato in grado di fare...

Dumah Brazorf
06-12-2018, 19:34
Il cdb ha fatto un salvataggio mica male, quando ho visto trottolare il razzo ho pensato l'avesse completamente perso invece è riuscito a riprenderlo ed atterrare in piedi. Fossero stati nel deserto magari neanche cadeva di lato.

bancodeipugni
06-12-2018, 20:49
dobbiamo ancora mangiare parecchia biada per cominciare a fare degli approcci di aggancio e ripartenze decenti

quando si riuscirà a far partire e atterrare un razzo in sequenza almeno 15 volte consecutive allora potremo dire di possedere la tecnologia per :stordita:

Cfranco
06-12-2018, 21:25
Per fortuna comunque che è finito in mare e non in un centro abitato...altrimenti erano ca**i amari.

C' è un motivo per cui si parte dalla Florida in riva all' Atlantico e non dalla California ;)

igiolo
06-12-2018, 22:23
dobbiamo ancora mangiare parecchia biada per cominciare a fare degli approcci di aggancio e ripartenze decenti

quando si riuscirà a far partire e atterrare un razzo in sequenza almeno 15 volte consecutive allora potremo dire di possedere la tecnologia per :stordita:

beh qui era il 26esimo lancio senza problemi grossi eh..

bancodeipugni
06-12-2018, 23:12
no

sempre lo stesso razzo: lanci lo fai atterrare, e come atterra rilanci e riatterri
15 volte

se ci riesce, senza esaurire il propellente, allora ok

giuliop
07-12-2018, 00:49
Cmq una certa figuraccia...
La vettura di F1 non ha mancato la piazzola, ma si è fermata in quella di un altro team.
E' stata una delle frenate meglio riuscite (senza alcun problema) degli ultimi tempi

Perché la F1 è come lanciare razzi :rolleyes::doh:

Comunque su internet si trovano due tipi di notizie: i "generalisti" parlano di atterraggio fallito

Chiamali pure "ignoranti".

+Benito+
07-12-2018, 11:32
C'è da fare i compliementi ai progettisti dell'hardware e del software che sono riusciti probabilmente a salvare il razzo nonostante il problema alla grid fin. Non ci avrei messo un euro che sarebbe atterrato, in mare, verticale, venendo da un assetto così compromesso.
Al solito gli annunci di EM sono da prendere con le pinze, non mi stupirei se la ridondanza sulle grid fins non venisse fatta, per il motivo per cui non è stata fatta finora: bilancio costi/benefici.

marcram
07-12-2018, 12:48
Al solito gli annunci di EM sono da prendere con le pinze, non mi stupirei se la ridondanza sulle grid fins non venisse fatta, per il motivo per cui non è stata fatta finora: bilancio costi/benefici.

Ma è anche vero che il guasto una volta c'è stato, e se si ripetesse darebbe l'impressione di inaffidabilità e noncuranza.
Penso che ora come ora siano quindi un po' costretti ad aggiungere un sistema di backup, non credo che il costo sia così insostenibile, soprattutto considerando il problema di immagine che avrebbero nel caso si ripresentasse il problema.

E se magari fosse stata tutta un'operazione per mettere in mostra ciò che è in grado di fare il Falcon 9 anche in caso di problemi? Anche in vista dei recenti "controlli" sull'affidabilità dell'azienda causati dal bigotto moralismo americano?
Scherzo... Ma può anche essere...:D

rigelpd
07-12-2018, 13:00
no

sempre lo stesso razzo: lanci lo fai atterrare, e come atterra rilanci e riatterri
15 volte

se ci riesce, senza esaurire il propellente, allora ok

Intendi 15 lanci completi consecutivi entrando in orbita 15 volte?

Non puoi farlo con lo stesso propellente, prima di tutto perchè sarebbe uno spreco di propellente (per ogni lancio ti porti dietro la massa del propellente dei lanci successivi e ti servirebbe più propellente anche solo per sollevare questo propellente) ma soprattutto perchè ti servirebbe un razzo grande come il monte everest.

bancodeipugni
07-12-2018, 13:21
il propellente lo ripristini a ogni rientro

poi riparti

questo per 15 volte

poi troverai anche il sistema di risparmiare più propellente

rigelpd
07-12-2018, 13:47
il propellente lo ripristini a ogni rientro

poi riparti

questo per 15 volte

poi troverai anche il sistema di risparmiare più propellente

Per l'anno prossimo l'obiettivo è fare un secondo lancio con lo stesso razzo 24 ore dopo il primo.

Dumah Brazorf
07-12-2018, 13:48
Se vabbè, quella è fantascienza da "The Jetsons".
Più del 90% del peso del razzo al lancio è carburante.
Già tanto che si riesca a riutilizzare il primo stadio qualche volta.

calabar
07-12-2018, 19:03
Almeno macram ha spiegato come sono andate le cose.
Ma una volta arrivato sulla superficie dell'acqua ha qualche sistema di galleggiamento o bisogna ripescarlo?

per far sì che quanto avvenuto non si ripeterà nelle missioni future.
Eddai ragazzi, però...

marcram
08-12-2018, 08:05
Almeno macram ha spiegato come sono andate le cose.
Ma una volta arrivato sulla superficie dell'acqua ha qualche sistema di galleggiamento o bisogna ripescarlo?


Galleggia, galleggia...
Probabilmente sono già i serbatoi pieni di aria a farlo galleggiare.
Comunque, è già stato trainato a Port Canaveral
https://www.reddit.com/r/spacex/comments/a41s59/detailed_images_of_falcon_9_b10501_being_towed/

+Benito+
08-12-2018, 08:46
Non sono pieni di aria i serbatoi...comunque senza rotture galleggia pesa sulle 23 tonnellate e la capacità dei serbatoi è ben sufficiente a mantenerlo a galla. In questo caso mi sembra che comunque l'acqua fosse bassa, l'impressione è che le zampe abbiano poggiato sul suolo subacqueo.

Ci sta che analizzino la questione, ma tieni presente che il punto cruciale è il bilancio dell'azienda. Se un sistema ridondante aggiunge che so 200 kg alla massa, sono 200kg in meno di payload (in realtà meno, ma per capirsi).

Al momento sono solo le parole che certificano la stabilità a lungo termine dell'azienda. Per il cliente quel che succede al razzo è irrilevante, la missione è un successo al 100%.

Mparlav
08-12-2018, 09:16
Il recupero completo è solo una premura della SpaceX, al fine di garantire i suoi servizi di lancio con relativi costi, che oggi sono impareggiabili.

A chi paga per il servizio, interessa solo che il "pacco" raggiunga la destinazione, poi le sue preoccupazioni finiscono lì.

calabar
08-12-2018, 10:34
@marcoplacido
Si, ma rimane un problema dell'azienda, non del cliente.
Un falcon che non riesce a rientrare è sicuramente un danno economico per SpaceX, ma se per evitare questo devo aggiungere ridondanza ai sistemi attuali, che a sua volta comporta un costo di produzione e un costo in termini di payload (e di conseguenza minor carico e maggior consumo di carburante), tutto sta nel farsi i calcoli e capire quale sia il costo maggiore.

Mparlav
08-12-2018, 11:56
perdonami ma direi proprio di no, la prerogativa è il riutilizzo per abbassare i costi, se lo recuperano e si può riutilizzare ok.....altrimenti hanno perso lo scopo

È un problema di SpaceX che ha basato i suoi contratti su tale prerogativa.

marcram
08-12-2018, 12:48
Si ma, ragazzi, l'F9 non è il traguardo finale di SpaceX.
È un punto di passaggio, per arrivare al BFR, che prevede un secondo stadio in grado di atterrare a propulsione come il booster dell'F9. In questo caso, però, l'atterraggio farà parte della missione, con tanto di carico di merci e/o persone.

Se una ditta del calibro di SpaceX, e con tali progetti futuri, dovesse ignorare un simile problema di affidabilità, non ci farebbe una buona figura. Il che vorrebbe dire anche meno finanziatori esterni.

Quindi, anche dovesse risultare in un minor carico utile... devono pensare al futuro, a quali sono i vantaggi nel breve e nel lungo periodo.

Mparlav
08-12-2018, 13:01
boh, scusatemi ragazzi ma non capisco.....si sta parlando di space x , mica del committente

Se devo lanciare un satellite in orbita, vado da SpaceX e gli chiedo:"quanto costa il servizio?" SpaceX mi risponde che potrà offrirmelo da qui a X mesi basando il suo prezzo sui suoi costi previsti (recupero) ed imprevisti (ogni tot lanci il recupero potrà avere problemi piu o meno gravi). Detto questo, io che devo lanciare il satellite non ho bisogno di sapere altro (eccetto la copertura assicurativa e questa sì varia in base alla bravura di SpaceX )
Quindi la capacità SpaceX di recuperare col maggior numero di successi possibile, ne determina la profittabilità e gli sviluppi di progetti futuri, ma è un problema suo, non mio.

+Benito+
08-12-2018, 15:00
Come già detto da altri, l'obiettivo della missione è la soddisfazione del cliente, tutto il resto sono conti interni a spacex. Se il risparmio marginale dato dall'incremento di affidabilità al fine del recupero è inferiore alla riduzione del guadagno potenziale, non faranno niente...

Cfranco
08-12-2018, 15:59
perdonami ma direi proprio di no, la prerogativa è il riutilizzo per abbassare i costi, se lo recuperano e si può riutilizzare ok.....altrimenti hanno perso lo scopo

Bisogna vedere qual è l' obiettivo del recupero
Teniamo presente che il salvataggio del primo stadio non è mai prioritario, e neppure importante.
Fa molta scena vedere il razzo che torna giù e atterra, ma è una parte secondaria del lancio e ha il solo scopo di ridurre i costi.
Ecco perché un sistema economico che funzioni il 90% delle volte è meglio di un sistema che funzioni il 99% delle volte ma che aumenta pesi e costi della missione.
Quindi ci sta che ogni tanto il recupero del primo stadio fallisca, fa parte del gioco, vorrà dire che SpaceX dovrà costruirne uno in più.
Non è che recuperare i razzi sia di per sé garanzia di risparmio una navetta totalmente riutilizzabile "per abbattere i costi e aumentare la sicurezza" l'abbiamo già vista e il risultato è stato che ogni lancio costava una follia e la sicurezza non è andata oltre il 99% ( 2 fallimenti in circa 200 missioni ).

AceGranger
09-12-2018, 01:56
Per fortuna comunque che è finito in mare e non in un centro abitato...altrimenti erano ca**i amari.

i luoghi di rientro non sono scelti a caso...

+Benito+
10-12-2018, 07:07
tranne i cinesi...i cinesi fanno rientrare i primi stadi anche in mezzo ai villaggi...

AceGranger
10-12-2018, 08:56
tranne i cinesi...i cinesi fanno rientrare i primi stadi anche in mezzo ai villaggi...

lol, vero....